Avvisi bonari nel cassetto fiscale: le istruzioni

Con il Provvedimento n. 419815 del 19 novembre l'Agenzia...

Regime Forfettario: cosa cambia dal 2025?

Anche nel 2025, se deciderai di accedere...

Sicurezza sul lavoro: la patente edilizia in vigore dal 1°ottobre 2024

Fisco NazionaleFiscalità del lavoroSicurezza sul lavoro: la patente edilizia in vigore dal 1°ottobre 2024

La patente edilizia, introdotta dal D. l. n. 19 del 2024, è un sistema di qualificazione delle imprese edili che mira a migliorare la sicurezza nei cantieri. Questa patente a crediti entrerà in vigore il 1° ottobre 2024, imponendo nuovi requisiti e procedure per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.

La patente edilizia è uno strumento legislativo introdotto con l’obiettivo di regolare e monitorare le attività nel settore delle costruzioni, garantendo che le imprese operino nel rispetto delle normative vigenti e che abbiano le competenze necessarie per eseguire lavori di qualità e in sicurezza. Le origini di questo sistema risalgono alla necessità di ridurre l’incidenza di lavori eseguiti male o incompleti, che spesso portavano a danni strutturali, costi aggiuntivi e, nei casi peggiori, incidenti e perdita di vite umane.

La patente edilizia nasce quindi come risposta a un bisogno di maggiore trasparenza e responsabilità nel settore edilizio, fornendo un quadro di riferimento chiaro per le imprese e i professionisti del settore. Per affrontare questi problemi, il D.l. n.19 del 2024 ha introdotto la patente edilizia a crediti, un sistema innovativo di qualificazione che mira a migliorare la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Questa normativa entrerà in vigore il 1° ottobre 2024 e rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui le imprese edili operano, sia all’interno dell’Unione Europea che al di fuori di essa.

Origini e obiettivi della patente edilizia

Il D.l.n. 19 del 2024, noto anche come Decreto PNRR, è stato concepito per aumentare la sicurezza nei cantieri edili, riducendo il numero di incidenti sul lavoro attraverso un sistema di qualificazione a punti. Questo sistema sostituisce il precedente art. 27 del D.lgs. n.81/2008, migliorando la regolamentazione per le imprese e i lavoratori autonomi.

L’implementazione della patente edilizia mira a ridurre gli incidenti sul lavoro, incentivando le imprese a mantenere elevati standard di sicurezza. Le imprese che rispettano rigorosamente le norme di sicurezza e partecipano attivamente a programmi formativi possono beneficiare di un punteggio più elevato, che riflette il loro impegno per un ambiente di lavoro sicuro.

Il sistema di punteggio prevede anche incentivi per le imprese che adottano modelli di organizzazione e gestione conformi all’art. 30 del D.Lgs. n. 81 del 2008. Queste imprese possono ottenere crediti aggiuntivi, migliorando ulteriormente la loro posizione nel mercato. Inoltre, le imprese iscritte alla “Lista di Conformità INL” non saranno soggette a ulteriori verifiche da parte dell’INL per un periodo di dodici mesi, salvo verifiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

E’ utile sottolineare che, le imprese straniere che desiderano operare in Italia devono conformarsi alle stesse normative previste per le imprese italiane, incluso l’ottenimento della patente edilizia. Questo comporta la necessità di adattarsi ai requisiti locali e di dimostrare competenze e capacità equivalenti a quelle richieste alle imprese nazionali. Per molte imprese straniere, questo può rappresentare una sfida significativa, sia in termini di tempo che di risorse, ma è anche un’opportunità per dimostrare la loro qualità e serietà professionale sul mercato italiano. La conformità alle normative italiane può inoltre facilitare l’accesso a progetti e appalti pubblici, aumentando le opportunità di business.

Procedura e requisiti per il rilascio della patente

La patente edilizia sarà rilasciata in formato digitale dalle sedi territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), previa verifica dei seguenti requisiti: iscrizione alla Camera di Commercio, adempimento degli obblighi formativi, possesso di DURC e DVR validi, e certificazione di regolarità fiscale. La domanda può essere presentata dal legale rappresentante dell’impresa, dal lavoratore autonomo o da un loro delegato. Dopo la presentazione della domanda e la verifica dei requisiti, la patente viene rilasciata entro un periodo definito. Durante questo periodo, l’impresa può continuare a operare nei cantieri, salvo diversa comunicazione da parte dell’INL. Questo approccio assicura che le attività nei cantieri non vengano interrotte durante il processo di qualificazione.

