Incentivi assunzioni 2021: tutti i bonus e sussidi
Incentivi assunzioni 2021: quali sono i bonus per rilanciare l'economia nel 2021? Vediamo i sussidi per favorire le assunzioni per quest'anno.
Assicurazione casalinghe 2021
L'assicurazione casalinghe è l'assicurazione che offre una tutela contro gli infortuni domestici. Il pagamento annuale ammonta a 24 euro e la sua...
Bonus scuola 100 euro: a chi spetta?
Bonus scuola di 100 euro per il personale docente, educativo, ed ATA. In particolare il bonus spetta a coloro che hanno prestato...
Come evitare la visita fiscale INPS? I casi di esonero
La visita fiscale è una possibilità con cui devono fare i conti i lavoratori dipendenti che si trovano in malattia. Infatti, su istanza del datore...
Sanzioni per assenza alle visite fiscali Inps
Quali sono le sanzioni per l'assenza alle visite fiscali INPS per dipendenti pubblici e privati? In caso di assenza ingiustificata il lavoratore...
Legge 104: come funziona?
La Legge n. 104/1992 è la "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate". Essa è la norma di...
Chi manda la visita fiscale?
La visita fiscale è una possibilità con cui devono fare i conti i lavoratori dipendenti che si trovano in malattia. Infatti, su istanza del datore...
Come funziona la trasferta del lavoratore?
La trasferta del personale dipendente rispetto ad altri istituti simili, come il distacco, la sospensione del contratto italiano e l'avvio di un...
Visita fiscale 2021: dipendenti pubblici e privati
Visita fiscali INPS: orari e fasce di reperibilità per dipendenti privati e pubblici. I casi di esonero dalla visita medica di controllo...
Reddito da lavoro dipendente in Italia svolto da soggetti non residenti:...
Come vengono tassati i redditi di lavoro dipendente in Italia percepiti da parte di persone fisiche non residenti? In quali casi è...
Quarantena e malattia: chiarimenti INPS
L'INPS con il Messaggio n. 3653 del 09 ottobre 2020, ha fornito alcuni chiarimenti su come e quando la quarantena sia riconosciuta come malattia.
Tredicesima mensilità: a chi spetta? Calcolo e quando si paga
Tredicesima mensilità del mese di dicembre: chi può beneficiarne? come si calcola e quando si paga.
La tredicesima mensilità è un...
Bonus Io lavoro 2020
Bonus IO lavoro per le assunzioni da gennaio a dicembre 2020, nei confronti di giovani under 25 o disoccupati. Circolare n....
Cassa Integrazione Covid entro il 31 ottobre
Cassa Integrazione Covid entro il 31 ottobre. L'INPS, con il Messaggio n. 3729 del 15 ottobre 2020, chiarisce le scadenze e gli...
Autotrasportatori: elementi tipici della Busta Paga
LUL: Autotrasportatori - Busta Paga nel settore autotrasportatori: elementi tipici e riferimenti
La busta paga del settore autotrasportatori si...
Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?
I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il...
Il Libro Unico del Lavoro (LUL): elementi distintivi ed obblighi
Il Libro Unico del Lavoro (LUL): obblighi, predisposizione e conservazione della Busta Paga
In questo articolo saranno analizzati i...
Cassa Integrazione: chiarimenti Circolare INPS
La Circolare INPS n. 115 fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda di concessione dei trattamenti di trattamenti di Cassa integrazione...
Come funziona il distacco del lavoratore dipendente?
Il distacco di lavoratori si realizza, quando, il datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse legato alla gestione dell'impresa, mette temporaneamente...
Contratto di Apprendistato: elementi distintivi e agevolazioni
Contratto di Apprendistato: elementi distintivi e agevolazioni. In questo articolo saranno analizzate le tipologie di Contratto di Apprendistato, le particolarità e le...
Ferie, Permessi di Lavoro e Festività: disciplina e aspetti tipici
Ferie, Permessi di Lavoro e Festività: disciplina, tipologie e aspetti tipici. In questo articolo affronterò il tema delle Ferie, Permessi di Lavoro...
