Bilancio

Finanziamento soci: guida alla procedura

Qualificazione civilistica, fiscale e contabile degli apporti: finanziamenti, versamenti in conto capitale e futuro aumento di capitale. L'apporto di liquidità dei soci alle società partecipate può avvenire a diverso titolo....

Finanziamento soci: guida alla procedura

Qualificazione civilistica, fiscale e contabile degli apporti: finanziamenti, versamenti in conto capitale e futuro...

Distribuzione degli utili ai soci: adempimenti collegati

Nelle società di capitali la distribuzione degli utili viene deliberata, ai sensi dell'art. 2433 c.c., dall'assemblea...

Trasformazione: aspetti civilistici contabili e fiscali

La trasformazione societaria consente ad un ente di mutare la propria veste giuridica conservando...

Factoring: la cessione dei crediti d’impresa

Il factoring è una tipologia di contratto di tipo continuativo che permette alle imprese...

Derivazione rafforzata estesa ai bilanci abbreviati per le micro imprese

La riforma fiscale 2025 estende finalmente la derivazione rafforzata anche alle micro imprese che redigono il bilancio abbreviato, eliminando un'ingiustificata disparità di trattamento e...

La contabilizzazione dei contributi pubblici: guida

La contabilizzazione dei contributi in conto esercizio, capitale e impianti per le imprese. Il sostegno pubblico alle imprese, erogato sotto forma di sovvenzioni, sussidi, vantaggi...

Finanziamento soci: guida alla procedura

Qualificazione civilistica, fiscale e contabile degli apporti: finanziamenti, versamenti in conto capitale e futuro aumento di capitale. L'apporto di liquidità dei soci alle società partecipate...

Distribuzione degli utili ai soci: adempimenti collegati

Nelle società di capitali la distribuzione degli utili viene deliberata, ai sensi dell'art. 2433 c.c., dall'assemblea dei soci. Si tratta della riunione assembleare che ha, preventivamente,...

Trasformazione: aspetti civilistici contabili e fiscali

La trasformazione societaria consente ad un ente di mutare la propria veste giuridica conservando tutti i diritti e gli obblighi e proseguendo in tutti...

Factoring: la cessione dei crediti d’impresa

Il factoring è una tipologia di contratto di tipo continuativo che permette alle imprese di cedere a soggetti terzi i propri crediti (presenti o...

Registrazione contabile di stipendi e contributi

Se c'è una cosa che manda in crisi molti contabili o amministrativi, è proprio la registrazione mensile degli stipendi. Arriva il cedolone dal consulente...

Registrazione contabile dei corrispettivi di vendita

L’art. 17 del D.L. n. 119/18 (conv. Legge n. 145/18) ha previsto, per i soggetti esonerati dall’obbligo di emissione della fattura, l’obbligo di memorizzazione...

Prima nota di cassa: cos’è e come si compila?

La prima nota contabile è registro che viene utilizzato per tenere traccia dei movimenti economici che si registrano ogni giorno per lo svolgimento di una...

Disponibilità liquide e cash pooling: aspetti contabili

Le disponibilità liquide rappresentano una delle voci del bilancio d’esercizio. Il codice civile, all’art. 2427, si limita ad indicarne una rigida rappresentazione nello Stato...

Rilevazione contabile dei dividendi: effetti fiscali

Per la società controllante (ipotizziamo una holding di partecipazioni) che detiene partecipazioni finanziarie immobilizzate è importante rilevare correttamente in bilancio i dividendi delle società...

IPO: Offerta Pubblica Iniziale in Borsa

https://youtube.com/shorts/M-Jo7E3z6F0?feature=share Con IPO si intende un'offerta pubblica iniziale, viene tuttavia definita secondo tale acronimo in quanto deriva dall'inglese Initial Public Offering. L'IPO è uno strumento,...

Oneri pluriennali: disciplina civilistica e fiscale

Gli oneri pluriennali sono spese la cui utilità non è limitata all'esercizio in cui sono sostenuti, ma riguarda una pluralità di esercizi successivi. Al momento...

Centrale rischi: cos’è ed a cosa serve la visura

La centrale dei rischi, conosciuta anche come CR o CdR, è un sistema informativo istituto dal CICR, presso la Banca d'Italia. Si tratta di...

Seguici sui Social