Polonia 2025: nuova tassazione utili distribuiti per le imprese

0
La riforma fiscale polacca offre vantaggi concreti per imprese e investitori attraverso regimi agevolati come l'Estonian CIT e sistemi digitali avanzati. Una pianificazione strategica...
imposte-a-debito

Imposte a debito: come dilazionare il pagamento?

0
Con la presentazione del modello 730, è possibile ricevere una brutta sorpresa scoprendo di essere a debito con il fisco di importi anche molto alti. Ciò...
debiti-esclusi-dalla-sanatoria

Debiti esclusi dalla sanatoria: quali alternative ci sono?

0
Il governo sta valutando l’opportunità di fare una nuova sanatoria delle cartelle esattoriali, con la possibilità di dilazionare il pagamento fino ad un massimo di...
soldi-non-dichiarare-dichiarazione-redditi

Dichiarazione dei redditi: quanti soldi è possibile non dichiarare?

0
La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata e uno dei dubbi dei contribuenti riguarda l'obbligo o meno di presentare la dichiarazione dei redditi....
Regime-impatriati-check-list-verifica-requisiti

Regime impatriati: check list per verificare i requisiti

0
Il nuovo regime per i lavoratori impatriati (art. 5 D.Lgs. n. 209/23), prevede precisi requisiti di accesso. Scopri con la nostra check-list gli elementi...
scadenze-fiscali-luglio

Scadenze fiscali luglio 2025: il calendario

0
Luglio è un mese ricco di scadenze fiscali per professionisti e imprese, che anticipa lo stop dei versamenti previsto per agosto. Oltre alle scadenze ordinarie,...
partite-iva-controlli-fatture

Partite IVA, controlli a tappeto sulle fatture in arrivo: cosa si rischia?

0
Dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Sogei, ha iniziato ad effettuare una serie di controlli incentrati sulle fatture d’acquisto di PMI, professionisti...
conviene-acquistare-immobile

Conviene di più acquistare o affittare un immobile? Vantaggi e svantaggi

0
La scelta tra comprare o affittare casa Ã¨ una delle decisioni più importanti nella vita di una persona. Da un lato, l’acquisto di un immobile permette di costruire...
False-partite-Iva-presunzione-lavoro-subordinato

False partite Iva e presunzione di lavoro subordinato

21
Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli ultimi anni, soprattutto con l'intensificarsi della mobilità internazionale dei lavoratori...
Tracciabilità-spese-lavoratori-autonomi

Tracciabilità delle spese per lavoratori autonomi: nuove regole 2025

0
Le nuove regole sulla tracciabilità delle spese per lavoratori autonomi: il D.L. n. 84/2025 limita l'obbligo di pagamenti tracciati alle sole spese sostenute in...
Paraguay-vs-Panama-confronto-sistemi-fiscali-territoriali

Paraguay vs Panama: confronto tra sistemi fiscali territoriali

0
Il Paraguay offre un sistema territoriale più vantaggioso di Panama per chi cerca una reale ottimizzazione fiscale, con aliquote competitive e maggiore flessibilità operativa...
carta-dedicata-a-te-quando-arriva

Carta dedicata a te 2025: quando arriva?

0
La Carta "Dedicata a te" 2025 è un sostegno economico significativo che mira a supportare le spese di prima necessità, ovvero dal rifornimento di carburante,...
modello-730-controlli-preventivi-rimborsi

Modello 730: al via i controlli preventivi sui rimborsi

0
L'Agenzia delle Entrate ha individuato le potenziali situazioni a rischio che possono compromettere i rimborsi derivanti dai modelli 730. Col Provvedimento n. 277593 del 1 luglio 2025, l’Agenzia...
decreto-omnibus-proroghe-incentivi

Decreto Omnibus 2025, proroghe e incentivi: le novità

0
Il decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) arriva in Gazzetta Ufficiale con molte novità. Le misure volte a sostenere l’economia e le infrastrutture, entrano...
rottamazione-quinquies-confermata-come-prepararsi

Rottamazione quinquies confermata: come prepararsi?

