HomeFisco NazionaleRiscossione dei tributi

Riscossione dei tributi

Avviso bonario: cos’è, definizione e rateazione

Guida a definizione e rateazione di un avviso bonario

Come riconoscere la prescrizione dei debiti tributari

I termini di prescrizione dei debiti tributari: Irpef, Iva, Imu, Tari, bollo auto, etc,...

Indagini finanziarie e IVA: niente scorporo dai ricavi presunti

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16471/2025 stabilisce definitivamente che negli accertamenti...

Istanza di rimborso imposte per il recupero dei crediti tributari

L'istanza di rimborso è lo strumento che consente il recupero delle imposte versate indebitamente,...

Prescrizione rimborsi IRPEF: termini, procedure e strategie

Il contribuente dispone di un termine di prescrizione decennale per ottenere il rimborso dei...

Indebita compensazione fiscale: fattispecie e sanzioni

Indebita compensazione fiscale: la compensazione fiscale consente di estinguere un credito che l'amministrazione finanziaria vanta nei nostri confronti. Quando si dice indebita e quali...

Avviso bonario rideterminato: termini di pagamento

Quando viene presentata, e successivamente accolta, un istanza in autotutela per la richiesta di sgravio parziale di un avviso bonario, il termine di 30...

Termini di notifica degli atti impositivi: le regole

Entro quanto tempo l'Agenzia delle Entrate o l'Agente della riscossione può notificarti un atto impositivo? Quando si considera perfezionata la notifica di un atto...

Cos’è il lieve inadempimento nei termini di pagamento?

Gli artt. 2 - 3-bis del D.Lgs. n. 462/97 prevedono che la totalità delle somme o la prima rata vanno pagate entro 30 giorni...

Istituti deflattivi del contenzioso: caratteristiche

Aspetti legati agli istituti deflattivi del contenzioso tributario: autotutela, acquiescenza, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale. Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario hanno l'obbiettivo di...

Assunzione del debito altrui: di cosa si tratta?

L'assunzione del debito altrui, generalmente, si realizza mediante gli istituti della delegazione, espromissione ed accollo, con le dovute precisazioni che faremo in riferimento alla...

Pignoramento dello stipendio: meccanismi e limiti

Il pignoramento dello stipendio, regolato dagli articoli 543 e seguenti del Codice di Procedura Civile, è una procedura legale che permette a un creditore...

Controlli fiscali sulla dichiarazione dei redditi: i codici tributo

Controlli fiscali sulla dichiarazione dei redditi: sono stai istituiti, con la Risoluzione n. 15/E del 26 marzo 2020 dell'Agenzie delle Entrate, i codici tributo per i...

Rottamazione bis delle cartelle esattoriali: guida alla procedura

Con la rottamazione bis delle cartelle esattoriali è possibile beneficiare della cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e di dilazione, e delle altre...

La fine del reclamo / mediazione tributaria dal 2024

La recente riforma fiscale ha introdotto significative modifiche nel contenzioso tributario. In particolare, dal 2024 l'istituto del reclamo-mediazione tributaria ha subito una totale cancellazione....

Seguici sui Social