Risultati di Ricerca per: partita iva

Se non sei soddisfatto del risultato, puoi continuare a cercare.
HomeCerca nel sito

Inps e partita Iva: guida al versamento dei contributi

Guida al versamento dei contributi INPS per i soggetti dotati di Partita IVA.

Partita IVA come amministratore di condominio

L'amministrazione condominiale è un'attività professionale che richiede competenze specifiche, non solo in ambito gestionale, ma anche fiscale. La partita IVA rappresenta lo strumento fondamentale...

Partita Iva content creator e influencer 2025

Sei un content creator o un influencer e ti stai chiedendo se e quando devi aprire la partita IVA? La risposta breve è: quasi...

Partita Iva per nomadi digitali: come si apre?

I nomadi digitali sono persone che vivono in modo nomade, in costante movimento da un paese all’altro. Si tratta di soggetti che sfruttano la...

Partita Iva estera e lavoro in Italia: i rischi

Trasferirsi all'estero ed avviare da li una nuova attività professionale o imprenditoriale è un aspetto che affascina molte persone. Cambiare vita, scegliere un Paese...

Partita IVA compatibile con la prestazione occasionale

Una partita IVA individuale (professionista) può effettuare prestazioni di lavoro autonomo occasionale. In particolare, ogni volta che un professionista effettua una prestazione professionale in ambito...

Partita IVA errata nella fattura elettronica: correzione

La corretta indicazione della partita IVA del committente è uno dei requisiti richiesti affinché la fattura elettronica sia regolare, secondo quanto sancito dall'art. 21, co. 2,...

Partita Iva: iscrizione in Camera di Commercio

La Camera di Commercio è un'organizzazione che offre servizi e supporto alle imprese. L'apertura della partita Iva comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA),...

Partita Iva inattiva: quali sono le conseguenze?

Le partite Iva inattive, o anche dette dormienti, sono quelle non operative da tempo ma ancora formalmente iscritte all'anagrafe tributaria. Sei un freelance e hai...

Partita Iva avvocati: Ateco e adempimenti

L'esercizio della professione forense, sia in forma individuale che associata, è intrinsecamente legato all'apertura e alla gestione di una partita Iva. Questo adempimento non...

Lavoratore dipendente o collaboratore a partita IVA?

Per un'azienda il costo del lavoro è un onere da valutare attentamente per valutare l'assunzione di un lavoratore dipendente, rispetto ad una collaborazione con...

Come aprire partita IVA senza pagare contributi INPS

Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la possibilità di evitare il pagamento dei contributi previdenziali INPS. Questo...

Vendere su Amazon senza partita IVA: è possibile?

Tutte le volte in cui si effettua attività di vendita online in modo abituale è continuativo nel tempo è necessario operare con partita IVA....

Lavorare con TikTok: la partita IVA

Il mondo dei social media ha rivoluzionato il modo in cui molte persone lavorano e generano reddito. Con oltre 19 milioni di utenti mensili...

Aprire un sito di E-commerce: la partita Iva

Vorresti aprire un sito internet per vendere in e-commerce? Oppure stai effettuando vendite su E-bay o su Amazon e ti stai chiedendo se sei...

Doppia attività con la stessa partita IVA: come funziona?

L'esercizio contemporaneo di attività professionali e di impresa è possibile utilizzando la stessa partita IVA. In questo caso la doppia attività deve essere gestita...

Si può aprire partita IVA in Italia con residenza all’estero

Un soggetto fiscalmente residente all'estero ha la possibilità di aprire una partita IVA in Italia, per svolgervi attività libero professionale. Potrebbe essere il caso...

Come verificare un numero di partita IVA: il servizio delle Entrate

La partita IVA rappresenta il codice identificativo univoco, composto da 11 cifre numeriche, assegnato dall'Agenzia delle Entrate a imprese, professionisti ed enti che...

Vendere su Amazon: tasse e partita Iva per il dropshipping

Avviare un'attività di dropshipping su Amazon rappresenta una delle soluzioni più accessibili per iniziare a vendere online senza dover gestire direttamente un magazzino o...

Stage e partita Iva: ci sono incompatibilità?

Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie normative, spesso non chiare o prive della disciplina d'interesse. Una...

