HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Esenzione IMU casa occupata: come funziona

Dal 2023 non paghi più l'IMU sugli immobili occupati abusivamente. Con la sentenza della...

Modello Redditi tardivo entro il 29 gennaio 2026

Resta aperta fino al prossimo 29 gennaio 2026 la possibilità di presentare il modello...

Dichiarazione tardiva entro 90 giorni: guida

https://open.spotify.com/episode/7bDaXyBFSdPgF7NPdFbb1E?si=wmvvL3rMQtaW9VZfuVvaWw La dichiarazione dei redditi tardiva è quella che viene presentata dal contribuente entro il...

Contratto di lavoro a tempo determinato: guida completa

Il contratto a tempo determinato permette assunzioni flessibili ma richiede attenzione a durata, causali...

Riattribuzione delle ritenute nello studio associato: guida completa

Le società di persone, in particolar modo gli studi associati, hanno la possibilità di utilizzare in compensazione le ritenute d'acconto attribuite a ciascun socio,...

Disciplina contabile dei costi di ricerca e sviluppo

I costi di ricerca e sviluppo rappresentano un’importante voce di bilancio, in particolar modo per le imprese che operano in settori innovativi e ad...

Rendiconto finanziario: a cosa serve

Il rendiconto finanziario è un documento contabile che mostra i movimenti di liquidità (entrate e uscite di denaro) di un'azienda durante un determinato periodo,...

Società di fatto: di cosa si tratta?

Impresa collettiva che opera concretamente come società, ma che non è stata costituita seguendo le formalità previste dalla legge (come la redazione di un...

Dismissione dei beni aziendali obsoleti: procedura

Ogni impresa per l'esercizio della propria attività dispone di alcuni beni che rilasciano la propria utilità in più di un esercizio. Questi beni, definiti "strumentali",...

Come chiudere la partita IVA? Procedura e modulistica

La libera professione è sicuramente uno dei sogni di chi, già dipendente o che deve ancora entrare nel mondo del lavoro, vorrebbe lavorare con...

Il Dirigente Preposto

La figura del "dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari" è entrata nel nostro ordinamento grazie all'art. 14 co. 1 lett. n) della...

Socio occulto o imprenditore occulto: chi è?

Quando si parla di attività d'impresa, emergono spesso figure che operano "dietro le quinte", evitando di essere formalmente riconosciute come parte integrante della società...

Qual è la differenza tra licenziamento e dimissioni?

Le dinamiche che regolano il mondo del lavoro possono risultare complesse, soprattutto quando si tratta di terminare un rapporto di lavoro. La distinzione tra...

Disoccupazione: le indennità previste dal nostro ordinamento

L'argomento della disoccupazione e delle relative indennità previste dal nostro ordinamento è cruciale per molte persone che si trovano improvvisamente senza un impiego. Conoscere...

Poteri di controllo dei soci nelle SRL e nelle SPA

Nelle Società per azioni (SPA), la gestione dell'impresa compete in modo esclusivo agli amministratori della società, effettuando le operazioni necessarie per attuare l'oggetto sociale. L'amministrazione...

Contributi INPS: come si calcolano?

I contributi INPS rappresentano un elemento fondamentale per il sistema previdenziale italiano, poiché finanziano le prestazioni pensionistiche e assistenziali. Per molti imprenditori, lavoratori autonomi...

Strumenti per vivere di rendita grazie al web

Vivere di rendita è un desiderio condiviso da molti: abbandonare il lavoro fisso per avviare un'attività che generi redditi costanti, garantendo più libertà, tempo...

Riduzione del capitale sociale nelle SRL

Nel corso della propria vita una SRL può trovarsi nella situazione di determinare la riduzione del capitale sociale. La decisione spetta all'assemblea dei soci...

Seguici sui Social