HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Assegno sociale: requisiti, importi e come richiederlo all’INPS

L'assegno sociale è una prestazione economica assistenziale erogata dall'INPS a cittadini che hanno compiuto 67 anni di età e si...

Cambio lavoro: a cosa serve la CU provvisoria?

La Certificazione Unica provvisoria è un documento che permette al lavoratore di dare al...

Ritardo nel pagamento del TFR: conseguenze legali e fiscali

Il ritardo nell'erogazione del TFR da parte del datore di lavoro comporta conseguenze legali...

Naspi e lavoro occasionale quando sono compatibili

Il lavoro occasionale è compatibile con la NASPI entro il limite variabile a seconda...

Accordo di reciprocità Italia e Giappone attivo dal 1° aprile 2024

Dal 1° aprile 2024, entra in vigore l'accordo di reciprocità, relativo alla sicurezza sociale, tra Italia e Giappone, che garantisce ai lavoratori italiani e...

Contratto di lavoro intermittente: le regole

Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un negozio costitutivo di un rapporto di lavoro caratterizzato dalla circostanza per la quale il lavoratore...

Ferie, permessi di lavoro e festività: disciplina e aspetti tipici

l diritto a ferie e permessi rappresenta un pilastro fondamentale per i lavoratori, garantendo loro la possibilità di bilanciare vita lavorativa e privata. Le...

Maternità per la gestione separata Inps 2024

Se sei una lavoratrice iscritta alla gestione separata INPS e ti ritrovi in attesa di un bambino, hai il diritto di prenderti un periodo...

Infortunio sul lavoro: cos’è e adempimenti

Gli infortuni sul lavoro sono eventi che si verificano durante l'attività lavorativa, causando temporanea o permanente incapacità del lavoratore. Il datore di lavoro ha...

Incentivi assunzioni donne 2024: i requisiti per accedere

Anche per il 2024 è stato confermato l'esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che assumono donne svantaggiate in settori e professioni con una...

La normativa sul whistleblowing in Italia

In Italia, la normativa principale relativa al whistleblowing è stata rappresentata per lungo tempo dal Decreto Legislativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle...

Contributi figurativi: gli effetti sul sistema previdenziale

Nel complesso sistema previdenziale italiano, i contributi figurativi costituiscono un pilastro essenziale della contribuzione previdenziale, che assicura la sicurezza economica ai cittadini che si...

Collaborazioni ASD Riforma sportiva: Tipologie e adempimenti

In seguito alle novità operative introdotte per il lavoro sportivo delle ASD, riportiamo di seguito quelle che sono le tipologie di collaborazioni che possono...

Revoca delle dimissioni: di cosa si tratta e come funziona

La revoca delle dimissioni è una procedura che avviene successivamente alle dimissioni, nel momento in cui il dipendente intende annullare di fatto le dimissioni...

Permessi allattamento: come funzionano?

I permessi allattamento sono destinati ai genitori lavoratori dipendenti e coprono i riposi necessari per la cura del bambino durante il suo primo anno...

Novità anticipo TFR e TFS 2023

Il Consiglio di Amministrazione dell'INPS ha recentemente aperto nuove prospettive per l'anticipo del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto...

Opzione Donna 2024: analisi delle modifiche e delle Prospettive Future

Nell'articolo vengono esaminate le evoluzioni nell'Opzione Donna. Inizialmente, guardando ai requisiti originali e alle successive modifiche legislative che hanno ampliato l'accesso. Si tratterà anche...

Indennità degenza ospedaliera iscritti alla Gestione Separata 

L’indennità per degenza è strettamente correlata all’indennità per malattia per la quale l’INPS, una volta riconosciuta la malattia, attraverso i certificati medici che vengono...

Seguici sui Social