Maxi deduzione nuove assunzioni: istruzioni delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n....

Bonus sociale 2025: nuove regole e importi aggiornati

Il bonus sociale rappresenta un importante sostegno...

Bonus edilizi 2025: come cambiano le detrazioni

Dal 1° gennaio 2025 è avvenuto un...

BTP: vantaggi e rischi

Fisco NazionaleBTP: vantaggi e rischi

I BTP sono titoli di Stato emessi dal governo italiano, che offrono cedole fisse periodiche e garantiscono la restituzione del capitale alla scadenza. Questo tipo di investimento è particolarmente apprezzato per la sua stabilità, soprattutto in periodi di incertezza economica.

I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono i ben noti titoli di stato. Scegliere di investire in BTP comporta sia vantaggi che svantaggi. La scelta di investire in BTP si basa sulla sua capacità di offrire delle cedole costanti, certe e garantite dallo Stato ogni sei mesi.

Tramite predetto strumento, dunque, è possibile assicurare un flusso cedolare costante durante tutto l’anno grazie alle varie scadenze disponibili sul mercato. Un altro vantaggio è dato dalla loro alta liquidità. Questo tipo di investimento rappresenta una delle opzioni più popolari e sicure per gli investitori italiani che desiderano ottenere un rendimento costante dal proprio capitale.

I BTP più rischiosi presenti sul mercato sono i titoli con scadenza a lungo termine, pari a 15 e a 30 anni. Con un raggio di investimento simile, è preferibile optare per i titoli di stato a tasso variabile, per i quali la cedola varia seguendo i movimenti dei rendimenti del mercato.

Breve introduzione

I BTP sono stati introdotti nel lontano 1953 con la Legge n. 941. Tuttavia, la loro prima emissione avviene diversi anni dopo nel 1974. Tramite D.M. fu prevista l’emissione di buoni del tesoro poliennali 7% di scadenza 1º aprile 1978 e per un importo totale di 324 miliardi di lire.

Il massimo tasso nominale si raggiunse nel 1981 con l’emissione del D.M. 16/6/1981 (pubblicato sulla G.U. n. 166 del 18/6/1981) di buoni del tesoro poliennali 18% di scadenza 1º luglio 1983 e per un importo totale di 2 mila miliardi di lire. Tale pratica è stata poi ripetuta nel corso degli anni successivi.

Cosa sono i BTP?

I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) sono titoli obbligazionari emessi dallo Stato italiano per finanziare il debito pubblico. Hanno una durata variabile che può andare dai 3 ai 30 anni e prevedono il pagamento di interessi a tasso fisso, erogati sotto forma di cedole semestrali. Alla scadenza del titolo, l’investitore riceve il capitale investito, insieme agli interessi maturati durante il periodo di detenzione.

L’emissione è normalmente deputata al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Quest’ultimo interviene con appositi decreti, nei quali:

  • Determina gli importi;
  • Prevede i tagli, i quali devono essere almeno pari a 1.000 euro;
  • Individua la durata, questi sono in genere pluriennali da 3, 5, 7, 10 e 30 anni;
  • Stabilisce il livello delle cedole;
  • Indica le modalità di assegnazione.

I BTP pagano una cedola semestrale fissa posticipata, determinata prima dell’emissione. In ossequio alla prassi ormai diffusa negli scambi economici e finanziaria, come gli altri titoli di Stato e agli altri strumenti, sono negoziati in mercati regolamentati. Essi sono ad oggi oggetto di dematerializzazione e non sono dunque più emessi fisicamente ma solo contabilmente. E’ ormai caduta in desuetudine la pratica di emissione cartolare.

Come funzionano

I BTP offrono un rendimento fisso attraverso cedole semestrali che vengono corrisposte agli investitori. Il valore delle cedole è stabilito al momento dell’emissione e rimane invariato fino alla scadenza del titolo. La struttura a cedola fissa rende i BTP un’opzione interessante per gli investitori che cercano una rendita stabile e prevedibile.

Alla scadenza del titolo, lo Stato rimborsa il valore nominale del BTP, che di solito è pari a 1.000 euro per ogni titolo acquistato. Il rendimento effettivo per l’investitore dipende anche dal prezzo di acquisto del BTP, che può essere inferiore, pari o superiore al valore nominale.

CaratteristicaDettaglio
DurataDa 3 a 30 anni
CedoleSemestrali a tasso fisso
RendimentoCedole più eventuale differenza di prezzo

Tipologie

BTP Tradizionali

I BTP tradizionali prevedono il pagamento di cedole fisse semestrali fino alla scadenza del titolo. Sono ideali per chi desidera ottenere una rendita prevedibile nel tempo e preferisce un rischio relativamente basso.

