HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Rapporti IVA B2B con le Isole Canarie: guida operativa

Scopri perché le prestazioni di servizi verso aziende delle Canarie sono operazioni non soggette...

Regimi contabili e fiscali: scegli il più conveniente

Quali sono le variabili che influenzano la scelta del regime contabile e fiscale per...

Cessione interna di beni in temporanea importazione

La determinazione della territorialità IVA nella cessione di beni vincolati al regime della temporanea...

Territorialità IVA dei servizi elettronici e consulenze B2C dall’estero 

Come qualificare correttamente pacchetti digitali con e‑book, video‑corsi e consulenze verso privati italiani e quali adempimenti IVA applicare. La Risposta...

Fattura proforma professionista: quando si utilizza?

La fattura proforma (o anche progetto di notula) è un documento non rilevante ai fini fiscali con il quale il professionista comunica al cliente...

Agevolazione prima casa 2025: Iva e imposta di registro

L'agevolazione prima casa in Italia nel 2025 offre vantaggi fiscali significativi a chi acquista la propria abitazione principale. Queste agevolazioni includono una riduzione delle...

E-commerce e recensioni online

La direttiva dell'Unione Europea, conosciuta anche come Direttiva Omnibus, contiene regole specifiche applicabili per i siti E-commerce. In particolare detta direttiva, disciplina una apposita...

Omocodia: persone con lo stesso codice fiscale, cosa fare?

Il metodo di calcolo del codice fiscale è basato sui dati anagrafici delle persone e può accadere che ci siano più persone che hanno...

Fornitura di stand fieristici: la territorialità Iva

I contratti per l'allestimento di stand fieristici si qualificano, generalmente, come contratti "misti", a prestazioni multiple. Sotto il profilo della territorialità Iva, la messa a disposizione...

Aliquote Iva nel 2025 nell’Unione Europea

L'imposta sul valore aggiunto è un'imposta sui consumi applicabile a quasi tutti i beni e servizi acquistati e venduti, ai fini dell'uso o del...

Chi è l’esportatore abituale? Requisiti e disciplina

L’esportatore abituale è il contribuente, soggetto passivo IVA, che nell’anno solare precedente ha effettuato operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e...

Reverse charge interno: casistiche e integrazione della fattura

Il reverse charge interno, o inversione contabile, è un particolare meccanismo di applicazione dell'Iva, in cui l'obbligo di versare l'imposta non spetta al soggetto...

E-commerce: CGV, Privacy e Cookie Policy

Oggi giorno l’avvio di un’attività di vendita di prodotti e/o servizi tramite e-commerce è sempre più utilizzato e ormai largamente diffuso. Intraprendere detto tipo...

Manutenzione su macchinari industriali senza reverse charge

Qual è il corretto trattamento IVA delle operazioni di installazione e manutenzione rese su impianti industriali? In questo articolo voglio concentrarmi sui chiarimenti forniti dall'Amministrazione...

Passaggio al regime forfettario con rettifica della detrazione Iva

L'applicazione del regime forfettario di cui alla Legge n. 190/14 (modificato dalla Legge n. 208/15 e ss.mm.) per i lavoratori autonomi in attività comporta, obbligatoriamente,...

Reverse charge per manutenzioni su edifici

L'Agenzia delle Entrate, al fine di individuare le prestazioni di servizi rientranti nel regime del reverse charge in edilizia di cui all'art. 17 co....

Registratore Telematico: casi di esonero

La generalità dei commercianti al minuto e soggetti assimilati hanno l'obbligo di memorizzare elettronicamente ed inviare telematicamente i corrispettivi all'Agenzia delle Entrate. Ho già affrontato...

Reverse charge su pc e console da gioco

Il reverse charge per i PC (co. 5 art. 17 del DPR n. 633/72) rappresenta un meccanismo fiscale di inversione contabile applicabile a determinate...

Seguici sui Social