Spese per attività sportive per ragazzi nel 730

Tra le spese detraibili in dichiarazione dei...

Bonus decoder TV 2024: come funziona?

Il Bonus decoder TV 2024 prevede la consegna...

Carta Dedicata a te 2024: le istruzioni operative

Dopo una lunga attesa che va dalla...

Invalidità delle decisioni dei soci Srl

Fisco NazionaleDiritto societarioInvalidità delle decisioni dei soci Srl

L'invalidità decisioni dei soci di SRL. L'art. 2479-ter c.c. disciplina i casi in cui è possibile impugnare una decisione dei soci nulla o annullabile.

L’art. 2479-ter c.c. disciplina i casi di nullità e annullabilità delle decisioni dei soci di SRL. La SRL è una società a responsabilità limitata facente parte della categoria delle società di capitale, ovvero quelle imprese con personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta. I soci sono limitatamente responsabili, rispondono cioè per le obbligazioni assunte dalla società nei limiti delle azioni o quote sottoscritte. Essi si riuniscono periodicamente e assumono le decisioni sociali che andranno poi trascritte nel libro delle decisioni dei soci (approvazione del bilancio, aumenti o riduzioni di capitale, compensi amministratore, etc). Le decisioni prese, tuttavia, possono essere nulle o annullabili.

L’invalidità delle decisioni prese dai soci di SRL

La legge prevede espressamente, nell’art. 2479-ter c.c. i casi di annullabilità e di nullità delle decisioni dei soci. In particolare, sono annullabili le decisioni:

  • Prese in difformità con la legge o con l’atto costitutivo;
  • Assunte con la partecipazione di un socio in conflitto di interessi.

Sono nulle le decisioni:

  • Aventi un’oggetto illecito o impossibile;
  • Prese in assenza assoluta di informazione;
  • Che modificano l’oggetto sociale prevedendo attività impossibili o illecite.

Invalidità delle decisioni dei soci: le cause di annullabilità

Le cause di annullabilità sono previste dai co. 1, 2 e 4 dell’art. 2479-ter c.c., ovvero:

  • Le decisioni prese in difformità alla legge o dell’atto costitutivo;
  • Le decisioni assunte con la partecipazione determinante di soci che hanno, per conto proprio o di terzi, un conflitto di interessi con quello della società;
  • Decisioni prese con la mancanza di legittimazione dei partecipanti se determinante per la delibera;
  • Le decisioni prese in presenza di singoli voti invalidi o con il loro indebito conteggio;
  • Le decisioni per le quali il verbale risulti incompleto o inesatto a tal punto d impedire l’accertamento nel merito della delibera.

Il termine per impugnare una delibera assembleare annullabile è di 90 giorni e l’impugnazione può essere avanzata “dai soci che non vi hanno consentito“, ovvero coloro che si sono apposti alla decisione sociale, da ciascun amministratore e dal collegio sindacale, solo se presente.

L’impugnazione non può essere avanzata da un socio contrario alla decisione, ma assente all’assemblea societaria.

Violazioni di legge o dell’atto costitutivo

Rientrano in questa particolare casistica:

  • Le decisioni adottate con metodo extra-assembleare senza indicazione, nei documenti sottoscritti dai soci, dell’argomento oggetto della decisione;
  • Violazione delle disposizioni dell’atto costitutivo ovvero, in assenza, dalla legge, per la convocazione dell’assemblea;
  • Mancato rispetto dei quorum costitutivi e deliberativi;
  • Irregolarità nella procedura di voto;
  • Errore, la violenza, il dolo o l’errato conteggio del singolo voto, a condizione che sia fornita la c.d. prova di resistenza (ovvero la permanenza o meno di una maggioranza sufficiente ad approvare la delibera una volta sottratti i voti viziati);
  • Incompletezza o l’inesattezza del verbale, comunque esistente, che impedisce l’accertamento del contenuto, degli effetti e della validità della deliberazione.

Chi può impugnare le delibere assembleari?

I soggetti legittimati ad impugnare le delibere annullabili sono:

  • Soci che non hanno consentito alla deliberazione impugnata;
  • Amministratori;
  • Collegio sindacale.

Termini

Il termine per l’impugnazione della decisione annullabile è di 90 giorni, a pena di decadenza.

Il termine decorre dalla trascrizione della decisione nel libro sociale indipendentemente dal fatto che la stessa sia soggetta o meno anche all’iscrizione o al deposito presso il Registro delle imprese.

Nel caso di omessa trascrizione nel libro delle decisioni dei soci, deve essere consentito impugnare la relativa deliberazione senza limiti di tempo.

Effetti dell’annullamento della decisione

L’art. 2479-ter co. 4 c.c. rinvia all’art. 2377 co. 7 c.c., pertanto:

  • Ha effetto rispetto a tutti i soci;
  • Obbliga gli amministratori a prendere i conseguenti provvedimenti sotto la propria responsabilità. La società deve adottare nuovamente sia le delibere annullate, sia tutte quelle, collegate alle prime, successivamente assunte dall’assemblea, in quanto, anche queste ultime risultano travolte dagli effetti del passaggio in giudicato della sentenza di annullamento pronunciata.

