HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il...

Impianti agrivoltaici esclusi dal reverse charge

L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che il reverse charge non si applica agli impianti...

Reverse charge trasporto merci e logistica: modifiche DL fiscale

Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse...

Agevolazione prima casa per immobile in costruzione

La normativa impone il rispetto dei termini di 18 mesi per il trasferimento della...

Corrispettivi telematici per i commercianti

Con l’introduzione dell’obbligo (art. 2, co. 1 del D.Lgs. n. 127/15), di emissione dei c.d. “documenti commerciali” in sostituzione ai precedenti scontrini e ricevute,...

Spettacoli teatrali: IVA al 10% sui contratti di scrittura

Aliquota IVA al 10% sui contratti di scrittura connessi con gli spettacoli teatrali di ogni tipo (compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale,...

Riacquisto di immobile estero con agevolazione prima casa

L'agevolazione prima casa è garantita anche nel caso di cessione entro cinque anni dell'immobile italiano e riacquisto di immobile estero, entro un anno. Nel...

Rettifica della detrazione Iva: guida pratica

La rettifica della detrazione Iva è il meccanismo attraverso il quale un soggetto passivo modifica l'importo dell’Iva precedentemente detratta, in presenza di variazioni delle...

Operazioni estere: autofattura e integrazione

La disciplina delle operazioni con l'estero, effettuate con controparti soggetti passivi Iva, deve essere trattata con particolare attenzione. Occorre, infatti, definire quali sono i...

Esterometro per operazioni transfrontaliere: istruzioni

Che cos'è l'esterometro La comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”), è stata introdotta dall'art. 1, co. 1103 della Legge n. 178/20 (e ss.mm.). A partire...

Operazioni interne con la stabile organizzazione: profili Iva

Nelle aziende che operano in ambito internazionale può accadere che la casa madre, situata in uno Stato UE, decida di trasferire dei beni alla...

Eventi in streaming in Italia: disciplina IVA 2025

L'approvazione del D.Lgs. n. 180/24 (G.U. del 30 novembre) ha introdotto una nuova disciplina di territorialità relative all'IVA per le prestazioni di servizi rese...

Decadenza agevolazione prima casa: le sanzioni e come evitarle

L’acquirente decade dai benefici fiscali usufruiti in sede di acquisto dell’immobile: in caso di mendacità delle dichiarazioni previste dalla legge, rese in sede di...

Residenza nell’agevolazione prima casa: applicazione

L'agevolazione fiscale legata all'acquisto della prima casa permette di ridurre l'importo dell'imposta di registro o dell'IVA dovute per l'acquisto dell'immobile. Per poter fruire dell'agevolazione...

Prestazioni di servizi Iva: le operazioni estere

I soggetti, sia imprese che professionisti, operanti in Italia, che eseguono prestazioni di servizi devono rispettare alcune regole di fatturazione in ambito IVA. Si...

Frodi carosello Iva: il funzionamento

Le frodi carosello sono dei comportamenti fraudolenti al fine di evadere l'Iva. Il meccanismo evasivo avviene attraverso una serie di passaggi di merce tra...

Visto di conformità in dichiarazione Iva

Il visto di conformità è stato introdotto con il D.Lgs. n. 241 del 1997. Si tratta, essenzialmente, di un controllo formale svolto dal professionista,...

Territorialità Iva dei servizi in deroga: articolo 7-quater

La disciplina Iva relativa alle prestazioni di servizi generici è contenuta nell'articolo 7-ter del DPR n. 633/72. Questo articolo prevede che nei rapporti tra...

Seguici sui Social