Il regime forfettario (Legge n. 190/14 e ss.mm.) è un regime fiscale agevolato applicabile alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni....
Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...
Malta è un'economia tra le più forti d'Europa, con livelli minimi di disoccupazione. Negli ultimi anni tantissimi imprenditori italiani hanno pensato a questo Paese...
Perché utilizzare una società semplice immobiliare per la mera detenzione del patrimonio familiare?
Questo articolo nasce da una consulenza fatta ad un imprenditore, che...
La disciplina delle operazioni con l'estero, effettuate con controparti soggetti passivi Iva, deve essere trattata con particolare attenzione. Occorre, infatti, definire quali sono i...
L'applicazione della fattura elettronica per i contribuenti che operano in regime forfettario è obbligatoria per tutti a partire dal 1° gennaio 2024. Questo, ai...
I soggetti, sia imprese che professionisti, operanti in Italia, che eseguono prestazioni di servizi devono rispettare alcune regole di fatturazione in ambito IVA. Si...
Il visto di conformità è stato introdotto con il D.Lgs. n. 241 del 1997. Si tratta, essenzialmente, di un controllo formale svolto dal professionista,...
Hai deciso di guadagnare con la pubblicità con il tuo sito web? Vuoi pubblicare banner pubblicitari per cercare di incassare proventi dalla visualizzazione da...
La procedura di identificazione diretta ai fini Iva prevista dall'art. 35-ter del DPR n. 633/72 può essere applicata dai soggetti passivi Iva residenti in...
L'agente o procuratore sportivo ha il compito di rappresentare atleti, allenatori e altre figure nel mondo dello sport, negoziando contratti e cercando opportunità...
Come devono essere gestite le prestazioni di lavoro svolte da casa per conto di un committente estero? La risposta a questa domanda dipende essenzialmente...
La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...
Entro il 30 aprile 2025 i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali devono presentare il modello annuale riferito...
Il meccanismo di applicazione dell'Iva da parte del cessionario committente, attraverso il meccanismo del reverse charge deve essere utilizzato anche dai soggetti titolari di...
Il visto per nomadi digitali (Digital Nomad Visa) e lavoratori da remoto si rivolge a cittadini stranieri che intendono svolgere in Italia un’attività lavorativa...
Febbraio si presenta come un mese carico di impegni fiscali, dalla rottamazione all’avvio della dichiarazione IVA. Il mese, infatti, prende il via con...
I soggetti non residenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini Iva in Italia devono rispettare specifiche regole per adempiere agli obblighi fiscali. Sono obbligati...
La gestione separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...
Il principio di detrazione dell’Iva è sancito dall'articolo 19 del DPR n. 633/1972, secondo cui l'imposta può essere considerata detraibile limitatamente alle operazioni effettuate "in...
Il regime forfettario può trovare applicazione per un soggetto non residente, qualora, esso risieda in un Paese dell'Unione Europea ovvero in un Paese dello...
Tra le agevolazioni fiscali previste per il 2025 c'è anche un bonus dedicato all'applicazione di strumenti di controllo da remoto delle apparecchiature di casa:...
Il regime forfettario è un'opzione fiscale molto conveniente per alcune imprese e professionisti, poiché permette di pagare meno tasse rispetto al regime ordinario. Tuttavia,...
Dal 1° gennaio 2025 è avvenuto un riordino significativo del sistema dei bonus edilizi. Questa riforma, inclusa nella Legge di Bilancio 2025 (art. 1,...
Il regime dei lavoratori impatriati è un particolare regime fiscale agevolato che è stato rivisto dall'art. 5 del D.Lgs. n. 209/23. Tale disposizione prevede...
Oggi giorno l’avvio di un’attività di vendita di prodotti e/o servizi tramite e-commerce è sempre più utilizzato e ormai largamente diffuso. Intraprendere detto tipo...
L'Ecobonus è costituito da una serie di detrazioni fiscali che il contribuente può sfruttare sugli interventi strutturali di riqualificazione energetica o di messa in...
I crediti tributari risultanti dalle dichiarazioni fiscali possono essere utilizzati dal contribuente per compensare eventuali debiti tributari e contributivi, tramite l'utilizzo del modello F24. Proprio su questo...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del Modello 730/2025, introducendo importanti novità per la prossima stagione dichiarativa. Le modifiche si propongono di semplificare...
