Quali sono le sanzioni per omessa registrazione del contratto di comodato...
Il contratto di comodato d'uso gratuito, è un contratto avente effetti reali in cui, il comodante affida una cosa mobile o immobile...
Modello Redditi: presentazione tardiva entro il 10 marzo 2021
Il 10 marzo 2021 è l'ultimo giorno utile per poter presentare il Modello Redditi tardivo. La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi...
Modello ISEE minorenni 2021
Cos'è l'ISEE minorenni e quando è necessario farlo? Che differenze ci sono con il Modello l'ISEE ordinario?
L'ISEE (indicatore della...
BTP: cosa sono?
Cosa sono i BTp? Sai a cosa si riferisce questo acronimo? I BTp sono i ben noti titoli di stato, con tale...
Proroga del contratto di locazione: la guida
Un contratto di locazione è oggetto di proroga dei termini nel momento in cui si verifica la scadenza dei termini previsti dal...
Domanda bonus asilo nido 2021
E' stata aperta la procedura online per la compilazione e l'invio della domanda del bonus asilo nido 2021. Le istruzioni con il...
Scadenze fiscali Marzo 2021: calendario
Quali sono le scadenze fiscali del mese di Marzo 2021? Il calendario degli appuntamenti fiscali del mese di marzo 2021.
Agevolazioni assunzioni donne: chi può beneficiarne? guida INPS
Con la Circolare n. 32 del 22 febbraio 2021, l'INPS ha fornito le prime indicazioni circa lo sgravio contributivo introdotto dalla Legge...
Recovery fund: cos’è?
Recovery fund: sai di cosa si tratta? Ecco alcune informazioni fondamentali per capire cosa sia e come potrà essere impiegato nei prossimi...
Detrazione spese universitarie 2021
Detrazione spese universitarie 2021. Gli importi ed i limiti per il periodo di imposta 2020 sono fissati nel decreto MIUR pubblicato in...
Come richiedere il duplicato della tessera sanitaria?
La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale e viene rilasciata a tutti i cittadini italiani aventi...
Decontribuzione SUD: le istruzioni operative
L'INPS con la Circolare n. 33 del 22 febbraio 2021 ha pubblicato le istruzioni operative e contabili.
L'INPS...
Bonus 1000 euro: anche per chi non ha partita IVA?
Indiscrezioni sul Decreto Ristori 5: Bonus 1000 euro anche a chi non ha partita IVA? Quali novità dal nuovo esecutivo Draghi? Ecco...
ISA 2021: quali sono i soggetti esclusi?
Sono diventate ufficiali, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del MEF, le nuove cause di esclusione dell'applicazione degli ISA per il periodo...
Familiari a Carico 2021: detrazione, limiti di età e reddito per...
Familiari a carico: detrazioni fiscali, limiti di reddito. Tutte le istruzioni e le novità da considerare per la dichiarazione dei redditi.
Omessa dichiarazione dei redditi: sanzioni e prescrizione
La presentazione della dichiarazione dei redditi è un adempimento a cui sono chiamati i contribuenti ogni anno. L'obiettivo è quello di indicare...
Sanzioni Certificazione Unica 2021: calcolo e ravvedimento
La Certificazione Unica è uno dei documenti fiscali fondamentali ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per i lavoratori...
Incentivi assunzioni 2021: tutti i bonus e sussidi
Incentivi assunzioni 2021: quali sono i bonus per rilanciare l'economia nel 2021? Vediamo i sussidi per favorire le assunzioni per quest'anno.
Quanto costa aprire partita IVA?
Quando si vuole avviare un'attività in proprio uno degli aspetti che maggiormente spaventa è il costo da sostenere per aprire partita IVA...
Ravvedimento Operoso: calcolo per omessi o insufficienti versamenti
Se hai omesso o effettuato in modo insufficiente un versamento erariale o di tributi locali puoi provvedere in modo autonomo alla regolarizzazione....
