Contiene approfondimenti di pianificazione fiscale nazionale per privati ed imprenditori. Come pianificare al meglio la propria fiscalità in Italia e difendersi dalla pressione fiscale. Partita Iva e start-up, immobili, riscossione dei tributi i temi principali.
La holding svizzera ha la possibilità di beneficiare dell'esenzione dall'applicazione della ritenuta in uscita sui dividendi erogati dalla controllata italiana. La condizione principale è...
L’amministratore di condominio è una figura professionale a cui la legge conferisce responsabilità, compiti e doveri al fine di tutelare e rappresentare gli interessi...
Torna disponibile il bonus mobilità per tutti i soggetti che hanno acquistato un mezzo sostenibile, come una bicicletta o un monopattino, nel 2020. Si...
TikTok è un social network che permette ai suoi utenti di realizzare video divertenti e creativi di breve durata. Gli utenti possono creare nuovi contenuti di...
Un preventivo è una stima professionale del costo di implementazione di un lavoro. Si tratta di un'offerta commerciale, una proposta al cliente riguardo un...
Quando si avvia una attività in autonomia, bisogna tenere in considerazione diversi fattori: dalle imposte da versare ai contributi da destinare all’INPS, dall’organizzazione stessa...
Balzo pressione fiscale: aumento dell'inflazione e crisi in Ucraina condizionano le nostre prospettive di crescita. Al vaglio dell'esecutivo e del Parlamento, un nuovo piano...
Il codice tributo 8906 deve essere utilizzato nel modello F24 per il versamento di sanzioni pecuniarie del sostituto di imposta, attraverso l'utilizzo del...
La surroga del mutuo è stata introdotta con il Decreto Bersani e costituisce un'operazione molto semplice, che consente al mutuatario di ridurre i tassi...
Probabilmente avrai visto gli inviti su Facebook e Instagram o potresti essere stato invitato ad eventi organizzati sull'argomento. Gli schemi di marketing multilivello (MLM) sono...
Ogni contratto di mutuo prevede la possibilità di poter estinguere anticipatamente (prima della naturale scadenza) il contratto, attraverso il rimborso del capitale residuo. L’estinzione...
In generale, sono detraibili dall’Irpef, nella misura del 19%, le spese sostenute per le polizze assicurative che prevedono il rischio di morte o di...
L'apertura della partita IVA comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA), tuttavia, questo adempimento non è sempre obbligatorio, in quanto, sussistono delle attività in...
I fondi comuni di investimento sono degli strumenti finanziari che riuniscono i risparmi di più soggetti aderenti, formando un unico patrimonio, per investirli in...
L'apertura della Partita IVA rappresenta il punto di partenza della propria attività autonoma ma anche la conclusione della fase di analisi di tutti i rischi...
Con la Risoluzione n. 36 del 28/03/2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata nuovamente sul tema della corretta tenuta della contabilità meccanizzata alla luce della...
La visura ipotecaria, anche nota come visura ipocatastale o ispezione ipotecaria, è un documento che consente di stabilire se un determinato soggetto giuridico,...
Acquistare o ristrutturare casa con un mutuo è possibile se si procede facendo richiesta direttamente alla banca, tuttavia non è detto che la richiesta...
La rendita catastale di un immobile è uno dei fattori che influiscono sulle imposte che vengono applicate su quell’immobile di proprietà. La rendita catastale...
L'art. 1 del DLgs. 472/97 sancisce che: "il presente decreto stabilisce le disposizioni generali sulle sanzioni amministrative in materia tributaria". Le sanzioni amministrative tributarie sono...
Le plusvalenze percepite al di fuori dell'esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali sono disciplinate dall'art. 67 del TUIR e costituiscono redditi...
I redditi da lavoro dipendente prodotti in Italia ed all'estero da parte di contribuenti residenti devono essere indicati nel quadro RC del modello Redditi...
E' possibile usufruire di due agevolazioni fiscali per la sostituzione della porta blindata, mediante il bonus sicurezza che fa parte del bonus ristrutturazione/bonus...
Il tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro svolge attività di prevenzione, formazione, verifica e controllo riguardo all'igiene e alla sicurezza dei luoghi di...