0
La maggioranza è al lavoro sulla bozza della rottamazione quinquies che dovrebbe arrivare nella Manovra di bilancio 2026. Chi ha debiti con il fisco...
IVA-5%-oggetti-arte-come-funziona-effetti

IVA ridotta al 5% sugli oggetti d’arte dal 1° luglio: gli effetti

0
Dal 1° luglio 2025 l'aliquota IVA ridotta al 5% si applica a tutte le cessioni di opere d'arte, antiquariato e oggetti da collezione, ma...
Ridurre-imposte-successione-UK-trust

Ridurre le imposte di successione UK con il trust

0
L'inheritance tax britannica colpisce gli asset sopra £325.000 con aliquota del 40%, ma la pianificazione attraverso trust successori può offrire significativi risparmi fiscali e...
bonus-fiscali-comunicazioni-enea

Bonus fiscali 2025: al via le comunicazioni all’ENEA

0
Dal 30 giugno 2025 è attivo il nuovo portale ENEA per la trasmissione dati relativi a Ecobonus e Bonus Casa. I contribuenti hanno 90...
bonus-tende-sole

Bonus tende da sole 2025: come richiederlo?

0
Possono beneficiare di questa detrazione coloro che abbiano sostituito o installato schermature solari che comportano un miglioramento energetico dell’immobile. Per beneficiare di questa agevolazione non occorre...
scadenze-irap-esonero-pagamento

Scadenza IRAP 2025: chi è esonerato dal pagamento?

0
Con la riforma fiscale, slittano i termini per il versamento del saldo 2024 e della prima rata dell’acconto 2025 per l’IRAP. Il termine fissato al 30 giugno 2025,...
controlli-agenzia-entrate-familiari-conviventi

Controlli Agenzia Entrate familiari e conviventi: le novità

0
Negli ultimi tempi l’attività di verifica dell’Agenzia delle Entrate si è notevolmente implementata, potendo far leva anche su strumenti digitali avanzati per effettuare controlli...
Sistema-monistico-governance-SPA

Sistema monistico di governance nella SPA

0
Il modello monistico di governance prevede la presenza di un CdA responsabile sia delle attività di gestione dell'impresa. All'interno dello stesso viene costituito un...
Aprire-società-estero-vantaggi-rischi-imprenditore

Aprire società all’estero: vantaggi e rischi

0
Il motivo principale degli imprenditori che desiderano aprire una società all'estero è quello di ottimizzare l'aspetto fiscale, pagare meno tasse ed avere una burocrazia...
Reddito-società-di-persone-guida

Il reddito di impresa nelle società di persone

0
I redditi/perdite prodotti dalle società di persone sono imputati in proporzione ai singoli soci, per l'applicazione del principio di trasparenza fiscale. L'imputazione avviene in...
bonus-donne

Bonus donne 2025: a chi e quanto spetta?

0
Incentivo per i datori di lavori privati che possono presentare domanda per ottenere l'esonero contributivo totale in caso di assunzione di donne svantaggiate con...
rottamazione-quinquies-raggiungere-prima-la-pensione

Rottamazione quinquies: come raggiungere prima la pensione

0
La rottamazione quinquies è in dirittura di arrivo: il lavoro tecnico dovrebbe concludersi entro la metà di luglio, dopodiché decideranno se procedere con emendamenti puntuali al disegno di legge già...
detrazione-box-auto

Detrazione box auto 2025, cosa sapere e come ottenerla

0
Se hai acquistato o costruito un box auto o un garage hai diritto alla detrazione del 50 per cento delle spese sostenute per l'abitazione principale, in dichiarazione dei...
Partecipazione-dei-lavoratori-alle-imprese

Partecipazione dei lavoratori alle imprese: novità Legge 76/2025

0
La recente approvazione della Legge 15 maggio 2025, n. 76, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 26 maggio 2025 n. 120 ed entrata in vigore...
Comunicazione-locazioni-brevi-30-giugno

