E’ molto importante essere a conoscenza della differenza tra marchio debole e marchio forte, questo perché la natura stessa del marchio riflette direttamente su quelle che sono le caratteristiche identificative dello stesso e di conseguenza anche su quella che sarà poi la tutela allo stesso riservata nell'ambito della proprietà intellettuale. Per questo motivo andiamo ad analizzare le differenze esistenti sotto il profilo legale tra marchio debole e marchio forte.
Cosa si intende per marchio forte
Un marchio forte si definisce tale quando il suo significato non coincide con la denominazione o con la descrizione di un prodotto/servizio. Un marchio forte è quindi, per sua natura, privo di qualsiasi attinenza con il prodotto o servizio che contraddistingue oltre ad avere, come ulteriore elemento caratterizzante, una componente di fantasia/creatività data dall'utilizzo di nomi o parole che non hanno, concettualmente, attinenza con il prodotto o il servizio interessato.
Uno degli esempi più calzanti di marchio forte è “Apple”: in questo caso infatti il nome di un frutto viene utilizzato per individuare un mercato che niente ha a che fare con il settore alimentare e che riguar...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login