I contribuenti titolari di partita IVA che operano in regime forfettario sono chiamati, ogni anno, a valutare la propria posizione anche in relazione agli...
L'immobile donato ad un familiare o ad un parente può essere oggetto di pignoramento da parte dei creditori, soltanto in determinate situazioni. Innanzitutto, il...
L’ISEE è l'indicatore della situazione economica equivalente. Si tratta di una attestazione che ha l'obiettivo di certificare ogni anno il patrimonio e il reddito di...
L'ambiente di sicurezza Entratel, è composto dalle chiavi private di cifratura e la relativa password. Si tratta del sistema di firma dei file telematici...
Tutte le Spese Sanitarie detraibili nel modello 730/2022 anno 2021. Quali sono i documenti da conservare e quali sono le modalità operative per effettuare...
L’INAIL è l'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ed è un Ente pubblico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro...
Il contratto di leasing è stato a lungo privo di una disciplina legislativa. Tuttavia, la giurisprudenza ha introdotto apposita disciplina il cui compito principale...
Dal 23023 entreranno in vigore nuovi obblighi per gli affitti brevi, ovvero dovrà essere comunicata all’Agenzia delle Entrate l’anno di locazione e i dati catastali...
L'Ecobonus 2022 è costituito da una serie di detrazioni fiscali che il contribuente può sfruttare sugli interventi strutturali di riqualificazione energetica o di messa...
Tramite la segnalazione CRIF, le imprese creditizie e le banche hanno la facoltà di valutare l'affidabilità di coloro che richiedono un prestito. In caso...
Con l'entrata in vigore dell'Assegno unico a partire dal 1 marzo 2022, ci sono stati diversi cambiamenti per le famiglie italiane. L’assegno unico universale,...
Tra le principali scadenze fiscali previste per il mese di aprile 2022 troviamo la comunicazione per l’opzione della cessione del credito e le liquidazioni...
I due regimi IVA a confronto, pregi/difetti ed applicazioni.
Molto spesso per la determinazione e la liquidazione del tributo in questione, si applica di default...
Il codice tributo 4033 è un codice necessario alla compilazione del modello F24 di pagamento, per i contribuenti che hanno presentato il modello Redditi...
Vendita immobile donato: laddove tu riceva una casa in donazione, sai quanto potrai venderla? La donazione ha specifiche regole, che provvederemo a spiegarti!
La donazione è...
Spesso possono sorgere dubbi che riguardano la possibilità di svolgere un secondo lavoro in Italia. Secondo la normativa italiana, è possibile svolgere un secondo...
Incentivi giovani e donne: nuovi rifinanziamenti in arrivo dal Ministero dello sviluppo economico. Cerchiamo di scoprire cosa c'è da sapere sul punto.
Anche per quest'anno...
Calcolo online ravvedimento operoso 2022
Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte...
Con l’ultimo Decreto Energia vengono introdotte diverse misure per imprese e famiglie, soprattutto in concomitanza con l’aumento dei prezzi che ha coinvolto le bollette...
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto alcune novità in materia fiscale e contributiva, e recentemente la circolare n.43 del 22-03-2022 ha comunicato il...
La risoluzione anticipata del contratto di locazione avviene quando il rapporto tra le parti si interrompe prima della scadenza naturale. Questo può avvenire a...
Con la nuova Legge di Bilancio 2022 sono state introdotte diverse novità in merito alle agevolazioni e alle detrazioni fiscali, direttamente collegate alle modifiche...
Un provvedimento tanto atteso, quello del bonus bollette, interviene nuovamente per sostenere le famiglie italiane con reddito basso contro il caro dei prezzi che...
La nuova Sabatini 2022 è una forma di investimento erogata annualmente mediante quote, gestita direttamente dal MISE. La legge di Bilancio 2022 ha reintrodotto...
Gli immobili patrimonio sono quelli diversi da quelli strumentali (per destinazione e/o per natura) per l'esercizio dell'impresa e quelli al cui scambio o produzione...
