I regimi fiscali in Italia: quali sono e come funzionano?
Quali sono i regimi contabili e fiscali presenti in Italia? Quando si avvia una nuova attività professionale o imprenditoriale si cerca sempre di ottenere il massimo...
Trattamento IVA nella cessione di beni: differenza tra sconti merce e...
Con il presente approfondimento si vuole analizzare la differenza del trattamento IVA della cessione di beni, alternativamente trattati come sconto merce oppure...
Professionisti: quando si emette una fattura pro-forma?
La fattura pro-forma (o anche progetto di notula) è un documento non valido ai fini fiscali. La fattura pro-forma viene usata dai...
Omocodia: persone con lo stesso codice fiscale, cosa fare?
L'omocodia si verifica quando due o più persone hanno lo stesso codice fiscale. Questo avviene se due o più persone hanno il medesimo nome,...
Bolletta doganale nell’importazione di beni
Le importazioni, ovvero i trasferimenti di beni da un Paese Extra-UE ad un Paese UE sono operazioni imponibili ai fini Iva. L'importatore...
Prestazioni di servizi: Iva nelle operazioni estere
Prestazioni di servizi: gli adempimenti in materia di fatturazione nelle operazioni con l'estero. Ecco alcune semplici regole da seguire, e tutte le indicazioni da...
Autofattura elettronica: guida ai casi di emissione
Tutti i casi di Emissione dell'Autofattura Elettronica per operazioni UE ed Entra UE in reverse charge, oppure autofattura denuncia, autofattura omaggi autofattura settore agricolo
Cessione Auto Aziendale: disciplina IVA
Sei un professionista o un'impresa e devi fare la Cessione di Auto Aziendale? Vuoi sapere come devi applicare l'IVA nel modo più...
Bonus prima casa 2021: termini sospesi fino al 31 dicembre 2021
Sono sospesi fino al 31 dicembre 2021, i termini di decadenza dalle agevolazioni previste per l'acquisto della prima casa.
Compensazione tra crediti e debiti risultanti dalle e-fatture
Per crediti e debiti commerciali attestati da fatture elettroniche entrerà in vigore la compensazione digitale dei rapporti commerciali. Si potranno, infatti, sfruttare...
Esterometro 2021 per le operazioni transfrontaliere: guida pratica
Invio telematico delle operazioni con controparti estere a cadenza trimestrale, l'Esterometro. Comunicazione che riguarda tutte le operazioni transfrontaliere. La comunicazione telematica dei...
Termine di Emissione della Fattura Elettronica
Termine di emissione della Fattura Elettronica. Le regole di emissione della Fattura per prestazioni di servizi e cessione di beni e le...
Scambi tra casa madre a stabile organizzazione: disciplina IVA
Nelle aziende che operano in ambito internazionale può accadere che la casa madre, situata in uno Stato UE, decida di trasferire dei...
Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2021?
La dichiarazione annuale IVA 2021 deve essere presentata dai contribuenti titolari di Partita Iva che esercitano attività di impresa o di lavoro...
Il venditore può rifiutarsi di partecipare alla Lotteria degli Scontrini?
Può il venditore rifiutarsi di partecipare alla Lotteria degli scontrini? Il Venditore può decidere di non partecipare e non farti partecipare alla...
Fatturazione del rappresentante fiscale
Fatturazione del rappresentante fiscale e applicazione dell'Iva nel Paese UE di vendita dei beni. Adempimenti Iva E-commerce con rappresentante fiscale o identificazione...
Triangolazioni con Stabile organizzazione: disciplina IVA
Come si individua il soggetto debitore IVA nelle Triangolazioni con Stabile Organizzazione? Quando si è in presenza di una stabile organizzazione in...
Contabilità Semplificata: come funziona?
La contabilità semplificata è il regime fiscale ordinario per le imprese minori, che non hanno la possibilità di applicare regimi di vantaggio...
Imposta di bollo su Fattura Elettronica
Applicazione dell'imposta di bollo su fatture e ricevute fiscali. Imposta si bollo su fattura elettronica.
Quadro VE della dichiarazione IVA
Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal contribuente. Siano esse imponibili, non imponibili o esenti....
