Fondo garanzia mutui prima casa: proroga fino al 2027

La Legge di Bilancio ha rifinanziato fino...

Dichiarazioni operazioni in oro: normativa e adempimenti

Con l'entrata in vigore, il 17 gennaio...

Bonus elettrodomestici 2025: quando ci sarà il click day

Per il 2025 è previsto un contributo...

Dichiarazione integrativa: termini, sanzioni e ravvedimento

Fisco NazionaleDichiarazione integrativa: termini, sanzioni e ravvedimento

La dichiarazione integrativa, relativa ad una dichiarazione correttamente presentata (modello Redditi P.F., S.C., S.P.), corregge la precedente dichiarazione. La procedura da seguire prevede la presentazione della dichiarazione dei redditi corretta. A questa deve essere aggiunto il versamento della maggiore imposta dovuta. Degli interessi di mora, e delle sanzioni, ridotte secondo le disposizioni del ravvedimento operoso. Di seguito le istruzioni operative per la presentazione della dichiarazione integrativa.

La presentazione della dichiarazione dei redditi (modello Redditi) per persone fisiche e società è in scadenza ogni anno al 15 ottobre (relativamente ai redditi dell’anno precedente). Tuttavia, è assai frequente trovarsi nella situazione in cui ci si accorge, oltre questa data, di aver commesso un errore incidente nella determinazione dell’imposta (Irpef, Ires, Irap).

Può trattarsi ad esempio di una detrazione o deduzione imputata per eccesso, oppure, di un reddito non dichiarato. Pensa, ad esempio, al caso di una prestazione di lavoro autonomo occasionale non dichiarata. Oppure, pensa al caso di una società che non abbia indicato correttamente il valore dei costi sostenuti nell’esercizio. In questi casi, come in tutti quelli in cui si è dichiarato un minor reddito o una maggiore deduzione o detrazione si può sanare autonomamente la situazione presentando una dichiarazione integrativa. A seconda dei casi, la dichiarazione integrativa può essere presentata sia se è a favore del contribuente, oppure a sfavore. In questo articolo intendo riepilogarti brevemente la procedura operativa da seguire se ti trovi nella fattispecie relativa ad una dichiarazione dei redditi integrativa a sfavore. Andiamo ad analizzare, quindi, procedura e versamento di imposte interessi e sanzioni ridotte con ravvedimento operoso.

La dichiarazione dei redditi integrativa

La dichiarazione integrativa è una dichiarazione dei redditi che viene ripresentata andando a sanare il precedente errore commesso dal contribuente. Si tratta, sostanzialmente, di un modello Redditi identico a quello precedentemente compilato, ove però, devono essere modificate le parti errate, e sostituite con quelle corrette.

All’interno del frontespizio del modello Redditi deve essere barrata la casella dichiarazione integrativa, e devono, altresì, essere barrate le caselle in corrispondenza dei quadri del modello che si è andati a modificare rispetto alla dichiarazione originaria.

Dichiarazione integrativa 2

La dichiarazione integrativa a sfavore è quella che determina un maggior tributo a carico del contribuente. Questo a causa della mancata indicazione di ricavi, o per la deducibilità di costi in eccedenza rispetto a quanto consentito dal TUIR.

Questa può essere presentata telematicamente entro 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione ordinaria. Questo ai sensi dell’articolo 43 del DPR n. 600/73. Questo, a meno che si parli di redditi percepiti in paradisi fiscali. In questo caso i termini di accertamento raddoppiano e con essi anche i termini di accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria. Per approfondire: “Termini di accertamento delle imposte sui redditi“.

Compilazione del frontespizio in caso di dichiarazione correttiva nei termini o integrativa

Casella correttiva nei termini:
Deve essere barrata quando la dichiarazione viene presentata nei termini ordinari in sostituzione di una dichiarazione precedente, errata. La nuova dichiarazione sostituisce integralmente la prima e consente al contribuente di indicare redditi non dichiarati, ritenute, crediti di imposta, etc. Proprio perché la regolarizzazione avviene entro i termini di scadenza non vi è applicazione di alcuna sanzione, ma si versa la sola maggiore imposta.
Indicazione dichiarazione integrativa nel frontespizio:
la casella dichiarazione integrativa deve essere così compilata:
codice 1, ipotesi prevista dall’art. 2, co. 8, DPR n. 322/98, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. Questo, per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l’indicazione di un maggior o minor reddito o di un maggior o minor debito d’imposta o di un maggior o minor credito;
codice 2, ipotesi di rettifica della dichiarazione già presentata in base alle comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’art. 1, commi 634 – 636, Legge n. 190/14. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente le informazioni in suo possesso dando la possibilità di correggere spontaneamente eventuali errori o omissioni, anche dopo la presentazione della dichiarazione.
Indicazione dichiarazione integrativa ex art. 2, co. 8-ter DPR n. 322/98:
Questa casella deve essere barrata solo in caso di dichiarazione integrativa prevista dall’art. 2, co. 8-ter del DPR n. 322/98, per modificare l’originaria richiesta di rimborso dell’eccedenza dell’imposta, solo per la scelta della compensazione, sempre che il rimborso stesso non sia stato già erogato anche in parte.

