Ravvedimento operoso: cos’è e come funziona?
Il Ravvedimento operoso consiste nella possibilità per il contribuente di regolarizzare la propria posizione fiscale a seguito di mancato, omesso o insufficiente versamento...
Conferimento di una ditta individuale in una società
Conferimento di ditta individuale in società. Con il conferimento l'imprenditore può apportare la propria azienda in una newco o in una...
Ritenuta d’acconto: cos’è e come si calcola?
La ritenuta d'acconto è un metodo di riscossione dei tributi e consiste in una trattenuta effettuata da alcuni soggetti, i sostituti d'imposta,...
Trust: cos’è e com’è strutturato?
Il trust è un istituto giuridico con cui i beni facenti parte del patrimonio del disponente vengono separati e destinati, per perseguire specifici interessi, in...
Proroga cassa integrazione, chiarimenti INPS
Proroga Cassa integrazione, istruzioni INPS su come accedere alle 9 settimane, per il periodo dal 13 luglio al 31 dicembre 2020. Chiarimenti...
Come richiedere gli assegni familiari?
Come richiedere gli assegni familiari? Gli assegni per il nucleo familiare costituiscono un aiuto economico erogato dall'INPS in favore di alcune categorie...
Il condominio è sostituto di imposta?
Gli adempimenti fiscali del condominio come sostituto di imposta. Guida agli adempimenti del condominio quando si trova a dover effettuare pagamenti nei...
Contributi Inps sospesi: le istruzioni di versamento
Contributi Inps sospesi artigiani e commercianti 2020. Con il massaggio Inps n. 2871 del 20 luglio 2020 le istruzioni per la ripresa...
Come sfruttare al meglio l’Ecobonus al 110%? Le opzioni e le...
Ecobonus al 110% con sconto in fattura o possibilità di cessione del credito fino al 2021. Il Decreto Rilancio, ha concesso la possibilità di...
Domanda assegni familiari (ANF) 2020
Quando si presenta la domanda per gli assegni familiari (ANF)? Quanto spetta per gli assegni familiari e come si calcolano? Quali i...
Come aprire partita Iva da architetto?
Quali sono gli adempimenti fiscali per avviare l'attività di architetto? Questa breve guida può esserti di aiuto per capire costi, regimi fiscali...
Indennità di malattia Inps: durata e calcolo
Cos'è l'indennità di malattia del lavoratore dipendente? Come si calcola e quando spetta? Quali sono le regole di applicazione dell'indennità, a...
Tassazione dei canoni di locazione non riscossi
I canoni di locazione non riscossi, relativi ad immobili abitativi, devono essere dichiarati dal proprietario dell'immobile. Questo sino al momento di convalida...
Evadere le tasse: i peggiori metodi illegali utilizzati ancora oggi
Sei stanco di pagare la tasse? Vorresti ridurre il tuo carico fiscale trovando metodi per evadere le tasse? Vorresti tenere per...
Conguaglio IRPEF in busta paga: quando si versa?
Come funziona il conguaglio IRPEF delle imposte derivanti dal modello 730, in busta paga? Vediamo le casistiche possibili e tutte le domande...
DL agosto: i provvedimenti in materia di lavoro
L'analisi dei principali provvedimenti a tema lavoro contenuti nel DL agosto: cassa integrazione, assunzioni, smart working, bonus.
La...
Orari visite fiscali Inps dipendenti privati e pubblici
Visite fiscali Inps: orari e fasce di reperibilità per dipendenti privati e pubblici. Casi di esonero dalla visita medica di controllo...
Accertamento con adesione: procedura e vantaggi
L'accertamento con adesione è un istituto deflattivo del contenzioso che consente di rideterminare la pretesa tributaria in contraddittorio con l'Amministrazione finanziaria,...
Disdetta del locatore alla prima scadenza
Disdetta del locatore alla prima scadenza del contratto di locazione. I motivi che giustificano la disdetta. Gli adempimenti sia in caso...
Sanzioni per assenza alle visite fiscali Inps
Quali sono le sanzioni per l'assenza alle visite fiscali Inps per dipendenti pubblici e privati. In caso di assenza ingiustificata il lavoratore...
