HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il...

Impianti agrivoltaici esclusi dal reverse charge

L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che il reverse charge non si applica agli impianti...

Reverse charge trasporto merci e logistica: modifiche DL fiscale

Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse...

Agevolazione prima casa per immobile in costruzione

La normativa impone il rispetto dei termini di 18 mesi per il trasferimento della...

Importazioni di beni: la rilevazione contabile

Per le imprese commerciali è sovente la pratica di effettuare importazioni di beni provenienti da Paesi situati all'estero nell'Unione Europea. In questo articolo voglio...

E-commerce: regime Iva vendite online

Per commercio elettronico (e-commerce) si intende qualsiasi attività di supporto ad una attività commerciale, che venga svolta utilizzando il canale telematico Internet. Tale attività...

Incoterms nel commercio internazionale: clausole e indicazioni

Gli incoterms sono un insieme di regole usate nei contratti di compravendita di beni materiali che codificano gli usi negli scambi internazionali, benché siano...

La disciplina delle triangolazioni IVA comunitarie

Che cosa sono le triangolazioni IVA comunitarie? Le triangolazioni IVA comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi...

Operazioni extraterritoriali IVA: la gestione

Come deve essere trattata da un punto di vista IVA un'operazione di acquisto e successiva cessione di beni che rimango fuori dal territorio UE?...

Cessione di immobile estero: le imposte indirette

La detenzione di un bene immobile estero comporta, per il soggetto titolare del diritto reale, residente in Italia, alcuni obblighi fiscali. In particolare si...

Come si calcola ultima lettera del codice fiscale

Come si calcola il carattere di controllo del CF? Il codice fiscale (se devi calcolare il codice fiscale sul sito trovi un servizio utile) è...

Ecommerce tramite Amazon: disciplina Iva

Sei interessato ad avviare un business su Amazon? Hai iniziato un progetto di commercio elettronico ed hai i primi dubbi sul tuo operato? Oppure desideri...

Buoni corrispettivo monouso e multiuso: aspetti Iva

L'utilizzo di un borsellino elettronico per il pagamento di beni o servizi acquistabili su una piattaforma web rientra nella disciplina dei buoni corrispettivo o...

Operazioni esenti Iva e pro-rata di detraibilità

Per operazioni esenti Iva si intendono le cessioni di beni e le prestazioni di servizi elencate nell'articolo 10 del DPR n. 633/72. L'effettuazione di operazioni...

Codice tributo 6035 – compilazione del modello F24

Il codice tributo 6035 è un codice Iva relativo alla compilazione del modello F24. Il codice riguarda il versamento dell'acconto Iva per i contribuenti...

Contribuenti esonerati dalla dichiarazione Iva 2025

La dichiarazione annuale Iva 2025 deve essere presentata dai contribuenti titolari di partita Iva che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo. Per...

Dichiarazione Iva precompilata 2025

Dal 1° febbraio l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione di circa 2,4 milioni di partite Iva, commercianti, artigiani, imprese e professionisti, la dichiarazione...

Vat number: cos’è e come si verifica

Il VAT number è un codice univoco identificativo necessario per lo scambio di beni e servizi con l'estero, sia con paesi UE che extra-UE....

Seguici sui Social