Codice fiscale: cos’è, chi lo rilascia e come si calcola
Il codice fiscale è un codice alfanumerico costituito da 16 caratteri, i quali sono composti da 9 lettere e 7 numeri e viene utilizzato per identificare, ai fini fiscali ed amministrativi, ogni...
Fringe benefit auto aziendali 2021
I fringe benefit sono dei benefici che molte aziende riconoscono ai propri dipendenti e aumentano il valore della retribuzione, per esempio, buoni spesa, buono...
Detrazione spese veterinarie nel Mod. 730/2021
Detrazione spese veterinarie nel Modello 730 del 2021: detrazione del 19% sulla quota che eccede la franchigia di 129 euro e non...
Posso lavorare in Italia per un’azienda Svizzera?
Quali sono le corrette modalità per la gestione degli aspetti fiscali e previdenziali legate al lavoro dipendente o autonomo di un soggetto...
Assicurazione casalinghe 2021
L'assicurazione casalinghe è l'assicurazione che offre una tutela contro gli infortuni domestici. Il pagamento annuale ammonta a 24 euro e la sua...
Bonus scuola 100 euro: a chi spetta?
Bonus scuola di 100 euro per il personale docente, educativo, ed ATA. In particolare il bonus spetta a coloro che hanno prestato...
Modello 730 precompilato
L'accesso al Modello 730/2021 precompilato sarà disponibile a partire dal 30 aprile 2021, la scadenza per la presentazione del Modello 730/2021, ordinario...
Modello RED 2021: cos’è?
Modello RED 2021: scadenza il 1° marzo 2021. Adempimento connesso alla dichiarazione dei redditi da presentare all'INPS, che riguarda pensionati. Tutto ciò che c'è...
Come vendere su eBay?
Come vendere su eBay? Sei il proprietario di un negozio online e vuoi esplorare un nuovo canale di vendita? Oppure vuoi trovare...
Società Cooperativa: cos’è e come si forma?
La società cooperativa è una società a capitale variabile ed a scopo mutualistico, che si occupa della produzione di beni e servizi,...
Dove chiedere la Legge 104?
La Legge n. 104/1992 è la "Legge-quadro per l’assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate". Essa è la norma di riferimento per le persone con handicap o...
Come evitare la visita fiscale INPS? I casi di esonero
La visita fiscale è una possibilità con cui devono fare i conti i lavoratori dipendenti che si trovano in malattia. Infatti, su istanza del datore...
Srl Semplificata: quando conviene costituirla?
E' davvero così conveniente costituire una Srl Semplificata?
Voglio partire da questa domanda che ci viene molto spesso posta...
ISA 2021: cosa c’è da sapere
Nuovi esoneri dall'ISA 2021, acronimo per indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo d'imposta 2020. Come il MEF ha agevolato...
Sanzioni per assenza alle visite fiscali Inps
Quali sono le sanzioni per l'assenza alle visite fiscali INPS per dipendenti pubblici e privati? In caso di assenza ingiustificata il lavoratore...
Legge 104: come funziona?
La Legge n. 104/1992 è la "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate". Essa è la norma di...
Contratto di locazione parziale dell’immobile
Una delle particolarità dei contratti di locazione e che lo stesso può prevedere la concessione dell'affitto per solo una parte dell'immobile. Questa...
Chi ha diritto alla pensione di cittadinanza?
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all'inclusione sociale. Tuttavia, se i componenti del...
Fatture per autoconsumo
Fatture per autoconsumo: l'imprenditore deve fatturare i beni e servizi che utilizza per fini personali o per la propria famiglia? Vediamo cosa...
Guadagnare online per studenti: i metodi migliori
Se sei uno studente universitario o frequenti la scuola superiore ed hai deciso di racimolare qualche soldo con un lavoro part-time, online,...
Chi manda la visita fiscale?
La visita fiscale è una possibilità con cui devono fare i conti i lavoratori dipendenti che si trovano in malattia. Infatti, su istanza del datore...
Tessera sanitaria scaduta, smarrita o rubata: cosa fare?
