HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Aprire un conto in Svizzera da non residenti: procedura

La disciplina fiscale per conti bancari elvetici aperti da non residenti: dal Quadro RW...

Fondazioni al vertice di gruppi societari: vantaggi e strategie

Come utilizzare le fondazioni per proteggere il patrimonio aziendale e ottimizzare la fiscalità: dalla...

Interdizione giudiziale e legale: differenze e procedura

Tutto quello che devi sapere sull'interdizione giudiziale e legale, dalle procedure di nomina del...

Rendita vitalizia: strumento di pianificazione previdenziale

La rendita vitalizia è un contratto tramite il quale una parte (l'erogatore della rendita) si impegna...

Legato di azienda per il passaggio generazionale

Il legato di azienda rappresenta uno strumento estremamente efficace per il passaggio generazionale di un'impresa ai figli, specialmente per chi vuole garantire continuità gestionale...

I 10 Paesi che non prevedono imposta di successione

In Italia le imposte di successione oscillano tra il 4 e l’8%, con delle franchigie di esenzione piuttosto importanti, mentre in altri paesi si...

Esonero imposta successione: quando e come ottenerlo

L'imposta di successione rappresenta un adempimento fiscale cruciale per gli eredi, ma non sempre si è obbligati a pagarla. In alcuni casi, infatti, è...

Marchio forte e marchio debole: differenze e tutele

Nel mondo del branding e del diritto commerciale, la distinzione tra "marchio forte" e "marchio debole" è cruciale per comprendere l'efficacia e la tutela...

La successione dei conti correnti: guida

Quando una persona titolare di un conto corrente muore, si apre un complesso processo di successione che coinvolge gli eredi, le banche e l'adempimento...

Successione con erede non residente: procedura

Successione con erede non residente: norme e procedure da seguire per gestire dall'estero la successione. Non è necessario il codice fiscale italiano per l'erede...

BTP: vantaggi e rischi

I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono i ben noti titoli di stato. Scegliere di investire in BTP comporta sia vantaggi che svantaggi. La...

Conto Escrow: funzionamento del deposito vincolato a garanzia

Nell'ambito di trattative commerciali complesse le parti possono voler tutelarsi in modo rafforzato. Per questo è prassi l'inserimento di Escrow Agreement nei contratti. Si...

Contratto di intermediazione finanziaria

Il contratto di intermediazione finanziaria è un negozio che si stipula con l'intermediario, in genere una banca, con il quale si attribuisce all'intermediario il...

La ricerca di anteriorità del marchio

Spesso si parla di ricerca di anteriorità del marchio senza però capirne fino in fondo l’importanza. Molto più frequentemente infatti questa parte di esame...

Rischio patrimoniale: ecco come proteggersi

Negli ultimi anni, in Italia, il tema dell'imposta patrimoniale è tornato alla ribalta, soprattutto in periodi di crisi economica e necessità di riequilibrio del...

Ripresa raccolta fondi e investimenti globali nel 2024

Il settore della raccolta fondi nel 2024 ha visto un'importante inversione di tendenza, con una ripresa dopo oltre un anno di risultati deludenti. Questo...

Investire nel forex: cos’è come funziona e quanto si guadagna

Investire nel forex è una attività per cui è possibile ricavare una rendita investendo nell’oscillazione delle valute. Si tratta di una rendita finanziaria, derivata...

Il trasferimento del marchio: normativa e adempimenti

Per molto tempo il marchio è stato considerato solo come un mero strumento di marketing, in realtà oltre ad avere sicuramente una straordinaria utilità...

Seguici sui Social