Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini...

Bonus bollette potenziato: innalzata soglia ISEE a 15mila euro

Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per aiutare...

La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...
HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Il quadro VH della dichiarazione IVA 2025

Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere...

Quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede...

Quadro VE dichiarazione IVA: il volume di affari

Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal...

Rimborso IVA annuale: guida alla procedura

L'eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale può essere chiesto a rimborso. Infatti,...

Regimi contabili e fiscali: come scegliere al meglio

Nel contesto economico e imprenditoriale italiano, la scelta del regime contabile rappresenta uno dei primi e più importanti passi per ogni nuova attività. Da...

Cessione interna di beni in temporanea importazione

Nel caso in cui merce non comunitaria entri nel nostro Paese in regime di ammissione temporanea, il pagamento dell'IVA viene sospeso. Tuttavia, l’imposta deve essere comunque versata...

Ammissione temporanea di beni: il regime IVA

Il regime di ammissione temporanea consente di importare temporaneamente beni non comunitari in esonero totale o parziale dai diritti doganali (ci riferiamo a dazi...

Territorialità IVA: cessioni di beni e prestazioni di servizi

Negli ultimi anni il nostro legislatore fiscale ha concentrato la sua attenzione sul regime territoriale delle operazioni ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto. Tale regime...

Come emettere fattura elettronica a cliente estero?

La fattura elettronica per operazioni verso altri operatori economici Ã¨ divenuta obbligatoria (a partire dal 1 Gennaio 2019)in tutta Italia. Nel caso in cui il professionista o l’azienda...

Magazzino in Italia di società estera: aspetti fiscali

Un'azienda non residente può ravvisare la possibilità di aprire un magazzino di stoccaggio o di distribuzione di beni in Italia per agevolare la propria...

Rimborso IVA assolta in altri Paesi UE: istanza entro il 30 settembre

Entro il termine del prossimo 30 settembre 2024 è possibile presentare in via telematica all’Agenzia delle entrate l’istanza per il rimborso dell’IVA assolta in...

Credito Iva inesistente o non spettante: le sanzioni

Per quanto riguarda il credito Iva i contribuenti possono utilizzare in compensazione l'importo indicato in dichiarazione annuale. Questo sempre se lo stesso non è...

Scontrino parlante

Quanti di noi conservano gli scontrini degli acquisti? Magari solo quelli più importanti, come quelli per le spese mediche o per gli acquisti di...

Cessioni intracomunitarie di beni: la guida

Per "operazioni intracomunitarie" si intendono, innanzitutto, gli acquisti e le cessioni di beni, che intercorrono tra soggetti passivi IVA appartenenti a diversi Stati membri...

Codici fattura elettronica

I codici legati alla fattura elettronica hanno l'obiettivo di far individuare, immediatamente, di che tipo di documento si tratta. Può essere il caso di...

Biglietti aerei: disciplina Iva degli acquisti online

Un aspetto particolare della disciplina IVA è quello legato alle formalità legate all'acquisto online di biglietti aerei per il trasporto sia nazionale che internazionale di...

IVA di gruppo e gruppo IVA

L’IVA di Gruppo e il Gruppo IVA rappresentano due meccanismi di liquidazione dell’IVA peculiari delle Società appartenenti ad un gruppo, e anche se possono...

Acquisto di carburante: deducibilità del costo e detraibilità Iva

Le regole legate alla deduzione delle spese sostenute per l'acquisto di carburanti, da parte di imprenditori e professionisti, sono legate alla Legge n. 205/2017 la...

Seguici sui Social

- Advertising -