Iter di perfezionamento della dichiarazione integrativa

Presupposto per poter presentare la dichiarazione integrativa è naturalmente la presentazione valida della dichiarazione originaria. Per poter perfezionare l’invio di una dichiarazione integrativa è necessario (ma non obbligatorio), versare anche la maggiore imposta che si viene a determinare dalla dichiarazione integrativa, con sanzioni e interessi. Tuttavia, il versamento non deve essere per forza contestuale alla presentazione della dichiarazione integrativa.

Il contribuente, infatti, effettua questo versamento con ravvedimento operoso, e quindi può versare le maggiori imposte nel momento in cui desidera, rispettando le sanzioni ridotte in base al tempo. Oppure aspettare l’arrivo della comunicazione di irregolarità da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Il termine di presentazione della dichiarazione integrativa

La dichiarazione dei redditi integrativa è una dichiarazione dei redditi che integra o corregge una dichiarazione dei redditi presentata nei termini ordinari. Il co. 8 dell’art. 2 del DPR n. 322/98 prevede che le dichiarazioni dei redditi possono essere integrate per correggere errori o omissioni, mediante successiva dichiarazione da presentare non oltre i termini stabiliti dall’art. 43 del DPR n. 600/73. Questo significa che la dichiarazione integrativa può essere presentata entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione ordinaria.

La dichiarazione integrativa deve essere trasmessa telematicamente attraverso le procedure messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (o attraverso un intermediario autorizzato). La presentazione della dichiarazione integrativa è inibita qualora venga notificato un avviso di accertamento al contribuente. 

Le sanzioni per la presentazione della dichiarazione integrativa

L’Agenzia delle Entrate, per la presentazione della dichiarazione integrativa prevede l’applicazione, alternativamente, di due diversi tipi di sanzione. Si tratta della:

  • Sanzione amministrativa per omesso versamento;
  • Sanzione amministrativa per infedele dichiarazione.

Vediamo di seguito importi e differenze.

Sanzione amministrativa per omesso versamento

Si tratta di una sanzione amministrativa del 30% delle maggiori imposte dovute o del minor credito generato. Questa sanzione trova applicazione nel caso in cui si vadano a correggere errori rilevabili in sede di applicazione degli articoli 36-bis e 36-ter del DPR n. 600/1973. La sanzione amministrativa è ridotta al 15% se la dichiarazione integrativa viene presentata nei 15 giorni successivi alla scadenza.

Sanzione amministrativa per infedele dichiarazione

Si tratta di una sanzione amministrativa che va dal 90% al 180% delle maggiori imposte dovute e non versate o del minor credito generato. Questo tipo di sanzione si applica nel caso in cui il contribuente vada a correggere con la dichiarazione integrativa errori rilevabili solo in sede di accertamento. Classico caso è quello di omessa e/o errata indicazione di redditi e/o ritenute, oneri deducibili o detraibili in dichiarazione.

Tabella: sanzioni per la presentazione della dichiarazione integrativa entro i 90 giorni

Errori non rilevabili da controlli automatizzatiErrori rilevabili da controlli automatizzati
€. 250 (art. 8, c. 1, D.Lgs. 471/97), ridotta ad 1/9 ai sensi della lettera a)-bis art. 13 D.Lgs. n. 472/97Sanzione per omesso versamento, se dovuto, ridotta secondo le misure dell’articolo 13 D.Lgs. n. 472/97 a seconda del tempo.
 Sanzione per omesso versamento, se dovuto, rodotta secondo le misure dell’articolo 13 D.Lgs. n. 472/97 a seconda del tempo. –
Sanzioni per la presentazione della dichiarazione integrativa entro i 90 giorni