La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale e viene rilasciata a tutti i...
Regime Forfettario: requisiti e vantaggi
Il regime forfettario 2021 è un regime fiscale per le imprese e i professionisti di minori dimensioni. Si tratta della c.d. "flat...
Contributi INPS gestione artigiani e commercianti 2021
Con la Circolare INPS 9 febbraio 2021, n. 17, l'INPS ha definito gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.
I 10 lavori online più pagati nel 2021
Il modo in cui le persone si guadagnano da vivere sta cambiando in modo sempre più rapido. Sempre più persone stanno cercando...
Aprire Partita IVA per formatore: come fare?
Il formatore, anche detto Mental coach o Personal coach, è una figura professionale nata negli ultimi decenni, diffusasi in Italia intorno agli...
Bonus Irpef 2021: cosa c’è da sapere
Bonus Irpef 2021: tutto ciò che devi sapere sulle incentivazioni connesse all'imposta sul reddito delle persone fisiche.
Il bonus...
ISCRO: la cassa integrazione per i lavoratori autonomi
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto una misura volta a sostenere i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS. La Cassa Integrazione...
Regime Forfettario amministratore di condominio
L'amministratore di condominio è un professionista a cui è attribuita la responsabilità, il compito ed il dovere di tutelare e rappresentare gli interessi di...
Compensazione dei crediti fiscali: guida alle regole 2021
Il corretto utilizzo in compensazione dei crediti di natura fiscale è un aspetto importante quanto delicato. Le norme che regolano modalità, tempi...
Aumento aliquote contributive 2021 gestione separata INPS
Dal 1° gennaio 2021 sono aumentati i contributi INPS dovuti dai professionisti iscritti alla Gestione Separata, al fine di finanziare la...
Chi sono i soggetti obbligati a redigere la Certificazione Unica?
La Certificazione Unica è uno dei documenti fondamentali ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per...
7 casi di esonero dal modello 730/2021 anno 2020
7 casi di esonero dal modello 730. Chi deve presentare il modello 730? e quali sono i principali casi di esonero? Il contribuente...
Contratto di Locazione Breve: come redigerlo al meglio
La locazione con affitti brevi, con la formula delle locazioni turistiche, ha preso piede stabilmente in Italia negli ultimi anni. Città d'arte...
Commercio elettronico di beni fisici: aspetti fiscali
Quando si parla di commercio elettronico indiretto (e-commerce indiretto), ovvero la vendita online di beni fisici occorre prestare attenzione a molteplici aspetti...
Pec: cos’è e come attivarla
Con l'acronimo PEC ci si riferisce in genere alla posta elettronica certificata. In quest'epoca di digitalizzazione, la pec è ormai diventata uno...
Pagamenti tracciati per ridurre di due anni i termini di accertamento
Garantire la tracciabilità dei pagamenti, per imprenditori e professionisti, consente la riduzione dei termini di accertamento di due anni. Infatti, imprenditori e...
Certificazione Unica 2021: cosa si attesta?
Con il Provvedimento del 15 gennaio 2021, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello CU definitivo con le relative istruzioni.
Certificazione Unica 2021 redditi di Lavoro Autonomo
La Certificazione Unica per redditi di lavoro autonomo comprende prestazioni occasionali, provvigioni e compensi a professionisti e i contribuenti in regime forfettario....
Bonus 2021: tutti gli incentivi
Bonus 2021: tutto ciò che c'è da sapere sugli incentivi erogati dal Governo a sostegno dell'economica, in questo grave momento di emergenza...
Dichiarazione IVA 2021 precompilata
Dal 1 gennaio 2021 le aziende e le partite IVA possono trovare sul sito dell'Agenzia delle Entrate la dichiarazione IVA precompilata.
Caparra confirmatoria: disciplina fiscale
La Corte di Cassazione è intervenuta su alcuni importanti profili inerenti la disciplina fiscale della Caparra confirmatoria.
Tramite...