BTP Italia

I BTP Italia sono una variante dei BTP tradizionali e sono indicizzati all’inflazione italiana. Ciò significa che il rendimento delle cedole varia in base all’andamento dell’inflazione, offrendo una protezione contro l’aumento del costo della vita. I BTP Italia vengono emessi con una durata variabile, solitamente tra 4 e 8 anni.

BTP Futura

I BTP Futura sono titoli a medio-lungo termine, pensati per il risparmiatore retail. Offrono cedole crescenti nel tempo e un premio finale legato alla crescita del PIL italiano. Sono ideali per chi ha fiducia nella crescita economica del Paese e vuole beneficiare di rendimenti potenzialmente più elevati.

Collocazione sul mercato

I BTP sono emessi e collocati circa ogni mese mediante asta marginale. A partire dal 1° gennaio 1994 il mercato primario dei titoli di Stato è precluso alle banche centrali dei Paesi membri dell’Unione Europea.

Ciò implica che le banche centrali non possono sottoscrivere titoli di Stato in fase di emissione, ma solo acquistarli successivamente sul mercato secondario. 

Come si acquistano

I BTP possono essere acquistati in due momenti, sia al momento dell’emissione e successivamente. L’acquisto avviene mediante asta. Tale procedura è preliminarmente anticipata dall’annuncio del Tesoro del quantitativo di BTP emessi.

Il prezzo dei titoli viene determinato sia in base all’offerte che alle domande pervenute durante le aste di emissione.

L’asta non è aperta a tutti, infatti i risparmiatori non possono partecipare direttamente e in modo autonomo alle aste. Questi possono intervenire e presentare la propria istanza di acquisto attraverso gli intermediari autorizzati, che possono essere sia banche che imprese di investimento registrate presso la Banca d’Italia.

Questi presenteranno in sede di incanto gli ordini degli acquirenti in tempo utile. In asta possono essere sottoscritti per un valore nominale minimo di 1.000 euro o multipli di tale cifra.

Nel giorno successivo al collocamento, vengono ammessi nella borsa valori con una quotazione a corso secco. Ciò implica che il prezzo di acquisto stimato deve essere corretto. Infatti è necessario sommare alla quotazione il rateo della cedola, ossia la quota parte delle cedole future già maturate, ma non ancora pagate.

Ovviamente non dimenticare che in tale somma deve essere computata anche la commissione dovuta all’intermediario.

Acquisto su mercato secondario

Come poc’anzi accennato, l’acquisto dei BTP può avvenire anche successivamente alla emissione, sul c.d. mercato secondario.

Esistono infatti mercati regolamentati in cui vengono scambiati BTP già in circolazione. A tal proposito distinguiamo due mercati regolamentari:

  • Il MOT, cioè il c.d. Mercato telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato, che è il mercato secondario gestito da Borsa Italiana S.p.A.. In tale sede i risparmiatori possono comprare o vendere titoli di Stato e altre obbligazioni, con importo minimo pari a 1.000 euro. Anche in questo caso però i privati non possono accedere direttamente all’acquisto, ma è necessaria l’intervento dell’intermediario;
  • l’MTS è, invece il c.d. Mercato Telematico dei titoli di Stato, gruppo London Stock Exchange, in questo caso si potrà accedere all’acquisto con determinati intermediari autorizzati, eventualmente banche o imprese di investimento. In tale sede l’importo minimo negoziabile è pari a 2 milioni di euro.

Costi di acquisto dei BTP

L’acquisto dei BTP comporta alcuni costi che devono essere considerati:

  • Commissioni bancarie: Le banche applicano commissioni per l’acquisto e la vendita dei titoli. Questi costi possono variare da istituto a istituto;
  • Imposte: Gli interessi dei BTP sono soggetti a un’imposta sostitutiva del 12,5%, più favorevole rispetto all’aliquota del 26% applicata ad altri strumenti finanziari. Inoltre, i BTP sono esenti dall’imposta di bollo se detenuti in un conto titoli.
Tipo di CostoDettaglio
Commissioni BancarieVariano in base alla banca
Imposta sugli Interessi12,5%
Imposta di BolloEsente se detenuto in conto titoli

Rendimento dei BTP: come calcolarlo

Il rendimento di un BTP può essere calcolato considerando sia le cedole semestrali sia l’eventuale differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale alla scadenza. Se un BTP viene acquistato a un prezzo inferiore al valore nominale, l’investitore otterrà un guadagno aggiuntivo al momento del rimborso. Al contrario, se il titolo viene acquistato a un prezzo superiore al valore nominale, il rendimento finale sarà ridotto.