Tabella: sanzioni per la presentazione della dichiarazione integrativa oltre i 90 giorni dalla scadenza

Errori non rilevabili da controlli automatizzatiErrori rilevabili da controlli automatizzati
Violazione di infedele dichiarazione   Sanzione pari al 90% (articolo 1, comma2, D.Lgs. n. 471/97) della maggiore imposta dovuta o della differenza del credito utilizzato, ridotta secondo le misure dell’articolo 13 D.Lgs. n. 472/97 a seconda del tempo. Sanzione per omesso versamento (30%), se dovuto, ridotta secondo le misure dell’articolo 13 D.Lgs. n. 472/97 a seconda del tempo.   La sanzione di €. 250 non trova applicazione.
 Se non sono dovute imposte o non ricorre la infedeltà della dichiarazione ma irregolarità della stessa, applicazione della sanzione prevista dall’articolo 8 del D.Lgs. n. 471/97 ridotta secondo le misure dell’articolo 13 D.Lgs. n. 472/97 a seconda del tempo. –
Sanzioni per la presentazione della dichiarazione integrativa oltre i 90 giorni dalla scadenza

Il ravvedimento operoso legato alla presentazione della dichiarazione integrativa

Una volta viste le tipologie di sanzione che, di base, sono applicabili alla dichiarazione integrativa, occorre indicare che tali sanzioni possono essere ridotte facendo uso dello strumento del ravvedimento operoso, disciplinato dall’art. 13 del D.Lgs. n. 472/97.

Il ravvedimento operoso può essere utilizzato per sanare la posizione del contribuente prima che siano iniziati provvedimenti accertativi nei suoi confronti. Questo nei termini visti sopra per la presentazione della dichiarazione integrativa, che corrispondono ai termini di accertamento per l’Agenzia delle Entrate.

La riduzione delle sanzioni

Il ravvedimento si effettua versando la maggiore imposta dovuta, gli interessi di mora e la sanzione (come visto sopra del 30% o del 90% della maggiore imposta), applicandovi le seguenti riduzioni:

  • Riduzione a 1/9 del minimo. Se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, avviene entro il novantesimo giorno successivo al termine per la presentazione della dichiarazione;
  • Riduzione a 1/8 del minimo. Se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, avviene entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione;
  • Ridotta a 1/7 del minimo. Se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, avviene entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo a quello nel corso del quale è stata commessa la violazione oppure;
  • Riduzione a 1/6 del minimo. Se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, avviene oltre il termine per la presentazione della dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello nel corso del quale è stata commessa la violazione;
  • Riduzione a 1/5 del minimo. Se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, avviene dopo la constatazione della violazione. Ai sensi dell’articolo 24 della legge 7 gennaio 1929, n. 4.
Esempio di applicazione del ravvedimento operoso:
Ad esempio, la dichiarazione dei redditi dell’anno 2022, se presentata entro il 15 ottobre 2024, sconta la riduzione della sanzione ad 1/8 del minimo.

Tabella riepilogativa delle sanzioni ridotte con ravvedimento operoso in caso di dichiarazione integrativa

Presentazione della dichiarazione integrativaErrori rilevabili in sede di applicazione degli articoli 36-bis e 36-ter del DPR n. 600/73Errori rilevabili in sede di accertamento (omessa e/o errata indicazione di redditi)
Sanzione Piena30%90%
Sanzione ridotta presentata entro il 90° giorno successivo alla scadenza1,67% (riduzione di 1/9 del 15%)10,00% (riduzione di 1/9)
Sanzione ridotta entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui è stata commessa la violazione3,75% (riduzione di 1/8 del 30%)11,25% (riduzione di 1/8)
Sanzione ridotta entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo in cui è stata commessa la violazione4,29% (riduzione di 1/7 del 30%)12,86% (riduzione di 1/7)
Sanzione ridotta oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa al secondo anno successivo in cui è stata commessa la violazione5,00% (riduzione di 1/6 del 30%)15,00% (riduzione di 1/6)
Tabella: sanzioni ridotte con ravvedimento operoso

Esempio di ravvedimento operoso per la dichiarazione integrativa

Vediamo adesso con un semplice esempio come avviene il ravvedimento per la dichiarazione integrativa.

Si ipotizzi che una società presenti entro i termini la dichiarazione modello Redditi relativa all’anno “n” (presentato entro il 15 ottobre dell’anno “n+1”). Ipotizziamo che la società si accorga successivamente di avere commesso un errore, non avendo ripreso a tassazione costi indeducibili per €. 15.000, da cui una minore Ires versata per €. 3.600.

