Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei...

Check list forfettario 2025: requisiti, limiti e cause di esclusione

La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti...

Inps e partita Iva: guida al versamento dei contributi

Guida al versamento dei contributi INPS per i soggetti dotati di Partita IVA.

Come aprire partita IVA senza pagare contributi INPS

Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la...

Banner pubblicitari online: tassazione dei guadagni

Hai deciso di guadagnare con la pubblicità con il tuo sito web? Vuoi pubblicare banner pubblicitari per cercare di incassare proventi dalla visualizzazione da...

Procuratore sportivo: tassazione dei redditi

L'agente o procuratore sportivo ha il compito di rappresentare atleti, allenatori e altre figure nel mondo dello sport, negoziando contratti e cercando opportunità...

Il musicista: guida legale fiscale e previdenziale

La disciplina fiscale e previdenziale del musicista è assai peculiare, in quanto prevede particolari applicazioni dell'Iva, e particolari modalità contributive, legate alla gestione "ex...

Gestione separata INPS: aliquote 2025

La gestione separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Questa gestione previdenziale nasce con l'articolo 2, comma 26...

Aprire Partita IVA come estetista: come fare?

Se hai intenzione di intraprendere il mestiere di Estetista lavorando in proprio, oppure presso il domicilio del cliente, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA. In questa attività...

Regime forfettario per i soggetti non residenti

Il regime forfettario può trovare applicazione per un soggetto non residente, qualora, esso risieda in un Paese dell'Unione Europea ovvero in un Paese dello...

Aprire partita IVA come psicologo: come fare?

L’apertura della partita IVA costituisce un importante momento per chi ha intenzione di mettersi in proprio ed avviare uno studio di psicologia. La procedura è gratuita...

Uscita dal forfettario e passaggio ad SRL: come funziona?

Il regime forfettario è un'opzione fiscale molto conveniente per alcune imprese e professionisti, poiché permette di pagare meno tasse rispetto al regime ordinario. Tuttavia,...

Contratto estimatorio: disciplina civilistica e fiscale

Il contratto estimatorio (o di conto vendita) è un accordo commerciale, molto diffuso in diverse tipologie di settori economici (editoria, abbigliamento, outlet, ecc). Questo...

Spese sostenute all’estero: deduzione per imprenditori e professionisti

Una delle domande che maggiormente mi viene fatta dai clienti di studio riguarda i criteri utili per potersi dedurre una spesa sostenuta all'estero per...

L’esclusione IRAP per imprenditori individuali e professionisti

Dal 1° gennaio 2022, l’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) non è più dovuta dalle persone fisiche che esercitano attività commerciali o professionali. Questa...

Recupero crediti: come funziona?

Il recupero crediti rappresenta un passaggio delicato nella gestione finanziaria di un’azienda o di un libero professionista. Ogni anno, molte imprese si trovano ad...

Vendita di domini e siti Web: guida fiscale

Sul Web esiste ormai da alcuni anni un mercato dedicato alla vendita di domini e siti Web su cui moltissime persone e aziende speculano,...

Come redigere un business plan per un ristorante

Aprire un ristorante richiede una grande quantità di impegno, dedizione e preparazione. Una delle prime cose da fare è redigere un business plan che...

Seguici sui Social