Il rendimento può essere stimato utilizzando la formula del rendimento effettivo a scadenza (YTM), che tiene conto di tutte le cedole e della differenza tra prezzo di acquisto e valore di rimborso.

Esempio di calcolo del rendimento

Supponiamo di acquistare un BTP con:

  • Valore nominale: 1.000 euro
  • Durata: 10 anni
  • Cedola annua: 3%
  • Prezzo di acquisto: 950 euro

In questo caso, il rendimento effettivo sarà composto dagli interessi annui e dal guadagno di capitale (50 euro) derivante dal prezzo di acquisto inferiore al valore nominale.

Come scegliere il miglior BTP per investire

Per scegliere il BTP più adatto alle proprie esigenze, è importante considerare alcuni fattori:

  • Durata: Se si desidera una rendita costante per un lungo periodo, un BTP a 10 o 30 anni potrebbe essere una buona opzione. Se invece si cerca flessibilità, è meglio orientarsi su BTP con una durata più breve;
  • Tasso di interesse: Confrontare il tasso di cedola dei vari BTP disponibili e valutare quale offre il miglior rendimento in rapporto al rischio;
  • Condizioni di mercato: Considerare l’andamento dei tassi di interesse e dell’inflazione per determinare se i BTP offrono un rendimento reale interessante rispetto ad altri strumenti finanziari.

Le differenze con gli altri titoli

Possiamo poi procedere a delineare le differenze con le altre forme di titoli previsti nel nostro ordinamento.

Differenza tra BTP e BOT

Per quanto riguarda i BTP e i BOT, questi sono titoli che variano in dipendenza della durata e del rendimento. Inoltre, I Bot sono dei buoni ordinati del tesoro, in quanto tali hanno una durata più breve rispetto alle scadenze proposte sul BTP. Per questi titoli in genere è prevista una durata che varia dai 3 a 12 mesi. Inoltre, i Bot non prevedono un rendimento cedolare. Infatti, il prezzo di vendita è inferiore al loro valore nominale.

Differenza tra BTP e CCT

Passiamo ora ad analizzare la differenza tra BTP e CCT. Per quanto riguarda i secondi sono Certificati di Credito del Tesoro con durata fissa a 7 anni. Questi, assicurano una cedola semestrale calcolata in base all’andamento di mercato dei Bot. Per quanto riguarda la scadenza è a sei mesi con una sopravvalutazione dello 0.15%. A differenza del BTP, il CCT deve il suo valore all’andamento corrente del mercato.

Differenza tra BTP CTZ

Infine, possiamo ora procedere a delineare la differenza tra BTP e CTZ. Questi ultimi sono Certificati del Tesoro Zero Coupon seguono lo stesso funzionamento del Bot ma differiscono per durata. Il CTZ ha una durata di 2 anni. Inoltre, non è prevista l’adozione delle cedole. Tuttavia, essi offrono un’opportunità di guadagno sulla differenza tra il valore nominale a scadenza e il prezzo di acquisto.

Non hanno una cedola di interesse in quanto, come nei Bot, il guadagno si stabilisce sulla differenza tra valore nominale e valore di acquisto e si percepisce interamente alla scadenza dello stesso.

Tassazione dei BTP

Le imposte sui BTP, o anche detti Titoli di Stato italiani, divergono a seconda del soggetto sottoposto ad imposta. Infatti, sono diverse a seconda del regime fiscale di riferimento.

In particolare, è possibile distinguere due diversi regimi fiscali:

  • Il regime fiscale per le imprese commerciali, ovvero quel sistema di tassazione per effetto del quale gli interessi percepiti nell’ambito di un’attività di impresa aumentano la base imponibile su cui calcolare le imposte sui redditi;
  • Il regime fiscale per le persone fisiche, ovvero quel regime caratterizzato da un’imposta sostitutiva del 12,5% applicato con ritenuta alla fonte a titolo definitivo per gli interessi cedolari percepiti fuori dall’esercizio di un’attività d’impresa.

Persone fisiche

Per quanto riguarda il regime di tassazione dei BTP delle persone fisiche, il legislatore fiscale ha previsto un trattamento favorevole. Infatti, è stato introdotto un regime fiscale agevolato per tale forma di investimento finanziario.

Attualmente le persone fisiche sono soggette ad un’imposta sostitutiva con aliquota del 12,50% che si applica sui seguenti redditi:

  • Interessi cedolari;
  • Differenza tra prezzo di emissione sotto la pari (100) e valore di rimborso.

Le imposte, dunque, gravano sul contribuente limitatamente agli interessi maturati nel periodo di possesso (holding period) dei titoli medesimi.

