Stock option estere: disciplina fiscale e dichiarativa
I soggetti possessori di Stock Option o Restricted Stock Units sono tenuti ad osservare particolare attenzione al regime fiscale di tassazione delle...
Mancata compilazione del quadro RW: il ravvedimento operoso
La mancata compilazione del quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche comporta l'applicazione di una sanzione fissa di €. 258 se l'omissione...
Conversione di valute estere al cambio medio nel quadro RW
Conversione di valute estere al cambio medio mensile per la valorizzazione di attività finanziarie estere nel quadro RW. Utilizzo del cambio storico...
Casi di esonero dal quadro RW per attività estere
Detieni attività finanziarie all'estero? Vuoi sapere se puoi evitare la compilazione del quadro RW? In questo articolo i casi di esonero dal...
Quadro RW modello Redditi 2021: guida alla compilazione
Il quadro RW del modello Redditi accoglie gli investimenti patrimoniali e finanziari esteri detenuti da persone fisiche residenti in Italia. Vediamo quali sono le...
Investimenti finanziari esteri nel quadro RW: le regole
Il quadro RW del modello Redditi PF deve essere compilato dai contribuenti per l'indicazione degli investimenti finanziari esteri. Questo ai fini del...
Raddoppio dei termini di accertamento per attività in paradisi fiscali
La disciplina del raddoppio dei termini di accertamento per attività finanziarie detenute in paradisi fiscali. Presunzione di evasione per investimenti in Paesi...
Quali sono i paesi Black List per il quadro RW?
Le persone fisiche residenti fiscalmente in Italia, le società semplici e gli enti non commerciali che detengono investimenti patrimoniali all’estero, o attività finanziarie suscettibili di produrre reddito in...
Cessione di immobile all’estero: tassazione della plusvalenza
Il possesso di immobili esteri comporta, in capo al titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale, residente fiscalmente in Italia, una serie...
Polizza Vita Estera: tassazione e quadro RW
La Polizza Vita Estera: modalità di tassazione del contratto stipulato con una compagnia di assicurazione estera. Modalità di tassazione dei proventi nel...
Come si tassano gli investimenti finanziari esteri?
La detenzione di investimenti finanziari esteri ha delle conseguenze fiscali importanti per il contribuente. Molto spesso, infatti, al fine di tutelare...
Metalli preziosi ed oro da investimento: plusvalenza e monitoraggio fiscale
Le modalità di tassazione, ai fini delle imposte dirette, delle plusvalenze derivanti dalla cessione di metalli preziosi, oro da investimento e...
Tassazione di interessi dividendi e royalties nel modello OCSE
Le modalità di tassazione nella Convenzione OCSE contro le doppie imposizioni fiscali di interessi dividendi e royalties transnazionali. Strumenti di Pianificazione...
Gestione di conti correnti altrui nel quadro RW
Le problematiche legate alla delega alla movimentazione ed alla delega al prelievo nei conti correnti esteri cointestati. Aspetti legati al caso...
Partecipazioni in società black list nel quadro Rw
Per le partecipazioni societarie in enti residenti in Paesi non appartenenti alla white list del D.M. 4 settembre 1996 si applica l'approccio...
Titolare Effettivo di attività estere e quadro RW
Compilazione del quadro RW per titolari effettivi di attività patrimoniali e finanziarie estere. Caratteristiche del soggetto titolare effettivo e modalità di...
Come non pagare le imposte sul trading online? Soluzioni
Come non pagare le imposte sul trading online (Forex, opzioni binarie, bitcoin, criptovalute) in Italia rimanendo nella legalità? Soluzioni possibili e alternative...
Quali sono le attività finanziarie estere suscettibili di produrre reddito in...
Quali sono, all'interno della normativa sul c.d. "monitoraggio fiscale", le attività finanziarie suscettibili di produrre reddito in Italia? A quali condizioni gli...
Tassazione dei dividendi in uscita dall’Italia verso società UE
La tassazione dei dividendi in uscita dall'Italia verso società UE. Applicazione dell'articolo 10 delle Convenzioni modello OCSE, articolo 27-bis e 27 comma...
