Rottamazione Quater: riapertura termini per chi ha saltato i pagamenti

L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha fornito i...

IRPEF 2025: aliquote e scaglioni

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato,...

Decreto Milleproroghe è legge: le novità fiscali

La Legge n. 15/25 (di conversione del...
HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2024 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Schema di atto accertamento Agenzia Entrate: cosa fare

Attraverso lo schema di atto, l'Amministrazione finanziaria informa il contribuente delle violazioni contestabili e...

Scadenze fiscali marzo 2025: il calendario

Il mese di marzo si prospetta ricco di appuntamenti fiscali. Prevista la scadenza della...

Come bloccare pignoramento dello stipendio

Per interrompere un pignoramento dello stipendio occorre presentare un’opposizione. Questa è una delle forme più comuni...

La tassazione delle vincite ai giochi online

All'interno del nostro sistema tributario particolare attenzione deve essere posta alla tassazione riservata alla...

Consorzio tra imprese: cos’è e come si costituisce

Il consorzio è una società che ha lo scopo di aggregare altre imprese per la perseguire uno scopo comune. Tale scopo può essere la...

Visto di conformità per i modelli redditi ed Irap

L'art. 1 co. 574 della Legge n. 147/13, ha previsto l'apposizione del visto di conformità ex art. 35 co. 1 lett. a) del D.Lgs....

Disciplina fiscale degli Utility token e dell’attività di mining

Articolo aggiornato al 01 ottobre 2024 La recente diffusione, accompagnata dal costante e rapido sviluppo, dei crypto-assets e delle relative attività genera non poche difficoltà...

Tassazione dell’indennità di maternità degli autonomi

La tutela della maternità si sostanzia in un periodo di astensione dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici durante la gravidanza. Durante questo periodo l'INPS per le lavoratrici iscritte alla...

Economic Value Added (Eva): indicatore di performance

L'Eva è uno strumento operativo che serve per misurare il "valore" aziendale generato dalle imprese. Oggi, la gestione delle imprese nell'ottica della creazione di...

La contabilizzazione dei bonus edilizi e la rilevanza fiscale nel bilancio d’esercizio

L'art.121 del Decreto Rilancio ha previsto la possibilità per i committenti dei lavori di edilizia da cui derivano bonus fiscali, di poterne usufruire oltre...

Accordo di ristrutturazione debiti | art. 57 D.Lgs. n. 14/19

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti sono uno dei principali strumenti di risoluzione delle crisi aziendali: è una procedura preconcorsuale flessibile e idonea al risanamento...

Codice tributo 3912: cos’è e come si utilizza

Cos'è il codice tributo 3912? Il codice tributo 3912 deve essere utilizzato per il versamento dell'IMU sull'abitazione principale e le relative pertinenze. Il versamento deve...

Attività commerciale: caratteristiche e come aprirla

Con il termine attività commerciale ci si riferisce alle attività legate alla produzione o alla vendita di merci. Pensiamo ai negozi (compresi gli e-commerce),...

Composizione negoziata crisi di impresa

La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa è una modalità di risoluzione del dissesto di un'attività imprenditoriale per consentire alle imprese...

Superbonus 110%: gli interventi agevolati

L'art. 119 del D.L. 34/20 (Decreto Rilancio) ha previsto il potenziamento delle agevolazioni esistenti per interventi edilizi. Si tratta del c.d. "superbonus del 110%"....

Il prospetto dei crediti nel quadro RS

All'interno del modello Unico deve essere compilato il prospetto dei crediti nel quadro RS relativo al raccordo tra le svalutazioni dei crediti e gli...

Associazione temporanea di impresa: cos’è e come funziona per partecipare a bandi di concorso

L’ATI, o associazione temporanea di impresa, è un raggruppamento di imprese che si riuniscono per un obiettivo comune, che può essere quello di partecipare...

Società quotate: quali sono, come riconoscerle e su quali investire

Le società quotate rappresentano una particolare categoria di società per azioni che, fanno ricorso al mercato del capitale di rischio. Ciò significa che il...

Seguici sui Social

- Advertising -