Comunicazione locazioni brevi 2025: scadenza 30 giugno

0
Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi comunicativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate; Entro il 30 giugno di...
Aprire-azienda-Hong-Kong-sfruttando-tassazione-territoriale

Aprire un’azienda ad Hong Kong sfruttando la tassazione territoriale

0
Fare business a Hong Kong: come la tassazione territoriale azzera le imposte sui profitti esteri. Black listConsiderato Paese non collaborativo per il trasferimento di residenza...
Ritenuta-interessi-holding-estere-requisiti-beneficiario-effettivo

Ritenuta su interessi a holding estere: requisiti beneficiario

0
Deve essere applicata la ritenuta a titolo di imposta sugli interessi corrisposti da controllate italiane verso holding estera, quando questa non è beneficiario effettivo....
Business-angels-investimento-startup-innovative

Business angel per l’investimento in startup innovative

0
I business angels rappresentano oggi la principale fonte di finanziamento early-stage per le startup, combinando capitale privato, competenze manageriali e agevolazioni fiscali fino al...
Beneficiario-effettivo-definizione-OCSE

Beneficiario effettivo nella definizione OCSE: guida

0
La definizione OCSE di beneficiario effettivo ha rivoluzionato l'applicazione dei benefici fiscali convenzionali, introducendo criteri più stringenti per contrastare le strutture conduit e l'elusione...
Trust-beneficiario-trust-imposta-donazione-8%

Trust beneficiario di trust con imposta di donazione all’8%

0
L'Agenzia delle Entrate chiarisce con la risposta n. 170/2025 che il trasferimento di beni da un trust principale a trust successivi costituisce atto soggetto...
Contestazione-della-residenza-fiscale-come-difendersi

Contestazione della residenza fiscale: come difendersi?

0
L'importanza della valutazione preventiva del contribuente per farsi trovare preparato in caso di accertamento volto a verificare l'effettività della residenza fiscale estera dell'espatriato. Controlli...
Nullatenente-debiti-tributari-effetti

Nullatenente e debiti tributari: quali effetti?

0
Il termine nullatenente viene utilizzato per identificare un soggetto che non percepisce redditi e non ha un proprio patrimonio. In pratica, il nullatenente è...
Forfettari-obbligati-dichiarazione-redditi

Forfettari obbligati alla dichiarazione dei redditi

0
Il contribuente che applica il regime forfettario è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, per la compilazione del quadro LM del modello Redditi,...
detrazione-assicurazione-auto

Detrazione assicurazione auto 2025: come funziona?

0
Tra le detrazioni previste nella dichiarazione dei redditi, non figurano quelle relative alle spese relative alla polizza RC auto. Tuttavia c'è una garanzia accessoria che garantisce...
rottamazione-quinquies-escluso

Rottamazione quinquies: chi resterà escluso e chi potrà sanare i propri debiti?

0
La rottamazione quinquies potrebbe arrivare nella prossima manovra. Tuttavia, i partiti di maggioranza stanno lavorando ad una bozza della misura. Tuttavia, non a tutti...
Accertamento-induttivo-legittimo-finanziamenti-soci

Accertamento induttivo legittimo sui finanziamenti soci

0
La Cassazione conferma la legittimità dell'accertamento induttivo puro quando i finanziamenti soci presentano anomalie nella capacità finanziaria, delibere assembleari carenti e pagamenti in contanti...
Scontrino-digitale-pagamenti-elettronici

Scontrino digitale 2025-2029 per i pagamenti elettronici

0
Dal 2027 lo scontrino cartaceo diventerà l'eccezione: tutto quello che commercianti e consumatori devono conoscere sulla transizione verso il documento commerciale digitale obbligatorio. Il tradizionale...
ferie-contratto-part-time-funzionamento

Ferie contratto part time: come funzionano, calcolo e retribuzione

0
Le ferie nel contratto part-time seguono le stesse regole del tempo pieno. Il lavoratore mantiene il diritto al numero di giorni stabilito dal CCNL,...
Liquidazione-IVA-periodica-guida-versamenti

