Per un'azienda il costo del lavoro è un onere da valutare attentamente per valutare l'assunzione di un lavoratore dipendente, rispetto ad una collaborazione con...
Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la possibilità di evitare il pagamento dei contributi previdenziali INPS. Questo...
L'amministrazione condominiale è un'attività professionale che richiede competenze specifiche, non solo in ambito gestionale, ma anche fiscale. La partita IVA rappresenta lo strumento fondamentale...
L'esercizio contemporaneo di attività professionali e di impresa è possibile utilizzando la stessa partita IVA. In questo caso la doppia attività deve essere gestita...
Un soggetto fiscalmente residente all'estero ha la possibilità di aprire una partita IVA in Italia, per svolgervi attività libero professionale. Potrebbe essere il caso...
La partita IVA rappresenta il codice identificativo univoco, composto da 11 cifre numeriche, assegnato dall'Agenzia delle Entrate a imprese, professionisti ed enti che...
Avviare un'attività di dropshipping su Amazon rappresenta una delle soluzioni più accessibili per iniziare a vendere online senza dover gestire direttamente un magazzino o...
Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie normative, spesso non chiare o prive della disciplina d'interesse. Una...
I bonus partita IVA rappresentano una serie di agevolazioni fiscali e contributive, riservati ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle imprese individuali.
Le agevolazioni messe...
Con la crescita dell’e-commerce e delle piattaforme digitali, molte persone vogliono vendere prodotti o servizi online senza aprire una partita Iva. Tuttavia, la normativa...
Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...
L’apertura della partita IVA costituisce un importante momento per chi ha intenzione di mettersi in proprio ed avviare uno studio di psicologia. La procedura è gratuita...
Trasferirsi all'estero ed avviare da li una nuova attività professionale o imprenditoriale è un aspetto che affascina molte persone. Cambiare vita, scegliere un Paese...
Obblighi di apertura: Requisiti per iniziare l’attività di fisioterapista con partita IVA.
Regimi fiscali: Differenze tra regime forfettario e ordinario per i fisioterapisti.
Costi fissi e...
Se sei una libera professionista e aspetti un bambino, probabilmente ti stai chiedendo se hai diritto all'indennità di maternità con partita IVA. Questa è...
Negli ultimi anni, il numero di partite IVA è aumentato significativamente, complice la crisi economica e i cambiamenti del mercato del lavoro che hanno...
Molti hobbisti italiani si trovano di fronte alla domanda: conviene aprire partita IVA e diventare un imprenditore? Questo articolo ti guida attraverso le circostanze...
Il procacciatore d'affari occasionale è una figura che svolge un'attività di intermediazione tra due parti, procurando affari all'una in favore dell'altra, senza essere legato...
Vuoi intraprendere un'attività con partita Iva come medico? Quali adempimenti fiscali ci sono? Una breve guida sull'argomento.
Se sei un giovane medico, appena iscritto all'albo...
Aprire una partita IVA come formatore rappresenta un passo cruciale per coloro che desiderano intraprendere un'attività professionale autonoma nel campo della formazione. Questo articolo...
Una partita IVA individuale (professionista) può effettuare prestazioni di lavoro autonomo occasionale. In particolare, ogni volta che un professionista effettua una prestazione professionale in ambito...
Chiunque si accinga ad intraprendere un'attività libero professionale, come in questo caso l'attività degli studi di architettura, deve necessariamente conoscere il regime fiscale applicabile...
In questo articolo vedremo insieme se i come i lavoratori dipendenti possono avere anche un'attività di lavoro autonomo. Ogni giorno sul sito sono tantissime...
In Italia, le partite IVA individuali, cioè i lavoratori autonomi o liberi professionisti, non sono obbligati per legge ad aprire un conto corrente dedicato...
Una questione molto comune tra coloro che decidono di abbandonare il lavoro dipendente per intraprendere l'imprenditoria riguarda la possibilità di accedere alla NASPI (Nuova...
La corretta indicazione della partita IVA del committente è uno dei requisiti richiesti affinché la fattura elettronica sia regolare, secondo quanto sancito dall'art. 21, co. 2,...
