L'amministrazione condominiale è un'attività professionale che richiede competenze specifiche, non solo in ambito gestionale, ma anche fiscale. La partita IVA rappresenta lo strumento fondamentale...
Trasferirsi all'estero ed avviare da li una nuova attività professionale o imprenditoriale è un aspetto che affascina molte persone. Cambiare vita, scegliere un Paese...
Una partita IVA individuale (professionista) può effettuare prestazioni di lavoro autonomo occasionale. In particolare, ogni volta che un professionista effettua una prestazione professionale in ambito...
La corretta indicazione della partita IVA del committente è uno dei requisiti richiesti affinché la fattura elettronica sia regolare, secondo quanto sancito dall'art. 21, co. 2,...
La Camera di Commercio è un'organizzazione che offre servizi e supporto alle imprese. L'apertura della partita Iva comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA),...
Le partite Iva inattive, o anche dette dormienti, sono quelle non operative da tempo ma ancora formalmente iscritte all'anagrafe tributaria.
Sei un freelance e hai...
L'esercizio della professione forense, sia in forma individuale che associata, è intrinsecamente legato all'apertura e alla gestione di una partita Iva. Questo adempimento non...
Per un'azienda il costo del lavoro è un onere da valutare attentamente per valutare l'assunzione di un lavoratore dipendente, rispetto ad una collaborazione con...
Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la possibilità di evitare il pagamento dei contributi previdenziali INPS. Questo...
L'esercizio contemporaneo di attività professionali e di impresa è possibile utilizzando la stessa partita IVA. In questo caso la doppia attività deve essere gestita...
Un soggetto fiscalmente residente all'estero ha la possibilità di aprire una partita IVA in Italia, per svolgervi attività libero professionale. Potrebbe essere il caso...
La partita IVA rappresenta il codice identificativo univoco, composto da 11 cifre numeriche, assegnato dall'Agenzia delle Entrate a imprese, professionisti ed enti che...
Avviare un'attività di dropshipping su Amazon rappresenta una delle soluzioni più accessibili per iniziare a vendere online senza dover gestire direttamente un magazzino o...
Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie normative, spesso non chiare o prive della disciplina d'interesse. Una...
I bonus partita IVA rappresentano una serie di agevolazioni fiscali e contributive, riservati ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle imprese individuali.
Le agevolazioni messe...
Con la crescita dell’e-commerce e delle piattaforme digitali, molte persone vogliono vendere prodotti o servizi online senza aprire una partita Iva. Tuttavia, la normativa...
Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...
L’apertura della partita IVA costituisce un importante momento per chi ha intenzione di mettersi in proprio ed avviare uno studio di psicologia. La procedura è gratuita...
Obblighi di apertura: Requisiti per iniziare l’attività di fisioterapista con partita IVA.
Regimi fiscali: Differenze tra regime forfettario e ordinario per i fisioterapisti.
Costi fissi e...
Se sei una libera professionista e aspetti un bambino, probabilmente ti stai chiedendo se hai diritto all'indennità di maternità con partita IVA. Questa è...
Negli ultimi anni, il numero di partite IVA è aumentato significativamente, complice la crisi economica e i cambiamenti del mercato del lavoro che hanno...
Molti hobbisti italiani si trovano di fronte alla domanda: conviene aprire partita IVA e diventare un imprenditore? Questo articolo ti guida attraverso le circostanze...
Il procacciatore d'affari occasionale è una figura che svolge un'attività di intermediazione tra due parti, procurando affari all'una in favore dell'altra, senza essere legato...
Vuoi intraprendere un'attività con partita Iva come medico? Quali adempimenti fiscali ci sono? Una breve guida sull'argomento.
Se sei un giovane medico, appena iscritto all'albo...
Aprire una partita IVA come formatore rappresenta un passo cruciale per coloro che desiderano intraprendere un'attività professionale autonoma nel campo della formazione. Questo articolo...
Chiunque si accinga ad intraprendere un'attività libero professionale, come in questo caso l'attività degli studi di architettura, deve necessariamente conoscere il regime fiscale applicabile...
In questo articolo vedremo insieme se i come i lavoratori dipendenti possono avere anche un'attività di lavoro autonomo. Ogni giorno sul sito sono tantissime...
In Italia, le partite IVA individuali, cioè i lavoratori autonomi o liberi professionisti, non sono obbligati per legge ad aprire un conto corrente dedicato...
