Doppia imposizione fiscale internazionale: come risolverla in caso di distacco del personale dipendente in aziende estere? Come e quando è possibile in questi casi applicare le retribuzioni convenzionali? Vediamo tutte le informazioni utili in questo contributo legato alla risposta a quesiti critici nell'ambito della doppia imposizione in caso di distacco del personale.
In questo contributo andremo ad analizzare la disciplina del distacco del personale dipendente in aziende estere. In particolare, mi riferisco ai criteri di collegamento legati alla territorialità dei redditi da lavoro dipendente in caso di distacco. Infatti, in alcuni casi di distacco del personale all'estero, al posto dell'ordinaria tassazione Irpef si deve applicare la retribuzione convenzionale, di cui all'articolo 51 comma 8-bis del DPR n. 917/86 (TUIR). In questa analisi ho preso ad esempio anche alcuni quesiti pervenuti da parte dei lettori sull'argomento, ed ho predisposto alcune risposte in modo da aiutare a comprendere come comportarsi fiscalmente in queste situazioni. L'obiettivo che mi sono posto è quello di fornire soluzioni pratiche a problematiche relative alla doppia imposizione internazion...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login