Il recupero crediti rappresenta un passaggio delicato nella gestione finanziaria di un’azienda o di un libero professionista. Ogni anno, molte imprese si trovano ad...
Un professionista italiano che presta attività lavorativa all'estero deve conoscere le modalità di tassazione del suo reddito. Il modello di Convenzione OCSE prevede che...
Quando un soggetto opera in regime forfettario e cede la propria azienda deve porsi il problema di come gestire fiscalmente la relativa plusvalenza. Questo...
Nuovi limiti di reddito: aumento della soglia per i redditi di lavoro dipendente da 30.000 a 35.000 euro.
Causa ostativa ridimensionata: deroga per i lavoratori...
La corretta scelta dei codici ATECO è cruciale per identificare l’attività economica svolta e stabilire gli obblighi fiscali e previdenziali. Per molte categorie di...
L'evasione fiscale rappresenta una sfida significativa per l'Amministrazione finanziaria, sottraendo risorse essenziali allo sviluppo del paese. Per contrastare questo fenomeno, l'Agenzia delle Entrate ha...
La disciplina legata al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti presenta, oggi, l'analisi verso due diverse discipline. Si tratta delle seguenti:
Il co....
Naspi è l’acronimo di “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”. Si tratta di una misura di sostegno al reddito, erogata mensilmente in favore dei lavoratori con rapporto di lavoro...
Sempre più spesso, per necessità commerciali, gli operatori economici ricorrono alle cosiddette "operazioni triangolari" (o triangolazioni). Si tratta di operazioni nelle quali l'operazione di...
Il primo immobile concesso in locazione con la formula degli affitti brevi può sfruttare dell'ordinaria aliquota di applicazione della cedolare secca, fissata al 21%....
La Croazia rappresenta un interessante caso di studio per comprendere le dinamiche della pianificazione fiscale internazionale, grazie al suo sistema fiscale competitivo e agli...
La tassazione dello sfruttamento economico del diritto d'autore in Italia è regolata da normative specifiche che determinano come le entrate derivanti da diritti d'autore...
La cassa integrazione è una situazione per la quale, un lavoratore si trova ad essere sospeso nell’esercizio della sua prestazione lavorativa oppure subisce una...
Le operazioni da e verso l'estero (UE o extra-UE) devono essere gestite, obbligatoriamente, tramite fatturazione elettronica. Le operazioni legate alla cessioni di beni e alla prestazione...
Ordinariamente, la fattura elettronica deve essere emessa entro 12 giorni dal momento in cui l'operazione si considera effettuata. Oppure, per le fatture differite il...
La crescita del mercato digitale ha reso YouTube una delle principali piattaforme per la monetizzazione dei contenuti multimediali. Questo fenomeno, seppur allettante sotto il...
Un aspetto che può generare errori è dato dalla possibilità di dedurre o meno le perdite fiscali maturate in contabilità semplificata nel momento in...
Tutti contribuenti titolari di partita IVA sono tenuti a presentare la dichiarazione annuale. La dichiarazione IVA deve essere trasmessa telematicamente all'Agenzia delle Entrate dal...
Il lavoro nel mondo dello spettacolo, è caratterizzato da una sua peculiarità nell'ambito degli obblighi fiscali, amministrativi ma soprattutto previdenziali, che il datore di...
Il giornalismo freelance offre l'opportunità di raccontare storie in modo indipendente, gestendo autonomamente il proprio lavoro e collaborando con diverse testate. Tuttavia, intraprendere questa...
Il bonus balconi rappresenta una straordinaria opportunità per ristrutturare e migliorare i propri spazi esterni beneficiando di agevolazioni fiscali. Questo incentivo si colloca tra...
La regolare tenuta della contabilità è un obbligo previsto dalla normativa civilistica e fiscale per tutti i soggetti titolari di partita Iva. La tenuta...
Il mercato immobiliare negli ultimi anni è sicuramente in fermento. Non parlo del valore di mercato degli immobili ma, piuttosto, delle tantissime modalità di...
La visura camerale è un documento essenziale per ogni imprenditore in Italia. Che tu stia avviando un'attività o gestendo un'azienda consolidata, la visura camerale...
Le società di comodo sono quelle società che il legislatore presume non siano operative e risultino costituite solo a scopi elusivi. Ad esse viene obbligatoriamente attribuito,...
La liquidazione delle società di capitali è un passaggio delicato e complesso, che richiede una profonda comprensione degli aspetti legali, fiscali e operativi coinvolti....
