Superbonus 2025: novità e aggiornamenti

Il Superbonus ha rappresentato una delle principali...

Bonus psicologo 2025: cosa sapere

Il Bonus Psicologo è una misura strutturale...

Esenzione IMU case occupate: cosa significa e come funziona

L'esenzione dall'IMU per il 2024 può rappresentare...

Certificazione unica omessa o non consegnata: sanzioni

Fisco NazionaleProfessioniCertificazione unica omessa o non consegnata: sanzioni

La procedura per il sollecito della Certificazione Unica al datore di lavoro per lavoratori dipendenti ed autonomi e le sanzioni amministrative e penali in caso di omesso versamento della ritenuta ed omessa consegna dell CU al percettore delle somme.

La Certificazione Unica è il documento con cui i sostituti di imposta (ex art. 23 del DPR n. 600/73) indicano redditi percepiti e ritenute subite da parte di lavoratori dipendenti ed autonomi. Nei precedenti contributi abbiamo già affrontato due temi importanti, come:

In questo contributo, invece, andiamo ad approfondire il tema della Certificazione unica omessa o non consegnata. Il riferimento è al caso in cui il modello CU non venga consegnato entro la scadenza (16 marzo) dal proprio sostituto d’imposta. Sono tantissime le domande che ci arrivano su: “cosa succede se il modello CU non viene consegnato?“, oppure “Come posso intimare al datore di lavoro la consegna della Certificazione unica?“, o ancora “Quali sanzioni si applicano in caso di Certificazione unica omessa?“. Scopriamo insieme la riposta a queste domande nel seguente articolo.

La scadenza di consegna al percipiente e trasmissione telematica della Certificazione unica

I sostituti di imposta, ex art. 23 del DPR n. 600/73 (committenti, datori di lavoro dipendente, enti pensionistici, etc) sono obbligati per legge a trasmettere per via telematica all’Agenzia delle Entrate il modello di Certificazione unica. Tale modello è suddiviso a seconda della tipologia di reddito erogato al percipiente. Infatti, possiamo avere:

  • La Certificazione unica per redditi da lavoro dipendente;
  • La Certificazione unica per redditi da lavoro autonomo.

In entrambi i casi il modello CU deve essere redatto su appositi moduli approvati dall’Agenzia delle Entrate. Le scadenze di presentazione del modello CU sono le seguenti:

  • L’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica da parte dei sostituti di imposta, per redditi da lavoro dipendente ed assimilati (e redditi diversi) deve essere effettuato entro il 16 marzo di ciascun anno (18 marzo nel 2024). Questo, in quanto i dati presenti nella CU sono utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata dei contribuenti. In caso di rapporto di lavoro cessato in corso d’anno la Certificazione deve essere rilasciata entro 12 giorni dal momento della richiesta da parte del dipendente;
  • L’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica attestante i compensi e le ritenute dei lavoratori autonomi può essere effettuato entro la scadenza del 31 ottobre di ogni anno.

Tabella: termini di presentazione della Certificazione unica

TIPOLOGIA DI REDDITOSCADENZA DI PRESENTAZIONE
Redditi da lavoro dipendente ed assimilato16 MARZO (18 marzo nel 2024)
Redditi da lavoro autonomo31 OTTOBRE

La consegna della Certificazione unica al percipiente

Entro le scadenze sopra indicate il datore di lavoro, per i redditi da lavoro dipendente, o il committente, in caso di redditi da lavoro autonomo deve:

  • Aver correttamente trasmesso telematicamente il modello CU all’Agenzia delle Entrate;
  • Consegnare al soggetto percettore il modello di Certificazione unica.

