HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Vincolo di destinazione: cos’è e caratteristiche

II vincolo di destinazione, ex art. 2645-ter c.c., è un atto di disposizione del...

Beni rifugio: guida completa per investimenti sicuri

I beni rifugio sono asset che gli investitori considerano stabili e sicuri in periodi...

Holding statica e abuso del diritto 2025: nel mancato riversamento utili

Il differimento indefinito degli utili nelle holding statiche può configurare abuso del diritto secondo...

Cos’è e come si costituisce la società semplice?

La società semplice (s.s. - art. 2251 c.c.) è una forma di società di...

Il passaggio dei beni per donazione: come funziona?

La donazione è l'atto con il quale, per spirito di liberalità, una parte (donante) arricchisce l'altra (donatario), disponendo a favore di questa di un...

Inabilitato: implicazioni giuridiche

L'inabilitazione è un istituto giuridico previsto dal Codice Civile, volto a proteggere individui che, pur non essendo totalmente incapaci, necessitano di assistenza nella gestione...

Trust interposto e conseguenze fiscali

Si può considerare interposto un trust estero nel momento in cui il patrimonio del trust è a disposizione del disponente e dunque non realmente...

Decadenza per non uso del marchio

Spesso si ritiene erroneamente che la registrazione del marchio sia l’ultimo passo verso l’effettiva tutela dello stesso. Ebbene questo è vero fino ad un...

Imposta di successione: ecco quando non si paga

La pianificazione successoria è fondamentale per garantire un passaggio patrimoniale efficiente e conforme alla normativa fiscale. Conoscere le esenzioni previste dalla legge non solo...

Diritto di autore e copyright: le differenze

Nell'era digitale, la protezione delle opere creative è fondamentale per salvaguardare i diritti degli autori e garantire un equo sfruttamento economico delle loro creazioni....

Come si apre un fondo di investimento

Aprire un fondo di investimento può essere una scelta strategica per diversificare il proprio portafoglio e offrire opportunità di crescita a investitori esterni. Ma...

L’importanza della protezione del segreto commerciale

Il segreto commerciale può rappresentare all’interno di un’azienda un aspetto rilevante e fondamentale che contribuisce talvolta a determinarne il proprio valore e patrimonio. Il...

Conferimento di beni in trust: tassazione immediata o posticipata?

La gestione fiscale del conferimento di beni in trust rappresenta un tema di grande rilevanza per chi sta valutando strategie avanzate di pianificazione patrimoniale,...

Quale differenza c’è tra reddito e patrimonio?

Comprendere la distinzione tra reddito e patrimonio è fondamentale per una corretta gestione fiscale e per l'accesso a diverse agevolazioni sociali in Italia. Questi...

Legato di azienda per il passaggio generazionale

Il legato di azienda rappresenta uno strumento estremamente efficace per il passaggio generazionale di un'impresa ai figli, specialmente per chi vuole garantire continuità gestionale...

I 10 Paesi che non prevedono imposta di successione

In Italia le imposte di successione oscillano tra il 4 e l’8%, con delle franchigie di esenzione piuttosto importanti, mentre in altri paesi si...

Esonero imposta successione: quando e come ottenerlo

L'imposta di successione rappresenta un adempimento fiscale cruciale per gli eredi, ma non sempre si è obbligati a pagarla. In alcuni casi, infatti, è...

Marchio forte e marchio debole: differenze e tutele

Nel mondo del branding e del diritto commerciale, la distinzione tra "marchio forte" e "marchio debole" è cruciale per comprendere l'efficacia e la tutela...

Seguici sui Social