Tag: Riservato Abbonati

Presunzione di fruttuosità degli investimenti esteri

La mancata indicazione dei redditi esteri derivanti dal possesso di investimenti finanziari detenuti all'estero, da indicare nel quadro RW del modello Redditi (per l'assolvimento...

I metodi per la valutazione dei lavori in corso su ordinazione

Contabilmente, i lavori in corso su ordinazione costituiscono una particolare tipologia di rimanenze che da sempre suscita interesse tra gli studiosi di Economia Aziendale,...

Lavori in corso su ordinazione: contabilità e bilancio

I lavori in corso su ordinazione (definiti anche lavori su commessa) rappresentano quei lavori realizzati generalmente mediante la sottoscrizione di contratti di appalto o...

La contabilizzazione dei ricavi secondo la bozza del nuovo principio contabile OIC 34

Lo scorso 7 marzo si è conclusa la fase di consultazione per il nuovo principio contabile nazionale OIC 34 relativo ai Ricavi, pubblicato in...

Contraffazione del marchio online: il cybersquatting

Il moltiplicarsi delle piattaforme e-commerce e la pubblicizzazione di un marchio registrato in rete è, ormai, una consuetudine capace di generare grandi opportunità per...

Le immobilizzazioni immateriali in bilancio

Le immobilizzazioni immateriali derivano da investimenti di lungo periodo, dotati di significatività anche rilevante. Esse, infatti, si configurano come la premessa per la creazione...

Garante privacy: stop all’utilizzo di Google Analytics

Il 23 giugno 2022 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un comunicato nel quale ha ufficialmente affermato che l’uso di...

La contabilizzazione delle operazioni di leasing finanziario secondo i principi contabili internazionali

Il trattamento contabile delle operazioni in leasing costituisce da tempo un’annosa questione al centro di discussioni internazionali, affrontata in modo divergente dai sistemi di...

La contabilizzazione delle operazioni di leasing finanziario secondo i principi contabili nazionali

Il leasing, nonostante sia richiamato da diverse disposizioni normative, costituisce una fattispecie contrattuale non regolata espressamente dal codice civile che ha avuto una rilevante...

Privacy al tempo della digitalizzazione e nuove regole sui cookie

La tutela dei dati personali e il necessario adeguamento a quanto richiesto dalla normativa privacy attualmente in vigore sono un obbligo al quale tutte...

Versamento di saldo e acconto imposte: riepilogo

Le modalità di determinazione del saldo e dell'acconto delle imposte dovute dalla dichiarazione dei redditi. Riepilogo pratico delle modalità di calcolo per le principali...

I limiti informativi della contabilità d’impresa e l’analisi di bilancio

Il bilancio d’esercizio rappresenta in modo sintetico la dinamica dei valori patrimoniali, finanziari ed economici delle imprese, determinati in riferimento ad un certo periodo...

Le informazioni dei conti d’ordine nel bilancio d’esercizio

I conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, utilizzati dalle imprese a corredo della situazione patrimoniale e finanziaria esposta nello Stato Patrimoniale. Svolgono una funzione...

OIC 33 – Passaggio ai principi contabili Nazionali

Il 25 marzo 2020, l’Organismo Italiano di Contabilità ha emanato il principio contabile OIC 33 contenente la disciplina sulla modalità di redazione del primo...

Follow us

HomeTagsRiservato Abbonati