Vesting period nelle Stock Option
Nella determinazione dei criteri di collegamento del fringe benefit del lavoratore dipendente che percepisce stock option in ambito internazionale assume particolare importanza...
Ivafe – Imposta sulle attività finanziarie estere: informazioni generali
L'IVAFE è l'imposta patrimoniale sulle attività finanziarie all'estero: determinazione, calcolo, compilazione e versamento dell'imposta. Tutte le informazioni utili per i soggetti...
Immobile estero: il regime di tassazione in Italia
I soggetti fiscalmente residenti in Italia devono dichiarare i redditi legati al possesso di un immobile estero. Tali redditi sono soggetti a...
Finanziamenti a società estera e quadro RW
L'indicazione nel quadro RW dei finanziamenti effettuati da parte di soggetti fiscalmente residenti in Italia a società estere. Le implicazioni reddituali legate...
Imposte patrimoniali sugli investimenti all’estero: novità del Decreto Rilancio
Il Decreto Rilancio ha disposto alcune modifiche alla disciplina dell'Ivie e dell'Ivafe, ossia le imposte patrimoniali relative ai beni esteri detenuti da soggetti fiscalmente residenti in Italia.
Stock option nel quadro RW: regole di compilazione
Le stock option estere devono essere indicate nel quadro RW del Modello Redditi P.F. soltanto se, al termine del periodo d'imposta, il...
Immobili in Italia di Espatriati: tassazione
Gli immobili in Italia di soggetti espatriati o residenti all'estero sono soggetti a tassazione diretta (IRPEF o Cedolare Secca) o indiretta (IMU...
Immobili locati all’estero: rileva il canone “netto”
Come avviene la tassazione degli immobili locati all'estero da parte di persone fisiche residenti in Italia? L'importo da tassare è il canone...
Prestiti Personali | Peer to Peer lending| Tassazione
Negli ultimi anni in fenomeno dei prestiti personali (peer to peer lending) tra privati o tra privati e PMI è cresciuto moltissimo....
Riduzione del canone di locazione: procedura e modello
La corretta procedura da seguire per la stipula di accordi tra locatore e locatario inerenti la riduzione del canone di locazione. L'importanza...
Registrazione del contratto di locazione: come fare?
Il Contratto di Locazione, della durata superiore a 30 giorni, relativo ad un immobile deve essere obbligatoriamente registrato all'Agenzia delle Entrate. Contestualmente alla...
Casa in Francia: monitoraggio fiscale e IVIE
La detenzione di una seconda casa in Francia è una fattispecie da tenere in considerazione per tutti i soggetti che hanno residenza...
Il contratto di sublocazione di immobili abitativi
Con il contratto di sublocazione il conduttore ha facoltà di sublocare totalmente l'immobile abitativo concessogli in locazione solo previo consenso del proprietario.
Locazioni Brevi Turistiche: la normativa fiscale
Il Regime Fiscale delle Locazioni Brevi Turistiche di cui al DL n 50/17. Le possibilità di mettere a reddito la propria...
Questionario sui conti esteri: come difendersi e le anomalie
Come comportarsi se ti notificano un questionario sui conti esteri? Vediamo le modalità di difesa e le anomalie di questa procedura di...
Plusvalenza da Cessione di Immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?
Come si determina la plusvalenza da cessione di immobili? Quando deve essere tassata la plusvalenza nella vendita di immobili? Come è...
Imposta di registro contratti di locazione: Ravvedimento
L'imposta di registro è stata istituita dal D.P.R. numero 131/1986, ed è un'imposta indiretta che risulta dovuta al momento della registrazione di una...
Riacquisto di immobile estero con agevolazione prima casa
L'agevolazione prima casa è garantita anche nel caso di cessione entro cinque anni dell'immobile italiano e riacquisto di immobile estero, entro un...
Disdetta per giusta causa dal contratto di locazione: recesso anticipato
Disdetta per giusta causa dal contratto di locazione: la normativa prevede che, generalmente il rapporto locativo termini dopo il primo rinnovo, quindi:
Modello RLI Agenzia delle Entrate 2020 Editabile: compilazione ed istruzioni
Istruzioni di compilazione del modello RLI Agenzia Entrate 2020 Editabile per la registrazione dei contratti di locazione di immobili ad uso...
