La cartella di pagamento è lo strumento attraverso il quale lo Stato attua la riscossione delle entrate pubbliche per le quali è stata effettuata l'iscrizione a ruolo delle somme. Il ruolo è un atto della pubblica amministrazione che viene messo a conoscenza del contribuente mediante la cartella di pagamento.
La cartella di pagamento viene prodotta dall'Agenzia delle Entrate Riscossione che si occupa di iscrivere a ruolo somme non versate dal contribuente nei termini ordinari oppure dalla liquidazione automatica delle dichiarazioni del contribuente, ma anche da avvisi di accertamento o liquidazione, oppure ancora da altri atti impositivi (o anche sentenze del giudice). La cartella di pagamento può anche essere il primo atto impositivo notificato al contribuente, quando la norma non prevede atti da comunicare precedentemente.
Deve essere evidenziato che accanto alla cartella di pagamento, per alcune tipologie di entrate vi è la notifica dell'avviso si accertamento esecutivo (per imposte sui redditi, IVA e IRAP, ma anche per i contributi INPS). Attraverso l'avviso di accertamento esecutivo, l'atto stesso è titolo esecutivo sostituendo il ruolo, con il venir meno della cartel...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login