La patente edilizia verrà rilasciata esclusivamente in formato digitale, accessibile tramite il portale nazionale del sommerso. Questo portale, previsto dall’art. 19 del D.l. n. 36/2022, consente di visualizzare tutte le informazioni relative alla patente, come i dati identificativi del titolare, il punteggio iniziale e aggiornato, e gli eventuali provvedimenti di sospensione o decurtazione dei crediti.

Struttura della patente e attribuzione dei crediti

La struttura della patente edilizia prevede l’attribuzione di crediti che riflettono le competenze e le capacità dell’impresa in vari ambiti dell’edilizia. Questi crediti sono suddivisi in diverse categorie, come la sicurezza sul lavoro, la qualità delle costruzioni, l’innovazione tecnologica, e la sostenibilità ambientale. Ogni impresa riceve un punteggio complessivo che viene costantemente aggiornato in base alle sue performance e al rispetto delle normative.

Questo sistema di crediti permette una valutazione continua e dinamica delle competenze dell’impresa, incentivandola a migliorare costantemente i propri standard operativi. La patente è dotata di un punteggio iniziale di 30 crediti, con la possibilità di aumentare fino a 50 crediti attraverso attività formative e di sicurezza sul lavoro. I crediti possono essere decurtati in caso di violazioni gravi, come incidenti mortali o infortuni gravi per colpa del datore di lavoro. Le imprese possono recuperare i crediti persi tramite corsi di formazione aggiuntivi.

Esempi di attribuzione dei crediti

Per comprendere meglio il funzionamento della patente edilizia, è utile considerare alcuni esempi di attribuzione dei crediti. Un’impresa che dimostra di utilizzare materiali eco-sostenibili e tecniche di costruzione a basso impatto ambientale potrebbe ricevere crediti aggiuntivi nella categoria della sostenibilità.

Allo stesso modo, un’impresa che adotta rigorosi protocolli di sicurezza sul lavoro e ha un basso tasso di incidenti può ottenere un punteggio elevato nella categoria della sicurezza. Questi crediti non solo attestano la qualità dell’impresa ma possono anche influenzare la sua competitività sul mercato, poiché una patente con alti punteggi può rappresentare un vantaggio significativo nelle gare d’appalto. L’attribuzione dei crediti varia a seconda dell’anzianità aziendale e del tipo di attività svolta.

Ad esempio, un’azienda con oltre 20 anni di attività può ottenere fino a 10 crediti aggiuntivi. Inoltre, le attività specifiche in materia di salute e sicurezza possono contribuire fino a 30 crediti, mentre altre attività possono aggiungere fino a 10 crediti.

Sospensione e revoca della patente

La patente edilizia non è uno strumento statico, ma può essere sospesa in caso di gravi violazioni, come incidenti sul lavoro causati da negligenza del datore di lavoro. Le cause comuni di sospensione includono la mancata osservanza delle norme di sicurezza, l’utilizzo di materiali scadenti, o il mancato rispetto delle tempistiche concordate per i lavori. In caso di gravi inadempienze o recidive, l’ente preposto può decidere per la revoca della patente, impedendo all’impresa di operare nel settore edilizio.

La sospensione è valutata da una commissione territoriale composta da rappresentanti dell’INL, INAIL e aziende sanitarie. In caso di revoca, l’impresa può richiedere una nuova patente dopo dodici mesi, previa verifica del rispetto dei requisiti. Le imprese devono adeguarsi non solo ai requisiti normativi, ma anche a un continuo aggiornamento formativo. L’obbligo di frequentare corsi di formazione aggiuntivi per recuperare i crediti persi rappresenta una sfida organizzativa e finanziaria. Questo meccanismo di controllo e sanzione è fondamentale per mantenere alti standard di qualità e sicurezza nel settore e per proteggere gli interessi dei clienti e della comunità.