Rapporto di Lavoro a Tempo Determinato: Elementi Distintivi e Agevolazioni
Il rapporto di Lavoro a Tempo Determinato rappresenta una delle modalità d'assunzione più diffuse nel territorio italiano. Esistono diverse tipologie e specificità...
Rapporto di Lavoro a Tempo Indeterminato: elementi ed agevolazioni
Il Rapporto di lavoro Subordinato a tempo indeterminato: definizione, elementi distintivi e agevolazioni previste.
L'assunzione a tempo indeterminato: quando...
Proroga cassa integrazione, chiarimenti INPS
Proroga Cassa integrazione, istruzioni INPS su come accedere alle 9 settimane, per il periodo dal 13 luglio al 31 dicembre 2020. Chiarimenti...
Come richiedere gli assegni familiari?
Come richiedere gli assegni familiari? Gli assegni per il nucleo familiare costituiscono un aiuto economico erogato dall'INPS in favore di alcune categorie...
Domanda assegni familiari (ANF) 2020
Quando si presenta la domanda per gli assegni familiari (ANF)? Quanto spetta per gli assegni familiari e come si calcolano? Quali i...
Indennità di malattia Inps: durata e calcolo
Cos'è l'indennità di malattia del lavoratore dipendente? Come si calcola e quando spetta? Quali sono le regole di applicazione dell'indennità, a...
DL agosto: i provvedimenti in materia di lavoro
L'analisi dei principali provvedimenti a tema lavoro contenuti nel DL agosto: cassa integrazione, assunzioni, smart working, bonus.
La...
Orari visite fiscali Inps dipendenti privati e pubblici
Visite fiscali Inps: orari e fasce di reperibilità per dipendenti privati e pubblici. Casi di esonero dalla visita medica di controllo...
Bonus assunzioni: sgravi contributivi totali per chi assume
Il Decreto Agosto prevede un bonus assunzioni per le aziende che decidano di assumere nuovi dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Vediamo...
Licenziamento per giusta causa e giustificato motivo oggettivo e soggettivo
Il licenziamento è l'atto con cui, il datore di lavoro recede unilateralmente dal contratto di lavoro. Sulla base di quanto disposto dalla...
Quando posso andare in pensione? La pensione di vecchiaia
Ad oggi, le possibilità di pensionamento, per i lavoratori iscritti presso le gestioni amministrate dall'INPS, sono numerose. Si pensi alla pensione di vecchiaia...
Decreto agosto 2020: quali sono le novità in arrivo?
La bozza del Decreto agosto prevede la proroga della Cassa integrazione e dei licenziamenti fino al 31 dicembre 2020. Le novità su...
Sgravi al 100% su neoassunti per 6 mesi
Sei mesi di sgravio contributivo al 100% per i neoassunti e 3/4 mesi di decontribuzione piena per i dipendenti che vengono fatti...
Sportivi Professionisti: la tassazione del reddito
L'attività degli Sportivi Professionisti può rientrare tra le fattispecie di lavoro dipendente o di lavoro autonomo. Questo a seconda delle caratteristiche che...
Cassa integrazione in deroga lavoratori sportivi
Cassa integrazione in deroga lavoratori sportivi. La Circolare INPS n. 86 del 15 luglio 2020 ha disposto alcuni chiarimenti per poter beneficiare...
Cassa Integrazione Covid: istruzioni INPS
Cassa Integrazione Covid-19. L'INPS con il Messaggio n. 2806 del 14 luglio 2020, ha fornito le istruzioni per la compilazione dell'autodichiarazione del...
Anticipo Cassa Integrazione 40%: domande entro il 3 luglio
Anticipo Cassa Integrazione 40%: domande entro il 3 luglio 2020. L'INPS, con la Circolare del 27 giugno 2020, n. 78, l'INPS ha...
Assunzioni agevolate: esonero contributivo 50%
Assunzioni agevolate: esonero contributivo 50%. Con la Circolare n. 77 del 27 giugno 2020, l'INPS ha fornito le Istruzioni per la richiesta...
Telelavoro: cos’è e qual è la differenza con lo smart working?