Il quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione
Il Quadro VJ della dichiarazione IVA deve essere compilato per dichiarare acquisti o importazioni di beni o servizi per le quali l'assolvimento...
Modalità di presentazione della Dichiarazione IVA 2021
Le modalità di presentazione della dichiarazione IVA ed i termini di presentazione sono definiti dall'art. 8 del D.P.R n. 322/1998.
Operazioni Intracomunitarie ed estere in dichiarazione IVA
Il recepimento nel nostro ordinamento delle disposizioni previste dalla direttiva n 2010/45/UE ha avuto, come sappiamo, un impatto significativo per la compilazione...
Bonus prima casa 2021: agevolazione fiscale Iva e imposta di registro
Agevolazione legata alla riduzione dell'Imposta di Registro e dell'IVA dovute sull'acquisto di prima abitazione sul territorio nazionale su cui prendere la residenza....
Dropshipping: la disciplina fiscale e fatturazione
Sei un Marketer, e stai pensando al tuo nuovo progetto di business? Pensi che la gestione di un magazzino fisico possa schiacciare...
Beni in temporanea importazione con lavorazioni non imponibili IVA
L'art. 9, comma 1, n. 9), del DPR IVA (n. 633/72) prevede la previsione di non imponibilità IVA per le lavorazioni di cui...
Export verso il Regno Unito con iscrizione al REX e dazi...
La possibilità di esportare beni dalla UE verso il Regno Unito diventa più semplice attraverso la possibilità di iscrizione online (con procedura...
Corrispettivi Elettronici 2021: guida pratica per i commercianti
Come arrivare preparati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per: commercianti, albergatori e ristoratori. Modalità per adempiere all'obbligo ed alternative disponibili....
Operazioni estere nel Regime forfettario: fatturazione
Operazioni estere in Regime Forfettario. Operazioni intracomunitarie, obblighi Intrastat e fatturazione delle operazioni verso operatori extra-UE. Fatturazione delle operazioni con l'estero da...
San Marino: fatturazione e disciplina Iva
Il report con gli adempimenti relativi alle operazioni intercorse con operatori di San Marino: regole di fatturazione, contabilizzazione e disciplina Iva in...
Operatori esteri con rappresentante fiscale UE: la fatturazione
Le operazioni internazionali legate alla compravendita di beni molto spesso interessano fornitori extra-UE che si trovano a commerciare con clienti, soggetti passivi...
Lotteria degli scontrini: guida
La Lotteria nazionale degli scontrini è un concorso a premi gratuito, collegato allo scontrino elettronico. Ogni acquisto genera un numero di biglietti...
Lettere di intento nel Cassetto fiscale del fornitore
Lettere di intento nel Cassetto fiscale del fornitore: dal 2 marzo 2020, le informazioni relative alle dichiarazioni di intento trasmesse dagli esportatori abituali saranno...
Ecommerce in Regime Forfettario: il registro corrispettivi
Gestione fiscale di un E-commerce in Regime Forfettario. Adempimenti contabili e tenuta del Registro dei Corrispettivi. Tutte le informazioni utili se vuoi...
Gestione fatture ricevute: la detrazione IVA
Gestione fatture ricevute: per le imprese in contabilità semplificata, il periodo d'imposta nel quale imputare il ricavo o il costo è quello...
Decadenza agevolazione prima casa: le sanzioni e come evitarle
Decadenza agevolazione acquisto prima casa. Le sanzioni dovute in caso di decadenza dell'agevolazione prima casa: in caso di mancato riacquisto di immobile...
Dichiarazioni di intento: la disciplina 2021
I soggetti passivi IVA che effettuano operazioni con l'estero possono, a determinate condizioni, essere considerati "esportatori abituali". Questo status consente di acquistare...
Calcolo acconto IVA 2020 e versamento
Entro il 27 dicembre di ogni anno i soggetti passivi IVA sono tenuti ad effettuare il versamento dell'acconto IVA. Importo dovuto in...
Fattura del Professionista: esempi di compilazione
Quali sono gli elementi obbligatori da inserire nella Fattura del Professionista? Quali sono i termini di emissione? Vediamo di chiarire meglio...
Locazioni di immobili: il regime Iva
Di regola, le locazioni di immobili abitativi e strumentali sono esenti da Iva, ma è consentito optare per l’imponibilità nei casi...
