HomeFisco NazionaleRiscossione dei tributi

Riscossione dei tributi

Avviso bonario: cos’è, definizione e rateazione

Guida a definizione e rateazione di un avviso bonario

Confisca per equivalente nei reati tributari

https://open.spotify.com/episode/6TcOMgySakXLY0Vr49cftf?si=iQ511r17S3egSb0XFongEw La confisca per equivalente nei reati tributari è una misura patrimoniale che consente di...

Assunzione del debito altrui: accollo, delegazione ed espromissione

Tutto quello che imprenditori e privati devono sapere su accollo, delegazione ed espromissione per...

Discarico automatico cartelle esattoriali dopo 5 anni: come funziona

Dal 1° gennaio 2025 è scattato il discarico automatico delle cartelle non riscosse entro il quinto anno dall’affidamento:...

Rateazione delle cartelle di pagamento: come funziona?

La rateizzazione viene concessa dall’Agente della riscossione, ai sensi dell’art.19 del DPR n. 602/73,...

Accertamento integrativo

Entro i termini di decadenza fissati dalla legge, “l’accertamento può essere integrato o modificato in aumento mediante la notificazione di nuovi avvisi, in base...

L’abuso del diritto nell’art. 10-bis della Legge n. 212/00

Si configurano come abuso del diritto tutte le operazioni prive di sostanza economica, effettuate rispettando le norme tributarie ma al solo fine di ricevere...

Che cos’è l’acquiescenza in ambito tributario?

Uno degli strumenti deflattivi del contenzioso tributario maggiormente applicato dai contribuenti è sicuramente l'acquiescenza. Si tratta, in buona sostanza, di un istituto giuridico previsto...

Accertamento analitico del reddito: come funziona?

L'accertamento analitico del reddito è volto alla ricostruzione del reddito del contribuente andando a verificare analiticamente la composizione dei redditi all'interno delle categoria di...

Ravvedimento operoso frazionato: come funziona?

Lo strumento del ravvedimento operoso permette al contribuente di sanare la propria posizione per quanto riguarda: Violazioni; Irregolarità; Omissioni tributarie. Attraverso questo strumento è possibile versare sanzioni ridotte...

Prescrizione cartelle esattoriali: come funziona?

La prescrizione delle cartelle esattoriali è un concetto legale che indica il periodo oltre il quale un credito non può più essere esatto dall'ente...

Debiti con Agenzia delle Entrate: come verificarli online?

Sicuramente avere un debito con l’Agenzia delle Entrate non è una situazione a cui si vuole andare incontro, tuttavia può accadere che per un...

Accertamenti fiscali: il contraddittorio preventivo

Il contraddittorio preventivo tra Agenzia delle Entrate e contribuente sottoposto ad attività di accertamento è obbligatorio per alcune specifiche casistiche. In particolare, la Circolare...

Finanziamento bullet: cos’è e come funziona

Il finanziamento bullet è un tipo di prestito che si distingue per il suo rimborso a scadenza unica, in cui l'intero capitale prestato viene...

Giudice monocratico per liti tributarie: come funziona?

Il giudice monocratico tributario ha il compito di decidere le controversie di valore sino a 5.000 euro, per i ricorsi notificati a partire dal...

Sanzioni per ritardato o omesso versamento imposte

Disciplina sanzionatoria legato al ritardato o omesso versamento imposte, post D.Lsg. n. 87/24 (in vigore dal 1° settembre 2024). Sanzione base ridotta al 25%...

Recupero aiuti di stato illegittimi: validità dei molteplici accertamenti parziali

Il principio di unicità e globalità dell’accertamento tributario sono principi fondamentali in ambito fiscale, pensati per garantire che l'amministrazione fiscale eserciti la sua autorità...

Invito a comparire dall’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, nella sua attività di accertamento ha la possibilità di "invitare i contribuenti, indicandone il motivo, a comparire di persona o per...

Controlli sulla dichiarazione dei redditi: cosa fare?

L'Agenzia delle Entrate ogni anno effettua un'attività di controllo della dichiarazione dei redditi presentata dai contribuenti. Vi sono due tipologie di controlli che vengono...

Seguici sui Social