Quando si avvia un'attività autonoma è obbligatorio aprire la partita IVA, e assolvere ad alcuni obblighi relativi al fisco e ai contributi previdenziali. Qualunque...
La Camera di Commercio è un'organizzazione che offre servizi e supporto alle imprese. L'apertura della partita Iva comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA),...
L'attività di trading online viene svolta giornalmente da tantissimi soggetti che finiscono per chiedersi quali sono i propri obblighi fiscali. In particolare la domanda...
I compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il professionista...
Le partite Iva inattive, o anche dette dormienti, sono quelle non operative da tempo ma ancora formalmente iscritte all'anagrafe tributaria.
Sei un freelance e hai...
In Svizzera, le partite IVA sono numeri identificativi assegnati ai contribuenti che svolgono attività commerciali o che sono soggetti ad IVA. Questi numeri sono...
Gli operatori olistici sono professionisti che promuovono la salute e il benessere integrati, ma la professione in Italia è attualmente regolamentata solo in parte...
Il web designer (grafico freelance) è colui che si occupa di progettare e realizzare pagine e siti web, partendo dalla loro veste grafica. Questo tipo di attività...
Diventare biologo. Quali sono gli adempimenti fiscali per avviare l’attività di biologo? Questa breve guida può esserti di aiuto per capire come muoversi e...
Il nutrizionista è un laureato in biologia che si occupa di nutrizione. L'interesse per il settore alimentare, come avrai potuto constatare, è divenuto sempre...
Il self publishing è un’attività di autoedizione, ovvero di pubblicazione di un libro (o altra opera editoriale) da parte dell’autore stesso, senza passare attraverso alcuna intermediazione...
L'esercizio della professione forense, sia in forma individuale che associata, è intrinsecamente legato all'apertura e alla gestione di una partita Iva. Questo adempimento non...
Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli ultimi anni, soprattutto con l'intensificarsi della mobilità internazionale dei lavoratori...
La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il confronto tra IVA sulle vendite e quella sugli acquisti. Una...
La cooperativa è una società costituita per gestire in comune un’impresa. Ha lo scopo di fornire agli stessi soci, attraverso lo scopo mutualistico, quei...
Il soggetto passivo Iva italiano (cessionario dell'operazione) è tenuto ad assolvere l'Iva per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in Italia...
L'articolo 10 del DPR n. 633/72 elenca una serie di operazioni che sono considerate esenti dall'IVA in Italia. Queste operazioni, pur non essendo soggette...
La questione dell'aliquota IVA applicabile alla cessione di fotografie artistiche presenta aspetti complessi che coinvolgono sia la normativa nazionale che quella europea. L'Agenzia delle...
Secondo la disciplina IVA non tutte le prestazioni sanitarie dei medici rientrano tra le operazioni esenti da imposta. Mi riferisco alle operazioni indicate nell'articolo 10 n....
Tutti i contribuenti, soggetti passivi IVA, sono obbligati alla predisposizione ed all'invio telematico della comunicazione della liquidazione periodica IVA (c.d. "LIPE"). Si tratta di...
Lo split payment è il meccanismo della scissione dei pagamenti, il quale prevede che l’IVA gravante sull’operazione sia indicata in fattura dal cedente o...
L'articolo 10, comma 1, lettera n 8-ter, del DPR n. 633/72 prevede che la cessione di fabbricati strumentali sconti in via generale un regime di esenzione...
Il regime IVA specifico delle imprese di costruzioni prevede la possibilità di applicare un’imposta sul valore aggiunto (IVA) agevolata a seconda delle fattispecie di...
L'Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022. Saranno notificate lettere di compliance in...
L'Agenzia delle Entrate invierà delle comunicazioni (lettere di compliance) ai possessori di partita IVA se emergono discrepanze tra la loro dichiarazione IVA del 2022...
Criteri di territorialità ai fini Iva dei servizi digitali "complessi" da valutare caso per caso. Il discrimine è dato dalla concreta attività svolta dal...
Dal 1° gennaio 2025, il sistema fiscale accoglie un importante aggiornamento normativo con l'introduzione del regime di franchigia Iva transfrontaliero. Questo nuovo quadro regolamentare...
