Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Rimborsi spese nel regime forfettario 2025: gestione pratica

Dal 2025 cambiano le regole sui rimborsi spese per i forfettari: alcune tipologie restano...

Ritenuta d’acconto: cos’è, calcolo e versamento

La ritenuta di acconto è una trattenuta fiscale che viene operata dal sostituto d'imposta...

Come aprire una società di servizi?

Una società di servizi è un'organizzazione commerciale specializzata nell'offerta di servizi ai suoi clienti....

False partite Iva e presunzione di lavoro subordinato

Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli...

Vendere online senza partita Iva: è possibile?

Con la crescita dell’e-commerce e delle piattaforme digitali, molte persone vogliono vendere prodotti o servizi online senza aprire una partita Iva. Tuttavia, la normativa...

Responsabilità professionale del consulente fiscale

Il concorso di responsabilità del consulente fiscale è un tema di grande importanza nel mondo degli affari. Il consulente fiscale è un professionista che...

Forfettari e fattura elettronica

L'applicazione della fattura elettronica per i contribuenti che operano in regime forfettario è obbligatoria per tutti a partire dal 1° gennaio 2024. Questo, ai...

Contributi INPS artigiani e commercianti: novità 2025

https://youtube.com/shorts/x9riX_N4pZg L'INPS con la Circolare n. 38 del 7 febbraio 2025 ha pubblicato le aliquote di contribuzione dovuta per il 2025 dagli iscritti alle gestione...

Banner pubblicitari online: tassazione dei guadagni

Hai deciso di guadagnare con la pubblicità con il tuo sito web? Vuoi pubblicare banner pubblicitari per cercare di incassare proventi dalla visualizzazione da...

Procuratore sportivo: tassazione dei redditi

L'agente o procuratore sportivo ha il compito di rappresentare atleti, allenatori e altre figure nel mondo dello sport, negoziando contratti e cercando opportunità...

Il musicista: guida legale fiscale e previdenziale

La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...

Gestione separata INPS: aliquote 2025

La gestione separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...

Aprire Partita IVA come estetista: come fare?

Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...

Regime forfettario per i soggetti non residenti

Il regime forfettario può trovare applicazione per un soggetto non residente, qualora, esso risieda in un Paese dell'Unione Europea ovvero in un Paese dello...

Aprire partita IVA come psicologo: come fare?

L’apertura della partita IVA costituisce un importante momento per chi ha intenzione di mettersi in proprio ed avviare uno studio di psicologia. La procedura è gratuita...

Uscita dal forfettario e passaggio ad SRL: come funziona?

Il regime forfettario è un'opzione fiscale molto conveniente per alcune imprese e professionisti, poiché permette di pagare meno tasse rispetto al regime ordinario. Tuttavia,...

Contratto estimatorio: disciplina civilistica e fiscale

Il contratto estimatorio (o di conto vendita) è un accordo commerciale, molto diffuso in diverse tipologie di settori economici (editoria, abbigliamento, outlet, ecc). Questo...

Spese sostenute all’estero: deduzione per imprenditori e professionisti

Una delle domande che maggiormente mi viene fatta dai clienti di studio riguarda i criteri utili per potersi dedurre una spesa sostenuta all'estero per...

Seguici sui Social