Come aprire Partita IVA senza pagare contributi INPS
E' possibile aprire partita IVA senza pagare i contributi INPS? Vediamo in quali ipotesi è possibile avviare una nuova attività ed aprire partita...
Superbonus 110%: edificio composto da due unità immobiliari
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta all'Interpello n. 58 del 27 gennaio 2021 è tornata a fornire chiarimenti sul Superbonus 110%, in particolare...
Vendita di oggetti online: il compenso deve essere tassato?
Quanti di voi in negli ultimi mesi hanno pensato di rivendere qualche vecchio oggetto scovato nei propri armadi, cantine o garage? Negli...
Evasione fiscale: le modalità di denuncia
Nella vita di tutti i giorni a chi di noi non è mai capitato di assistere ad episodi di evasione fiscale. E'...
Detrazione affitto Mod. 730/2021: le istruzioni
Detrazione affitto modello 730/2021: le istruzioni per la compilazione. Vediamo quali sono i requisiti per beneficiarne, gli importi del rimborso e le...
Partita IVA: chi deve iscriversi alla Camera di Commercio?
L'apertura della Partita IVA comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio, tuttavia, questo adempimento non è sempre obbligatorio, in quanto, sussistono delle attività...
Come funziona la lotteria degli scontrini?
Dal 1 febbraio 2021 prende avvio la Lotteria degli scontrini. La Lotteria degli scontrini è un concorso a premi gratuito, collegato allo...
Gestione Separata INPS 2021: aliquote e maggiorazioni
Chi deve iscriversi alla Gestione Separata INPS? Quali sono le aliquote 2021? Il massimale di reddito 2021 è pari a 102.543 euro....
Regime Forfettario per i soggetti non residenti
L'Agenzia delle Entrate, ha fornito, alcuni chiarimenti circa l'applicazione dello speciale regime agevolativo a soggetti non residenti. In particolare, ha chiarito che,...
Come funziona la trasferta del lavoratore?
La trasferta del personale dipendente rispetto ad altri istituti simili, come il distacco, la sospensione del contratto italiano e l'avvio di un...
Beni Strumentali di impresa individuale
Una delle problematiche che riguarda l'imprenditore individuale è quella di andare a determinare i suoi beni strumentali, al fine di assolvere gli...
Visure catastali: dal 1 febbraio è attivo il Sistema Integrato del...
Dal 1° febbraio 2021 sarà attivato sull'intero territorio nazionale, ad eccezione dei territori nei quali il catasto è gestito dalle Province Autonome...
Scadenze fiscali febbraio 2021: calendario
Quali sono le scadenze fiscali del mese di gennaio? Il calendario degli appuntamenti fiscali del mese di gennaio 2021.
Tra...
Modello 730/2021: quali sono i soggetti obbligati a presentarlo?
I soggetti obbligati a presentare il Modello 730 sono i contribuenti che, hanno posseduto durante il 2020, uno dei redditi indicati dall'art....
Bonus casa 2021
Sono tanti gli incentivi e le detrazioni previsti per coloro che effettuano interventi di ristrutturazione edilizia, restauro e conservazione, messa in sicurezza dell'immobile. I principali bonus...
Come avviene la tassazione degli ETF?
Gli ETF, Exchange Traded Funds, sono una tipologia di fondi d'investimento che replicano un indice di riferimento, il cosiddetto benchmark. Questo significa che...
Consulente di immagine: disciplina fiscale
La figura del consulente di immagine (Image consultant) è una figura professionale specializzata. Il suo compito principale è quello effettuare un'attività di...
Modello 730 integrativo: scadenza entro il 25 ottobre
Quando deve essere presentato un Modello 730 integrativo? Il Modello 730 integrativo 2021 deve essere utilizzato in caso di errori ed omissioni nella dichiarazione...
Capital Gain: ambito di applicazione e tassazione
Il capital gain non è altro che il differenziale positivo (guadagno) che deriva dalla vendita di un'attività finanziaria precedentemente acquistata. L'attività legata...