Qual’è la disciplina fiscale degli omaggi a clienti e fornitori?
Ai fini delle imposte dirette gli omaggi sono considerati spese di rappresentanza direttamente deducibili se il loro valore non supera i...
E-commerce: guida alla disciplina fiscale
Guida alla disciplina fiscale legata all'identificazione dei criteri di territorialità IVA relativa al commercio elettronico (e-commerce), diretto e indiretto e al regime...
Numerazione parziale progressiva delle fatture
La numerazione progressiva della fattura elettronica è un elemento indispensabile richiesto dalla norma, che permette il corretto adempimento e con esso anche...
IVA assolta all’estero: come chiederla a rimborso
L'IVA è un'imposta indiretta che grava sul consumo finale. In principio, e nel rispetto dell'art. 19 e seguenti del D.P.R. n. 633/1972,...
Software scaricato da internet: adempimenti Iva
L'acquisto di software online rientra nella disciplina dell'E-commerce diretto. Ai fini Iva, è necessario fare riferimento all'articolo 7 del DPR n....
Liquidazioni Iva periodiche (Lipe): sanzioni e ravvedimento
Tutti i contribuenti, soggetti passivi Iva, sono obbligati alla predisposizione ed all'invio telematico della comunicazione della liquidazione periodica Iva (c.d. "Lipe"). Si...
Trasferimento da Paese UE all’Italia di beni mobili installati o montati
Il trasferimento di beni mobili installati o montati da altro Paese UE verso l'Italia è operazione non rilevante ai fini Iva....
Rappresentante Fiscale: figura, nomina e adempimenti
La disciplina del rappresentante fiscale IVA del soggetto non residente è dettata dall'articolo 17 del DPR n. 633/72. Un soggetto non residente...
Sostituzione di beni in garanzia fuori dall’ambito IVA
In merito alla sostituzione di merci in garanzia, come è necessario comportarsi in caso di rapporti con clienti extra-Ue, le cui dogane...
Fatturazione delle operazioni e registrazione: sanzioni e ravvedimento
Aspetti sanzionatori e ravvedimento operoso, inerenti alla fatturazione delle operazioni, alla detrazione, alla registrazione. Tutte le informazioni per effettuare il modo corretto...
Come creare un negozio online – E-shop?
Progettare e realizzare un sito di E-shop: strategie, obiettivi, competenze, ma soprattutto business plan. I consigli per realizzare un sito di E-commerce...
QUICK FIXES: nuove regole sugli scambi intracomunitari
A partire dal 1° gennaio 2020 è entrata in vigore la prima parte di un'ampia riforma dell'IVA sugli scambi intra comunitari, le...
Imposte indirette sulla cessione di immobili esteri
La detenzione di un bene immobile estero comporta, per il soggetto titolare del diritto reale, residente in Italia, alcuni obblighi fiscali. In...
Trasferimento di beni a se stessi richiede una posizione IVA
Trasferimento di beni a se stessi in ambito UE. Quando un'impresa si trova a spostare dei beni da un deposito all'altro di...
Come emettere fattura elettronica a cliente estero?
Qual'è la corretta procedura da seguire per emettere una fattura elettronica verso un soggetto estero? Come emettere fattura verso clienti stranieri?
Cessione interna di beni in temporanea importazione
Le cessioni di beni mobili (senza trasporto) in ammissione temporanea sono rilevanti ai fini Iva in Italia qualora i beni si trovino...
Territorialità Iva dei servizi digitali
Nell'ambito dell'e-commerce diretto è importante arrivare ad identificare i criteri di territorialità IVA dei servizi digitali.
Per commercio elettronico...
Reso merce UE in caso di riparazione: territorialità IVA
In questo articolo affrontiamo una caso pratico di applicazione dell'IVA in ambito internazionale. In particolare si tratta di una operazione di cessione...
Acconti sul prezzo o caparre: la disciplina Iva
Qual'è la differenza ai fini Iva tra acconti e caparre? La disciplina fiscale ai fini Iva di acconti o caparre corrisposte al...
Ammissione temporanea: il regime Iva e la procedura
Il regime di ammissione temporanea dei beni (articolo 7-bis, comma 1, DPR n. 633/72) prevede la non applicazione dell'Iva su beni importati...
