Quando un soggetto svolge un'attività di tipo lavoro autonomo (di natura intellettuale) in modo non continuativo e non professionale, sta operando attraverso la disciplina...
Il tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro svolge attività di prevenzione, formazione, verifica e controllo riguardo all'igiene e alla sicurezza dei luoghi di...
Il Quadro RE del modello Redditi Persone Fisiche deve essere utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall'esercizio di arti e professioni rientranti nel regime...
La Certificazione unica per redditi di lavoro autonomo comprende prestazioni occasionali, provvigioni e compensi a professionisti e i contribuenti in regime forfettario. Istruzioni, compilazione...
L'abitualità si riferisce alla regolarità e continuità con cui un'attività viene svolta. Nel contesto del lavoro autonomo, l'abitualità è uno dei criteri utilizzati per...
In questo articolo vedremo insieme se i come i lavoratori dipendenti possono avere anche un'attività di lavoro autonomo. Ogni giorno sul sito sono tantissime...
La NASPI, ovvero l'indennità di disoccupazione, è un’erogazione mensile che viene garantita ai lavoratori che perdono il lavoro. Entrando in uno stato di disoccupazione,...
L'agevolazione per i lavoratori impatriati in Italia è possibile anche mantenendo il contratto di lavoro estero, operando da remoto (smart working) dall'Italia. Tuttavia, in...
Il reddito da lavoro autonomo è determinato analiticamente dalla differenza tra l'ammontare dei compensi percepiti (fatture emesse) e quello delle spese sostenute nel periodo...
La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata e uno dei dubbi dei contribuenti riguarda l'obbligo o meno di presentare la dichiarazione dei redditi....
Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli ultimi anni, soprattutto con l'intensificarsi della mobilità internazionale dei lavoratori...
Scopri quali sono i principali casi di esonero dalla dichiarazione dei redditi e chi deve presentare obbligatoriamente la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria.
Sei in...
L'accompagnatore turistico opera in un contesto normativo specifico che richiede particolare attenzione agli aspetti fiscali, dalle modalità di fatturazione agli adempimenti IVA, fino alle...
L'affiliazione AliExpress richiede obbligatoriamente partita IVA in Italia e comporta specifici adempimenti fiscali che variano in base al regime scelto e ai volumi di...
I redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo rappresentano una categoria particolare di redditi che, pur non derivando dall'esercizio di arti e professioni, sono...
I compensi percepiti da sportivi che operano a livello internazionale presentano specifiche peculiarità, rispetto agli altri redditi di fonte estera. Questo, principalmente, per due...
La categoria dei redditi diversi è una categoria residuale, rispetto a quelle individuate dall'art. 6 del TUIR, in quanto comprende le tipologie reddituali che...
I soggetti obbligati a presentare il Modello 730 sono i contribuenti che, hanno posseduto durante il periodo di imposta, uno dei redditi indicati dall'art....
La dichiarazione dei redditi, attraverso il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche, è lo strumento con cui si dichiarano i propri redditi....
Le dichiarazioni dei redditi precompilate relative al periodo d'imposta 2024, comprendenti i modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025, saranno disponibili online in modalità consultazione...
In base all'art. 44 co. 2 del D.L. n. 269/03, conv. Legge n. 326/03, i soggetti esercenti l'attività di lavoro autonomo occasionale sono obbligati all'iscrizione nella Gestione...
La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta...
Una tra le più importanti detrazioni fiscali IRPEF di cui possono beneficiare i contribuenti è quella che riguarda i familiari a carico (detrazioni per...
Il Modello Redditi PF è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. L'Agenzia delle Entrate ha recentemente reso disponibile il...
Il modello 730 è il modello dichiarativo che lavoratori dipendenti e pensionati utilizzano per dichiarare annualmente i propri redditi. L'Agenzia delle Entrate, ogni anno,...
La ricevuta è l'elemento indispensabile per tutti i soggetti che si trovano ad effettuare una prestazione occasionale. Si tratta di un documento che assolve...
Con la crescita dell’e-commerce e delle piattaforme digitali, molte persone vogliono vendere prodotti o servizi online senza aprire una partita Iva. Tuttavia, la normativa...
