HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Dropshipping: tassazione e fatturazione

Il vantaggio di avere un e-commerce senza la gestione del magazzino. La gestione dei...

Trasferimento plafond IVA: regole 2025 per cessione azienda

Trasferimento del plafond IVA nella cessione d'azienda: chiarimenti e requisiti forniti dall'Agenzia delle Entrate. Il trasferimento...

Compravendite immobiliari: IVA o imposta di registro – Guida

La scelta tra regime IVA e imposta di registro nella cessione di immobili dipende...

Acquisto software online: adempimenti Iva

L'acquisto di software online rientra nella disciplina dell'E-commerce diretto. Ai fini Iva, è necessario...

Quadro VP della dichiarazione Iva

La presentazione della dichiarazione Iva entro il prossimo 29 febbraio consente, assieme alla compilazione del quadro VP, di avvalersi della facoltà prevista dall'art. 21-bis del...

Rimborso IVA diretto per soggetti UE identificati

In questo articolo intendo affrontare una problematica comune per molte aziende estere che si trovano ad operare in Italia. Mi riferisco alle possibilità offerte...

Acquisti da fornitori esteri con Iva esposta: regolarizzazione

Fattura con Iva esposta ricevuta da soggetto estero per l'acquisto di beni in Italia. La corretta procedura di regolarizzazione. Nel caso in cui un...

Versamento saldo IVA 2025

Il termine per effettuare il versamento del saldo IVA 2025 è il prossimo 16 marzo 2025 (art. 6 del DPR n. 542/99). Infatti, il versamento...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione Iva, devono trasmetterla in via telematica, tra il 1 febbraio e il 30 aprile (ex art. 8...

Codici tributo modello F24: i più utilizzati

Il codice tributo è un identificativo numerico utilizzato dall'Agenzia delle Entrate per individuare in modo univoco un tipo specifico di tributo o imposta da...

Il quadro VH della dichiarazione IVA 2025

Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere compilato esclusivamente nel caso in cui si intenda andare ad...

Quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede la compilazione per segnalare l'acquisto o l'importazione di beni o...

Quadro VE dichiarazione IVA: il volume di affari

Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal contribuente. Siano esse imponibili, non imponibili o esenti. Ovvero tutte...

Rimborso IVA annuale: guida alla procedura

L'eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale può essere chiesto a rimborso. Infatti, a norma dell'art. 30 co. 1 del DPR n. 633/72, l'eccedenza...

Modello F24 editabile 2025: compilazione e download

Il modello F24 editabile è il documento ufficiale per pagare imposte, tasse e contributi. Questa guida completa ti spiega come compilarlo correttamente, scaricarlo gratis...

Come annullare lo scontrino elettronico: procedura

L'annullamento dello scontrino fiscale elettronico è un'operazione che consente di correggere eventuali errori nell'emissione di un documento commerciale trasmesso telematicamente all'Agenzia delle Entrate. La...

Corrispettivi telematici per i commercianti

Con l’introduzione dell’obbligo (art. 2, co. 1 del D.Lgs. n. 127/15), di emissione dei c.d. “documenti commerciali” in sostituzione ai precedenti scontrini e ricevute,...

Spettacoli teatrali: IVA al 10% sui contratti di scrittura

Aliquota IVA al 10% sui contratti di scrittura connessi con gli spettacoli teatrali di ogni tipo (compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale,...

Seguici sui Social