HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Trasformazione da SRL a società semplice immobiliare

Come trasformare la SRL immobiliare in società semplice con l'imposta sostitutiva agevolata all'8%: vantaggi...

Oltre il forfettario: dove trasferirsi per ottimizzare la tassazione

Analisi comparativa di 6 destinazioni estere per chi supera gli 85.000 euro: calcoli reali,...

Intangibles: pianificazione fiscale con marchi e brevetti

Gli intangibles come licenze commerciali, brevetti industriali, marchi se utilizzati correttamente possono portare ad...

Donazione immobile superbonus: plusvalenza da pagare?

Risoluzione n. 62/E/2025: chi riceve un immobile in donazione con lavori superbonus paga la...

Indennità di malattia Inps: durata e calcolo

L'indennità di malattia è forma di sostentamento del lavoratore in sostituzione dello stipendio. Questa viene erogata nei periodi di malattia del lavoratore dipendente e...

Gamer professionista (e-sports): tassazione dei redditi

Negli ultimi anni abbiamo visto un crescente interesse mediatico nei confronti del settore del gaming online e degli e-sport. Sempre più ragazzi, spesso giovanissimi,...

Cessione di quote societarie a soci fittizi: conseguenze

La possibilità di cedere quote societarie a soci apparenti, soprattutto nelle società di persone a conduzione familiare ha portato, in passato a varie situazioni...

Fatturato: cos’è e come si calcola?

Il fatturato è il totale delle entrate generate da un'azienda attraverso la vendita di beni o servizi, prima di dedurre qualsiasi costo o spesa....

Responsabilità degli amministratori nelle Snc

Per le società di persone, la responsabilità degli amministratori è disciplinata dall'articolo 2260 del codice civile. Questo articolo fissa la regola della solidarietà per l’adempimento degli obblighi...

Comunicazioni di irregolarità: come difendersi?

L'Agenzia delle Entrate ogni anno effettua i propri controlli sulle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti, che sono chiamati ad autoliquidare le imposte dovute...

Prisma la nuova piattaforma Inps per i datori di lavoro

I lavoratori assicurati alla previdenza obbligatoria dal 1996 in avanti sono soggetti a un massimale annuo della base contributiva e pensionabile, oltre al quale non si è soggetti a...

Contributi Enasarco e FIRR: scadenza 2 aprile 2024

I contributi Enasarco rappresentano un importo pagato da tutti i rappresentanti di commercio e agenti come percentuale delle provvigioni maturate. Si tratta di una...

Quota 103 Inps nel 2024: accesso e importo

La Quota 103 costituisce la forma di pensione anticipata riservata a coloro che raggiungono i 62 anni entro il 31 dicembre e vantano, alla...

Dematerializzazione quote Srl: come funziona

La Legge 5 marzo 2024, n. 21, resa ufficiale sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2024, in vigore da mercoledì 27 marzo...

Interessi attivi: procedura e modalità di imposizione

In questo contributo ho deciso di andare ad approfondire la modalità di tassazione ai fini delle imposte dirette degli interessi attivi. In particolare, distinguendo...

Attestato di Prestazione Energetica – APE: come funziona?

La certificazione energetica di un immobile (A.P.E.) è un documento importante per attestare qual è la capacità dell’edificio, e ne indica i consumi energetici....

Conferimento di ramo d’azienda: disciplina

Che cos'è il conferimento di ramo d'azienda? Il conferimento di ramo d'azienda è un'operazione dove un'azienda o parte di essa viene conferita ad un ente...

Incapienza per le detrazioni sugli immobili per i forfettari

I contribuenti titolari di partita Iva che operano in regime forfettario sono chiamati, ogni anno, a valutare la propria posizione anche in relazione agli...

Seguici sui Social