Assegno unico per i figli: 200 euro per ogni figlio
Assegno unico per i figli dal 1° luglio 2021: 200 euro per ogni figlio, dal 7 mese di gravidanza al 21 anno...
Acquisto di immobili ristrutturati con detrazione al 50%
Ai sensi dell'art. 16, co. 1 del D.L. n. 63/2013 la detrazione IRPEF per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio...
Bonus mamma domani 2021: quali sono i requisiti?
Il Bonus mamma domani 2021 è un bonus di 800 euro ed è riconosciuto senza limiti di reddito. Occorre presentare domanda all'INPS. Vediamo quali...
Dichiarazione IVA 2021
L'Agenzia delle Entrate, ha pubblicato il 15 gennaio il provvedimento con il quale sono state approvati il Modello di dichiarazione IVA 2021...
Visita fiscale 2021: dipendenti pubblici e privati
Visita fiscali INPS: orari e fasce di reperibilità per dipendenti privati e pubblici. I casi di esonero dalla visita medica di controllo...
Quali sono i requisiti per beneficiare dell’Agevolazione acquisto prima casa?
L'agevolazione per l'acquisto della prima casa consente di pagare imposte ridotte sull'atto di acquisto di un'abitazione in presenza di determinate condizioni. L'agevolazione...
Canoni di locazione non riscossi di immobili commerciali: cosa fare?
Come devono comportarsi i proprietari di beni immobili commerciali che, a causa della crisi economica, si trovano nella situazione di non incassare...
Reddito da locazione: criteri di qualificazione tra reddito fondiario e di...
La qualificazione del reddito da locazione di beni immobili tra reddito d'impresa e reddito fondiario. I criteri indicati dalla risposta ad interpello...
Canone concordato: agevolazioni fiscali per l’affitto
Quali le agevolazioni fiscali per locatore ed inquilino nei contratti di locazione a canone concordato? Vediamo le agevolazioni fiscali a cui hanno...
Contratto di comodato d’uso gratuito: disciplina e registrazione
Disciplina e registrazione di un contratto di comodato d'uso gratuito per beni mobili registrati e beni immobili.
Certificazione degli utili (Cupe) entro il 31 marzo
La certificazione degli utili e proventi equiparati (certificazione Cupe) deve essere rilasciata entro il 31 marzo 2021. La certificazione deve essere rilasciata...
ISEE precompilato 2021: cos’è e come funziona?
Cos'è e come funziona l'ISEE precompilato 2021? Quali documenti servono?
L'ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) è lo strumento adottato da...
Cosa colpisce l’imposta patrimoniale?
L'imposta patrimoniale colpisce il patrimonio sia mobile sia immobile (denaro, case, azioni, valori preziosi, obbligazioni). Può colpire sia le persone fisiche che...
Bonus bebè 2021: cos’è? Come riceverlo?
L'assegno di natalità (Bonus Bebè) è destinato alle famiglie, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L'assegno corrisposto mensilmente è annuale e spetta fino al compimento...
Come verificare i carichi fiscali pendenti?
Il certificato dei carichi pendenti (Certificato unico debiti tributari ex art. 364 D.Lgs. n. 14/2019) è un documento che si richiede all'Agenzia...
Reddito da lavoro dipendente in Italia svolto da soggetti non residenti:...
Come vengono tassati i redditi di lavoro dipendente in Italia percepiti da parte di persone fisiche non residenti? In quali casi è...
Bonus mobili 2021: come funziona?
Come funziona il Bonus mobili 2021? Le regole da seguire per ottenere la detrazione del 50% per gli arredi ed elettrodomestici. I...
Bonus ristrutturazioni 2021: come funziona
Bonus ristrutturazioni 2021. Il Decreto Rilancio ha previsto la possibilità di effettuare la cessione del credito anche per il bonus ristrutturazioni, per l'Ecobonus 2020, per...
Imu al 50% per i pensionati esteri
IMU al 50% e TARI ridotta di due terzi dal 2021. Questo è l'effetto della Legge n. 178/20 (Legge di Bilancio 2021)...