Decreto Milleproroghe è legge: le novità fiscali

La Legge n. 15/25 (di conversione del...

Conguaglio IMU entro il 28 febbraio: chi riguarda

La Legge n. 15/25 (di conversione del...

Bonus elettrodomestici 2025: quando ci sarà il click day

Per il 2025 è previsto un contributo...

Montenegro: la tassazione di vantaggio

Fiscalità InternazionaleGiurisdizioni EstereMontenegro: la tassazione di vantaggio

Regime fiscale di tassazione vantaggioso per persone fisiche e società in Montenegro. Aliquote fiscali che vanno dal 9% al 15% per persone fisiche e società residenti.

Il Montenegro, situato nella regione balcanica, è un paese che sta emergendo come una meta interessante per gli investimenti esteri. Oltre alle bellezze naturali e alla cultura ricca, il Montenegro offre vantaggi fiscali significativi sia per le persone fisiche che per le società. In questo articolo, esploreremo il sistema fiscale del Montenegro, i vantaggi fiscali offerti e le ragioni per cui aprire un'impresa in questo paese può essere vantaggioso. Esamineremo anche le convenzioni contro le doppie imposizioni siglate dal Montenegro per garantire una migliore comprensione delle opportunità fiscali offerte.
Il Montenegro è uno dei paesi più sottovalutati dell'Europa orientale. Ha tutto ciò di cui gli investitori e gli imprenditori hanno bisogno in una giurisdizione: aliquote fiscali basse, un ambiente imprenditoriale favorevole, una posizione strategica lungo la costa adriatica e altro ancora. Il tutto tenendo in considerazione che la moneta adottata è l'Euro (pur non essendo valuta a corso legale, l'euro è trattato dai cittadini come tale). Il paese è anche uno stato candidato all'UE. 
Contesto economico
Prima di entrare nel dettaglio della tassazione di vantaggio, è importante comprendere il contesto economico e socio-politico del Montenegro. Il paese ha fatto importanti progressi negli ultimi anni, passando da un'economia centralizzata a un sistema basato sul libero mercato. L'adesione alla NATO nel 2017 e l'avvio delle negoziazioni per l'adesione all'Unione Europea hanno contribuito a creare un ambiente stabile per gli investimenti.
L'economia del Montenegro è in crescita costante negli ultimi anni. Il paese si è impegnato in una serie di riforme economiche e politiche per favorire l'attrazione degli investimenti stranieri e lo sviluppo economico. Il Montenegro ha una posizione geografica strategica, con accesso al mare Adriatico e ai mercati europei.
I principali settori dell'economia montenegrina includono il turismo, l'energia, l'agricoltura e l'industria manifatturiera. Il turismo riveste un ruolo significativo nell'economia, grazie alle bellezze naturali del paese, alle spiagge e alle città storiche. Il settore energetico è stato oggetto di investimenti, in particolare nella costruzione di centrali idroelettriche e parchi eolici. L'agricoltura è caratterizzata dalla produzione di frutta, ortaggi, vino e prodotti caseari.
La Banca mondiale ha evidenziato il Montenegro come una delle economie in più rapida crescita nei Balcani. Attualmente, il paese ha lo status di candidato all'UE e continua a seguire religiosamente tutte le direttive dell'UE. Considerando ciò, è ragionevole supporre che il Montenegro acquisirà l'adesione all'UE in pochi anni. Quando ciò accadrà, qualsiasi investimento nel paese vedrà grandi ritorni.
Come ottenere la residenza
Trattandosi si Stato extra-UE è importante capire come un soggetto cittadino italiano abbia la possibilità di entrare in Montenegro. È necessario essere muniti di ...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Rimborso IVA diretto per soggetti UE identificati

    In questo articolo intendo affrontare una problematica comune per molte aziende estere che si trovano ad operare in Italia....

    Decreto Milleproroghe è legge: le novità fiscali

    La Legge n. 15/25 (di conversione del D.L. n. 202/24 c.d. decreto Milleproroghe) ha introdotto rilevanti modifiche al prossimo calendario fiscale. Le...

    Conguaglio IMU entro il 28 febbraio: chi riguarda

    La Legge n. 15/25 (di conversione del D.L. n. 202/24 c.d. decreto Milleproroghe) prevede la proroga dei termini di pubblicazione delle...

    Scadenze fiscali marzo 2025: il calendario

    Il mese di marzo si prospetta ricco di appuntamenti fiscali. Prevista la scadenza della rata della rottamazione quater, importante anche...

    Bonus elettrodomestici 2025: quando ci sarà il click day

    Per il 2025 è previsto un contributo per l'acquisto di elettrodomestici di elevata efficienza energetica non inferiore alla nuova...

    Come bloccare pignoramento dello stipendio

    Per interrompere un pignoramento dello stipendio occorre presentare un’opposizione. Questa è una delle forme più comuni di pignoramento presso terzi.  In questa procedura,...