HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Imposta di donazione su beni trasferiti tra trust

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, nella risposta ad interpello n. 170/E/25 che si applica...

La successione del conto corrente: guida

Procedura, documenti e tempi per sbloccare il conto bancario del defunto senza errori. Quando una...

Donazione indiretta di partecipazioni per il passaggio generazionale

Come strutturare conferimento in holding e donazione ai figli, massimizzando le esenzioni e superando...

Tutela del patrimonio immobiliare: gli strumenti

Gli strumenti di tutela del patrimonio immobiliare per gli imprenditori per separare gli immobili...

Investire nel forex: cos’è come funziona e quanto si guadagna

Investire nel forex è una attività per cui è possibile ricavare una rendita investendo nell’oscillazione delle valute. Si tratta di una rendita finanziaria, derivata...

Il trasferimento del marchio: normativa e adempimenti

Per molto tempo il marchio è stato considerato solo come un mero strumento di marketing, in realtà oltre ad avere sicuramente una straordinaria utilità...

Cos’è la giacenza media e a cosa serve?

Calcolo della giacenza media di un conto corrente Inserisci i saldi giornalieri (separati da virgola): Calcola function calcolaGiacenzaMedia() { ...

Conto corrente cointestato: firma congiunta o disgiunta

Il conto cointestato è un conto corrente intestato a due o più persone che possono accedere alle somme versate e operare ognuno come titolari....

Mutuo su immobile proveniente da successione

Quando un erede riceve in successione un immobile gravato da un mutuo, ci sono diverse considerazioni legali e pratiche da tenere a mente. Questa...

Strumenti di tutela del marchio nei mercati esteri

Quando una realtà imprenditoriale si trova ad operare su mercati esteri spesso ci si chiede quale possa essere la miglior strategia tesa ad offrire...

Acquisto azienda tramite la holding

L'acquisto di un'azienda già avviata rappresenta una delle strategie più efficaci per gli imprenditori che desiderano espandere le proprie operazioni e diversificare il portafoglio....

Test di prevalenza per le holding

L'art. 162-bis del TUIR disciplina la nozione di "società di partecipazione finanziaria" (holding finanziaria) e di "società di partecipazione non finanziaria" (holding industriale). Al...

Fido bancario: cos’è e come funziona

Nel mondo finanziario odierno, il fido bancario rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione della liquidità e il supporto alle esigenze economiche di privati...

Holding: comunicazione all’Anagrafe Tributaria

Di seguito gli obblighi di comunicazione all'Anagrafe Tributarie che riguardano le holding di partecipazione finanziaria e non finanziaria. La definizione di holding ai fini...

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha...

Società fiduciaria: convenienza e opportunità

Coloro che sono mossi dall'intento di dotarsi di una struttura giuridica atta a fornire idonei elementi di protezione patrimoniale, sanno che il nostro ordinamento...

La rinuncia all’eredità tra aspetti civilistici e fiscali

In ambito di successione spesso ci si trova di fronte alla possibilità di valutare se accettare o rifiutare (tramite rinuncia) all'eredità. La qualità di...

High net worth individual

Il numero degli High Net Worth Individuals (HNWI) è in costante crescita a livello globale. Con un patrimonio netto che supera il milione di...

Seguici sui Social