Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Il quadro VH della dichiarazione IVA 2025

Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere...

Quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede...

Quadro VE dichiarazione IVA: il volume di affari

Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal...

Rimborso IVA annuale: guida alla procedura

L'eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale può essere chiesto a rimborso. Infatti,...

Reverse charge sanificazione ambienti di lavoro

Reverse charge sanificazione ambienti di lavoro. La sanificazione degli ambienti di lavoro è soggetto ad aliquota IVA del 22%, l'Agenzia delle Entrate dovrebbe chiarire...

Rimborso credito IVA: non spetta alla stabile organizzazione

Rimborso credito IVA, in base a quanto previsto dall'art. 30 del decreto IVA non spetta alla stabile organizzazione perché è riservato ai soggetti non...

Il luogo della vendita a distanza (ambito intra-UE)

I criteri applicabili per determinare il luogo della vendita intracomunitaria a distanza di beni a favore di privati consumatori, alla luce dalla Direttiva 2017/2455/UE...

Corrispettivi non riscossi: come fare e situazioni particolari

A partire dal 1° gennaio 2020 tutte le attività commerciali hanno l'obbligo di memorizzare i dati delle operazioni effettuate. Questo significa, conseguentemente, emettere il...

Il codice identificativo IVA nelle cessioni Intracomunitarie

La Direttiva 2018/1910 ha previsto che, a decorrere dal 1 gennaio 2020, gli operatori, richiedano il codice identificativo IVA al cessionario, verifichino in anticipo...

Locazione di immobili commerciali: Iva e registro

La locazione di immobili commerciali effettuata nell'esercizio di impresa è operazione, generalmente, imponibile ai fini Iva (con imposta di registro in misura fissa). Mentre,...

Lettere di compliance IVA: l’incrocio dei dati

Il contribuente ha l'obbligo di effettuare molteplici adempimenti dichiarativi e comunicativi (tra cui la dichiarazione annuale IVA, la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, la...

E-Fattura per documentare i corrispettivi telematici

A partire dal 1° gennaio 2020 entra in vigore l'estensione dell'obbligo generalizzato di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Sono interessati da questa procedura...

Quadro VI della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Tra le diverse novità della Dichiarazione IVA 2021, da presentare per l'anno 2020, dobbiamo sicuramente segnalare una semplificazione importante. Il quadro VI viene completamente stralciato...

Registri contabili elettronici senza obbligo di stampa

Per la tenuta dei registri contabili elettronici, è prevista l'obbligatorietà della loro trascrizione su supporto cartaceo solo dove richiesto in sede di controllo da...

Servizi Alberghieri e di Ristorazione tramite Agenzia Viaggi: E-Fattura e Corrispettivi Telematici

Qual'è la procedura da seguire per la certificazione delle vendite legate a servizi alberghieri e di ristorazione con E-Fattura o con Corrispettivi Telematici. Quando...

Autofattura Elettronica esenta da Esterometro

Nel Reverse Charge interno non è obbligatorio l’invio del documento mediante SDI. La presentazione di Autofattura Elettronica (non obbligatoria) consente di evitare la comunicazione...

Realizzazione di stampi per clienti non residenti: disciplina Iva

La realizzazione di stampi (costruzione diretta o acquisto da terzi), per conto di committenti non residenti, utili per produrre i beni da inviare in altri...

Ravvedimento Esterometro: le sanzioni

Per la correzione di errori od omissioni entro 15 giorni si può fruire della riduzione delle sanzioni. Possibilità di applicare il Ravvedimento per Esterometro....

Seguici sui Social

- Advertising -