Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini...

Bonus bollette potenziato: innalzata soglia ISEE a 15mila euro

Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per aiutare...

La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...
HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto...

Contratto a chiamata e disoccupazione

Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune...

Collaborazione coordinata e continuativa – Co.Co.Co.

Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato....

Certificazione Unica Inail: quando e come scaricarla

Già dal 18 marzo è possibile scaricare la Certificazione Unica Inail 2024. Sul portale dell'istituto è possibile visionare le modalità attraverso cui scaricare il...

Come aumentare l’assegno pensionistico?

Esistono strumenti attraverso i quali è possibile aumentare l'assegno pensionistico quando già si è pensionati. Si tratta della ricostituzione contributiva e del supplemento di...

Indennità di malattia Inps: durata e calcolo

L'indennità di malattia è forma di sostentamento del lavoratore in sostituzione dello stipendio. L'indennità di malattia, interviene nei periodi di malattia del lavoratore dipendente...

Prisma la nuova piattaforma Inps per i datori di lavoro

I lavoratori assicurati alla previdenza obbligatoria dal 1996 in avanti sono soggetti a un massimale annuo della base contributiva e pensionabile, oltre al quale non si è soggetti a...

Lavoro nero: sanzioni aumentate nel 2024

Il fenomeno del lavoro sommerso, irregolare o, meglio conosciuto, come lavoro nero, in Italia è molto frequente e, per farvi fronte, il Governo ha...

Quota 103 Inps nel 2024: accesso e importo

La Quota 103 costituisce la forma di pensione anticipata riservata a coloro che raggiungono i 62 anni entro il 31 dicembre e vantano, alla...

Congedo matrimoniale: cos’è e come funziona

Il congedo matrimoniale rappresenta un diritto fondamentale per le coppie appena sposate, offrendo loro la possibilità di godersi appieno questo momento speciale senza preoccupazioni...

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di...

Richiesta DURC online: Consultazione sul sito INPS

Nell'ambito della gestione delle pratiche aziendali, la richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) riveste un ruolo fondamentale. Questo documento, rilasciato dall'INPS, attesta...

Pensione di invalidità 2024: come funziona e come chiederla

L’assegno di invalidità civile è una prestazione di tipo economico che viene erogata dall’ente previdenziale INPS, come sostegno mensile per chi si trova in...

Assegno ordinario di invalidità: requisiti, calcolo e domanda

L’Assegno ordinario di invalidità, in breve AOI, è una prestazione economica pensionistica rivolta alle persone con capacità lavorativa ridotta di 1/3, a causa di...

Accordo di reciprocità Italia e Giappone attivo dal 1° aprile 2024

Dal 1° aprile 2024, entra in vigore l'accordo di reciprocità, relativo alla sicurezza sociale, tra Italia e Giappone, che garantisce ai lavoratori italiani e...

Contratto di lavoro intermittente: le regole

Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un negozio costitutivo di un rapporto di lavoro caratterizzato dalla circostanza per la quale il lavoratore...

Contratto di apprendistato: elementi distintivi e agevolazioni

Il contratto di apprendistato è un istituto giuridico previsto per l'assunzione agevolata di giovani lavoratori. Esistono diversi tipi di contratto di apprendistato, ciascuno dei...

Seguici sui Social

- Advertising -