Pubblicata la bozza del modello 730

HomeNewsPubblicata la bozza del modello 730

Dichiarazione dei redditi 2025: nuovo Modello 730 e aggiornamenti per il Modello 770 sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del Modello 730/2025, introducendo importanti novità per la prossima stagione dichiarativa. Le modifiche si propongono di semplificare ulteriormente le procedure per i contribuenti e di ampliare le possibilità di utilizzo del modello. Parallelamente, sono state pubblicate le bozze del Modello 770, utilizzato dai sostituti d’imposta, che includono aggiornamenti specifici.

Novità del Modello 730/2025

Perimetro esteso e nuovi quadri

Il Modello 730/2025, aggiornato secondo il Decreto “Adempimenti” (D.Lgs. n. 1/2024), consente ora anche ai contribuenti non titolari di partita IVA di dichiarare:

  • Redditi soggetti a tassazione separata;
  • Redditi assoggettati a imposta sostitutiva;
  • Plusvalenze di natura finanziaria.

Per gestire queste tipologie di reddito sono stati introdotti due nuovi quadri:

  • Quadro M: dedicato ai redditi a tassazione separata e sostitutiva. Pertanto, sono ora ricompresi nel modello 730 le indennità e anticipazioni per la cessazione di rapporti di agenzia, l’addizionale del 10% per i bonus e le stock option nel settore finanziario, i compensi per le lezioni private e ripetizioni e il regime sostitutivo per i pensionati esteri che si trasferiscono in Italia;
  • Quadro T: riservato alle plusvalenze finanziarie (partecipazioni finanziarie e cripto attività).

Agevolazioni e modifiche fiscali

Il modello include anche le seguenti novità:

  • Rimodulazione delle aliquote per scaglioni di reddito, con una maggiore progressività.
  • Regime agevolativo per i redditi dominicali e agrari, a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli.
  • Tassazione delle locazioni brevi, con cedolare secca a nuove aliquote differenziate (21% e 26% dal secondo immobile).
  • Bonus tredicesima: indennità di 100 euro per i lavoratori dipendenti con determinate condizioni economiche e familiari.

Regime agevolato per lavoratori impatriati

Sono state aggiornate le regole per i lavoratori che trasferiscono la residenza fiscale in Italia, con vantaggi fiscali aggiuntivi. Particolare riferimento riguarda la disciplina dei lavoratori impatriati in Italia.

Detrazioni per il comparto sicurezza e difesa

È stata ridefinita la detrazione spettante al personale delle forze armate e di polizia, con criteri più equi e trasparenti.

Aggiornamenti del Modello 770

Il Modello 770, destinato ai datori di lavoro e agli enti pensionistici, presenta alcune novità per la gestione delle ritenute e dei crediti fiscali:

  • Quadri ST e SV: note aggiornate per una maggiore chiarezza.
  • Quadro SX: gestione del credito relativo al bonus tredicesima, riconosciuto dal datore di lavoro.

Disponibilità online

Le bozze dei modelli e delle relative istruzioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Questo passo consente a cittadini e operatori fiscali di familiarizzare con le novità e prepararsi per le dichiarazioni del 2025.

Contatti utili

  • Per giornalisti: Ufficio stampa Agenzia delle Entrate – Tel: 06.50545093 – Email: entrate.ufficiostampa@agenziaentrate.it.
  • Per contribuenti: Numero verde gratuito 800.909696 (da rete fissa) o +39 0645470468 (dall’estero).

L’iniziativa riflette l’impegno dell’Agenzia delle Entrate nel rendere il sistema fiscale più accessibile e trasparente per tutti i contribuenti. Per ulteriori informazioni e per consultare le bozze, è possibile visitare il sito ufficiale www.agenziaentrate.gov.it/portale.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Novità sulla circolazione degli immobili donati

Proposta di riforma tutela gli acquirenti a titolo oneroso e tutele dei legittimari nella donazione di beni immobili. Negli...

Rottamazione quinquies in arrivo: escluse multe e tributi locali

Tra le misure in arrivo con la prossima manovra di bilancio c'è anche la rottamazione quinquies. Dalla nuova sanatoria...

Nuovi bonus per le famiglie dal 2026: le misure

Il governo sta pensando di inserire nella prossima manovra un pacchetto di misure per le famiglie, ci sarà un...

Detassazione tredicesima mensilità: di quanto aumenta?

Uno dei temi più discussi da inserire nella prossima Manovra di bilancio c’è anche l’ipotesi di detassazione delle tredicesime con lo scopo...

Manovra 2026: taglio IRPEF confermato, ecco chi risparmia

Le novità fiscali in arrivo con la Legge di Bilancio: aliquote, scaglioni e impatto sui redditi medi. Il governo ha...

ISEE 2026, addio prima casa dal calcolo: quali sono le novità?

La riforma ISEE 2026 prevede l'esclusione della prima casa dal calcolo dell'indicatore economico. La proposta, attualmente in discussione parlamentare,...