Con il termine telelavoro si intende una modalità di organizzazione della prestazione di lavoro mediante le tecnologie dell'informazione. Il Telelavoro e smartworking,...
Nuova procedura per la Cassa Integrazione
Nuova procedura per la Cassa Integrazione. Possibile presentare le domande per la cassa integrazione in deroga con pagamento diretto dell'INPS con anticipo...
Verifiche ammortizzatori sociali Covid-19
Verifiche ammortizzatori sociali Covid-19. Con la finalità di contrastare eventuali fenomeni elusivi o fraudolenti, l'ispettorato nazionale del lavoro, ha avviato controlli sul...
Novità Cassa Integrazione: approvato il decreto
Novità Cassa Integrazione. Approvato il Decreto legge per anticipare il prolungamento della Cassa Integrazione. Le 4 settimane, su un totale di 18, introdotte...
Divieto licenziamenti Covid-19
Il Decreto Rilancio ha prorogato il divieto licenziamenti per 5 mesi, ovvero fino al 17 agosto 2020. Il datore di lavoro, può...
Le principali misure del Decreto Rilancio per imprese, famiglie e lavoratori
Le principali misure del Decreto Rilancio per famiglie e lavoratori colpiti dall'emergenza COVID-19.
Il Decreto Rilancio contiene una serie...
Cassa integrazione in deroga: nuove istruzioni INPS
Cassa integrazione in deroga, nuove istruzioni INPS per aziende con più unità produttive. domanda semplificata. Un nuovo correttivo per abbattere i tempi...
Bonus assunzione donne 2020
Con il Bonus assunzione donne 2020, i datori di lavoro, potranno beneficiare della riduzione al 50% del proprio carico contributivo. Di seguito...
NASPI e licenziamenti sospesi: chiarimenti INPS
Naspi, nonostante la sospensione dei licenziamenti prevista dal del Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio può essere presentata la domanda di...
Nuove domande Cassa Integrazione entro il 31 maggio
Nuove domande Cassa Integrazione entro il 31 maggio. Prime indicazioni sulle domande di Cassa integrazione previste dal Decreto Rilancio. Per coloro che...
Proroga Cassa Integrazione Covid-19: istruzioni INPS
Proroga cassa integrazione Covid-19. Le istruzioni INPS per la nuova domanda Cassa Integrazione con modalità semplificate. Le indicazioni per procedere nel Messaggio...
Modifica modalità di pagamento Cassa Integrazione
Cassa integrazione e modifica delle modalità di pagamento, quando è possibile? Messaggio n. 2066 del 19 maggio 2020, le istruzioni INPS su...
Cassa Integrazione estesa fino a 18 settimane
Cassa integrazione estesa fino a 18 settimane: le novità previste dal Decreto Rilancio, approvato ieri sera, in materia di Cassa Integrazione salariale...
Sospensione licenziamenti per 5 mesi
Sospensione dei licenziamenti, il Decreto Rilancio agisce e interviene anche in tema di licenziamenti, prevedendo l'estensione della sospensione da 60 giorni a...
Pagamento Cassa integrazione: bonifico diretto in caso di IBAN errato
Pagamento Cassa integrazione: nel messaggio numero 1904 del 7 maggio 2020 l'INPS rilascia le procedure di gestione dirette a favorire l'erogazione dell'integrazione...
Malattia durante la cassa integrazione: Chiarimenti INPS
Malattia durante la cassa integrazione: l Chiarimenti INPS su Cassa integrazione ordinaria, in deroga e assegno ordinario nel Messaggio numero 1822 del...
Quadro C modello 730/2020: redditi da Lavoro Dipendente
I contribuenti che possiedono redditi di lavoro dipendente, pensione o altri redditi assimilati devono compilare il Quadro C del modello 730. Tutte...
Cassa integrazione Coronavirus: possibile la proroga o il rinnovo del contratto
Cassa Integrazione Coronavirus: la Cassa Integrazione Covid-19 non è un ostacolo al rinnovo o alla proroga del contratto a termine. A stabilirlo...
Esonero contributivo assunzioni per giovani fino a 35 anni
L'INPS ha fornito, nella Circolare n. 57 del 28 aprile 2020, istruzioni operative sull'esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate negli...