Il comunicato stampa del MEF n. 136 del 27 novembre 2024, ha “ufficializzato” il rinvio dei termini di versamento del secondo acconto imposte 2024. La misura sarà effettivamente...
L'argomento della disoccupazione e delle relative indennità previste dal nostro ordinamento è cruciale per molte persone che si trovano improvvisamente senza un impiego. Conoscere...
I contributi INPS rappresentano un elemento fondamentale per il sistema previdenziale italiano, poiché finanziano le prestazioni pensionistiche e assistenziali. Per molti imprenditori, lavoratori autonomi...
Il Parlamento ha approvato una proroga del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, un provvedimento di rilievo che interessa...
Vivere di rendita è un desiderio condiviso da molti: abbandonare il lavoro fisso per avviare un'attività che generi redditi costanti, garantendo più libertà, tempo...
Ci siamo già occupati del tema della locazione turistica di immobili abitativi per brevi periodi di tempo ("Locazioni brevi turistiche: la guida per sfruttarle...
La fattura elettronica prevede una precisa procedura anche per quanto riguarda la gestione delle ricevute di invio. Una volta effettuato l'invio della fattura elettronica...
Entro il prossimo 2 dicembre (il 30 novembre cade di sabato) deve essere effettuato il versamento del secondo acconto imposte per il 2024.
Gli acconti...
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 226/2024 ha chiarito che, non può applicare il regime forfettario con un'imposta sostitutiva al 5%, il titolare di...
Se sei uno studente universitario o delle scuole superiori e stai cercando un modo per racimolare qualche soldo con un lavoro part-time online, questa...
Il regime IVA del reverse charge è applicato in diverse attività economiche. Si va dall'edilizia, con l'inversione contabile nel settore edile e nei subappalti,...
Il 16 dicembre 2024 scade il termine per effettuare il versamento del saldo IMU dell'annualità in corso. In arrivo ancora una scadenza fiscale per i...
Il 27 dicembre 2024 scade il versamento dell'acconto Iva per i contribuenti titolari di partita Iva (soggetti passivi del tributo). La somma, da calcolare...
Il Multilevel marketing (MLM) - o marketing multilivello - è una forma di vendita diretta dove solitamente i venditori vendono i prodotti direttamente ai consumatori oltre a incoraggiare...
Le triangolazioni IVA con stabile organizzazione rappresentano una delle operazioni più complesse e strategiche nel commercio internazionale. Questo tipo di transazione coinvolge tre soggetti...
Aprire una società all'estero è una scelta che attrae molti imprenditori italiani, sedotti dalle promesse di semplicità, velocità e bassi costi. Tuttavia, è...
L'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza effettuano ogni anno controlli per verificare l'effettivo trasferimento di residenza all'estero di cittadini italiani. Accanto a...
Per "operazioni intracomunitarie" si intendono, innanzitutto, gli acquisti e le cessioni di beni, che intercorrono tra soggetti passivi IVA appartenenti a diversi Stati membri...
Le operazioni di compravendita internazionale spesso coinvolgono fornitori extra-UE che commerciano con clienti residenti nella UE e soggetti passivi IVA. In questi casi, la...
I crediti che risultano dalle dichiarazioni fiscali possono essere utilizzati dal contribuente per compensare debiti fiscali e contributivi. L'utilizzo del credito varia a seconda del...
Negli ultimi anni, l'economia digitale ha trasformato le opportunità di guadagno, rendendo sempre più accessibile per chiunque diventare un imprenditore del web. Tuttavia, mentre...
Sei un imprenditore o un professionista e fai pubblicità su Facebook? Vuoi sapere come si scaricano fiscalmente i costi legati alla pubblicità online? In...
I contributi previdenziali rappresentano una delle voci fondamentali nel sistema fiscale e previdenziale di ogni paese. Se sei un imprenditore o un lavoratore autonomo,...
Il codice tributo 1040 deve essere utilizzato per il versamento delle ritenute sui redditi da lavoro autonomo per l'espletamento delle seguenti attività:
L'esercizio di arte...
La fatturazione del rappresentante fiscale in Italia di società estera rappresenta un aspetto cruciale per gli operatori non residenti, soprattutto per coloro che sono...
Fisconline rappresenta il canale telematico messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per consentire ai cittadini (persone fisiche), ai titolari di partita IVA (come ditte...