Elisa Migliorini

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.

Conguagli IRPEF di dicembre: come funzionano?

Il conguaglio fiscale è un adempimento che devono effettuare i sostituti di imposta. Può essere il caso del datore di lavoro, ma anche gli...

Il ruolo del Garante del Contribuente: tutela e supporto per i cittadini

Nel panorama fiscale, il Garante del Contribuente rappresenta un punto di riferimento cruciale per cittadini e imprese. Questo organo indipendente, istituito con la legge...

Riconciliazione bancaria: cos’è e come si fa?

La riconciliazione bancaria è un processo cruciale per le imprese, volto a confrontare i saldi contabili interni con quelli riportati dagli estratti conto bancari....

Annullamento contratto di compravendita

L’annullamento del contratto di compravendita è una tematica di grande rilevanza sia per le imprese che per i privati. Questo processo giuridico consente di...

Bonus colonnine elettriche: sbloccati i contributi fino a 8mila euro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto direttoriale dove ha reso noti gli ammessi al bonus colonnine elettriche. Il contributo spetta fino...

Eredità beni immobili: tassazione e casistica

L'eredità di beni immobili è un argomento complesso che richiede un’attenta comprensione delle norme sulla successione e delle implicazioni fiscali. La successione rappresenta un...

Imposta di successione: ecco quando non si paga

La pianificazione successoria è fondamentale per garantire un passaggio patrimoniale efficiente e conforme alla normativa fiscale. Conoscere le esenzioni previste dalla legge non solo...

Sistemi piramidali: cosa sono e perché sono vietati

Negli ultimi anni, i termini "sistemi piramidali" e "multilevel marketing" (MLM) sono diventati sempre più frequenti nel linguaggio comune, suscitando curiosità e perplessità. Se...

Bonus balconi: in cosa consiste l’agevolazione

Il bonus balconi rappresenta una straordinaria opportunità per ristrutturare e migliorare i propri spazi esterni beneficiando di agevolazioni fiscali. Questo incentivo si colloca tra...

Bonus natale e tredicesima in busta paga a dicembre: regole e requisiti

Il Bonus Natale, una tantum,  di 100 euro sarà corrisposto con la tredicesima mensilità ai lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, compresi quelli...

Società irregolare per SNC e SAS

Quando si parla di società, le forme più comuni che vengono in mente sono la SNC (Società in Nome Collettivo) e la SAS (Società...

Rateizzazione cartelle esattoriali: interrompe i termini di prescrizione

La richiesta di pagamento rateale delle cartelle esattoriali da parte del debitore comporta il riconoscimento del debito e blocca i termini di prescrizione, in...

Liquidazione società di capitali: procedura

La liquidazione della società di capitali, avviene a seguito dello scioglimento della società ed avviene con la trasformare il patrimonio della società in denaro...

Scioglimento società di persone: come si realizza?

Lo scioglimento di una società di persone  è un tema complesso che coinvolge vari aspetti legali, amministrativi e fiscali. Se sei un imprenditore o...

- Avertising -