HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Come revocare un bonifico: la procedura

Revocare un bonifico può essere necessario quando ci si accorge di un errore, che...

Accettazione eredità con beneficio di inventario: come funziona?

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario è un'opzione a disposizione degli eredi che permette...

Finanziamenti delle holding: deduzione interessi passivi

Le società holding ricorrono a finanziamenti per acquistare partecipazioni o per soddisfare il fabbisogno...

Donazione della nuda proprietà per il passaggio generazionale d’azienda

In che modo la donazione della nuda proprietà delle quote sociali può agevolare il...

Patto di famiglia per il passaggio generazionale d’impresa

Il patto di famiglia è un contratto con il quale l'imprenditore, ancora in vita, ha la possibilità di disporre della futura successione della propria...

Crowdfunding: tassazione dei proventi

Il crowdfunding indica un metodo innovativo di finanziamento di progetti da parte di un ampio numero di investitori ("crowd"), tramite elargizioni in denaro ("funding")...

Evitare il prelievo forzoso sui conti correnti

Il prelievo forzoso sui conti correnti è un intervento straordinario da parte dello Stato, in cui una percentuale dei depositi bancari dei cittadini viene...

Quando si ereditano le cartelle esattoriali e come difendersi

Prima di accettare l’eredità di un familiare defunto, è bene informarsi bene sulla sua situazione patrimoniale, ma anche debitoria. In alcuni casi, infatti, si...

Immobile abusivo ereditato: cosa fare

Nel momento in cui si deve vagliare se accettare o meno il lascito ereditario, si devono considerare alcuni aspetti importanti: l’eventuale presenza di debiti,...

Donazione indiretta zio nipote senza tassazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7442 del 20 marzo 2024, ha stabilito che le donazioni indirette o informali tra parenti sono...

Revoca donazione: quando si può fare e come farla

Una donazione è una azione unilaterale che un soggetto può compiere nei confronti di un altro soggetto, impoverendosi per arricchire il soggetto destinatario. Si...

Blind trust: finalità e tassazione

https://youtu.be/RyKSE7OR8qA Un blind trust (o trust cieco) è un tipo di trust in cui il gestore (trustee) ha il controllo totale e discrezionale sulla gestione...

Come funziona Revolut?

Revolut è una società fintech (con sede nel Regno Unito) che attraverso l'utilizzo di piani freemium permette di gestire le proprie finanze personali in modo...

Società semplice con quote impignorabili dal creditore del socio

La società semplice, rappresenta un forma molto particolare di aggregazione, che è regolata dagli articoli da 2251 a 2290 c.c. Essa si caratterizza per...

Cos’è e come si costituisce la società semplice?

La società semplice rappresenta il modello base delle società di persone. Una delle sue principali peculiarità riguarda il fatto che può avere per oggetto esclusivamente...

Come proteggere i propri risparmi (anche in caso di crisi)

In queste ultime settimane stiamo assistendo ad un aumento del numero delle richieste di consulenza che ci arrivano in relazione alla protezione patrimoniale. Lato...

Cosa sono i beni rifugio?

I beni rifugio sono beni che hanno un proprio valore intrinseco, che solitamente rimane stabile nel tempo nonostante situazioni che smuovono l’andamento economico come...

Fido bancario, quali conseguenze se non viene pagato?

Quando si apre un conto corrente, se sussistono le condizioni, la banca può concedere un fido. Il fido bancario, infatti, è uno strumento di...

Seguici sui Social