Una questione molto comune tra coloro che decidono di abbandonare il lavoro dipendente per intraprendere l'imprenditoria riguarda la possibilità di accedere alla NASPI (Nuova...
Quando si avvia un'attività autonoma è obbligatorio aprire la partita IVA, e assolvere ad alcuni obblighi relativi al fisco e ai contributi previdenziali. Qualunque...
L'attività di trading online viene svolta giornalmente da tantissimi soggetti che finiscono per chiedersi quali sono i propri obblighi fiscali. In particolare la domanda...
I compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il professionista...
In Svizzera, le partite IVA sono numeri identificativi assegnati ai contribuenti che svolgono attività commerciali o che sono soggetti ad IVA. Questi numeri sono...
Gli operatori olistici sono professionisti che promuovono la salute e il benessere integrati, ma la professione in Italia è attualmente regolamentata solo in parte...
Il web designer (grafico freelance) è colui che si occupa di progettare e realizzare pagine e siti web, partendo dalla loro veste grafica. Questo tipo di attività...
Diventare biologo. Quali sono gli adempimenti fiscali per avviare l’attività di biologo? Questa breve guida può esserti di aiuto per capire come muoversi e...
Il nutrizionista è un laureato in biologia che si occupa di nutrizione. L'interesse per il settore alimentare, come avrai potuto constatare, è divenuto sempre...
Il self publishing è un’attività di autoedizione, ovvero di pubblicazione di un libro (o altra opera editoriale) da parte dell’autore stesso, senza passare attraverso alcuna intermediazione...
Possono beneficiare di questa detrazione coloro che abbiano sostituito o installato schermature solari che comportano un miglioramento energetico dell’immobile. Per beneficiare di questa agevolazione non occorre...
Con la riforma fiscale, slittano i termini per il versamento del saldo 2024 e della prima rata dell’acconto 2025 per l’IRAP. Il termine fissato al 30 giugno 2025,...
Il contribuente che applica il regime forfettario è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, per la compilazione del quadro LM del modello Redditi,...
Luglio è un mese ricco di scadenze fiscali per professionisti e imprese, che anticipa lo stop dei versamenti previsto per agosto. Oltre alle scadenze ordinarie,...
Il trasferimento di residenza all'estero non garantisce l'irreperibilità fiscale: l'Amministrazione finanziaria dispone di procedure specifiche per notificare atti tributari anche ai cittadini iscritti AIRE,...
Nella mia esperienza professionale di consulenza verso soggetti che voglio trasferirsi all'estero in modo ottimale, rispettando la compliance alla normativa è importante rispettare tre...
Scopri quali sono i principali casi di esonero dalla dichiarazione dei redditi e chi deve presentare obbligatoriamente la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria.
Sei in...
Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei contributi previdenziali dovuti da particolari tipologie di contribuenti. Si tratta...
Con la presentazione del modello 730, è possibile ricevere una brutta sorpresa scoprendo di essere a debito con il fisco di importi anche molto alti. Ciò...
La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti di accesso e l'assenza delle cause di esclusione, specialmente alla...
La cooperativa è una società costituita per gestire in comune un’impresa. Ha lo scopo di fornire agli stessi soci, attraverso lo scopo mutualistico, quei...
Il bonus del 50% per le ristrutturazioni edilizie è un incentivo fiscale offerto dal governo italiano per incoraggiare i lavori di ristrutturazione sugli immobili...
Da oggi è possibile presentare la domanda di accesso all'Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) dell'INPS. L'indennità è rivolta ai lavoratori autonomi, titolari...
Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso...
Il lavoratore che ha cessato o interrotto l'attività lavorativa può accedere al versamento volontario dei contributi per perfezionare i requisiti di assicurazione e di contribuzione al...
L'accompagnatore turistico opera in un contesto normativo specifico che richiede particolare attenzione agli aspetti fiscali, dalle modalità di fatturazione agli adempimenti IVA, fino alle...
Dall'obbligo del CIN alle nuove aliquote della cedolare secca: tutto quello che devi sapere per avviare un B&B rispettando la normativa italiana vigente.
L'apertura di...
L'affiliazione AliExpress richiede obbligatoriamente partita IVA in Italia e comporta specifici adempimenti fiscali che variano in base al regime scelto e ai volumi di...