La violazione può essere sanata in base alle disposizioni di cui alla lettera a-bis) dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 472/97 entro 90 giorni (entro il 30 dicembre dell’anno “n+1”), versando la sanzione ridotta (pari all’imposta non versata di €. 3.600), al 10% (ovvero 90%/9). Quindi, per poter perfezionare la procedura dell’integrativa con ravvedimento operoso (nei 90 giorni), la società deve:

  • Inviare il modello Redditi SC integrativo barrando la relativa casella nel frontespizio. Nel frontespizio della dichiarazione, devono essere indicati i quadri che:
    • Sono stati modificati con l’integrativa (codice 2), e/o aggiunti e
    • Non sono modificati (codice 1);
  • Versare la maggiore Ires (€. 3.600), la sanzione ridotta pari a €. 360,00 (€. 3.600 x 10,00%) e gli interessi al tasso legale dello 5% per i 90 giorni di ritardo.

Il modello F24 dovrà essere così compilato:

  • Codice tributo 2003 (Ires), anno di imposta “n” per €. 3.300;
  • Codice tributo 8918 (sanzione Ires), anno di imposta “n+1” per €. 330,00;
  • Codice tributo 1990 (interessi da ravvedimento), anno di imposta “n+1” per €. 4,07.

Ricordo che l’anno di imposta da indicare nel modello F24, in caso di presentazione della dichiarazione integrativa, è l’anno in cui è stata commessa la violazione (e non il periodo a cui si riferisce il versamento). Questo è quanto indicato dalla Risoluzione n. 338/E/2007 Agenzia delle Entrate.

Maggior termine di accertamento per la dichiarazione integrativa

L’Agenzia delle Entrate, a fronte della possibilità di avvalersi del ravvedimento operoso in caso di dichiarazione integrativa, ha previsto un termine di decadenza allungato per l’azione di accertamento. Infatti, la presentazione di una dichiarazione integrativa, sia ai sensi del comma 8, dell’articolo 2, del DPR n. 322/1998, che dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 472/1997, comporta che i termini di decadenza dell’accertamento delle imposte sui redditi si computa sulla dichiarazione integrativa in relazione agli elementi che sono stati rettificati.

Questo allungamento dei termini di accertamento, è valido, tuttavia, solo per le dichiarazioni integrative pro-erario, ovvero quelle che determinano una maggiore imposta o un minor credito d’imposta.

Dichiarazione integrativa per le società di capitali

Come detto, il contribuente può quindi presentare una dichiarazione integrativa, entro il termine di cui all’articolo 43 del DPR  n. 600/1973. Si tratta del 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stato presentata la dichiarazione da correggere. A tal fine è stato introdotto il quadro DI al modello Redditi SC.

Inoltre, poiché il nuovo termine di presentazione delle dichiarazioni integrative si rende applicabile anche alle dichiarazioni integrative di annualità pregresse, per le quali non siano ancora spirati i termini di decadenza per l’accertamento, è stato eliminato il prospetto “Errori contabili” del quadro RS.

Nella casella “dichiarazione integrativa” deve essere indicato:

  • Il codice 1, nell’ipotesi prevista dall’articolo 2, comma 8, del D.P.R. 322/98, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. Questo per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l’indicazione di un maggior o minor reddito o di un maggior o minor debito d’imposta o di un maggior o minor credito;
  • Il codice 2, nell’ipotesi in cui il contribuente intenda rettificare la dichiarazione già presentata in base alle comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate. Questo ai sensi dell’articolo 1, commi 634 – 636, Legge n 190/2014. L’Agenzia delle Entrate mette infatti a disposizione del contribuente le informazioni che sono in suo possesso (riferibili allo stesso contribuente, acquisite direttamente o pervenute da terzi, relative anche ai ricavi o compensi, ai redditi, al volume d’affari e al valore della produzione, a lui imputabili, alle agevolazioni, deduzioni o detrazioni, nonché ai crediti d’imposta, anche qualora gli stessi non risulti­no spettanti). In questo modo offre la possibilità di correggere spontaneamente eventuali errori od omissioni, anche dopo la presentazione della dichiarazione.

