Quando si parla di marchio normalmente ci riferiamo ad un marchio individuale, cioè a quello che identifica un brand o i prodotti/servizi allo stesso collegati. Attraverso di esso un bene riesce a “fidelizzare” il consumatore circa la presenza di determinate caratteristiche da lui stesso ricercate. Quando si sceglie un brand infatti è perché ci fidiamo dello standard qualitativo che questo può offrirci.
In maniera più generica possiamo quindi spingerci a dire che il marchio (di un determinato prodotto o servizio) rappresenta uno stretto collegamento che un certo sentimento di fiducia nascente nel consumatore.
Il marchio collettivo invece ha lo scopo di identificare una tipologia di prodotti con determinate caratteristiche: quello che conta in questa tipologia di marchio è essenzialmente e principalmente la caratteristica o le caratteristiche del prodotto stesso, come per esempio la sua composizione e/o la provenienza.
Il Marchio individuale e quello collettivo hanno quindi funzioni diverse tra loro.
Nel presente articolo daremo una definizione di marchio collettivo ed esamineremo gli aspetti più importanti ad esso concernenti.
Defini...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login