Comunicazione ENEA 2020: quando deve essere effettuata?
La comunicazione ENEA è la procedura con cui viene inviata all'ENEA, la documentazione necessaria per poter beneficiare delle detrazioni fiscali in caso...
Obbligo di repêchage: cos’è?
L'obbligo di repêchage consiste nell'obbligo previsto a carico del datore di lavoro, di valutare tutte le possibilità di ricollocazione all'interno dell'azienda del lavoratore prima...
Come diventare copywriter e articolista freelance? La disciplina fiscale
Come diventare Copywriter o articolista freelance? Tutte le informazioni utili per avviare l'attività freelance maggiormente richiesta nel mondo del web. Tutte le...
demo
Articolo Demo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore...
Rimborso modello 730 in busta paga: quando arriva?
Rimborso Irpef del modello 730 in busta paga o nella pensione: quali sono i tempi di pagamento da parte dell'Agenzia delle Entrate?...
Bonus assunzioni: sgravi contributivi totali per chi assume
Il Decreto Agosto prevede un bonus assunzioni per le aziende che decidano di assumere nuovi dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Vediamo...
Licenziamento per giusta causa e giustificato motivo oggettivo e soggettivo
Il licenziamento è l'atto con cui, il datore di lavoro recede unilateralmente dal contratto di lavoro. Sulla base di quanto disposto dalla...
Crowdfunding: guida civilistica e fiscale
Il crowdfunding rappresenta un metodo innovativo di finanziamento, generalmente utilizzato per il lancio di nuove iniziative imprenditoriali o per progetti legati al...
Quando posso andare in pensione? La pensione di vecchiaia
Ad oggi, le possibilità di pensionamento, per i lavoratori iscritti presso le gestioni amministrate dall'INPS, sono numerose. Si pensi alla pensione di vecchiaia...
Prestazioni occasionali vietate per iscritti ad albi professionali
L'Agenzia delle Entrate afferma il divieto di utilizzo della prestazione occasionale per gli iscritti ad albi o ruoli professionali. In sostanza, le...
Regime Forfettario e socio di SRL sono compatibili?
La possibilità di applicazione del Regime Forfettario contemporaneamente all'essere socio di SRL è possibile soltanto a determinate condizioni. Se si detiene partecipazioni...
Attività occasionali in dichiarazione dei redditi
Come si indicano le attività occasionali in dichiarazione dei redditi? Se hai effettuato delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale devi conoscere se...
Tassazione delle locazioni abitative: Irpef o cedolare secca?
Tassazione delle locazioni abitative: come fare la scelta migliore? Quando si stipula un contratto di locazione è necessario tenere presenti gli oneri...
Decreto agosto 2020: quali sono le novità in arrivo?
La bozza del Decreto agosto prevede la proroga della Cassa integrazione e dei licenziamenti fino al 31 dicembre 2020. Le novità su...
Sgravi al 100% su neoassunti per 6 mesi
Sei mesi di sgravio contributivo al 100% per i neoassunti e 3/4 mesi di decontribuzione piena per i dipendenti che vengono fatti...
Detrazioni fiscali e obbligo tracciabilità: chiarimenti Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate nella risposta all'Interpello n. 230 del 29 luglio 2020 ha fornito chiarimenti in merito alle detrazioni fiscali al 19%,...
Gamer professionista e la tassazione dei redditi
Gli aspetti fiscali legati all'attività di gamer professionista. Obblighi legati alla dichiarazione delle vincite legate ai tornei, l'apertura della partita Iva e...
Sportivi Professionisti: la tassazione del reddito
L'attività degli Sportivi Professionisti può rientrare tra le fattispecie di lavoro dipendente o di lavoro autonomo. Questo a seconda delle caratteristiche che...
Regime forfetario: gli acconti di imposta
Come si calcolano gli acconti di imposta sostitutiva nel regime forfetario? In quali casi è dovuto il versamento degli acconti? E' possibile...
Codice tributo 4033 modello f24: guida all’utilizzo
Il codice tributo 4033 è un codice necessario alla compilazione del modello F24 di pagamento, per i contribuenti che hanno presentato il...
Come calcolare il pagamento del bollo auto?