Bonus partita IVA attivi nel 2025

I bonus partita IVA rappresentano una serie di agevolazioni fiscali e contributive, riservati ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle imprese individuali. Le agevolazioni messe...

Vendere online senza partita Iva: è possibile?

Con la crescita dell’e-commerce e delle piattaforme digitali, molte persone vogliono vendere prodotti o servizi online senza aprire una partita Iva. Tuttavia, la normativa...

Aprire Partita IVA come estetista: come fare?

Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...

Aprire partita IVA come psicologo: come fare?

L’apertura della partita IVA costituisce un importante momento per chi ha intenzione di mettersi in proprio ed avviare uno studio di psicologia. La procedura è gratuita...

Come aprire una partita IVA come fisioterapista?

Obblighi di apertura: Requisiti per iniziare l’attività di fisioterapista con partita IVA. Regimi fiscali: Differenze tra regime forfettario e ordinario per i fisioterapisti. Costi fissi e...

Indennità di maternità con partita IVA: come funziona?

Se sei una libera professionista e aspetti un bambino, probabilmente ti stai chiedendo se hai diritto all'indennità di maternità con partita IVA. Questa è...

Come chiudere la partita IVA? Procedura e modulistica

La libera professione è sicuramente uno dei sogni di chi, già dipendente o che deve ancora entrare nel mondo del lavoro, vorrebbe lavorare con...

Prestiti per professionisti con partita IVA: guida alle opportunità

Negli ultimi anni, il numero di partite IVA è aumentato significativamente, complice la crisi economica e i cambiamenti del mercato del lavoro che hanno...

Come abilitare la partita IVA al VIES: procedura

Se stai considerando di aprire una partita IVA o hai già una partita IVA attiva, ma vuoi operare con altri Paesi dell'Unione Europea, è...

Aprire partita Iva 2025: regole e consigli

Come aprire la partita Iva e quanto costa farlo? il web è pieno di guide dedicate all'apertura di una partita Iva, ma sono sicuro...

Quando un hobbista deve aprire partita IVA?

Molti hobbisti italiani si trovano di fronte alla domanda: conviene aprire partita IVA e diventare un imprenditore? Questo articolo ti guida attraverso le circostanze...

Procacciatore d’affari occasionale: deve aprire partita IVA?

Il procacciatore d'affari occasionale è una figura che svolge un'attività di intermediazione tra due parti, procurando affari all'una in favore dell'altra, senza essere legato...

Apertura partita Iva come medico

Vuoi intraprendere un'attività con partita Iva come medico? Quali adempimenti fiscali ci sono? Una breve guida sull'argomento. Se sei un giovane medico, appena iscritto all'albo...

Aprire partita IVA per formatore: come fare?

Aprire una partita IVA come formatore rappresenta un passo cruciale per coloro che desiderano intraprendere un'attività professionale autonoma nel campo della formazione. Questo articolo...

Come scaricare i costi con partita IVA?

Quali spese si possono scaricare con la partita IVA? Questa è una delle domande più frequenti tra quelle che mi vengono fatte da freelance...

Apertura partita Iva architetto

Chiunque si accinga ad intraprendere un'attività libero professionale, come in questo caso l'attività degli studi di architettura, deve necessariamente conoscere il regime fiscale applicabile...

Lavoro dipendente e partita IVA: si può fare?

In questo articolo vedremo insieme se i come i lavoratori dipendenti possono avere anche un'attività di lavoro autonomo. Ogni giorno sul sito sono tantissime...

Conto corrente dedicato alla partita IVA: è obbligatorio?

In Italia, le partite IVA individuali, cioè i lavoratori autonomi o liberi professionisti, non sono obbligati per legge ad aprire un conto corrente dedicato...

Naspi e partita IVA sono compatibili?

Una questione molto comune tra coloro che decidono di abbandonare il lavoro dipendente per intraprendere l'imprenditoria riguarda la possibilità di accedere alla NASPI (Nuova...

Sospensione partita IVA: è possibile?

Quando si avvia un'attività autonoma è obbligatorio aprire la partita IVA, e assolvere ad alcuni obblighi relativi al fisco e ai contributi previdenziali. Qualunque...

