L'investimento immobiliare è sempre stato uno dei preferiti da parte degli italiani. Dopo il boom degli ultimi anni legato agli immobili da adibire ad uso turistico, vedi il mondo delle locazioni brevi e più in generale delle attività turistico ricettive extralberghiere, adesso molti investitori stanno guardando oltreconfine. Inutile dire che sono molte le motivazioni che possono portare un investitore nazionale a decidere di acquistare un immobile all'estero. Caso classico è quello legato alla possibilità di sfruttare i vantaggi che molti paesi offrono in relazione al costo (spesso vantaggioso) degli immobili, dagli oneri fiscali più leggeri, e dalla possibilità di diversificare territorialmente gli investimenti immobiliari. Anche molte società di gestione immobiliare nate in Italia stanno guardando verso l'estero per espandere i propri investimenti. Operare su più paesi è sicuramente un modo per diversificare il rischio di impresa, e per ottimizzare i propri investimenti in ambito internazionale.
L'analisi di questo tipo di investimenti immobiliari esteri non può prescindere all'analisi della variabile fiscale che può influenzare l'investimento. Come vedremo, infatti, la scel...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login