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

0
La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il confronto tra IVA sulle vendite e quella sugli acquisti. Una...
Comunicazione-PEC-amministratori

Comunicazione PEC amministratori prorogata al 31 dicembre 2025

0
Il MIMIT sposta la scadenza per la comunicazione delle PEC degli amministratori delle società costituite prima del 2025, risolvendo le incertezze interpretative emerse dopo...
Notifica-atti-tributari-espatriati-estero-procedura

Notifica atti tributari a espatriati: come l’AdE raggiunge i contribuenti all’estero

3
Il trasferimento di residenza all'estero non garantisce l'irreperibilità fiscale: l'Amministrazione finanziaria dispone di procedure specifiche per notificare atti tributari anche ai cittadini iscritti AIRE,...
MLBO-change-of-control-valutazione-abuso-fiscale

MLBO e change of control 2025: la valutazione dell’abuso fiscale

0
Le sentenze gemelle 16559 e 16567/2025 della Cassazione stabiliscono che il merger leveraged buy out è lecito quando modifica sostanzialmente l'assetto di controllo, anche...
Superbonus-Bonus-Edilizi-Circolare-8-19-giugno-2025-AdE

Superbonus e Bonus Edilizi 2025: chiarimenti AdE

0
La Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli operativi e interpretativi sulla Legge di Bilancio 2025, delineando il...
Come-riconoscere-prescrizione-debiti-tributari

Come riconoscere la prescrizione dei debiti tributari

0
I termini di prescrizione dei debiti tributari: Irpef, Iva, Imu, Tari, bollo auto, etc, come strumento di difesa del contribuente. In linea generale, tutte...
Trasferirsi-estero-debiti-fiscali-conseguenze

Posso trasferirmi all’estero con debiti fiscali?

2
Possibilità di affrancare gratuitamente avviamento e maggiore valore di beni strumentali per operazioni di fusione, scissione o conferimento. Questo per le operazioni straordinarie che avvengono fino al 2022 tra soggetti non appartenenti allo stesso gruppo societario. Tutte le info sul Bonus Aggregazioni in questa guida.
come-abbassare-isee

Come abbassare l’ISEE nel 2025: strategie e vantaggi

0
Ridurre l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è una delle strategie più ricercate dalle famiglie italiane per ottenere maggiori agevolazioni economiche, bonus e sussidi....
3-regole-trasferimento-residenza-estero-senza-errori

3 regole per il trasferimento di residenza all’estero senza errori

22
Nella mia esperienza professionale di consulenza verso soggetti che voglio trasferirsi all'estero in modo ottimale, rispettando la compliance alla normativa è importante rispettare tre...
Esonero-dalla-dichiarazione-dei-redditi-regole

Esonero dalla dichiarazione dei redditi 2025: le regole

19
Scopri quali sono i principali casi di esonero dalla dichiarazione dei redditi e chi deve presentare obbligatoriamente la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria. Sei in...
assegno-unico-isee

Assegno unico: ISEE entro fine giugno per non perdere gli arretrati

0
Il 30 giugno è l'ultimo giorno utile per presentare l’ISEE 2025 e ottenere gli arretrati dell’assegno unico universale. Chi non presenta o aggiorna l'ISEE...
Indagini-finanziarie-IVA-niente-scorporo-ricavi-presunti

Indagini finanziarie e IVA: niente scorporo dai ricavi presunti

0
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16471/2025 stabilisce definitivamente che negli accertamenti da movimentazioni bancarie non giustificate i ricavi presunti non sono...
Locazione-immobiliare-rischi-per-il-proprietario

Locazione immobiliare: tutti i rischi per il proprietario

0
Il locatore affronta numerosi rischi che vanno dalla morosità all'occupazione abusiva, con procedure di recupero che possono durare anni e costare migliaia di euro....
bonus-auto-incentivi

Bonus auto 2025: incentivi fino a 11mila euro

0
Nel Consiglio dei Ministri della fine di maggio, il Governo ha deciso di modificare una parte del PNRR. Tra le novità c’è il Bonus Auto, un...
Quadro-RR-contributi-previdenziali-regime-forfettario

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

21
Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei contributi previdenziali dovuti da particolari tipologie di contribuenti. Si tratta...
Conto-bancario-offshore-legale-obblighi-fiscali-rischi-sanzioni

Conto bancario offshore: è legale?