Prop trader: partita Iva e tassazione dei proventi

L'attività di trading online viene svolta giornalmente da tantissimi soggetti che finiscono per chiedersi quali sono i propri obblighi fiscali. In particolare la domanda...

Chiusura partita IVA e compensi arretrati del professionista

I compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il professionista...

Aprire partita Iva in Svizzera: come funziona?

In Svizzera, le partite IVA sono numeri identificativi assegnati ai contribuenti che svolgono attività commerciali o che sono soggetti ad IVA. Questi numeri sono...

Aprire partita iva come operatore olistico

Gli operatori olistici sono professionisti che promuovono la salute e il benessere integrati, ma la professione in Italia è attualmente regolamentata solo in parte...

Web designer freelance: guida alla partita Iva

Il web designer (grafico freelance) è colui che si occupa di progettare e realizzare pagine e siti web, partendo dalla loro veste grafica. Questo tipo di attività...

Bonus 200 euro autonomi senza partita IVA: domande entro 30 aprile

L'INPS ha reso note le istruzioni per gli autonomi e professionisti senza Partita IVA che hanno diritto a ricevere il bonus 200 euro e...

Diventare Biologo: partita Iva e disciplina fiscale

Diventare biologo. Quali sono gli adempimenti fiscali per avviare l’attività di biologo? Questa breve guida può esserti di aiuto per capire come muoversi e...

Blogger e partita Iva: guida ai guadagni online

Se sei un blogger che ha avviato per passione l'attività di scrittura online e hai scoperto che oltre ad una semplice passione il tuo...

Online Advertising: apertura della Partita IVA

Obbligo di aprire partita IVA per i guadagni dalla vendita di spazi pubblicitari online. Scopri come pagar e le imposte sul reddito per i...

Hostess e promoter: partita Iva e disciplina fiscale

L'attività di hostess di sala o di promoter di beni e servizi in fiere congressi, meeting o riunioni d'affari negli ultimi anni ha riscosso...

Apertura Partita IVA Chef a domicilio

Lo chef a domicilio è un lavoratore autonomo che svolge la propria attività direttamente a casa dei propri clienti. Tuttavia, in tal caso, laddove...

Aprire partita IVA come nutrizionista

Il nutrizionista è un laureato in biologia che si occupa di nutrizione. L'interesse per il settore alimentare, come avrai potuto constatare, è divenuto sempre...

Aprire partita Iva per self publishing

Il self publishing è un’attività di autoedizione, ovvero di pubblicazione di un libro (o altra opera editoriale) da parte dell’autore stesso, senza passare attraverso alcuna intermediazione...

Bonus tende da sole 2025: come richiederlo?

Possono beneficiare di questa detrazione coloro che abbiano sostituito o installato schermature solari che comportano un miglioramento energetico dell’immobile. Per beneficiare di questa agevolazione non occorre...

Scadenza IRAP 2025: chi è esonerato dal pagamento?

Con la riforma fiscale, slittano i termini per il versamento del saldo 2024 e della prima rata dell’acconto 2025 per l’IRAP. Il termine fissato al 30 giugno 2025,...

Forfettari obbligati alla dichiarazione dei redditi

Il contribuente che applica il regime forfettario è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, per la compilazione del quadro LM del modello Redditi,...

Scadenze fiscali luglio 2025: il calendario

Luglio è un mese ricco di scadenze fiscali per professionisti e imprese, che anticipa lo stop dei versamenti previsto per agosto. Oltre alle scadenze ordinarie,...

Notifica atti tributari a espatriati: come l’AdE raggiunge i contribuenti all’estero

Il trasferimento di residenza all'estero non garantisce l'irreperibilità fiscale: l'Amministrazione finanziaria dispone di procedure specifiche per notificare atti tributari anche ai cittadini iscritti AIRE,...

3 regole per il trasferimento di residenza all’estero senza errori

Nella mia esperienza professionale di consulenza verso soggetti che voglio trasferirsi all'estero in modo ottimale, rispettando la compliance alla normativa è importante rispettare tre...

Esonero dalla dichiarazione dei redditi 2025: le regole

Scopri quali sono i principali casi di esonero dalla dichiarazione dei redditi e chi deve presentare obbligatoriamente la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria. Sei in...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei contributi previdenziali dovuti da particolari tipologie di contribuenti. Si tratta...