Imposte patrimoniali estere ai fini IVIE e IVAFE
Le imposte patrimoniali estere si deducono "per cassa". Tuttavia, in assenza di previsioni particolari nelle Convenzioni internazionali il credito di imposta segue...
Lo scambio di informazioni con i Paesi White List
Le procedure di scambio di informazioni esistenti tra l'Italia e gli Stati esteri, le quali consentono all'Amministrazione finanziaria di acquisire dati in...
Monitoraggio fiscale delle attività estere: la guida
Tutti i contribuenti residenti fiscalmente in Italia sono tenuti ad effettuare il Monitoraggio Fiscale delle attività patrimoniali e finanziarie detenute all'estero. L'obbligo...
Conti esteri dei figli sotto monitoraggio fiscale
Conti esteri dei figli e della famiglia. Gestione del monitoraggio fiscale in relazione alle problematiche legate a deleghe all'operatività (prelievo) e a...
Abitazione Principale: che cos’è? Quali agevolazioni?
L'abitazione principale: cos'è e come si differenzia dal concetto di prima casa. Tutte le indicazioni per la tassazione dell'abitazione principale e...
Regolamento condominiale e Locazioni Brevi
Il regolamento condominiale può vincolare o limitare l'esercizio dell'attività di locazione turistica su un appartamento. Attenzione ai regolamenti di tipo "contrattuale" o...
Imposte sugli Affitti Brevi: come si dichiara il reddito?
Imposte sugli Affitti Brevi. Come si dichiara il reddito derivante dalle Locazioni Turistiche? Tassazione IRPEF del 95% del reddito da locazione, oppure...
Trasferimenti di denaro all’estero: il monitoraggio fiscale
Vuoi trasferire denaro all'estero e vuoi farlo con sicurezza? In questo articolo ti spiego come effettuare in sicurezza trasferimenti di denaro all'estero,...
Immobili di Interesse Storico Artistico: Vincoli e Tassazione
La tassazione ai fini delle imposte dirette ed indirette degli immobili di interesse storico artistico. Tassazione per gli immobili storici sfitti...
Acconto IVIE e IVAFE: metodi di calcolo
Come si calcola l'acconto IVIE? Come si calcola l'acconto IVAFE? Scopriamo insieme i metodi di calcolo e versamento delle imposte patrimoniali...
IVIE l’imposta sugli immobili all’Estero
Enti non commerciali società semplici e persone fisiche residenti fiscalmente in Italia, devono adempiere al Monitoraggio Fiscale. Il possesso di beni immobili all'estero è soggetto a monitoraggio ed al versamento di una imposta patrimoniale, IVAFE. In questo articolo tutte le informazioni e le modalità di dichiarazione e versamento del tributo.
Le persone fisiche, società semplici ed...
Cessione di beni immobili: l’imposta di registro
La Cessione di Beni Immobili può scontare una diversa disciplina IVA o Imposta di Registro. L'applicazione di una imposta piuttosto che dell'altra...
Tassazione Immobili in Italia: le regole
Tutte le Tasse, le Imposte e gli oneri fiscali che gravano sui proprietari di beni immobili. Possesso, trasferimento o messa a...
Tardiva registrazione del contratto a cedolare secca: sanzioni
Qual'è la sanzione per la tardiva registrazione del contratto di locazione con cedolare secca? In caso di registrazione tardiva del contratto di...
Cedolare Secca nei Contratti di Locazione: guida pratica
La cedolare secca è un'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali, regionali e comunali, e dell'Imposta di Registro. E' relativa agli immobili connessi...
Diniego di proroga del locatore nei contratti di locazione
E' consentito al locatore di effettuare il diniego di proroga del contratto di locazione ad uso abitativo, al termine della prima durata...
Cessione del contratto di locazione: imposta di registro
La cessione del contratto di locazione si perfeziona con il pagamento dell'imposta di registro di importo fisso o variabile a seconda del...