Cassa Integrazione Covid-19: le istruzioni contributive e UNIEMENS
Cassa integrazione Covid-19: l'INPS, ha fornito nel Messaggio 27 aprile 2020, n. 1775, le istruzioni operative e contabili relative ai pagamenti a conguaglio...
Compensi reversibili: criteri di tassazione
Nel presente contributo andremo ad analizzare i profili tributari riguardanti i compensi reversibili. Si tratta di compensi erogati a dipendenti di società...
Anticipo Cassa integrazione in deroga banche: non occorre il Modello SR41
Per l'anticipo cassa integrazione in deroga da parte delle banche, non è necessario il modello SR41 per la domanda. E' sufficiente una...
Pagamento Cassa Integrazione Covid-19
Pagamento Cassa Integrazione entro il 30 aprile. I tempi sono più lunghi in caso di Cassa Integrazione in deroga, nel quale un ruolo...
Anticipo Cassa Integrazione Banche: modalità e tempi di pagamento
Anticipo Cassa Integrazione banche, quando arriva il pagamento? L'Associazione Bancaria Italiana, nella Circolare del 16 aprile 2020, chiarisce i tempi e le...
Patto di non concorrenza: profili civilistici e fiscali
Secondo quanto disposto dall'art. 2105 Codice civile, il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in...
Domanda Cassa Integrazione per i neo-assunti
Domanda Cassa Integrazione: le istruzioni INPS per richiedere di includere anche i lavoratori che hanno cominciato la loro attività lavorativa dal 24...
Naspi: guida all’indennità di disoccupazione
Prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego - NASPI. Ambito di applicazione, modalità di calcolo, durata, domanda, decorrenza e condizioni Lavoro subordinato -...
Detrazioni per redditi da lavoro dipendente e assimilato
Le detrazioni per redditi da Lavoro Dipendente e assimilato sono disciplinate dall'art. 13 del DPR n. 917/86.
Le detrazioni per redditi da...
Cassa Integrazione Covid-19: semplificato il modello SR-41
Cassa integrazione Covid-19: è stato semplificato il modello SR41. L'INPS ha abolito l'obbligo di firma da parte del lavoratore per il pagamento diretto delle integrazioni salariali.
Come ottenere fino a 1.400 euro dalla banca di Cassa Integrazione
Come ottenere fino a 1.400 di anticipo di Cassa Integrazione dalla banca? Il modulo da compilare per ottenere l'anticipo dalla banca.
Malattia del lavoratore e visita fiscale: orari e fasce di reperibilità
La malattia del lavoratore dipendente e le ipotesi di visita fiscale per dipendenti pubblici e privati. Certificato di malattia e documenti da...
Cassa Integrazione: a chi spetta e FAQ
Che cos'è la Cassa Integrazione, ed a chi spetta? Abbiamo provato a porci questa domanda per provare ad essere di aiuto ai...
Anticipo della Cassa Integrazione dalle banche
E' stata sottoscritta la Convenzione tra il Governo, l'INPS e ABI, la Convenzione per l'anticipo degli ammortizzatori sociali previsti dal Decreto Cura Italia....
Cassa integrazione in deroga: come fare domanda?
Il Decreto Cura Italia n. 18/2020, ha previsto varie misure in tema di ammortizzatori speciali, tra cui la Cassa integrazione in deroga,...
Assegno ordinario d’integrazione o sostituzione del reddito
Assegno ordinario d'integrazione del reddito: il D.L. 17 marzo 2020 n. 18, cd. "Decreto Cura Italia" ha introdotto diverse misure a sostegno...
Licenziamenti nell’emergenza Covid-19
Il Governo, attraverso la pubblicazione del D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (cd decreto "Cura Italia") è intervenuto a modificare la disciplina...
Cassa Integrazione per Covid-19: come fare?
Attraverso il D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. "Decreto Cura Italia") arriva un sostegno per i lavoratori dipendenti e le aziende...