Imposte a debito: come dilazionare il pagamento?

Con la presentazione del modello 730, è possibile ricevere una brutta sorpresa scoprendo di essere a debito con il fisco di importi anche molto alti. Ciò...

Check list forfettario 2025: requisiti, limiti e cause di esclusione

La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti di accesso e l'assenza delle cause di esclusione, specialmente alla...

Tassazione agevolata impatriati al 50% (o 40%) entro i € 600.000

Il regime fiscale per lavoratori impatriati prevede una tassazione ridotta al 50% del reddito (40% con figli), ma solo entro il limite annuale di...

Proroga versamenti ISA 2025: la rateazione

La proroga dei versamenti ISA al 21 luglio 2025 offre nuove opportunità per la rateizzazione degli importi dovuti, con piani fino a sei rate...

Società cooperativa: cos’è e come si forma?

La cooperativa è una società costituita per gestire in comune un’impresa. Ha lo scopo di fornire agli stessi soci, attraverso lo scopo mutualistico, quei...

Bonus ristrutturazione bagno 2025: cos’è e come chiederlo

Il bonus del 50% per le ristrutturazioni edilizie è un incentivo fiscale offerto dal governo italiano per incoraggiare i lavori di ristrutturazione sugli immobili...

Bonus ISCRO 2025: al via alle domande

Da oggi è possibile presentare la domanda di accesso all'Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) dell'INPS. L'indennità è rivolta ai lavoratori autonomi, titolari...

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso...

Contributi volontari INPS 2025: requisiti e importi

Il lavoratore che ha cessato o interrotto l'attività lavorativa può accedere al versamento volontario dei contributi per perfezionare i requisiti di assicurazione e di contribuzione al...

Accompagnatore turistico: regime fiscale

L'accompagnatore turistico opera in un contesto normativo specifico che richiede particolare attenzione agli aspetti fiscali, dalle modalità di fatturazione agli adempimenti IVA, fino alle...

Aprire un bed and breakfast: disciplina fiscale

Dall'obbligo del CIN alle nuove aliquote della cedolare secca: tutto quello che devi sapere per avviare un B&B rispettando la normativa italiana vigente. L'apertura di...

Affiliazione Aliexpress: aspetti fiscali

L'affiliazione AliExpress richiede obbligatoriamente partita IVA in Italia e comporta specifici adempimenti fiscali che variano in base al regime scelto e ai volumi di...

Imprenditore commerciale: definizione requisiti e obblighi

L'imprenditore commerciale è il soggetto che esercita professionalmente un'attività economica organizzata per la produzione o lo scambio di beni o servizi, distinguendosi dal piccolo...

Vendita di ebook: disciplina fiscale

Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei un autore indipendente che ha deciso di scrivere il un libro e venderlo. Probabilmente adesso sei sei...

Associazione temporanea di impresa: cos’è e come funziona per partecipare a bandi di concorso

Le ATI rappresentano uno strumento strategico per l'aggregazione temporanea di imprese finalizzata alla partecipazione congiunta agli appalti pubblici, con specifiche implicazioni civilistiche e tributarie. L’ATI,...

Iscrizione AIRE e regime forfettario: uscita dall’anno dopo

L'iscrizione all'AIRE comporta l'uscita dal regime forfettario solo dall'anno successivo al verificarsi della causa ostativa, senza necessità di rettificare le fatture già emesse nell'anno...

Stop alla Flat tax per i forfettari: le raccomandazioni del FMI

Per il Fondo Monetario Internazionale (FMI) il regime forfettario applicato in Italia sia iniquo e invita anche l'Italia a lanciare misure per far ripartire...

Rappresentante fiscale di soggetti extra-UE: garanzie dal 16 giugno

I rappresentanti fiscali di soggetti extra UE devono presentare dichiarazioni di onorabilità e garanzie patrimoniali entro il 16 giugno 2025, pena l'avvio della cessazione...

Come aprire un affittacamere: guida

L'attività di affittacamere è un'attività turistico ricettiva extralberghiera attraverso la quale un soggetto realizza una struttura composta da non più di sei camere disposte...

Domicilio fiscale del contribuente: come si individua?