Hai deciso di guadagnare con la pubblicità con il tuo sito web? Vuoi pubblicare banner pubblicitari per cercare di incassare proventi dalla visualizzazione da...
La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...
Febbraio si presenta come un mese carico di impegni fiscali, dalla rottamazione all’avvio della dichiarazione IVA. Il mese, infatti, prende il via con...
La gestione separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...
La Certificazione Unica (modello CU 2025), è uno dei documenti fiscali fondamentali ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi, sia per i pensionati che per...
Negli ultimi anni, il tema delle pensioni anticipate ha guadagnato sempre più attenzione, sia tra i lavoratori che tra i decisori politici. Con l'invecchiamento...
Il lavoro nel mondo dello spettacolo, è caratterizzato da una sua peculiarità nell'ambito degli obblighi fiscali, amministrativi ma soprattutto previdenziali, che il datore di...
La gestione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale in Italia è stata oggetto di significative modifiche normative, culminate con l'introduzione dell'obbligo di comunicazione preventiva....
Confermata anche per il 2025 l'Ape sociale, l'uscita pensionistica anticipata riservata ad alcune categorie di lavoratori. A prevedere l'estensione del trattamento pensionistico è la...
Molto spesso ci capita di sentire che un lavoratore in pensione, decida di svolgere altra attività lavorativa, che possa essere simile a quella prestata...
Negli ultimi anni, l'economia digitale ha trasformato le opportunità di guadagno, rendendo sempre più accessibile per chiunque diventare un imprenditore del web. Tuttavia, mentre...
Vuoi intraprendere un'attività con partita Iva come medico? Quali adempimenti fiscali ci sono? Una breve guida sull'argomento.
Se sei un giovane medico, appena iscritto all'albo...
L'assunzione a tempo indeterminato: quando può definirsi rapporto di lavoro subordinato e quali incentivi sono previsti?
Il contratto di lavoro a tempo indeterminato è l'accordo più...
In un panorama fiscale spesso complesso e in continua evoluzione, la "no tax area" rappresenta un concetto fondamentale per milioni di contribuenti italiani. Questo...
Una partita IVA individuale (professionista) può effettuare prestazioni di lavoro autonomo occasionale. In particolare, ogni volta che un professionista effettua una prestazione professionale in ambito...
L'affiliate marketing è uno strumento con il quale molte aziende che vendono beni o servizi si avvalgono di siti web esterni, affiliati, per ampliare...
Una casistica che deve essere gestita con attenzione al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi riguarda i proventi percepiti dai figli di minore...
In questo articolo andremo a vedere tutti i principali requisiti per poter accedere al pensionamento, quali saranno i soggetti coinvolti, quali regimi si potranno...
Le affiliazione commerciale sono una delle principali fonti di guadagno per chi decide di monetizzare un sito internet o un blog. Il vantaggio principale deriva dal fatto che non devi...
Negli ultimi anni tra le professioni sanitarie l'attività infermieristica ha assunto un ruolo importante, sia perché la professionalità e l'esperienza dell'infermiere sono fondamentali nel...
La gestione delle finanze in una società di persone, come una Società in Accomandita Semplice (S.A.S.) o una Società in Nome Collettivo (S.N.C.), richiede...
La figura del copywriter o articolista freelance, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello...
Il regime forfettario è un regime fiscale per le partite IVA individuali molto vantaggioso perché permette un risparmio notevole sulle imposte, in particolare...
Nel mondo di internet una delle figure professionali che sta riscuotendo successo è sicuramente quella dei traduttori. Oggi sempre più imprese o case editrici...
Negli ultimi anni l'interesse verso la disciplina fiscale del diritto di autore si è accresciuta notevolmente. Ne abbiamo parlato già in altri articoli, in...
Pagare meno tasse in maniera legale è possibile, è sufficiente cambiare la propria mentalità e affidarsi al giusto consulente fiscale. Sei un freelance? Questo...
I soggetti residente fiscalmente in Italia (ai sensi dell'articolo 2 del TUIR), che hanno percepito redditi nell'arco di un periodo di imposta sono tenuti,...
La presentazione della dichiarazione dei redditi (modello Redditi) per persone fisiche e società è in scadenza ogni anno al 31 ottobre (relativamente ai redditi...
