Quali sono le spese ammissibili per beneficiare del credito d'imposta sugli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione? Quali imprese possono usufruirne?
Al fine di stimolare la spesa privata delle imprese in ricerca e sviluppo per l'innovazione di processi e prodotti, le imprese di ogni dimensione, residenti nel territorio dello Stato, possono usufruire del credito d'imposta per gli investimenti effettuati su l'innovazione tecnologica 4.0.
La Legge di Bilancio 2021 (art. 1, co. 1051 - 1063 Legge n. 178/2020) ha introdotto, la possibilità di ottenere un credito d'imposta alle imprese che effettuano investimenti in ricerca sviluppo e innovazione tecnologica. La Legge di Bilancio 2022 (art. 1, co. 44 della Legge n. 234/2021) ha previsto la proroga al 2025 del credito di imposta in relazione ai beni materiali e immateriali "4.0", individuando cambiamenti sull'agevolazione. Deve essere evidenziato, tuttavia, che la proroga del bonus non riguarda gli investimenti ordinari per i quali resta in vigore l'attuale disciplina fino al 2022. Detto questo, andiamo ad analizzare le tabelle di sintesi sul credito di imposta per investimenti in beni strumentali "industria 4.0" e sul c...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login