Precisazioni sul frontespizio

Infine, la casella “Dichiarazione integrativa (articolo 2, comma 8-ter, D.P.R. n. 322/1998) deve essere barrata unicamente in caso di presentazione di una dichiarazione integrativa nell’ipotesi prevista dall’articolo 2, comma 8-ter, del DPR n 322/98. Questo allo scopo di modificare l’originaria richiesta di rimborso dell’eccedenza d’imposta esclusivamente per la scelta della compensazione. Sempreché il rimborso stesso non sia stato già erogato anche in parte.

Questa dichiarazione deve essere presentata entro 120 giorni dalla scadenza del termine ordinario di presentazione. Questo secondo le disposizioni di cui all’articolo 3 del citato DPR n. 322/1998, utilizzando modelli conformi a quelli approvati per il periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione.

Compensazione del credito che emerge dall’integrativa

Il D.L. 22.10.2016 n. 193 ha riformato gli artt. 2 e 8 del DPR n. 322/98, ridefinendo e ampliando a favore del contribuente le ipotesi in cui è ammessa l’integrazione della dichiarazione. Prima di tale intervento, si ammetteva la dichiarazione integrativa a favore dell’Erario entro i termini per l’accertamento e a favore del contribuente entro il termine per la presentazione di quella per l’anno successivo, se si voleva utilizzare il credito che ne emergeva in compensazione ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 241/97.

Dopo il D.L. n. 193/2016, il credito che emerge dalla dichiarazione integrativa presentata oltre il termine per l’invio di quella dell’anno successivo ed entro i termini di accertamento può essere utilizzato in compensazione nel modello F24. Questo per eseguire il versamento di debiti maturati a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa.

Crediti di imposta pregressi

Questa disposizione è applicabile anche ai periodi d’imposta pregressi, e ciò è confermato dai modelli di dichiarazione IVA, ove è presente il quadro VN, in cui è necessario indicare il credito che emerge dalle dichiarazioni integrative presentate nell’anno precedente e relative ad annualità pregresse. Lo stesso si può dire per la dichiarazione dei redditi, in cui è presente il quadro DI.

ESEMPIO:
Se ad ottobre 2023 si trasmette un modello Redditi 2020 integrativo, il credito potrà essere utilizzato per compensare non il secondo acconto IRPEF 2023, da versare a novembre 2023, ma il primo acconto 2024, da versare a giugno 2024.

In base ai chiarimenti forniti nel corso di Telefisco 2020 (risposta 18) sembra però si possa compensare, ad esempio, il saldo IRPEF 2021, da versare a giugno 2022. Questo, in quanto la locuzione “debito maturato a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa” va interpretata facendo riferimento alla scadenza del versamento e non all’anno di maturazione del credito.

Il limite temporale per la compensazione non può essere superato attraverso l’integrazione “a catena” di tutte le dichiarazioni. Questo, a partire da quella in cui è stato commesso l’errore fino all’ultima utile (chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a Telefisco 2018). Concordano, comunque, nell’affermare che l’art. 2 co. 8-bis del DPR n. 322/98, sulla dichiarazione integrativa a favore del contribuente, non ha cagionato l’impossibilità di chiedere il rimborso delle maggiori imposte versate.

Opzioni da esercitare in dichiarazione

È controversa la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa quando, nell’originaria, il contribuente ha omesso di esercitare una specifica opzione, o quando non ha compilato correttamente determinati quadri della dichiarazione, non necessariamente reddituali.

La correzione, secondo un orientamento, non è ammessa per le c.d. “dichiarazioni negoziali“, a meno che il contribuente dimostri, ai sensi degli artt. 1427 e ss. c.c., che l’errore era essenziale e riconoscibile (trattasi a ben vedere di criteri squisitamente civilistici, che mal si adattano al sistema tributario).

Consulenza fiscale

Se ti sei accorto di aver commesso un errore nella presentazione della tua dichiarazione dei redditi, non preoccuparti. In ogni caso sarà per te possibile presentare una dichiarazione dei redditi andando a sanare la tua situazione. La presentazione della dichiarazione dei redditi integrativa deve avvenire con modalità telematiche. Per questo motivo di consiglio di farti assistere esclusivamente da un dottore commercialista esperto.

Nel caso avrai bisogno della mia consulenza.

Compila il form di contatto che trovi al link di seguito ed esponimi in dettaglio la tua situazione. Nel più breve tempo riceverai un preventivo personalizzato per risolvere i tuoi problemi. Evita di commettere errori ed affidati alla mia esperienza. Contattami!

Domande frequenti

Che cos’è la dichiarazione integrativa?