Immobili in Italia intestati a società non residente: tassazione
Una società estera acquista un'immobile in Italia. Quali sono le implicazioni fiscali? Vediamo in quali casi un immobile può costituire stabile...
Proroga del contratto di locazione: la guida
La Proroga del Contratto di Locazione si verifica nel momento in cui si verifica il rinnovo degli effetti del contratto. Al momento della Proroga...
Abusivismo Finanziario nel trading online: i rischi per gli investitori
Che cos'è l'Abusivismo Finanziario? Cosa rischia un investitore se si affida ad intermediari finanziari non autorizzati? Quali sono le sanzioni per questi operatori? Scopriamo...
Contratto di Locazione per Studenti Universitari: guida
Il contratto di locazione per studenti universitari è una particolare tipologia di contratto, che fa parte delle locazioni ad uso transitorio. Si caratterizza per...
Vendita di immobile italiano con cedente estero
Alternatività tra IVA ed imposta di registro nella vendita di un immobile da parte di un soggetto cedente estero ad un cessionario italiano. Vendita...
Redditi da fabbricati : guida alla dichiarazione
Come si dichiarano i redditi fondiari? La corretta indicazione dei redditi da fabbricati in dichiarazione dei redditi. I contribuenti che possiedono immobili locati, oppure...
Detrazione per canoni di locazione relativi all’abitazione principale
Detrazione per canoni di locazione dell'abitazione principale. I soggetti che stabiliscono la propria residenza in un immobile preso in affitto, stabilendone la propria abitazione...
Locazioni: compilazione del modello “Redditi”
La compilazione della Dichiarazione dei Redditi richiede particolare attenzione nella corretta indicazione delle locazioni del contribuente. Di seguito andremo ad analizzare le condizioni per...
Quadro LC del modello Redditi: liquidazione della cedolare secca
Il quadro LC del modello Redditi PF accoglie la liquidazione unitaria della cedolare secca complessivamente dovuta dal contribuente per il periodo dichiarativo. Questo in...
Immobili patrimonio delle imprese: la tassazione
La tassazione degli immobili patrimonio delle imprese. Determinazione del reddito su base catastale per gli immobili patrimonio non locati. Concorrono alla determinazione del reddito...
Modifica del contratto di locazione: la registrazione
Come effettuare correttamente la modifica del contratto di locazione. Sia per le locazioni ad uso abitativo che per le locazioni commerciali. Solo nel caso...
Cessione dell’usufrutto su immobili di persone fisiche
La cessione di usufrutto relativo a beni immobili appartenenti a persone fisiche. La guida alla normativa civilistica e fiscale. Il tutto senza dimenticare i...
Matrimonio estero e monitoraggio fiscale
Validità del matrimonio estero effettuato da soggetti fiscalmente residenti in Italia. Conseguenze e adempimenti ai fini della disciplina sul monitoraggio fiscale delle attività patrimoniali...
Monitoraggio fiscale nel quadro RW: casi pratici
Vediamo alcuni casi di compilazione nel quadro RW del modello Redditi PF legate al monitoraggio fiscale di attività finanziarie detenute all'estero. Si tratta di...
Credito di imposta di derivazione immobiliare: guida
Come si forma il credito di imposta di derivazione immobiliare? Quali fattispecie consentono la creazione di un credito di imposta quando siamo in possesso...
Dividendi transfrontalieri: regime di tassazione
Gli utili distribuiti da società di capitali, residenti e non, sono considerati redditi di capitale ai fini fiscali, in quanto proventi derivanti...
Locazioni abitative: le regole di tassazione
Locazioni abitative: tassazione ordinaria e cedolare secca a confronto. Chi sceglie la tassazione ordinaria Irpef paga l'imposta sul 95% del canone di locazione. Questo rende la cedolare...
Locazione con patto di futura vendita: regime fiscale
Il contratto di locazione con patto di futura vendita riguardante un'azienda: disciplina civilistica contabile e fiscale ai fini delle imposte dirette e indirette (imposta...
Rimborso Imu sul conto corrente: procedura
Modalità e termini per ottenere il rimborso Imu, direttamente in conto corrente. In caso di versamento di Imu in eccesso l'istanza di rimborso deve...