La consegna del modello solitamente avviene a mano, previa firma per accettazione del modello, oppure, spesso tramite email o per posta ordinaria. La Certificazione unica è un documento fiscale molto importante. Su tale modello, infatti, lavoratori dipendenti, pensionati ed autonomi trovano indicate le somme corrisposte a titolo di retribuzione, stipendio, compenso, etc. Assieme ad esse vi sono indicate alle somme trattenute a titolo fiscale e previdenziale da parte del datore di lavoro. Sostanzialmente, la Certificazione Unica è propedeutica alla presentazione della dichiarazione dei redditi annuale. Attraverso il modello CU si vanno a certificare i redditi percepiti nel periodo di imposta precedente da dipendenti, pensionati ed autonomi. Tale certificazione troverà poi spazio nella propria Dichiarazione dei redditi annuale.

Sanzioni per il sostituto di imposta per la ritardata o omessa trasmissione del modello CU all’Agenzia delle Entrate

La prima sanzione che andiamo a vedere è quella che riguarda la tardiva o errata trasmissione telematica della Certificazione unica. Agli scopi che interessano in questo momento ricordiamo che la sanzione amministrativa in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione telematica del modello CU sono di 100 euro per ogni modello (con un massimo di 50.000 euro per sostituto di imposta). Nello specifico la sanzione amministrativa applicabile in capo al sostituto di imposta è la seguente:

  • Sanzione per Certificazione unica tardiva entro i 5 giorni dalla scadenza (16 marzo). In questo caso, ovvero cancellazione e trasmissione del nuovo modello CU entro i 5 giorni dalla scadenza, non è prevista alcuna sanzione;
  • La sanzione in caso di ritardato invio entro i 60 giorni successivi alla scadenza del 16 marzo è pari a 33,33 euro (sanzione base ridotta ad 1/3) per singola certificazione con limite massimo di 20.000 euro per anno e per sostituto di imposta;
  • Sanzione per Certificazione unica tardiva o errata: 100 euro per singolo modello con un limite massimo di 50.000 euro per anno e sostituto di imposta.

Sanzioni per il sostituto d’imposta per l’omessa consegna al dipendente del modello CU

Cosa fare se la Certificazione unica non viene consegnata al lavoratore dipendente o autonomo?

La situazione di Certificazione unica omessa è assai frequente, molto più di quello che può sembrare apparentemente. La motivazione che porta a non consegnare la Certificazione Unica è spesso data dalla mancata effettuazione del versamento delle ritenute trattenute ai lavoratori.

Sanzioni per omesso versamento delle ritenute da parte del datore di lavoro

Come detto, la Certificazione Unica ha come obiettivo quello di certificare i redditi o i compensi percepiti nel corso dell’anno precedente e tutte le ritenute operate durante lo stesso periodo. Sia per i lavoratori dipendenti che per gli autonomi la CU indica la trattenuta ai fini IRPEF effettuata sugli importi (redditi) percepiti. Il sostituto di imposta, infatti, è tenuto a trattenere dal reddito del lavoratore una parte del proprio reddito per versarla all’Erario. L’obiettivo è quello di incentivare il versamento delle imposte, che viene effettuato da un soggetto diverso dall’avente causa (il lavoratore). Tuttavia, può capitare che il sostituto di imposta (per vari motivi, dalla situazione di insolvenza, fino alla frode) non effettui il versamento all’Erario delle ritenute dei lavoratori.

Sanzioni amministrative e penali

Le sanzioni sul datore di lavoro che non versa le ritenute (ed effettua quella che si chiama “appropriazione indebita“) sono le seguenti:

  • Sanzione amministrativa: La sanzione è quella prevista per omessa certificazione unica, a cui si aggiunge quella per omesso versamento del modello 770 con in aggiunta la sanzione del:
    • 20% dell’ammontare non trattenuto in caso di versamento parziale;
    • 30% dell’importo non versato in caso di mancato versamento delle ritenute;
  • Sanzione penale: per omesso versamento ritenute superiore a 50.000 euro per ciascun periodo d’imposta che non viene sanato entro il termine previsto per la dichiarazione dei redditi, il sostituto d’imposta è punito con la reclusione per un periodo che va da 6 mesi a 2 anni. Questo è quanto previsto dall’articolo 10-bis del Decreto Legislativo n. 74/2000.

