Operazioni extra-UE nell’e-commmerce

HomeNewsOperazioni extra-UE nell'e-commmerce

Come gestire correttamente l'IVA nelle transazioni con paesi extra-UE, nelle operazioni B2B e B2C.

La globalizzazione ha reso sempre più comuni le operazioni commerciali tra aziende di diversi paesi, creando opportunità ma anche complessità in ambito fiscale. Uno degli aspetti più critici da gestire per le imprese italiane che effettuano operazioni extra-UE è la corretta applicazione dell'IVA. Le normative che regolano l'IVA nelle transazioni internazionali sono fondamentali per garantire la conformità fiscale e ottimizzare la gestione delle imposte.
Questo articolo si propone di fornire una guida completa e dettagliata sulla disciplina IVA delle operazioni verso controparti extra-UE.
Commercio elettronico diretto e indiretto
L'attività di vendita online (e-commerce) può prevedere la cessione di beni materiali o la cessione di beni immateriali attraverso modalità telematiche. In particolare, nell'e-commerce si distinguono in due categorie:

Commercio elettronico diretto: "cessione" elettronica di beni virtuali o di servizi come siti web, file, software, immagini, testi, corsi di formazione informazioni, accesso a banche dati e così via. Ai fini IVA tali operazioni costituiscono prestazioni di servizi;
Commercio elettronico indiretto: cessione "fisica" di beni materiali attraverso la quale si conclude il contratto e si effettua normalmente il pagamento. Il bene viene spedito usando le vie tradizionali. Ai fini IVA tali cessioni si qualificano come cessioni di beni.

Commercio elettronico diretto ed operazioni extra UE
L'attività di commercio elettronico diretto riguarda le operazioni che un soggetto passivo IVA stabilito in Italia effettua nei confronti di soggetti di soggetti passivi o privati. Quando la controparte è situata fuori dalla UE occorre comprendere le indicazioni da riportare in fattura.
Operazioni di e-commerce diretto verso privati extra UE
Nel caso in cui un e-commerce stabilito in Italia esegua prestazioni di servizi verso privati extra-UE, l’operazione è considerata fuori campo IVA ai sensi dell’art. 7-septies, lett. i), DPR n. 633/72.
Operazioni di e-commerce diretto verso aziende extra UE
Nel caso in cui un e-commerce stabilito in Italia esegua prestazioni di servizi verso aziende extra-UE, l'operazione è considerata fuori campo IVA ai sensi dell'art. 7-ter del DPR n. 633/72 con l’annotazione ‘‘operazione non soggetta’’.
Tabella di riepilogo: operazioni di e-commerce diretto extra UE applicazione IVA

Operazione
Profili Iva

B2C
Emissione della fattura da parte del soggetto italiano fuori campo IVA ai sensi dell’art. 7-septies, lett. i), DPR n. 633/72.

B2B
Emissione della fattura da parte del soggetto italiano fuori campo IVA ai sensi dell’art. 7-ter del DPR n. 633/72 con l’annotazione ‘‘operazione non soggetta’’;Autofattura da parte del soggetto extra-UE (se vi è tale previsione normativa nel Paese extra-UE).

Commercio elettronico indiretto ed operazioni extra UE
Operazioni di e-commerce indiretto verso privati extra UE
Nel caso in cui un e-commerce stabilito in Italia esegua prestazioni di cessione ...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Termine di emissione della fattura elettronica

La fattura elettronica immediata deve essere emessa al momento di effettuazione dell’operazione imponibile Iva, ossia dal momento della cessione...

Come emettere fattura elettronica a cliente estero?

Qual è la corretta procedura da seguire per emettere una fattura elettronica verso un soggetto estero? Come emettere fattura...

Rapporti IVA B2B con le Isole Canarie: guida operativa

Scopri perché le prestazioni di servizi verso aziende delle Canarie sono operazioni non soggette a IVA secondo l'art. 7-ter...

Regimi contabili e fiscali: scegli il più conveniente

Quali sono le variabili che influenzano la scelta del regime contabile e fiscale per le imprese in Italia: la...

Cessione interna di beni in temporanea importazione

La determinazione della territorialità IVA nella cessione di beni vincolati al regime della temporanea importazione. Nel caso in cui merce non...

Territorialità IVA dei servizi elettronici e consulenze B2C dall’estero 

Come qualificare correttamente pacchetti digitali con e‑book, video‑corsi e consulenze verso privati italiani e quali adempimenti IVA applicare. La Risposta n. 494 del 5 ottobre...