Conclusioni

La patente edilizia a crediti rappresenta un passo avanti significativo per migliorare la sicurezza nei cantieri edili. Infatti, questo sistema innovativo di qualificazione a crediti mira a ridurre gli incidenti sul lavoro e a promuovere pratiche edilizie sostenibili, incentivando le imprese a rispettare rigorosamente le normative e a partecipare a programmi formativi. La patente, rilasciata in formato digitale, consente un monitoraggio continuo delle competenze delle imprese, premiando quelle che adottano elevati standard di sicurezza e tecnologie avanzate.

Questo sistema di qualificazione non solo incentiva le imprese a mantenere alti standard di sicurezza, ma fornisce anche un meccanismo per monitorare e migliorare continuamente le pratiche di sicurezza sul lavoro. Pertanto, la patente edilizia rappresenta anche un’opportunità per le imprese di dimostrare la loro eccellenza e affidabilità nel settore delle costruzioni. L’entrata in vigore della patente edilizia il 1° ottobre 2024 segna l’inizio di una nuova era per la sicurezza nei cantieri, con l’obiettivo finale di ridurre significativamente gli incidenti e creare un ambiente di lavoro più sicuro per tutti i lavoratori.

Domande frequenti

Chi è esentato dall’obbligo della patente edilizia?

Le imprese che effettuano solo forniture o prestazioni di natura intellettuale e quelle in possesso dell’attestazione SOA di classe III o superiore non sono obbligate a ottenere la patente edilizia.

Come si può recuperare i crediti persi?

I crediti persi possono essere recuperati frequentando corsi di formazione aggiuntivi, ciascuno dei quali permette di recuperare cinque crediti

Cosa succede se un’impresa perde tutti i crediti?

Se un’impresa perde tutti i crediti, la sua patente viene revocata. Dopo dodici mesi, l’impresa può richiedere una nuova patente, previa verifica del rispetto dei requisiti.

Come viene monitorato il punteggio della patente?

Il punteggio della patente è monitorato tramite un portale nazionale, dove sono registrate tutte le informazioni rilevanti, inclusi i crediti attuali e le eventuali sospensioni o decurtazioni.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 500, tra studi e professionisti, hanno scelto di abbonarsi a Fiscomania per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi.
    Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure
    Accedi con il tuo account.
    I nostri tools

    Importante

    Fiscomania.com ha raccolto, con ragionevole cura, le informazioni contenute nel sito. Il materiale offerto (coperto da leggi sul copyright) è destinato ai lettori, solo a scopo informativo. Non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che resta indispensabile. Il portale non accetta alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale pubblicazioni senza la collaborazione dei suoi professionisti. Si prega di leggere Termini e condizioni e informativa sulla privacy.

     

    Giorgia Dumitrascu
    Giorgia Dumitrascu
    Laureata in Giurisprudenza presso l’Universitá "La Sapienza" di Roma con tesi specialistica in diritto processuale penale, si è perfezionata presso il medesimo Ateneo nella Scuola di Specializzazione per Professioni Legali (SSPL), conseguendo il Diploma di Specializzazione equipollente al Dottorato di Ricerca. Avvocato, abilitata a 28 anni, presso la Corte d'Appello di Roma, è titolare del proprio Studio professionale. Svolge attività professionale nell'ambito del diritto civile e del diritto di famiglia mettendo al centro del proprio lavoro, l’ascolto del cliente.
    Leggi anche

    Clausola di prelazione statutaria

    La clausola di prelazione statutaria è uno strumento giuridico utilizzato all'interno degli statuti societari (di società di capitali) per...

    Avvisi bonari nel cassetto fiscale: le istruzioni

    Con il Provvedimento n. 419815 del 19 novembre l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le regole per la consultazione da oggi, 20...

    Cos’è il cassetto fiscale e come si accede?

    Il cassetto fiscale è un portale telematico offerto dall'Agenzia delle Entrate che permette di consultare in modo semplice e...

    Contratti per servizi infragruppo: condizioni di deducibilità

    I contratti per servizi infragruppo rappresentano un elemento cruciale per la gestione delle relazioni tra società appartenenti allo stesso...

    Imposta di successione, donazioni e trust: cosa cambia dal 2025

    Il D.Lgs. n. 139 del 18 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 ottobre, prevede alcune novità per...

    Perché conviene costituire una SRL nel 2025?

    La SRL è una società di capitali che non ha limiti di capitale. Può essere costituita anche con un...