0
Se stai cercando il modo migliore per proteggere il tuo patrimonio e le tue finanze, aprire un conto offshore può essere la scelta giusta,...
bonus-mamme-lavoratrici-in-arrivo

Bonus mamme lavoratrici: in arrivo 480 euro

0
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo bonus mamme da 480 euro per lavoratrici autonome e a termine, che sarà erogato in un'unica...
rimborso-730-chi-lo-riceverà-nel-2026

Rimborso 730/2025: chi lo riceverà nel 2026?

0
Il rimborso 730 è una somma di denaro puoi richiedere all’Agenzia delle Entrate in caso di presenza di un credito nella dichiarazione dei redditi. Il...
Check-list-pratica-verifica-requisiti-forfettario

Check list forfettario 2025: requisiti, limiti e cause di esclusione

0
La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti di accesso e l'assenza delle cause di esclusione, specialmente alla...
Tassazione-agevolata-impatriati-50%-40%-entro-600.000-euro

Tassazione agevolata impatriati al 50% (o 40%) entro i € 600.000

0
Il regime fiscale per lavoratori impatriati prevede una tassazione ridotta al 50% del reddito (40% con figli), ma solo entro il limite annuale di...
Lavoratore-dipendente-collaboratore-partita-IVA

Lavoratore dipendente o collaboratore a partita IVA?

0
Per un'azienda il costo del lavoro è un onere da valutare attentamente per valutare l'assunzione di un lavoratore dipendente, rispetto ad una collaborazione con...
prima-casa-fuori-calcolo-isee

Prima casa fuori dal calcolo ISEE: i nuovi aiuti per fare figli

0
Ci sono novità per chi farà l'ISEE precompilato. Dopo molto tempo, è in arrivo un intervento strutturale sul calcolo ISEE, permettendo a sempre più...
rottamazione-quinques-ultimissime-novità

Rottamazione quinquies: le ultimissime novità

0
Il governo sta valutando l'opportunità di fare una nuova sanatoria delle cartelle esattoriali, con la possibilità di dilazionare il pagamento fino ad un massimo...
affittare-casa-guadagnare

Affittare casa: 7 regole per guadagnare di più

17
Che tu abbia una seconda casa da affittare, oppure che tu abbia deciso di mettere a reddito una stanza della tua abitazione, locare un...

Bonus bollette 200 euro in arrivo a giugno: le novità

0
In arrivo il bonus bollette da 200 euro tra la fine del mese di giugno e l'inizio del mese di luglio per coloro che sono in possesso di un ISEE fino a 25mila...
Proroga-versamenti-ISA-rateazione

Proroga versamenti ISA 2025: la rateazione

0
La proroga dei versamenti ISA al 21 luglio 2025 offre nuove opportunità per la rateizzazione degli importi dovuti, con piani fino a sei rate...
Aprire-impresa-Irlanda-vantaggi

Aprire un’impresa in Irlanda: vantaggi

6
Avviare un'attività di impresa in Irlanda può rivelarsi una mossa intelligente. Tassazione per le imprese, accettabile, bassa disoccupazione e incentivi per le nuove da...
Quadro-RH-redditi-partecipazione-società-persone

Quadro RH redditi da partecipazione in società di persone

0
Il Quadro RH del modello Redditi PF è destinato ad accogliere i redditi derivanti dalla partecipazione in società di persone e soggetti ad esse...
Detrazione-canoni-locazione-relativi-abitazione-principale

Detrazione per canoni di locazione relativi all’abitazione principale

14
Detrazione per canoni di locazione dell'abitazione principale. I soggetti che stabiliscono la propria residenza in un immobile preso in affitto, stabilendone la propria abitazione...
usucapione-beni-immobili-come-funziona

Usucapione beni immobili: come funziona

0
L'usucapione di beni immobili, secondo l'art. 1158 del Codice Civile, è un modo di acquisto della proprietà (o di altri diritti reali di godimento...
bonus-casa-novità-sulle-detrazioni

Bonus casa: le novità sulle detrazioni al 50%

0
L’agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi sui bonus casa emersi dopo la legge di Bilancio 2025. Chi acquista un immobile e poi decide...
bonus-giorgetti-a-chi-rimanda-pensione

Bonus Giorgetti a chi rimanda la pensione: come funziona?