Uno degli aspetti che crea molta confusione nei contribuenti riguarda il concetto di domicilio fiscale. Nel corso della mia attività di consulenza verso soggetti...

Fatture da non residenti con IVA errata: come regolarizzare?

Il soggetto passivo Iva italiano (cessionario dell'operazione) è tenuto ad assolvere l'Iva per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in Italia...

Cos’è il cassetto fiscale e come si accede?

L'Agenzia delle Entrate definisce il cassetto fiscale come il servizio telematico che consente ai contribuenti la consultazione sicura delle proprie informazioni fiscali. Grazie a questo...

Regime impatriati e ricercatori e docenti cumulabili

Le agevolazioni esistenti legate all'impatrio dall'estero dei lavoratori, ovvero il regime impatriati (rientro dei cervelli ex art. 5 del D.Lgs. n. 209/23) ed il...

E-commerce in regime forfettario: il registro corrispettivi

Una delle domande che maggiormente mi arrivano sull'argomento E-commerce è se sia possibile operare sfruttando i vantaggi del regime forfettario. La risposta a questa...

Regime forfettario e socio di SRL sono compatibili?

Una delle possibili cause di esclusione dal regime forfettario è la partecipazione in quote di SRL. I contribuenti che, infatti, che desiderano applicare il...

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi....

Fattura del professionista: software di calcolo ed esempi

La complessità del calcolo di una fattura professionale, con le sue particolarità fiscali come ritenute d'acconto, contributi previdenziali e regimi Iva differenziati, ha stimolato...

Redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo: tassazione

I redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo rappresentano una categoria particolare di redditi che, pur non derivando dall'esercizio di arti e professioni, sono...

Rimborso spese nel lavoro autonomo occasionale

La prestazione occasionale è una tipologia di lavoro che viene svolta in modo saltuario e non stabile, senza che vi sia un vero e...

Deducibilità costi auto per l’amministratore libero professionista

La gestione fiscale dell'auto aziendale concessa in uso promiscuo all'amministratore che riveste la qualifica di libero professionista presenta delle particolarità normative che richiedono un...

Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario

La gestione della fatturazione elettronica può rappresentare un onere significativo per molte imprese e professionisti. Per questo motivo, l'Agenzia delle Entrate consente di delegare...

Come avviare un’attività di commercio di libri e giornali

Decidere di avviare un’edicola che vende riviste, libri e giornali può ancora essere un’opzione redditizia, nonostante i cambiamenti che il mondo dell'editoria hanno attraversato...

Quali sono i debiti tributari: caratteristiche e soluzioni

I debiti tributari sono delle passività per imposte certe e di ammontare determinato. Si tratta di somme dovute per le imposte verso lo stato,...

Operatori valute virtuali: comunicazione all’OAM trimestrale

I prestatori di servizi relativi alle valute virtuali sono tenuti a trasmettere all’OAM, con modalità telematica, i dati relativi alle operazioni effettuate in Italia. La trasmissione dei...

Agevolazione docenti e ricercatori 2025: requisiti

https://youtu.be/vq-w_SkkCOo L'agevolazione per docenti e ricercatori che impatriano in Italia dall'estero è prevista dall'art. 44 del D.L. n. 78/2010 (confermato dal D.Lgs. n. 209/23) tesa...

Commercio elettronico diretto: la disciplina fiscale

L'ecommerce diretto presenta peculiarità fiscali uniche che lo distinguono dalle tradizionali operazioni di esportazione. Le soglie di fatturato per le vendite a distanza, l'applicazione...

Prestazioni sanitarie dei medici: disciplina IVA e fatturazione

Secondo la disciplina IVA non tutte le prestazioni sanitarie dei medici rientrano tra le operazioni esenti da imposta. Mi riferisco alle operazioni indicate nell'articolo 10 n....

Liquidazioni IVA periodiche (LIPE): sanzioni e ravvedimento

Tutti i contribuenti, soggetti passivi IVA, sono obbligati alla predisposizione ed all'invio telematico della comunicazione della liquidazione periodica IVA (c.d. "LIPE"). Si tratta di...

Prospetto di liquidazione modello 730

Ogni anno, i cittadini italiani che hanno un reddito derivante da diverse fonti, come stipendi, salari, attività imprenditoriali, altre forme di guadagno o entrate...