I contribuenti che utilizzano il Regime forfettario di cui alla Legge n. 190/14, devono compilare il quadro LM del modello Redditi PF. Questo per determinare reddito imponibile e imposta sostitutiva del 5% o 15%. Di seguito tutte le informazioni utili per la compilazione del modello.
Il quadro LM del modello Redditi persone fisiche è dedicato alla determinazione del reddito dei contribuenti che esercitano attività di impresa o di arti o professioni, che adottano il "Regime di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità", di cui all'articolo 27, commi 1 e 2 del D.L. n. 98/2011, o il "Regime forfettario", di cui alla Legge n. 190/2014, così come modificata dalla Legge n. 208/2015.
Il quadro LM, quindi, si suddivide in due distinte sezioni, destinate a determinare il reddito dei contribuenti che determinano reddito attraverso regimi agevolativi. In particolare, in questa analisi ci concentreremo sulle modalità di compilazione del quadro LM per quanto riguarda i contribuenti che adottano il "regime forfettario". Questo regime fiscale di vantaggio prevede l'applicazione di coefficienti di redditività differenziati a seconda del tipo di attività svolta,...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login