Per approfondire il tema delle sanzioni penali in ambito tributario è possibile consultare questo approfondimento: “Le sanzioni penali tributarie“. Vediamo adesso che cosa fare se ci troviamo in una situazione come questa.

Sanzioni per Certificazione unica non consegnata al lavoratore dipendente o autonomo

Nel caso in cui il sostituto di imposta non consegni la Certificazione unica al lavoratore, il soggetto ha la possibilità di:

  • Sollecitare il sostituto di imposta per il rilascio della CU attraverso l’invio di una PEC (Posta Elettronica Certificata) o di una raccomandata A.R., intimando al sostituto di imposta di consegnare l’omessa certificazione entro in termine perentorio. Se questo non avviene è possibile intimare la denuncia presso le autorità competenti;
  • Denuncia. Nel caso in cui il sollecito rimanga inascoltato ed il sostituto non abbia comunicato e consegnato il modello CU il percettore del reddito ha la possibilità di rivolgersi alla Guardia di Finanza per denunciare il sostituto di imposta per il mancato rilascio della Certificazione unica.

Il consiglio da professionista che posso dare è quello di seguire questa procedura senza perdere tempo. Si capisce subito, infatti, se un datore di lavoro sta solo ritardando per vari motivi la consegna della CU, oppure se ci sono validi motivi per credere che la CU non sarà mai consegnata. Siccome il modello CU è fondamentale per i lavoratori per poter predisporre correttamente la propria dichiarazione dei redditi, non si deve perdere tempo, ma piuttosto attivarsi subito per un sollecito ed eventualmente una denuncia.

CU non consegnata al professionista: la procedura di scomputo dal reddito della ritenuta di acconto

La mancata consegna della Certificazione unica al professionista può essere risolta sollecitando e poi eventualmente denunciando il sostituto d’imposta. Per il lavoratore autonomo la CU è fondamentale in quanto senza di essa diventa difficile riconoscere le ritenute di acconto subite in dichiarazione dei redditi. Tuttavia, nel caso in cui non si riesca ad ottenere la CU dal committente è possibile intervenire mediante la procedura di scomputo dal reddito della ritenuta di acconto.

Si tratta della procedura indicata dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione Ministeriale n. 68/E/2009. In base a questo documento di prassi l’Agenzia chiarisce che il lavoratore autonomo può scomputare le ritenute se è in grado di documentare, di averle effettivamente subite. I tipi di documenti che possono confermare l’applicazione delle ritenute subite sono:

  • La fattura che espone l’applicazione della ritenuta d’acconto;
  • La documentazione bancaria attestante che le somme incassate dal professionista corrispondono al netto fatturato.

In fase di controllo documentale delle dichiarazioni dei redditi, alla documentazione sopra indicata può essere allegata anche la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, attraverso la quale il professionista ha l’obbligo di attestare che:

  • La documentazione prodotta fa riferimento a fatture registrate nelle scritture contabili obbligatorie;
  • Non vi sono stati altri pagamenti da parte del sostituto di imposta.

Attraverso questa documentazione l’Agenzia delle Entrate riconosce la corretta effettuazione della ritenute. A quel punto l’Agenzia effettuerà un accertamento fiscale nei confronti del committente per verificare la certificazione ed il versamento all’Erario della ritenuta.

Certificazione unica omessa: conclusioni

Se sei un lavoratore dipendente ed il tuo datore di lavoro non ti ha consegnato la Certificazione unica entro la scadenza del 16 marzo ti consiglio di affrettarti a chiederla. È sufficiente una prima richiesta poi eventualmente un sollecito, fino ad arrivare ad una denuncia vera e propria. Naturalmente, i casi di denuncia sono i più gravi ed attengono solitamente a situazioni patologiche di imprese in crisi (vicine al fallimento), oppure situazioni di apparente frode fiscale.