Come si compila la Certificazione unica in caso di prestazioni occasionali sopra i 5.000 euro?
I soggetti che nel corso del periodo di imposta hanno...
La Legge di Bilancio ha introdotto una serie di modifiche relative alle pensioni 2024. Saranno introdotte misure più restrittive per le pensioni anticipate e...
L'Inps ha da poco aggiornato le procedure di definizione delle domande e di liquidazione della Quota 103, ovvero la pensione anticipata flessibile con almeno...
L'IRAP, ovvero l'imposta regionale sulle attività produttive è stata introdotta dal D.Lgs. n. 446/1997 in attuazione dalle linee guida contenute nella Legge delega n....
L'indicazione nel quadro RE del modello Redditi P.F. dei redditi percepiti del soggetto che esercita attività di arte o professione attuale impatriato in Italia....
La possibilità di svolgere un secondo lavoro, ulteriore rispetto al primo, in linea generale è possibile. Tuttavia, è necessario rispettare alcune regole per non...
La L. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale), ha introdotto, a partire dal 21/12/2021, l’obbligo a carico dei committenti di...
Il self publishing è un’attività di autoedizione, ovvero di pubblicazione di un libro (o altra opera editoriale) da parte dell’autore stesso, senza passare attraverso alcuna intermediazione...
Guida alla disciplina fiscale amministrativa e contributiva per diventare fotografo. Partita Iva, regimi fiscali, per i fotografi freelance e per chi intende avviare un'attività...
Per un'azienda il costo del lavoro è un onere da valutare attentamente per valutare l'assunzione di un lavoratore dipendente, rispetto ad una collaborazione con...
Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei un autore indipendente che ha deciso di scrivere il un libro e venderlo. Probabilmente adesso sei sei...
I criteri di determinazione della residenza fiscale in Italia delle persone fisiche sono indicati nell'art. 2, co. 2 del TUIR. Questa disposizione è stata...
https://youtu.be/vq-w_SkkCOo
L'agevolazione per docenti e ricercatori che impatriano in Italia dall'estero è prevista dall'art. 44 del D.L. n. 78/2010 (confermato dal D.Lgs. n. 209/23) tesa...
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato rivolto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, in possesso di determinati requisiti....
L'agevolazione cd dei "lavoratori impatriati" e quella del "rientro dei cervelli" sono in molti casi legate tra loro. Questo in quanto i requisiti richiesti...
https://youtu.be/oUYgyS8uuZo
Quando un professionista, esercente attività di arte o professione abituale, fiscalmente residente in Italia svolge una prestazione professionale all'estero (o al contrario, quando un...
Sei un soggetto residente all'estero che ha prodotto redditi in Italia e vuoi sapere se devi presentare la dichiarazione dei redditi? In questo articolo...
Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una parte della retribuzione lorda del lavoratore che viene accantonata annualmente dall’impresa. L’effettivo trasferimento in capo al lavoratore di...
Con la pubblicazione del provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il modello 730/2025. Si tratta...
Che cos'è l'INAIL
L'INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente pubblico non economico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro...
CAPITALEAsunción LINGUA UFFICIALESpagnolaMONETAGuaranì paraguaiano FORMA ISTITUZIONALERepubblica presidenzialeCONVENZIONE CON ITALIANo
Il Paraguay è uno dei paesi che adotta un sistema fiscale territoriale , il che significa che...
È in scadenza il 28 Febbraio 2025, il termine ultimo per inviare la dichiarazione della situazione reddituale o comunemente chiamato Modello RED. La dichiarazione deve...
Con provvedimento n. 9454 del 15 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica - CU 2025, relativa all’anno 2024, unitamente alle...
Il regime forfettario (Legge n. 190/14 e ss.mm.) è un regime fiscale agevolato applicabile alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni....
Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...
La cassa integrazione è una situazione per la quale, un lavoratore si trova ad essere sospeso nell’esercizio della sua prestazione lavorativa oppure subisce una...
Il giornalismo freelance offre l'opportunità di raccontare storie in modo indipendente, gestendo autonomamente il proprio lavoro e collaborando con diverse testate. Tuttavia, intraprendere questa...