Tari: guida e codici tributo
Quali soggetti devono pagare la Tari, la tassa sui rifiuti? Come si effettua il calcolo? Quali sono le scadenze annuali? Quali i codici tributo?...
Quadro RA modello Redditi: i terreni
Come dichiarare il reddito dei terreni in dichiarazione dei redditi? Come calcolare il reddito derivante dal possesso di un terreno, e come inserirlo nel...
Acconto Imu e Tasi 2018: info per la scadenza
Acconto Imu e Tasi 2016: la guida con tutte le informazioni utili per arrivare preparati alla scadenza. Esenzione Tasi per abitazioni principali, riduzione per...
Imposta di soggiorno: la guida per i gestori
L'imposta di soggiorno è un imposta di scopo che alcuni Comuni hanno facoltà di applicare nei confronti dei turisti che vi pernottano. Sono responsabili...
Leasing immobiliare per la prima casa: le agevolazioni
Possibilità di beneficiare della detrazione del 19% sui canoni legati al leasing immobiliare per la prima casa. Acquisto abitazione principale in Leasing. Vantaggi ai...
Affitti turistici: le leve del vantaggio competitivo
Stai locando il tuo appartamento tramite affitti turistici e vuoi sapere su quali elementi puntare per ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti?...
Ristrutturazione della casa: guida alle detrazioni 2016
Ristrutturazione della casa: prorogati per il 2016 il bonus Irpef sulle ristrutturazioni edilizie del 50%, l'ecobonus del 55%, e il bonus mobili legato all'acquisto...
Immobili: tutte le agevolazioni fiscali dal 2018
Con la Legge di stabilità 2016 sono entrate in vigore agevolazioni legate alla detenzione o al possesso di immobili: abolizione della Tasi per l'abitazione principale,...
Locazione turistica con agenzie immobiliari
Ruolo delle Agenzie immobiliari nella locazione turistica
La stipula di un mandato con rappresentanza dal proprietario dell'immobile ad una agenzia immobiliare consente di effettuare una...
Saldo Imu e Tasi alla cassa entro il 16 dicembre
Saldo Imu e Tasi in scadenza il 16 dicembre
Entro il 16 dicembre 2015 i contribuenti proprietari di immobili saranno chiamati a versare il saldo...
Canoni di leasing immobiliare: deducibilità fiscale
I canoni di leasing immobiliare sono deducibili dal reddito imponibile, per la quota capitale al netto del valore dell'area sottostante. Per la...
Imposta di successione sugli immobili ereditati
Quando si riceve in eredità un immobile o un terreno è dovuta l'imposta di successione sugli immobili e quali sono le imposte ipotecaria e catastale...
Risoluzione anticipata del contratto di locazione
La risoluzione anticipata di un contratto di locazione può essere promossa dal locatore, dal conduttore, oppure congiuntamente. In ogni caso, vi sono adempimenti civilistici...
Acquisto immobili da affittare: deduzione Irpef del 20%
L'acquisto o la costruzione di immobili da affittare beneficia di una agevolazione sotto forma di deduzione Irpef del 20% nei limiti di €. 300.000...
La rivalutazione di terreni e partecipazioni
In vista del termine ultimo fissato al prossimo 30 giugno 2015 può essere opportuno riepilogare gli adempimenti necessari al perfezionamento dell’operazione di rivalutazione di...
Interventi di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico
La Legge di Stabilità 2015 ha prorogato l’applicazione delle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici...
Società agricole: il regime di tassazione
Le società agricole possono beneficiare uno speciale regime di determinazione del reddito su base catastale. Vediamo quali sono le caratteristiche e i requisiti di...
Ristrutturazione edilizia: come usufruire della detrazione fiscale?
La detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall'art. 16-bis del Dpr 917/86. Quali adempimenti per fruire dell'agevolazione?
La legge di Stabilità 2015, ha...
La tassazione dei trasferimenti immobiliari
Dallo scorso primo gennaio 2014 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di imposte indirette applicabili ai trasferimenti immobiliari, con conseguenze rilevanti soprattutto sulla “prima casa”.
Questa nuova...