La dichiarazione integrativa è una nuova dichiarazione che viene inviata dal contribuente entro i termini di accertamento. Questo al fine di rettificare la dichiarazione precedentemente inviata (nei termini). La dichiarazione integrativa può essere a favore del contribuente (in caso di correzione di errore che determina una minore imposta o un maggior credito) o a sfavore del contribuente (in caso di correzione di errore che determina una maggiore imposta o un minor credito).

Quali sono i termini di emissione di una dichiarazione integrativa?

La dichiarazione integrativa può essere inviata entro i termini previsti per la decadenza dell’attività di accertamento, quindi entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione ordinariamente presentata. La presentazione della dichiarazione integrativa comporta l’allungamento dei termini di accertamento, limitatamente agli elementi oggetto di modifica o integrazione.

Come si compila il frontespizio della dichiarazione integrativa?

La casella dichiarazione integrativa deve essere così compilata:
codice 1, ipotesi prevista dall’art. 2, co. 8, DPR n. 322/98. Entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. Questo, per correggere errori od omissioni che abbiano determinato l’indicazione di un maggior o minor reddito o di un maggior o minor debito d’imposta o di un maggior o minor credito;
codice 2, ipotesi di rettifica della dichiarazione già presentata in base alle comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’art. 1, commi 634 – 636, Legge n. 190/14. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente le informazioni in suo possesso dando la possibilità di correggere spontaneamente eventuali errori o omissioni, anche dopo la presentazione della dichiarazione.

Cos’è la dichiarazione integrativa ex art. 2, co.8-ter DPR n. 322/98?

Questa casella deve essere barrata solo in caso di dichiarazione integrativa prevista dall’art. 2, co. 8-ter del DPR n. 322/98, per modificare l’originaria richiesta di rimborso dell’eccedenza dell’imposta, solo per la scelta della compensazione. Questo, sempre che il rimborso stesso non sia stato già erogato anche in parte.

Quando è inibita la presentazione della dichiarazione integrativa?

La dichiarazione integrativa deve essere trasmessa telematicamente attraverso le procedure messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (o attraverso un intermediario autorizzato). La presentazione della dichiarazione integrativa è inibita qualora venga notificato un avviso di accertamento al contribuente. 

Come si fa la dichiarazione integrativa?

La presentazione della dichiarazione integrativa avviene mediante la compilazione di un classico modello Unico o modello 730, provvedendo a spuntare la casella in cui è riportata la dicitura “integrativa”.

Quante dichiarazioni integrative si possono presentare?

Non esiste un limite al numero di dichiarazioni integrative presentabili. Occorre tenere presente che i termini di accertamento si allungano in relazione agli elementi oggetto di modifica in sede di integrativa. Quindi, maggiore è il numero di integrative presentate maggiore sarà il termine di accertamento a disposizione dell’Agenzia delle Entrate.

Come si calcola la sanzione per infedele dichiarazione?

Sanzione amministrativa per infedele dichiarazione – Si tratta di una sanzione amministrativa dal 90% al 180% delle maggiori imposte dovute e non versata o del minor credito generato.

Come indicare che la dichiarazione è predisposta dal contribuente?

Nella casella “impegno a presentare in via telematica la dichiarazione”, deve essere indicato:
il codice 1. Dichiarazione predisposta dal contribuente ovvero;
il codice 2. Dichiarazione predisposta da chi effettua l’invio.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Lavoratori impatriati vs regime forfettario

    Il regime dei lavoratori impatriati è un particolare regime fiscale agevolato che è stato rivisto dall'art. 5 del D.Lgs....

    Modello RLI 2025 Editabile: compilazione ed istruzioni

    Scarica il modello RLI per consegnarlo direttamente compilato agli uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate. Di seguito, tutte le informazioni...

    Fondo garanzia mutui prima casa: la guida di Abi

    Cos’è il Fondo garanzia prima casa? Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa è stato istituito presso il Ministero dell’Economia...

    Fondo garanzia mutui prima casa: proroga fino al 2027

    La Legge di Bilancio ha rifinanziato fino al 2027 il Fondo di garanzia mutui per la prima casa. Il...

    Trasporto di denaro al seguito: disciplina e sanzioni

    Ai sensi dell'art. 3, co. 1 del D.Lgs. n. 195/08 chiunque entro nel territorio nazionale o ne esca e...

    Assegno di inclusione: requisiti e modalità di richiesta

    L'assegno di inclusione, entrato in vigore il 1° gennaio 2024, rappresenta un cambiamento significativo nelle politiche di welfare in...