Cessione intracomunitaria di beni destinati ad essere installati da parte del...
In questo articolo affrontiamo una caso pratico di applicazione dell'IVA in ambito internazionale. In particolare si tratta di una operazione di cessione...
Cessione intracomunitaria di beni con restituzione e rivendita nello stesso Paese...
In questo articolo affrontiamo una caso pratico di applicazione dell'IVA in ambito internazionale. In particolare, si tratta dei una cessione intracomunitaria di...
Cessione di fabbricati strumentali: il regime IVA
Quali sono le imposte da pagare per la cessione/acquisto di fabbricati strumentali? Qual è l'imposta di registro se la vendita è effettuata...
Calcolo Codice Fiscale
Cos'è e come si calcola il codice fiscale? Codice fiscale calcolo. In questo articolo potrai trovare il programma per calcolare il codice...
Modello F24 Editabile/Compilabile online con istruzioni di compilazione
Dal sito è possibile solo elaborare e generare il Modello F24 che poi deve essere stampato e...
Come vendere prodotti artigianali online?
Vendere online prodotti artigianali (handmade) creando un business di successo restando in regola con la disciplina fiscale. Questo articolo è indispensabile per...
Commercio elettronico diretto: la disciplina fiscale
I tratti caratteristici del commercio elettronico diretto sono: tutte le fasi della transazione avvengono on line (ordine, pagamento, consegna). Si tratta di cessione...
Dispensa dagli adempimenti Iva: la procedura
I soggetti passivi Iva che effettuano le operazioni esenti, ex articolo 10 del DPR n. 633/72, possono optare per la dispensa...
Credito Iva inesistente o non spettante: le sanzioni
Il credito Iva inesistente o non spettante può essere regolarizzato con ravvedimento operoso. La sanzione base va dal 100% al 200% del...
Stabile Organizzazione IVA e Fatturazione Elettronica
Le operazioni intercorse con la stabile organizzazione IVA in Italia di un soggetto non residente, vanno documentate con Fattura Elettronica. Si tratta...
Gestori di piattaforme digitali: la comunicazione dati
Gli obblighi di comunicazione dei dati da parte dei gestori di piattaforme digitali. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di effettuazione...
Identificazione IVA in Italia di soggetti non residenti: guida
L'identificazione IVA di soggetti non residenti nel territorio dello Stato che non ivi dispongono di stabile organizzazione può...
Elenchi Intrastat: guida ad utilizzo e invio
Gli elenchi Intrastat, sono stati introdotti dall'articolo 50, comma 6, del D.L. n. 331/1993 a seguito dell'abolizione delle barriere doganali all'interno della...
Aprire partita Iva: professionista o ditta individuale?
Aprire partita Iva come professionista o come ditta individuale dipende dall'attività che si intende svolgere? Appartenere ad una categoria o all'altra comporta...
Detrazione Iva addebitata prima del pagamento
Detrazione Iva addebitata prima del pagamento. Con la sentenza n. 6794/2020, la Corte di Cassazione, ha affermato che, al di fuori delle...
Reverse charge sanificazione ambienti di lavoro
Reverse charge sanificazione ambienti di lavoro. La sanificazione degli ambienti di lavoro è soggetto ad aliquota IVA del 22%, l'Agenzia delle Entrate...
Rimborso credito IVA: non spetta alla stabile organizzazione
Rimborso credito IVA, in base a quanto previsto dall'art. 30 del decreto IVA non spetta alla stabile organizzazione perché è riservato ai...
Certificazione dei corrispettivi nell’E-commerce
La territorialità IVA nel Commercio Elettronico e le modalità di Certificazione dei Corrispettivi nell'E-commerce. Possibilità di inserimento nel registro corrispettivi delle operazioni...
Ecommerce: apertura della partita Iva
La vendita di beni in ecommerce è considerata dall'Amministrazione Finanziaria come un'attività commerciale. Questo significa che il suo esercizio abituale richiede necessariamente...
IVA agevolata al 10% nelle ristrutturazioni edilizie
Per le prestazioni di servizi relative agli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sugli immobili a prevalente destinazione...