La tassa automobilistica (più comunemente denominata "bollo auto") è dovuta periodicamente, di anno in anno, dal proprietario del veicolo in ragione del possesso. Tale...
Online Advertising: apertura della Partita IVA
Obbligo di aprire partita IVA per i guadagni dalla vendita di spazi pubblicitari online. Scopri come pagare le imposte sul reddito per...
Codice Tributo 4001 modello F24: guida all’utilizzo
Il Codice Tributo 4001 è un codice necessario alla compilazione del modello F24 di pagamento, per i contribuenti che hanno presentato il...
Cassa integrazione in deroga lavoratori sportivi
Cassa integrazione in deroga lavoratori sportivi. La Circolare INPS n. 86 del 15 luglio 2020 ha disposto alcuni chiarimenti per poter beneficiare...
Cassa Integrazione Covid: istruzioni INPS
Cassa Integrazione Covid-19. L'INPS con il Messaggio n. 2806 del 14 luglio 2020, ha fornito le istruzioni per la compilazione dell'autodichiarazione del...
Dichiarazione fraudolenta mediante fatture per operazioni inesistenti
La Legge di bilancio 2020 ha modificato il testo del D.lgs. n. 74/2000, circa la dichiarazione fraudolenta mediante fatture per operazioni inesistenti....
Dichiarazione dei redditi PF 2020: linee guida
La Circolare dell'Agenzia delle Entrate, n.19/E dell'8 luglio 2020 fornisce le linee guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno...
Detrazione polizze assicurative 2020
Quali polizze assicurative è possibile portare in detrazione? E' possibile beneficiare di una detrazione fiscale al 19%, soltanto per alcune tipologie di contratti...
Immobili dei professionisti: guida alla deducibilità dei costi
Guida ai criteri di deducibilità ai fini Irpef dei costi legati agli immobili dei professionisti: immobili strumentali ed immobili ad uso promiscuo...
Anticipo Cassa Integrazione 40%: domande entro il 3 luglio
Anticipo Cassa Integrazione 40%: domande entro il 3 luglio 2020. L'INPS, con la Circolare del 27 giugno 2020, n. 78, l'INPS ha...
Assunzioni agevolate: esonero contributivo 50%
Assunzioni agevolate: esonero contributivo 50%. Con la Circolare n. 77 del 27 giugno 2020, l'INPS ha fornito le Istruzioni per la richiesta...
Omessa dichiarazione dei redditi: sanzioni e prescrizione
La presentazione della dichiarazione dei redditi è un adempimento a cui sono chiamati i contribuenti ogni anno.
L'obiettivo è...
IRAP: imposta regionale sulle attività produttive
L'IRAP è un'imposta locale che viene applicata alle attività produttive esercitate in ogni regione, colpisce unicamente coloro che svolgono attività di impresa,...
Modello Redditi SC 2020: le istruzioni
Il Modello Redditi SC 2020, con le relative istruzioni, è stato approvato dall'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 31 gennaio 2020,...
Bonus facciate 2020 rientrano anche le spese accessorie
Nel bonus facciate 2020 rientrano, anche le spese sostenute per le opere accessorie che servono per l'esecuzione dei lavori agevolabili, comprese quelle...
Telelavoro: cos’è e qual è la differenza con lo smart working?
Con il termine telelavoro si intende una modalità di organizzazione della prestazione di lavoro mediante le tecnologie dell'informazione. Il Telelavoro e smartworking,...
Auto aziendali ad uso promiscuo: cambio delle tassazione
Il legislatore è intervenuto con la Legge di Bilancio 2020 sulle regole che determinano il valore fiscale della concessione delle auto aziendali...
Ecobonus auto 2020: cos’è e come richiederlo?
L'ecobonus auto 2020: possibilità di presentare la domanda fino al 31 dicembre 2020. Dal 18 giugno fino al 31 dicembre 2020, o comunque...
Contributi a fondo perduto non spettanti: sanzioni penali
Contributi a fondo perduto non spettanti: le sanzioni penali. Il Decreto Rilancio prevede tra le altre misure, anche dei contributi a fondo...