Per i lavoratori autonomi la Certificazione unica è importante per vedersi riconoscere in modo corretto in dichiarazione dei redditi le ritenute subite. Tuttavia, anche in questo caso è opportuno seguire le indicazioni viste per il lavoro dipendente e sollecitare il proprio committente, passibile di denuncia. In ultima istanza rimane possibile attivare la procedura per lo scomputo della ritenuta subita in dichiarazione dei redditi predisponendo la documentazione per un possibile accertamento fiscale.

Domande frequenti

Quali sono le sanzioni per l’omessa presentazione della CU?

Sanzione amministrativa: 100 euro per ogni CU non trasmessa, con un massimo di 50.000 euro. Sanzione ridotta a 33,33 euro per ogni CU trasmessa correttamente entro 60 giorni dalla scadenza, con massimo di 20.000 euro.

Quali sanzioni in caso di omesso versamento di ritenute?

Oltre alla sanzione amministrativa da omesso versamento (30%), vi è anche una sanzione penale, con reclusione da 6 mesi a 2 anni per omesso versamento di ritenute superiori a 50.000 euro per ciascun periodo d’imposta. Questo, se l’omissione non è sanata entro il termine per la dichiarazione.

Cosa succede se la CU è errata?

Entro 60 giorni dalla scadenza: È possibile correggere la CU senza sanzioni.
La sanzione per la CU errata è ridotta a 1/3 (33,33 euro per ogni CU).
Oltre 60 giorni dalla scadenza: Si applica la sanzione completa (100 euro per ogni CU).

Come si può regolarizzare la CU in caso di errori?

Il sostituto d’imposta deve trasmettere una nuova CU con i dati corretti, barrando la casella “Annullamento” sul frontespizio.
Entro 21 marzo dalla scadenza, è possibile effettuare correzioni alle CU inviate nei termini senza sanzioni.

Cosa fare in caso di mancata consegna al percipiente della CU?

Il percipiente può fare una richiesta formale via PEC al sostituto di imposta intimandolo alla consegna. Nei casi più gravi è plausibile una denuncia alla Guardia di Finanza.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 500, tra studi e professionisti, hanno scelto di abbonarsi a Fiscomania per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi.
Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure
Accedi con il tuo account.
I nostri tools

Importante

Fiscomania.com ha raccolto, con ragionevole cura, le informazioni contenute nel sito. Il materiale offerto (coperto da leggi sul copyright) è destinato ai lettori, solo a scopo informativo. Non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che resta indispensabile. Il portale non accetta alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale pubblicazioni senza la collaborazione dei suoi professionisti. Si prega di leggere Termini e condizioni e informativa sulla privacy.

 

Federico Migliorini
Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
Leggi anche

Superbonus 2025: novità e aggiornamenti

Il Superbonus ha rappresentato una delle principali agevolazioni fiscali in Italia per promuovere la riqualificazione energetica e antisismica degli...

Bonus psicologo 2025: cosa sapere

Il Bonus Psicologo è una misura strutturale introdotta per rispondere alla crescente esigenza di supporto psicologico, aggravata dalla pandemia...

Energy Service Company (ESCO) nel risparmio energetico

Negli ultimi anni, il tema del risparmio energetico è diventato prioritario per governi, aziende e cittadini, spinto dalla necessità...

Sospensione contratto di locazione: è possibile?

La sospensione del contratto di locazione è un argomento di grande interesse per i professionisti del settore immobiliare e...

Cosa succede se non pago gli acconti delle imposte?

Il nostro sistema tributario prevede il versamento delle imposte secondo il meccanismo di acconti e saldo. Ogni anno i...

Eliminazione della doppia imposizione per cittadini USA residenti

La gestione della tassazione per i cittadini americani residenti in Italia è una tematica complessa e di grande rilievo,...