La stabile organizzazione ai fini Iva è definita dall'art. 11 del Regolamento UE n. 282/2011, identifica un'organizzazione con "sufficiente grado di permanenza" e "struttura...
La cessione del credito rappresenta uno degli istituti attraverso cui è facilmente ottenibile della liquidità immediata per le imprese. Questo grazie alla cessione di ricchezza futura,...
Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione...
La presentazione della dichiarazione Iva entro il prossimo 29 febbraio consente, assieme alla compilazione del quadro VP, di avvalersi della facoltà prevista dall'art. 21-bis del...
Stretta sulle attività apri e chiudi - chiuse circa 6.000 attività fittizie;
Verifiche contro illeciti - i controlli anti-frode hanno bloccato complessivamente 5,8 miliardi di...
Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere compilato esclusivamente nel caso in cui si intenda andare ad...
Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede la compilazione per segnalare l'acquisto o l'importazione di beni o...
Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...
L'INPS offre un servizio online dedicato a tutti gli iscritti, permettendo la verifica della posizione assicurativa o previdenziale. È possibile consultare l'estratto conto...
I soggetti, sia imprese che professionisti, operanti in Italia, che eseguono prestazioni di servizi devono rispettare alcune regole di fatturazione in ambito IVA. Si...
Il visto di conformità è stato introdotto con il D.Lgs. n. 241 del 1997. Si tratta, essenzialmente, di un controllo formale svolto dal professionista,...
La procedura di identificazione diretta ai fini Iva prevista dall'art. 35-ter del DPR n. 633/72 può essere applicata dai soggetti passivi Iva residenti in...
La separazione delle attività ai fini Iva è disciplinata dall'articolo 36 del DPR n. 633/72. Questa disciplina si applica nel momento in cui l'impresa pone...
Entro il 30 aprile 2025 i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali devono presentare il modello annuale riferito...
I soggetti non residenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini Iva in Italia devono rispettare specifiche regole per adempiere agli obblighi fiscali. Sono obbligati...
Il principio di detrazione dell’Iva è sancito dall'articolo 19 del DPR n. 633/1972, secondo cui l'imposta può essere considerata detraibile limitatamente alle operazioni effettuate "in...
Oggi giorno l’avvio di un’attività di vendita di prodotti e/o servizi tramite e-commerce è sempre più utilizzato e ormai largamente diffuso. Intraprendere detto tipo...
Sempre più spesso, per necessità commerciali, gli operatori economici ricorrono alle cosiddette "operazioni triangolari" (o triangolazioni). Si tratta di operazioni nelle quali l'operazione di...
Ordinariamente, la fattura elettronica deve essere emessa entro 12 giorni dal momento in cui l'operazione si considera effettuata. Oppure, per le fatture differite il...
Tutti contribuenti titolari di partita IVA sono tenuti a presentare la dichiarazione annuale. La dichiarazione IVA deve essere trasmessa telematicamente all'Agenzia delle Entrate dal...
Il comunicato stampa del MEF n. 136 del 27 novembre 2024, ha “ufficializzato” il rinvio dei termini di versamento del secondo acconto imposte 2024. La misura sarà effettivamente...
Il 27 dicembre 2024 scade il versamento dell'acconto Iva per i contribuenti titolari di partita Iva (soggetti passivi del tributo). La somma, da calcolare...
Le triangolazioni IVA con stabile organizzazione rappresentano una delle operazioni più complesse e strategiche nel commercio internazionale. Questo tipo di transazione coinvolge tre soggetti...
Per "operazioni intracomunitarie" si intendono, innanzitutto, gli acquisti e le cessioni di beni, che intercorrono tra soggetti passivi IVA appartenenti a diversi Stati membri...
Sei un imprenditore o un professionista e fai pubblicità su Facebook? Vuoi sapere come si scaricano fiscalmente i costi legati alla pubblicità online? In...
Costituiscono servizi relativi a beni immobili, ai sensi dell'art. 47 della Direttiva 2006/112/CE recepito nell'art. 7-quater co. 1 lett. a) del DPR n. 633/72, quelli...
L'efficacia dell'azione di contrasto ai fenomeni di evasione ed elusione fiscale transnazionale è subordinata alla corretta identificazione dello status del singolo contribuente. Dall'identificazione della...