Mense Aziendali e Buoni Pasto: normativa fiscale
Il trattamento fiscale delle somministrazioni di vitto ai dipendenti, anche mediante mense aziendali e buoni pasto.
Come avviene...
Lavoratore in trasferta e lavoratore trasfertista
Regime fiscale e contributivo applicabile alle indennità corrisposte ai lavoratori in trasferta e ai c.d.’’trasfertisti’’. Differenze tra lavoratore in trasferta e...
Infortunio sul Lavoro: obbligo di comunicazione e denuncia
Obbligo di comunicazione ed obbligo di denuncia in capo al datore di lavoro in caso di Infortunio sul Lavoro. Tutte le informazioni...
Assegno di Mantenimento al coniuge: la disciplina fiscale
A seguito di separazione il coniuge che eroga l'assegno di mantenimento ha diritto alla deduzione dello stesso dal proprio reddito. Mentre il...
Rimborsi Spese Dipendenti in busta paga: le regole
Corretta gestione dei Rimborsi Spese Dipendenti in busta paga. Rimborso Spese Analitico, Forfettario e Misto. Applicazione del rimborso in busta...
Auto in uso al dipendente: la tassazione
Il reddito da assoggettare a contributi e ritenute fiscali per l'uso dell'auto in uso al dipendente, si quantifica sulla base del...
Fringe benefits lavoratori dipendenti: la tassazione
La disciplina fiscale dei Fringe Benefits per i lavoratori dipendenti contenuta nell'articolo 51 del DPR n 917/86. Le esenzioni e le...
TFR in ipotesi di mobilità del lavoratore dipendente
Regime Fiscale di tassazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in caso di mobilità internazionale del lavoratore dipendente. In particolare analizzerò il caso del...
Detrazioni da Lavoro Dipendente: come si calcolano?
Le detrazioni Irpef legate ai redditi da lavoro dipendente. Detrazioni da Lavoro Dipendente: soggetti beneficiari, detrazioni spettanti e calcolo da effettuare.
Le detrazioni da Lavoro Dipendente sono...
Tassazione dei redditi da lavoro dipendente in Italia
Quali sono i redditi di lavoro dipendente, ai sensi dell'articolo 49 del DPR n. 917/86? Quali sono le regole di tassazione ai fini delle...
APE Social: guida all’anticipo pensionistico Inps
APE Social per l'ottenimento dell'anticpazione pensionistica dei lavoratori. In questo contributo tutte le informazioni utili sui requisiti di accesso e la presentazione della domanda...
Deducibilità auto aziendale: confronto tra acquisto leasing e noleggio
Deducibilità auto aziendale: come scegliere la soluzione giusta per la tua azienda? Meglio il leasing, il noleggio a lungo termine, oppure l'acquisto diretto dell'auto?...
Smart Working: la disciplina del lavoro agile
Allo scopo di incrementare la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro sono introdotte dal Legge n. 81/2017 (art. 18...
Omessi versamenti Inps lavoro dipendente: le sanzioni
Gli omessi versamenti Inps dei contributi previdenziali obbligatori legati ai lavoratori dipendenti fa scattare automaticamente l'applicazione di sanzioni amministrativa da parte dell'Istituto di previdenza....
Ritenute fiscali: modello 770 e ravvedimento
Le possibilità di utilizzo del ravvedimento operoso per sanare le violazioni commesse dai sostituti di imposta in merito all'applicazione, al versamento e alla certificazione...
Amministratore non residente di società italiana: criteri di tassazione
Amministratore non residente: le regole che disciplinano la tassazione in italia dei redditi percepiti da soggetti non residenti amministratori di società Italiane....
Addetti ai servizi domestici: la deduzione fiscale
I contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici, per la parte a carico del datore di lavoro, sono deducibili dal...
Previdenza complementare: deducibilità fiscale
I contributi versati a forme di previdenza complementare sono deducibili dal reddito fino alla soglia annua di €. 5.164,57. Nella soglia rientrano sia i contributi...
Voucher Inps lavoro accessorio: la guida
Devi effettuare una prestazione lavorativa di breve durata e vuoi essere in regola con il fisco? Allora questo articolo fa la caso tuo. Capirai...