Per i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) e per i Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) privi di cedola, gli interessi sono rappresentati dalla differenza positiva tra il valore di acquisto ed il valore di rimborso. Su tale valore si applica l’imposta sostitutiva con aliquota del 12,50%.

Applicazione delle imposte

L’imposta sostitutiva è direttamente applicata dall’intermediario finanziario/banca. In tal caso, si adotta il sistema della ritenuta alla fonte a titolo di imposta definitiva.

Dunque, il contribuente non è tenuto ad adempiere ad alcun onere.

La disciplina normativa in materia fiscale e quella finanziaria (TUB) dispongono, invero, che l’intermediario/banca debba risiedere fiscalmente in Italia, affinché possa svolgere tale funzione. Inoltre, può intervenire nelle due fasi di gestione, che possono determinare un reddito per il contribuente ovvero:

  • Riscossione degli interessi cedolari;
  • Trasferimenti di Titoli di Stato.

Per quanto riguarda la seconda ipotesi, in particolare, la disciplina di riferimento definisce “trasferimento dei titoli” le seguenti fattispecie:

  • Le cessioni;
  • Qualunque altro atto, a titolo oneroso o gratuito, che comporta il mutamento della titolarità giuridica dei titoli;
  • I trasferimenti ad altro deposito o conto intrattenuto presso lo stesso od altro intermediario;
  • I prelievi dai depositi costituiti presso altri intermediari.

Tassazione soggetti residenti estero

Laddove, invece, il cittadino titolare di Btp sia residente estero, vi sono alcune precisazioni da compiere. Infatti, in questo caso non si applica la tassazione. Dunque, non opera se percepiti da soggetti residenti all’estero nei Paesi c.d. “white list” (vedi D.M. 4 settembre 1996). Di conseguenza, i soggetti non residenti ma residenti nei Paesi White List non sono soggetti ad imposizione sostitutiva.

In generale, per i contribuenti residenti nei Paesi che assicurano lo scambio d’informazioni con l’Amministrazione finanziaria, comunque,è previsto l’esonero dalle imposte italiane, in relazione ad alcuni redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (plusvalenze).
NIN particolare è previsto per:

  • Interessi, premi e altri frutti derivanti da:
  • Obbligazioni e titoli similari emessi da banche e società per azioni quotate;
  • Titoli di Stato e titoli obbligazionari emessi da enti pubblici ed enti territoriali;
  • Interessi derivanti da depositi e conti correnti diversi da quelli bancari e postali;
  • Plusvalenze su cessioni di partecipazioni non qualificate in società residenti in Italia e plusvalenze su titoli diversi da partecipazioni sociali;
  • Agevolazioni relative ad investimenti in fondi comuni italiani.

Mentre, ove, il contribuente non residente non sia in possesso dei requisiti previsti dalla normativa fiscale, i redditi derivanti da Btp posseduti saranno soggetti a tassazione con l’imposta sostitutiva al 12,50%.

Conclusione

Investire in BTP rappresenta una soluzione valida per chi desidera stabilità, sicurezza e una rendita costante nel tempo. Grazie alla garanzia dello Stato italiano e alla semplicità di gestione, i BTP continuano a essere una delle scelte preferite dagli investitori, soprattutto da quelli più conservatori.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Redazione
    Redazione
    La redazione di Fiscomania.com è composta da professionisti che operano nel campo fiscale (commercialisti, consulenti aziendali, legali, consulenti del lavoro, etc) per garantire informazioni aggiornate e puntuali.
    Leggi anche

    Reverse charge interno: casistiche e integrazione della fattura

    Il reverse charge interno, o inversione contabile, è un particolare meccanismo di applicazione dell'Iva, in cui l'obbligo di versare...

    Maxi deduzione nuove assunzioni: istruzioni delle Entrate

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025 ha fornito chiarimenti operativi sull'applicazione della maggiorazione del costo...

    Violazione del marchio: le tutele per il titolare

    La violazione del marchio è l'utilizzo non autorizzato del marchio di un soggetto terzo in relazione alla vendita o...

    Bonus sociale 2025: nuove regole e importi aggiornati

    Il bonus sociale rappresenta un importante sostegno economico su cui le famiglie economicamente più in difficoltà possono contare per...

    Come aprire un conto corrente estero legalmente

    Riuscire a garantire un certo grado di affidabilità, sicurezza, ed anche segretezza al proprio patrimonio è, oggi, un esigenza...

    Pignoramento della prima casa: quando è possibile?

    Il pignoramento è una tipologia di espropriazione forzata, con cui il creditore ottiene lo spossessamento di un bene del...