L'accertamento analitico e quello sintetico sono due metodi di indagine dell'Agenzia delle Entrate, per verificare eventuali evasioni. Sai quali sono le differenze? Scopriamolo insieme!
L'attività...
Il Fondo Monetario Internazionale è un'organizzazione internazionale pubblica a carattere universale, finalizzata a garantire la stabilità dei 190 Stati partecipanti.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) è un'organizzazione...
Recentemente sono stati pubblicati tramite Decreto Prezzi tutti i massimali di costo per gli interventi edilizi. Il 14 febbraio 2022 infatti il Ministro della...
L’assegno di invalidità civile è una prestazione di tipo economico che viene erogata dall’ente previdenziale INPS, come sostegno mensile per chi si trova in...
Il riscatto di laurea permette di trasformare quelli che sono stati gli anni di studio universitario in anni contributivi ai fini pensionistici. Il riscatto...
Gli organismi senza scopo di lucro, definiti anche come “enti non profit”, al pari di ogni soggetto economico, hanno la necessità di reperire risorse...
Detrazione per canoni di locazione dell'abitazione principale. I soggetti che stabiliscono la propria residenza in un immobile preso in affitto, stabilendone la propria abitazione...
Secondo le previsioni, sta per arrivare il nuovo decreto taglia prezzi: si tratta di una serie di misure studiate appositamente per limitare l’aumento del...
Lo scorso 27/01/2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 4/2022 (c.d. Decreto Sostegni-ter) relativo a “Misure urgenti in materia di sostegno alle...
L’assegno sociale è una misura che viene erogata dall’INPS per garantire un sostegno sociale a chi si trova in una situazione economica svantaggiata, e...
L'agenzia delle entrate ha pubblicato modello e istruzioni di compilazione della dichiarazione dei redditi 730/2022. Con il provvedimento pubblicato in data 14 gennaio, l’Agenzia...
Nel 2022 sono state confermate molte agevolazioni per le Partita Iva, tra questi troviamo la possibilità di richiedere l'ISCRO, contributi a fondo perduto per molti...
Quali le agevolazioni fiscali per locatore ed inquilino nei contratti di locazione a canone concordato? Vediamo le agevolazioni fiscali a cui hanno diritto il...
Nell’ultimo periodo sono aumentati i prezzi di molte materie prime, tra cui i carburanti, che hanno subito un’impennata senza precedenti. All’inflazione si sono aggiunte...
Recentemente la Corte di Cassazione ha pubblicato la “Relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2021”, riportando con una serie di dati statistici l’andamento della giustizia...
Come si dichiarano i redditi fondiari? La corretta indicazione dei redditi da fabbricati in dichiarazione dei redditi. I contribuenti che possiedono immobili locati, oppure...
Il contratto di locazione costituisce un contratto consensuale a effetti obbligatori, da cui scaturisce un diritto personale di godimento a vantaggio del conduttore. Esso costituisce anche...
Nell’ultimo periodo si parla in modo diffuso di Borsa, mercati azionari, obbligazioni, fino alle criptovalute, ovvero le monete virtuali. Ma cos’è la Borsa, e...
La pensione integrativa consiste in una pensione aggiuntiva che molti italiani stanno prendendo in considerazione, soprattutto a causa delle attuali dinamiche del mercato del...
Le persone fisiche presentano la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello REDDITI PF o il modello 730, a seconda della tipologia di reddito posseduta.
La dichiarazione...
Il professionista può portare a scomputo della sua IRPEF dovuta, la ritenuta d'acconto subita, da parte dei committenti che assumono lo status di sostituto...
La ritenuta d'acconto è un metodo di riscossione dei tributi e consiste in una trattenuta effettuata da alcuni soggetti, i sostituti d'imposta, al momento...
La L. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale), ha introdotto, a partire dal 21/12/2021, l’obbligo a carico dei committenti di...
La certificazione unica è uno strumento mediante il quale il sostituto di imposta provvede a comunicare i dati relativi ai redditi da lavoro dipendente,...
Diritto d'abitazione: costituisce una forma di diritto reale di godimento, affine al diritto d'uso e usufrutto. Quali sono le caratteristiche? Cosa c'è da sapere?
Il...