Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in...
HomeFiscalità InternazionaleMonitoraggio fiscale e quadro RW

Monitoraggio fiscale e quadro RW

Quadro RW 2024 per le attività all’estero

Il quadro RW del modello Redditi (persone fisiche o ENC) è dedicato al monitoraggio annuale delle attività finanziarie e degli investimenti patrimoniali detenuti all'estero. Tale quadro deve essere compilato da...

Trasporto di denaro al seguito: disciplina e sanzioni

Ai sensi dell'art. 3, co. 1 del D.Lgs. n. 195/08 chiunque entro nel territorio...

Investimenti finanziari esteri: tassazione

La detenzione di investimenti finanziari esteri ha delle conseguenze fiscali importanti per il contribuente....

Mancata compilazione quadro RW: ravvedimento operoso

In questo articolo voglio mostrarti quali sono le conseguenze legate al mancato inserimento in...

Matrimonio estero ed effetti sul monitoraggio fiscale

Negli ultimi anni, il numero di italiani che si sposa all'estero è in costante...

Investimenti finanziari esteri nel quadro RW: le regole

I soggetti residenti fiscalmente in Italia sono obbligati, ai fini del monitoraggio fiscale, a dichiarare nel modello Redditi i patrimoni mobiliari ed immobiliari detenuti...

Quadro RW 2024 per le attività all’estero

Il quadro RW del modello Redditi (persone fisiche o ENC) è dedicato al monitoraggio annuale delle attività finanziarie e degli investimenti patrimoniali detenuti all'estero. Tale...

Trust estero nel quadro RW per i titolari effettivi

Per effetto della disciplina del cd. monitoraggio fiscale di cui al D.L. n. 167/90 i soggetti obbligati sono tenuti alla compilazione del quadro RW...

Trasferimenti transfrontalieri di denaro con segnalazione obbligatoria

L'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza stanno incrementando i controlli volti al monitoraggio ai trasferimenti di denaro verso l'estero. L'obiettivo è quello...

Individual Savings Accounts (ISA) Regno Unito: tassazione in Italia

Gli Individual Savings Accounts (ISA) sono strumenti di risparmio e investimento fiscalmente agevolati disponibili per i residenti nel Regno Unito. Introdotti nel 1999, permettono...

Conti esteri di enti non commerciali e società semplici

Il D.L. 19 maggio 2020 n. 34 (G.U. n. 128 del 19 maggio 2020) ha introdotto alcune disposizioni per enti, residenti nel territorio italiano,...

Deposito titoli estero e quadro RW ed IVAFE

Il deposito titoli o conto titoli è uno strumento con cui l'investitore conferisce in custodia ed amministrazione ad un intermediario dei propri investimenti. Quando...

Impatriati: attività estere da monitorare

I lavoratori che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia, magari beneficiando degli inventivi legati ai "lavoratori impatriati" (art. 5 del D.Lgs. n. 209/23)...

Stock option nel quadro RW: regole di compilazione

Il quadro RW del modello Redditi persone fisiche è destinato ad accogliere le informazioni riguardanti le attività patrimoniali e finanziarie ed investimenti detenuti all'estero...

Abusivismo Finanziario nel trading online: i rischi per gli investitori

Negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le truffe ai danni dei risparmiatori che, comodamente da casa tramite pc o smartphone, decidono di investire i...

Ivafe – Imposta sulle attività finanziarie estere: informazioni generali

L'IVAFE è l'imposta patrimoniale sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero da parte di persone fisiche residenti nel territorio dello Stato. La norma è stata...

Acconto IVIE e IVAFE: metodi di calcolo e versamento

I soggetti fiscalmente residenti in Italia che detengono attività finanziarie e patrimoniali all'estero sono tenuti alla compilazione del quadro RW. In questo quadro reddituale...

Quali Paesi non aderiscono al CRS?

Il Common Reporting Standard è uno standard globale sviluppato dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per il trasferimento automatico di informazioni...

Rientro di capitali dall’estero: come sanare la posizione?

Negli ultimi anni l'attenzione mediatica sul rientro dei capitali dall'estero si è concentrata su due fronti. Da una parte abbiamo assistito alle campagne di...

Seguici sui Social

- Advertising -