HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2025 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Amministratore unico e dipendente: perché non è possibile

Amministratore unico e dipendente della stessa società: l'incompatibilità secondo INPS e giurisprudenza. La questione dell'incompatibilità...

Raccoglitori di tartufi: disciplina fiscale, imposte e IVA

Tutto quello che devi sapere sulla tassazione dei raccoglitori di tartufi: soglia 7.000 euro,...

Amministratore dipendente SRL: requisiti INPS

È possibile essere contemporaneamente amministratore e dipendente della stessa SRL rispettando specifici requisiti stabiliti...

Ritardo nel pagamento del TFR: conseguenze legali e fiscali

Il ritardo nell'erogazione del TFR da parte del datore di lavoro comporta conseguenze legali...

Modello RAP per la registrazione del comodato: istruzioni

Il modello RAP deve essere utilizzato per la registrazione degli atti privati in via telematica: contratti di comodato e contratti preliminari di compravendita. Le...

Incentivi assunzioni donne 2024: i requisiti per accedere

Anche per il 2024 è stato confermato l'esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che assumono donne svantaggiate in settori e professioni con una...

La normativa sul whistleblowing in Italia

In Italia, la normativa principale relativa al whistleblowing è stata rappresentata per lungo tempo dal Decreto Legislativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle...

Partite IVA: secondo acconto imposte in 5 rate

Per i soggetti titolari di partita IVA con ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro, possibilità di rateizzare il secondo acconto delle imposte...

Contributi figurativi: gli effetti sul sistema previdenziale

Nel complesso sistema previdenziale italiano, i contributi figurativi costituiscono un pilastro essenziale della contribuzione previdenziale, che assicura la sicurezza economica ai cittadini che si...

Collaborazioni ASD Riforma sportiva: Tipologie e adempimenti

In seguito alle novità operative introdotte per il lavoro sportivo delle ASD, riportiamo di seguito quelle che sono le tipologie di collaborazioni che possono...

Revoca delle dimissioni: di cosa si tratta e come funziona

La revoca delle dimissioni è una procedura che avviene successivamente alle dimissioni, nel momento in cui il dipendente intende annullare di fatto le dimissioni...

Aprire partita iva come operatore olistico

Gli operatori olistici sono professionisti che promuovono la salute e il benessere integrati, ma la professione in Italia è attualmente regolamentata solo in parte...

Il recesso del socio nelle società per azioni

Il diritto di recesso consente ai soci di svincolarsi unilateralmente dal vincolo societario. Si tratta di atto ricettizio con il quale il socio ha la possibilità di...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione e dell'imposta dovuta per le annualità successive alla prima. Riduzione...

Permessi allattamento: come funzionano?

I permessi allattamento sono destinati ai genitori lavoratori dipendenti e coprono i riposi necessari per la cura del bambino durante il suo primo anno...

La cessione delle immobilizzazioni materiali

La cessione a titolo oneroso di immobilizzazioni materiali genera sia a livello civilistico che fiscale, la rilevazione di una plusvalenza o di una minusvalenza...

Confisca per equivalente e reati tributari

La confisca è un istituto che svolge una funzione poliedrica. Questa non è soltanto misura di sicurezza, ma può essere misura di prevenzione od...

Casa vacanze o locazione turistica: quali differenze?

Nonostante venga spesso confuso il termine Casa vacanze con Locazione Turistica, esse sono due attività diverse. Il guadagno unico della locazione turistica è l’affitto dell’immobile, in...

Seguici sui Social