MOSS: Regime IVA per E-commerce diretto B2C
Le prestazioni di servizi effettuate in E-commerce diretto nei confronti di consumatori finali sono soggette ad IVA nel Paese del committente....
Il luogo della vendita a distanza (ambito intra-UE)
I criteri applicabili per determinare il luogo della vendita intracomunitaria a distanza di beni a favore di privati consumatori, alla luce dalla...
Imprenditore Agricolo: i regimi IVA
L'imprenditore Agricolo, in virtù dell'attività svolta, può beneficiare di un regime di vantaggio ai fini IVA. Si tratta di un regime...
Separazione delle attività ai fini Iva: quando è obbligatoria?
Per i soggetti che esercitano contemporaneamente attività contraddistinte da codici Ateco diversi sono previste norme che obbligano ovvero consentono alla separazione delle attività ai...
Detrazione IVA sulle E-Fatture: guida e casistiche
Tempi e modalità di detrazione IVA sulle Fatture Elettroniche. Casistiche per la liquidazione dell'IVA. Possibile la "retro-imputazione" dell'imposta sulle fatture ricevute...
Operazioni extraterritoriali IVA: la gestione
Come deve essere trattata da un punto di vista IVA un'operazione di acquisto e successiva cessione di beni che rimango fuori dal...
Acquisti intracomunitari di beni: disciplina Iva
Costituiscono acquisti intracomunitari, le acquisizioni, derivanti da atti a titolo oneroso della proprietà di beni, spediti o trasportati nel territorio dello Stato...
Fornitura di stand fieristici: la territorialità IVA
I contratti per l'allestimento di stand fieristici si qualificano, generalmente, come contratti "misti", a prestazioni multiple. Sotto il profilo della territorialità IVA, la messa...
Corrispettivi non riscossi: come fare e situazioni particolari
A partire dal 1° gennaio 2020 tutte le attività commerciali hanno l'obbligo di memorizzare i dati delle operazioni effettuate. Questo significa, conseguentemente,...
Documento di trasporto: cos’è e come si compila
Emissione del DDT Documento di Trasporto elementi essenziali fattura immediata e differita DDT e fattura elettronica
Soggetto estero identificato in Italia: il rimborso IVA
Gli enti non residenti possono chiedere il rimborso dell'IVA assolta in Italia? A quali condizioni è concesso il rimborso IVA al soggetto...
La residenza nell’agevolazione prima casa
L'agevolazione legata all'acquisto della prima casa richiede la residenza nell'immobile, in un periodo di 18 mesi dall'acquisto. Quello che ci si chiede...
Guida alla Fatturazione Elettronica nelle operazioni Extra-UE
Guida alla Fatturazione Elettronica ai fini Iva per operazioni estere effettuate con operatori residenti in Paesi extra-UE. Momento di effettuazione dell'operazione e...
Ventilazione dei corrispettivi: il funzionamento
La procedura di ventilazione dei corrispettivi è disciplinata dall'art. 24, co. 3, DPR n 633/1972 e consente ai contribuenti in possesso di...
Vendere su Amazon senza partita IVA: è possibile?
E' possibile vendere su Amazon senza partita IVA?
Riceviamo tantissime domande su questo argomento da molte persone che iniziano...
Il codice identificativo IVA nelle cessioni Intracomunitarie
La Direttiva 2018/1910 ha previsto che, a decorrere dal 1 gennaio 2020, gli operatori, richiedano il codice identificativo IVA al cessionario, verifichino...
Locazione di immobili commerciali: Iva e registro
La locazione di immobili commerciali effettuata nell'esercizio di impresa è operazione, generalmente, imponibile ai fini Iva (con imposta di registro in misura...
Incrocio dati IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate
Incrocio dati IVA: il contribuente ha l'obbligo di effettuare molteplici adempimenti dichiarativi e comunicativi (tra cui la dichiarazione annuale IVA, la comunicazione...
Ricevuta fiscale: Istruzioni per l’uso
Tutti i contribuenti titolari di partita IVA non obbligati all'emissione della fattura (commercianti al minuto, medici, etc), devono rilasciare, al momento della...
Banche dati online con IVA 22%: chiarimenti delle Entrate
Banche dati online: quale aliquota IVA applicare?
La normativa nazionale permette l'applicazione dell'IVA con aliquota ridotta al 4% nel...