Molto spesso si pensa che possa essere registrato come marchio il nome a dominio del nostro sito web, al fine di conferirgli una maggiore tutela; questo concetto è però vero solo in parte. Se infatti è possibile garantire una forma di tutela al cosiddetto “second level” del nome a dominio occorre però fare particolare attenzione ad alcuni aspetti.
Nel presente articolo analizzeremo in particolare cosa si intende per nome a dominio, cercando di dargli una definizione il più semplice possibile, analizzeremo gli aspetti informatici che lo riguardano, la sua disciplina e l’impatto che ha avuto il Codice della Proprietà Industriale sugli stessi.
La definizione di nome a dominio
Si definisce “nome a dominio” una sequenza alfanumerica che facilita l’individuazione di un determinato sito internet. Più semplicemente il nome a dominio non è altro che il nome che consente al suo utilizzatore di essere individuato in modo unico rispetto ad un altro soggetto; secondo la giurisprudenza in particolare per domain name deve intendersi “il segno che consente l’identificazione e l’accesso ad un determinato computer dalla rete Internet e quindi il collegamento con un certo utente da parte de...
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.
Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Login