In ogni caso, inoltre, sono fatti salvi i diritti acquistati in buona fede dai terzi in base ad atti compiuti in esecuzione della decisione.

Invalidità delle decisioni dei soci: le cause di nullità

Le cause di nullità sono previste dal co. 3 dell’art. 2479-ter c.c., ovvero:

  • Le decisioni aventi oggetto illecito o impossibile;
  • Le decisioni prese in assenza assoluta di informazioni;
  • Ed infine, le decisioni che modificano l’oggetto sociale prevedendo attività illecite o impossibili.

Le decisioni assembleari “possono essere impugnate da chiunque vi abbia interesse” e non solo dal socio presente, dall’amministratore o dal collegio sindacale.

Le decisioni aventi oggetto illecito o impossibile o prese in assenza assoluta di informazioni possono essere impugnate entro 3 anni dalla trascrizione nel libro delle decisioni dei soci.

Infine, decisioni che modificano l’oggetto sociale prevedendo attività illecite o impossibili, “possono essere impugnate senza limiti di tempo“.

Decisioni aventi ad oggetto illecito o impossibile

Sono nulle, le decisioni dei soci aventi oggetto impossibile o illecito ovvero contrario a norme imperative, all’ordine pubblico o al buon costume, ovvero, nel caso in cui:

  • Non redazione del bilancio di esercizio;
  • Soppressione dell’assemblea per le materie per le quali la legge le riserva inderogabilmente la competenza;
  • Quote di partecipazione siano rappresentate da azioni;
  • Distribuzione di utili fittizi;
  • Introduzione di una clausola statutaria recante un procedimento di approvazione delle delibere non conforme alla legge.

Le invalidità delle decisioni dei soci possono derivare anche dalla illiceità non dell’oggetto della decisione, ma del suo contenuto sostanziale. Ad esempio, nel caso di approvazione di un bilancio falso o redatto in violazione dei principi di chiarezza e precisione.

Soggetti legittimati

Ai sensi dell’art. 2479-ter co.3 c.c., l’azione di nullità può essere esperita da “chiunque vi abbia interesse”.

Pertanto, chi vuole esperire l’azione di nullità, deve dimostrare il proprio interesse all’eliminazione della decisione, è necessario provare il danno alla propria sfera giuridica.

Rilevabilità d’ufficio della nullità

Non è previsto il rilievo d’ufficio della nullità da parte del giudice. Si ritiene, comunque, che possa, trovare applicazione in via analogica, l’art. 2379 co. 2 c.c. 99, per le Spa.

Termini per l’impugnazione

Il termine di decadenza per esperire l’azione di nullità è di 3 anni decorrenti dal momento della trascrizione della decisione nel libro delle decisioni dei soci.

Imprescrittibilità dell’azione di nullità

La regola generale, ovvero 3 anni dalla data di trascrizione, ha un’eccezione, nel caso delle decisioni che modificano l’oggetto sociale prevedendo attività impossibili od illecite, per le quali trova applicazione l’art. 1422 c.c. che prevede l’imprescrittibilità delle azioni di nullità.

Potrebbe interessarti

Abbonati a Fiscomania

Oltre 500, tra studi e professionisti, hanno scelto di abbonarsi a Fiscomania per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi.
Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure
Accedi con il tuo account.

I più popolari

I nostri tools

Importante

Fiscomania.com ha raccolto, con ragionevole cura, le informazioni contenute nel sito. Il materiale offerto (coperto da leggi sul copyright) è destinato ai lettori, solo a scopo informativo. Non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che resta indispensabile. Il portale non accetta alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale pubblicazioni senza la collaborazione dei suoi professionisti. Si prega di leggere Termini e condizioni e informativa sulla privacy.

Contattaci

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Potrebbe interessarti da altre Categorie:

    Spese per attività sportive per ragazzi nel 730

    Tra le spese detraibili in dichiarazione dei redditi vi sono le spese sostenute per le attività sportive praticate da...

    Dimissioni amministratore SRL: come devono avvenire?

    L'amministratore di una SRL costituisce una carica importante, soprattutto se è unico con pieni poteri. Inoltre, accade in modo...

    Società di gestione immobiliare: quando e perché aprirla?

    Una società di gestione immobiliare è una società (di persone o di capitali) utilizzata come veicolo per la gestione...

    Sportivi e tassazione dei compensi transnazionali

    Qual è il regime fiscale di tassazione per gli sportivi italiani che effettuano prestazioni o eventi sportivi all'estero? Voglio partire...

    NASPI: indennità di disoccupazione 2024

    Naspi è l’acronimo di “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”. Si tratta di una misura di sostegno al reddito, erogata mensilmente in favore...

    Revoca donazione: quando si può fare e come farla

    Una donazione è una azione unilaterale che un soggetto può compiere nei confronti di un altro soggetto, impoverendosi per...