Infedele dichiarazione dei redditi Iva e Irap
Infedele dichiarazione dei redditi. Quando ci troviamo di fronte ad una infedele dichiarazione? Quando è possibile utilizzare il ravvedimento operoso nella dichiarazione...
Detrazione spese abbonamenti trasporto pubblico
Detrazione spese abbonamenti trasporto pubblico: è possibile detrarre il 19% per le spese sostenute in abbonamenti a treni e autobus locali, regionali...
Nuova procedura per la Cassa Integrazione
Nuova procedura per la Cassa Integrazione. Possibile presentare le domande per la cassa integrazione in deroga con pagamento diretto dell'INPS con anticipo...
Dimissioni amministratore srl: come devono avvenire?
Le dimissioni amministratore Srl. Le dimissioni costituiscono l'atto formale con il quale l'amministratore di una società a responsabilità limitata, comunica il termine...
Verifiche ammortizzatori sociali Covid-19
Verifiche ammortizzatori sociali Covid-19. Con la finalità di contrastare eventuali fenomeni elusivi o fraudolenti, l'ispettorato nazionale del lavoro, ha avviato controlli sul...
ISA 2020: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La Circolare n. 16 del 16 giugno 2020 dell'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) per il...
Novità Cassa Integrazione: approvato il decreto
Novità Cassa Integrazione. Approvato il Decreto legge per anticipare il prolungamento della Cassa Integrazione. Le 4 settimane, su un totale di 18, introdotte...
Divieto licenziamenti Covid-19
Il Decreto Rilancio ha prorogato il divieto licenziamenti per 5 mesi, ovvero fino al 17 agosto 2020. Il datore di lavoro, può...
Mancato pagamento IMU: le sanzioni
Il 16 giugno è l'ultimo giorno per pagare la prima rata dell'IMU relativa al 2020. Tuttavia, una delle domanda più frequenti è,...
Il regime di trasparenza fiscale nelle SRL
Il regime di trasparenza fiscale è un sistema in base al quale il reddito della società è tassato imputando direttamente a ciascun socio,...
IMU: i Comuni possono differire il versamento
I Comuni possono stabilire, il differimento del termine di versamento dell'IMU per situazioni particolari. Soltanto con riferimento alle entrate di propria spettanza...
Super ammortamento: consegne prorogate al 31/12/2020
Prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per consegnare i beni materiali strumentali nuovi per fruire del Super ammortamento, a condizione che...
Controlli Modello 730/2020
Controlli Modello 730/2020. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i controlli nel caso di modifica alla precompilata. Blocco preventivo dei...
Le principali misure del Decreto Rilancio per imprese, famiglie e lavoratori
Le principali misure del Decreto Rilancio per famiglie e lavoratori colpiti dall'emergenza COVID-19.
Il Decreto Rilancio contiene una serie...
Cassa integrazione in deroga: nuove istruzioni INPS
Cassa integrazione in deroga, nuove istruzioni INPS per aziende con più unità produttive. domanda semplificata. Un nuovo correttivo per abbattere i tempi...
Bonus assunzione donne 2020
Con il Bonus assunzione donne 2020, i datori di lavoro, potranno beneficiare della riduzione al 50% del proprio carico contributivo. Di seguito...
Gestione Separata: verifica del requisito contributivo per accesso maternità/paternità
Con la Circolare INPS n. 71 del 3 giugno 2020 sono state riepilogate le modifiche del D.L. n. 101/2019 che riguardano i...
Nuovi beneficiari Bonus 600 euro: le istruzioni
Possono già fare domanda per il Bonus 600 euro, gli invalidi ed i lavoratori dello spettacolo ora ammessi al bonus, mentre per...
NASPI e licenziamenti sospesi: chiarimenti INPS
Naspi, nonostante la sospensione dei licenziamenti prevista dal del Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio può essere presentata la domanda di...
Bonus caldaia 2020: cos’è e quando spetta?
Come beneficiare del Bonus Caldaia 2020 per l'acquisto di un nuovo impianto? Aliquota fiscale 65% e 50%: le differenze. Modalità di pagamento,...
Scadenze fiscali giugno 2020
Quali sono le scadenze fiscali giugno 2020? Sono cinque, le date che i contribuenti dovranno ricordare, per effettuare i versamenti e gli...
