Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Residenza nell’agevolazione prima casa: applicazione

L'agevolazione fiscale legata all'acquisto della prima casa permette di ridurre l'importo dell'imposta di registro o dell'IVA dovute per l'acquisto dell'immobile. Per poter fruire dell'agevolazione...

Successione delle opere d’arte: come funziona?

L’eredità di opere d’arte rappresenta un tema di grande interesse anche per le implicazioni fiscali che ne derivano. La normativa disciplina in modo specifico...

Prestazioni di servizi Iva: le operazioni estere

Prestazioni di servizi: gli adempimenti in materia di fatturazione nelle operazioni con l'estero. Ecco alcune semplici regole da seguire, e tutte le indicazioni da riportare in...

Accertamenti fiscali sui pensionati all’estero

L'attività di accertamento dell'Amministrazione finanziaria legata ai soggetti espatriati, riguarda anche i pensionati. In questi ultimi anni gli accertamenti sui pensionati espatriati non si...

Frodi carosello Iva: il funzionamento

La frode carosello è un tipo di evasione fiscale che coinvolge l'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) in transazioni transfrontaliere all'interno dell'Unione Europea. Le frodi carosello...

Leasing auto: le regole di deducibilità

Con il contratto di locazione finanziaria (leasing), l'impresa si procura la disponibilità dell'automezzo, obbligandosi a pagare alla società di leasing, un canone periodico per...

Professori e ricercatori: tassazione dei redditi esteri

Sono tantissimi gli italiani che percepiscono una borsa di studio per attività di ricerca in istituti pubblici o privati. Per questo motivo può essere...

Banner pubblicitari online: tassazione dei guadagni

Hai deciso di guadagnare con la pubblicità con il tuo sito web? Vuoi pubblicare banner pubblicitari per cercare di incassare proventi dalla visualizzazione da...

Territorialità Iva dei servizi in deroga: articolo 7-quater

L'articolo 7-quater del DPR n. 633/72 si occupa della territorialità dell'Iva per determinate categorie di servizi in Italia, stabilendo specifici criteri per identificare il...

Identificazione diretta ai fini Iva: la procedura

La procedura di identificazione diretta ai fini Iva prevista dall'art. 35-ter del DPR n. 633/72 può essere applicata dai soggetti passivi Iva residenti in...

Trattamento di fine rapporto TFR: calcolo

Il trattamento di fine rapporto (TFR) è una componente della retribuzione dei lavoratori dipendenti che viene accantonata dal datore di lavoro e corrisposta al...

Ravvedimento delle ritenute fiscali

Il nostro ordinamento tributario prevede che alcune tipologie di soggetti, rivestenti lo status di sostituto di imposta, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 23...

Detrazione Iva sulle e-fatture: guida e casistiche

Tempi e modalità di detrazione Iva sulle fatture elettroniche. Casistiche per la liquidazione dell'Iva. Possibile la "retro-imputazione" dell'imposta sulle fatture ricevute e annotate entro...

Acquisto immobili in Italia da parte di cittadini svizzeri

L'acquisto di un immobile in Italia da parte di un cittadino svizzero è soggetto alla condizione di reciprocità. Questo significa che è possibile acquistare...

- Avertising -