0
I lavoratori dipendenti, sia privati che statali, che raggiungono a fine 2025 i requisiti per la pensione anticipata (Quota 103) o quelli per la pensione anticipata (almeno 42 anni e 10...
IMU-vendita-riserva-proprietà-venditore

IMU e vendita con riserva di proprietà: chi paga?

0
L'individuazione del soggetto passivo ai fini IMU nella vendita con riserva di proprietà ricade sul venditore fino al completo pagamento del prezzo, nonostante la...
Distribuzione-utili-soci-procedura-registrazione-verbale-distribuzione

Distribuzione degli utili ai soci: adempimenti collegati

4
Nelle società di capitali la distribuzione degli utili viene deliberata, ai sensi dell'art. 2433 c.c., dall'assemblea dei soci. Si tratta della riunione assembleare che ha, preventivamente,...
Doppia-cittadinanza-stati-riconoscono-come-ottenerla

Doppia cittadinanza: quali stati la riconoscono e come ottenerla

33
La doppia cittadinanza rappresenta uno strumento strategico di pianificazione fiscale e patrimoniale, purché gestita secondo le normative italiane e internazionali vigenti. L'acquisizione di una seconda...
Consolidato-fiscale-nazionale-guida-come-funziona

Consolidato fiscale nazionale: opzione e vantaggi

0
Il consolidato fiscale nazionale è un regime di tassazione opzionale, disciplinato dagli articoli da 117 a 129 del DPR n. 917/86 (TUIR). Si tratta...
Come-aprire-conto-bancario-emirati

Come aprire un conto bancario negli Emirati?

0
Come aprire un conto corrente bancario negli Emirati Arabi Uniti (EAU) sia come privato sia come società. Tutte le informazioni utili. L’apertura di un conto...
Ristrutturazione-edilizia-con-ampliamento

Ristrutturazione edilizia con “ampliamento”

0
Quando l'ampliamento volumetrico consente di beneficiare delle detrazioni del 50% previste per le ristrutturazioni edilizie: tutti i casi ammessi dalla normativa fiscale e urbanistica. Chi...
decreto-acconti-irpef-approvato

Decreto acconti IRPEF approvato: niente anticipi per molti contribuenti

0
Il 17 giugno 2025 è stato approvato in via definitiva il Decreto sugli acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025. I lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare...
Superbonus-utilizzo-10-rate-integrativa

Superbonus 2023: utilizzo in 10 rate con integrativa

0
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto la possibilità di ripartire il superbonus 2023 in dieci rate annuali anziché quattro, richiedendo però una specifica...
Austria-tax-planning-imprenditori

Austria e tax planning per imprenditori

0
Gli imprenditori italiani che operano in contesti internazionali si trovano spesso a dover affrontare il problema della doppia imposizione e dell'ottimizzazione del carico fiscale...
rimborso-730-pensionati

Rimborso 730 pensionati e dipendenti, quando arriverà?

