Approfondimenti su aspetti fiscali e previdenziali connessi ai contratti di lavoro dipendente in Italia. Agevolazioni Inps per lavoratori, indennità di disoccupazione e bonus.
I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...
Calcolare la pensione netta a partire dallo stipendio è molto importante è utile per valutare l'assegno futuro. Inoltre, è possibile anche valutare l'eventuale adesione verso...
Anche per il 2025, il lavoratore che hanno subito omissioni contributive dal datore di lavoro può recuperare i periodi non coperti. Con la Circolare n. 48...
Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a partire dal 10 febbraio 2025 tramite il portale MyANPAL.
Il Fondo Nuove...
In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto ad una sanzione amministrativa. In caso di recidiva il dipendente...
Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune limitazioni. In generale, il lavoratore con un contratto di questo...
Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...
In genere, quando si parla di lavoro interinale si fa riferimento ad una particolare tipologia di lavoro occasionale. In questa ipotesi, infatti, è prevista...
L'INPS offre un servizio online dedicato a tutti gli iscritti, permettendo la verifica della posizione assicurativa o previdenziale. È possibile consultare l'estratto conto...
L'anzianità contributiva rappresenta il tempo associato al versamento dei contributi nel corso della vita lavorativa. Questo valore è utile a maturare il diritto al...
Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una componente della retribuzione dei lavoratori dipendenti che viene accantonata dal datore di lavoro e corrisposta al...
Il nostro ordinamento tributario prevede che alcune tipologie di soggetti, rivestenti lo status di sostituto di imposta, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 23...