L'imprenditore commerciale è il soggetto che esercita professionalmente un'attività economica organizzata per la produzione o lo scambio di beni o servizi, distinguendosi dal piccolo...
Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei un autore indipendente che ha deciso di scrivere il un libro e venderlo. Probabilmente adesso sei sei...
Le ATI rappresentano uno strumento strategico per l'aggregazione temporanea di imprese finalizzata alla partecipazione congiunta agli appalti pubblici, con specifiche implicazioni civilistiche e tributarie.
L’ATI,...
L'iscrizione all'AIRE comporta l'uscita dal regime forfettario solo dall'anno successivo al verificarsi della causa ostativa, senza necessità di rettificare le fatture già emesse nell'anno...
Per il Fondo Monetario Internazionale (FMI) il regime forfettario applicato in Italia sia iniquo e invita anche l'Italia a lanciare misure per far ripartire...
I rappresentanti fiscali di soggetti extra UE devono presentare dichiarazioni di onorabilità e garanzie patrimoniali entro il 16 giugno 2025, pena l'avvio della cessazione...
L'attività di affittacamere è un'attività turistico ricettiva extralberghiera attraverso la quale un soggetto realizza una struttura composta da non più di sei camere disposte...
Uno degli aspetti che crea molta confusione nei contribuenti riguarda il concetto di domicilio fiscale. Nel corso della mia attività di consulenza verso soggetti...
Il soggetto passivo Iva italiano (cessionario dell'operazione) è tenuto ad assolvere l'Iva per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in Italia...
L'Agenzia delle Entrate definisce il cassetto fiscale come il servizio telematico che consente ai contribuenti la consultazione sicura delle proprie informazioni fiscali.
Grazie a questo...
Le agevolazioni esistenti legate all'impatrio dall'estero dei lavoratori, ovvero il regime impatriati (rientro dei cervelli ex art. 5 del D.Lgs. n. 209/23) ed il...
Una delle domande che maggiormente mi arrivano sull'argomento E-commerce è se sia possibile operare sfruttando i vantaggi del regime forfettario. La risposta a questa...
Una delle possibili cause di esclusione dal regime forfettario è la partecipazione in quote di SRL. I contribuenti che, infatti, che desiderano applicare il...
Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi....
La complessità del calcolo di una fattura professionale, con le sue particolarità fiscali come ritenute d'acconto, contributi previdenziali e regimi Iva differenziati, ha stimolato...
I redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo rappresentano una categoria particolare di redditi che, pur non derivando dall'esercizio di arti e professioni, sono...
La gestione fiscale dell'auto aziendale concessa in uso promiscuo all'amministratore che riveste la qualifica di libero professionista presenta delle particolarità normative che richiedono un...
La gestione della fatturazione elettronica può rappresentare un onere significativo per molte imprese e professionisti. Per questo motivo, l'Agenzia delle Entrate consente di delegare...
Decidere di avviare un’edicola che vende riviste, libri e giornali può ancora essere un’opzione redditizia, nonostante i cambiamenti che il mondo dell'editoria hanno attraversato...
I prestatori di servizi relativi alle valute virtuali sono tenuti a trasmettere all’OAM, con modalità telematica, i dati relativi alle operazioni effettuate in Italia. La trasmissione dei...
https://youtu.be/vq-w_SkkCOo
L'agevolazione per docenti e ricercatori che impatriano in Italia dall'estero è prevista dall'art. 44 del D.L. n. 78/2010 (confermato dal D.Lgs. n. 209/23) tesa...
L'ecommerce diretto presenta peculiarità fiscali uniche che lo distinguono dalle tradizionali operazioni di esportazione. Le soglie di fatturato per le vendite a distanza, l'applicazione...
Secondo la disciplina IVA non tutte le prestazioni sanitarie dei medici rientrano tra le operazioni esenti da imposta. Mi riferisco alle operazioni indicate nell'articolo 10 n....
Tutti i contribuenti, soggetti passivi IVA, sono obbligati alla predisposizione ed all'invio telematico della comunicazione della liquidazione periodica IVA (c.d. "LIPE"). Si tratta di...
Ogni anno, i cittadini italiani che hanno un reddito derivante da diverse fonti, come stipendi, salari, attività imprenditoriali, altre forme di guadagno o entrate...