0
Dal 15 maggio è stata aperta la finestra temporale dedicata alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Ci sarà tempo fino al 30 settembre per...
emettere-fatture-false-reato-cassazione

Emettere fatture false è un reato? la Cassazione si pronuncia

0
In tema di emissione di fatture false o di fatture emesse per operazioni inesistenti, la Corte di Cassazione si è espressa chiarendo che la legge vigente prevede benefici...
Istanza-di-rimborso-imposte-recupero-crediti-tributari

Istanza di rimborso imposte per il recupero dei crediti tributari

54
L'istanza di rimborso è lo strumento che consente il recupero delle imposte versate indebitamente, con termini decadenziali. L'istanza è da presentare all'ufficio dell'Agenzia competente...
proroga-scadenze-fiscali-chi-è-escluso

Proroga scadenze fiscali 2025: chi è escluso

0
Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 ha approvato un nuovo decreto fiscale, che ha introdotto interventi urgenti e misure di semplificazione in...
Impianti-agrivoltaici-esclusi-dal-reverse-charge

Impianti agrivoltaici esclusi dal reverse charge

0
L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che il reverse charge non si applica agli impianti agrivoltaici installati su terreni agricoli, mancando il necessario nesso funzionale...
Professionisti-acquisto-della-clientela-deducibile-cinque-anni

Professionisti: acquisto della clientela deducibile in cinque anni

0
La riforma fiscale ha introdotto l'ammortamento quinquennale per i costi di acquisizione della clientela professionale, superando il precedente principio di cassa e stabilendo un...
Prescrizione-rimborsi-IRPEF-termini,-procedure-strategie

Prescrizione rimborsi IRPEF: termini, procedure e strategie

0
Il contribuente dispone di un termine di prescrizione decennale per ottenere il rimborso dei crediti IRPEF, ma deve rispettare la decadenza di 48 mesi...
Società-cooperativa-caratteristiche-vantaggi-fiscali

Società cooperativa: cos’è e come si forma?

0
La cooperativa è una società costituita per gestire in comune un’impresa. Ha lo scopo di fornire agli stessi soci, attraverso lo scopo mutualistico, quei...
Conferimento-azienda-cessione-partecipazioni-strategie-fiscali

Conferimento d’azienda e cessione di partecipazioni: strategie fiscali

2
Il conferimento di azienda seguito dalla cessione di partecipazioni rappresenta la strategia fiscale più efficace per vendere un'impresa, garantendo un'esenzione del 95% sulla plusvalenza...
aggiornamento-isee-senza-buoni-postali

ISEE precompilato senza titoli di Stato: le istruzioni

0
L'INPS ha pubblicato la procedura per la presentazione della DSU precompilata per l’esclusione automatica dalla determinazione del valore dell’ISEE dei titoli di Stato, dei buoni...
pace-fiscale-entro-luglio

Pace fiscale entro luglio, ma non per tutti: i requisiti

0
La nuova rottamazione quinquies arriverà a breve. La nuova pace fiscale 2025 prende forma con dei limiti stringenti: non sarà per tutti. Massimo Garavaglia ha chiarito...
Tassazione-provvigioni-estere-agenti-residenti-ritenuta-convenzioni

Tassazione delle provvigioni degli agenti in ambito internazionale

0
Le provvigioni percepite da un agente residente in Italia per intermediazione, mediazione, procacciamento di affari e servizi di garanzia, se non occasionali, rientrano nella...
bonus-ristrutturazione-bagno

Bonus ristrutturazione bagno 2025: cos’è e come chiederlo

0
Il bonus del 50% per le ristrutturazioni edilizie è un incentivo fiscale offerto dal governo italiano per incoraggiare i lavori di ristrutturazione sugli immobili...
bonus-iscro-2025-domande

Bonus ISCRO 2025: al via alle domande

0
Da oggi è possibile presentare la domanda di accesso all'Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) dell'INPS. L'indennità è rivolta ai lavoratori autonomi, titolari...
Bonus-condizionatori-detrazione-IRPEF-50%-Ecobonus-bonus-casa

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

73
Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso...
Reverse-charge-trasporto-merci-logistica

Reverse charge trasporto merci e logistica: modifiche DL fiscale

0
Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse charge a tutti gli appalti di trasporto merci. In attesa...
Se-mi-trasferisco-estero-posso-percepire-Naspi

Se mi trasferisco all’estero posso percepire la Naspi?

25
Il lavoratore che ha perso il lavoro in Italia e vuole trasferirsi all'estero può continuare a percepire l'indennità di disoccupazione Naspi. Il trasferimento deve...