Bonus condizionatori 2020: cos’è, a chi spetta e per quali interventi
La Legge di bilancio 2020 ha confermato il Bonus condizionatori garantendo uno sconto del 50% oppure del 65% ai contribuenti che...
ISA: cosa sono e a cosa servono
Cosa sono e a cosa servono gli ISA, gli indici sintetici di affidabilità diventati obbligatori dal periodo d'imposta 2018. Gli ISA sono...
Come pagare meno tasse se sei un professionista?
Pagare meno tasse in maniera legale è possibile, è sufficiente cambiare la propria mentalità e affidarsi al giusto consulente fiscale. Sei un...
Start up innovativa: requisiti, finanziamenti e agevolazioni
Come aprire una Start-up innovativa? Quali sono i finanziamenti, i vantaggi e le agevolazioni fiscali? In questo articolo, puoi trovare una breve...
Detrazione acquisto immobili
Detrazione acquisto immobili. Per i locali residenziali l'agevolazione spetta anche nei casi in cui non sia stato sottoscritto un contratto preliminare ma...
Patent box ai tempi del Covid-19
La facoltà di autoliquidazione introdotta per il Patent box, dall'art. 4, D.L. n. 34/2019, al provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del...
Nuove domande Cassa Integrazione entro il 31 maggio
Nuove domande Cassa Integrazione entro il 31 maggio. Prime indicazioni sulle domande di Cassa integrazione previste dal Decreto Rilancio. Per coloro che...
Novità Quadro RF Modello Redditi SC 2020
Novità Quadro RF Modello Redditi SC 2020. Per i soggetti IRES il passaggio innovativo più importante è la quasi totale rivisitazione delle...
Scadenze fiscali da giugno a settembre
Scadenze fiscali da giugno a settembre 2020. Il Decreto Rilancio ha riscritto il calendario tributario. Vediamo quali sono le scadenze fiscali fissate...
Imposta sostitutiva al 5% per il Regime Forfettario
Per i soggetti che iniziano una nuova attività (c.d. "Forfettari start up") è riconosciuta, al ricorrere di particolari condizioni, una particolare agevolazione...
Locazioni commerciali: disciplina civilistica
La disciplina civilistica relativa alle locazioni commerciali: di seguito una sintesi della normativa di riferimento, con tutte le disposizioni che regolano i contratti...
Ricorso Bonus 600 euro: per Respinti gestione separata
Ricorso Bonus 600 euro. Gli iscritti alla gestione separata INPS si sono visti respingere le proprie domande. Per risolvere il problema devono...
Spese funebri: la detrazione fiscale
La detrazione Irpef del 19% per spese funebri spetta in dipendenza della morte di persone con limite di € 1.550, senza considerare...
Proroga Cassa Integrazione Covid-19: istruzioni INPS
Proroga cassa integrazione Covid-19. Le istruzioni INPS per la nuova domanda Cassa Integrazione con modalità semplificate. Le indicazioni per procedere nel Messaggio...
Misure a sostegno delle imprese nel Decreto Rilancio
Misure a sostegno delle imprese nel Decreto Rilancio. Il Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, ha previsto una...
Bonus domotica 2020
Il Bonus domotica è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2020. Esso permette una detrazione del 65% delle spese relative agli accessori...
Patrimoniale: cos’è e come funziona?
La patrimoniale è un'imposta che colpisce il patrimonio sia mobile che immobile (denaro, case, azioni, valori preziosi, obbligazioni). Può colpire sia le...
Modifica modalità di pagamento Cassa Integrazione
Cassa integrazione e modifica delle modalità di pagamento, quando è possibile? Messaggio n. 2066 del 19 maggio 2020, le istruzioni INPS su...
Il ravvedimento operoso Imu
Attraverso il ravvedimento operoso è possibile sanare, con sanzioni ridotte, le violazioni connesse in caso di omesso o carente versamento di IMU....
Partita IVA errata nella fattura elettronica: correzione
Indicazione della Partita IVA errata nella fattura elettronica. L'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni su come effettuare la correzione. Risposta all'Interpello...