HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Non imponibilità IVA cessione navi in alto mare: condizioni

Come applicare correttamente l'articolo 8-bis del DPR n. 633/72 per l'acquisto di navi destinate...

Cessione marchio con diritti IP: IVA e imposta di registro

La cessione di un marchio con i diritti IP collegati integra una prestazione di...

Quando le operazioni tra branch diventano rilevanti IVA

L’adesione della casa madre al regime di gruppo IVA pezza l’unitarietà soggettiva anche tra...

Detrazione IVA all’importazione di beni di proprietà di terzi

Come esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA doganale quando si importano beni di terzi...

Cessione del credito Iva: procedura civilistica e fiscale

La cessione del credito rappresenta uno degli istituti attraverso cui è facilmente ottenibile della liquidità immediata per le imprese. Questo grazie alla cessione di ricchezza futura,...

Imposta di bollo fattura elettronica: regole e scadenze

Applicazione dell'imposta di bollo su fatture e ricevute fiscali. Imposta si bollo su fattura elettronica.

Tributi doganali e accise: come fare il ravvedimento operoso?

Il ravvedimento operoso (13, D.Lgs. n. 472/97) rappresenta un istituto fondamentale nel sistema tributario che consente ai contribuenti di regolarizzare spontaneamente violazioni o omissioni...

Splafonamento Iva: la regolarizzazione

Nel caso in cui siano contestati all'esportatore abituale acquisti di beni senza il pagamento dell'Iva oltre il plafond disponibile si parla si splafonamento. In...

Mancato ricevimento della fattura: la regolarizzazione

Per sanare la mancata ricezione di una fattura o la ricezione di una fattura irregolare, il contribuente deve effettuare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate....

Quadro VQ dichiarazione Iva: versamenti periodici omessi

Il quadro VQ della dichiarazione Iva è stato istituito per consentire la determinazione del credito maturato a seguito di versamenti di Iva periodica non...

Cessione di immobili esenti Iva e pro-rata

Nel mondo immobiliare sono soventi le operazioni che possono portare alla cessione di immobili esenti Iva. Si tratta delle operazioni legate all'art. 10, punti...

Fatture false: la responsabilità per chi le riceve

Le fatture false sono quei documenti che vengono emessi a fronte di operazioni o fatti che nella realtà non sono mai avvenute. Solitamente si...

Quadro VP della dichiarazione Iva

La presentazione della dichiarazione Iva entro il prossimo 29 febbraio consente, assieme alla compilazione del quadro VP, di avvalersi della facoltà prevista dall'art. 21-bis del...

Rimborso IVA diretto per soggetti UE identificati

In questo articolo intendo affrontare una problematica comune per molte aziende estere che si trovano ad operare in Italia. Mi riferisco alle possibilità offerte...

Acquisti da fornitori esteri con Iva esposta: regolarizzazione

Fattura con Iva esposta ricevuta da soggetto estero per l'acquisto di beni in Italia. La corretta procedura di regolarizzazione. Nel caso in cui un...

Versamento saldo IVA 2025

Il termine per effettuare il versamento del saldo IVA 2025 è il prossimo 16 marzo 2025 (art. 6 del DPR n. 542/99). Infatti, il versamento...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione Iva, devono trasmetterla in via telematica, tra il 1 febbraio e il 30 aprile (ex art. 8...

Codici tributo modello F24: i più utilizzati

Il codice tributo è un identificativo numerico utilizzato dall'Agenzia delle Entrate per individuare in modo univoco un tipo specifico di tributo o imposta da...

Seguici sui Social