HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Quadro RS forfettari: indicazione di costi e compensi erogati

I contribuenti che adottano il regime forfettario devono indicare nel quadro RS del modello...

Anno di espatrio: quando cessano RW, IVIE e IVAFE

Come il momento dell'espatrio nell'anno solare determina gli obblighi di monitoraggio fiscale e quando...

Carta dedicata a te 2025: quando arriva?

La Carta Dedicata a te sarà ricaricata entro la fine di ottobre 2025 per i nuovi...

Come si dichiarano i redditi percepiti dal trust?

Modalità di dichiarazione dei redditi percepiti dal trust (residente o non residente), da parte...

Il trattamento contabile dei ratei e dei risconti secondo il principio contabile OIC 18

I ratei e i risconti rientrano tra le scritture di assestamento redatte al termine dell’esercizio, aventi lo scopo di integrare (nel caso dei...

OIC 2 – I finanziamenti e i patrimoni destinati ad uno specifico affare

I patrimoni e i finanziamenti destinati ad uno specifico affare rappresentano una tra le più rilevanti novità che la Riforma del Diritto Societario del...

OIC 35 – Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore

Lo scorso 4 febbraio, dopo un lungo periodo di gestazione, l’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato il principio contabile per gli Enti del...

OIC 30 – I Bilanci Intermedi

Nel corso della vita di un’impresa si rende spesso necessaria l’esigenza di redigere bilanci riferiti ad archi temporali più ristretti rispetto a quelli...

Imprenditoria femminile 2022: domande dal 19 maggio

A partire dal 19 maggio potranno essere presentate le domande per l’accesso al Fondo a sostegno dell’impresa femminile, una delle misure del Ministero dello...

L’Evoluzione del Contratto: gli Smart Contract

Sentiamo sempre più spesso parlare di smart contract ma raramente si ha ben chiaro cosa esattamente si intenda con questo termine. E’ innanzitutto...

OIC 12 – schema della Nota Integrativa

La Nota Integrativa, secondo le previsioni del comma 1 dell’art. 2423 cod. civ., è il terzo prospetto che fa parte del bilancio d’esercizio,...

OIC 12 – Struttura e composizione del Conto Economico

Secondo quanto disposto dal comma 1 dell’art. 2423 cod. civ., il Conto Economico rappresenta, insieme allo Stato Patrimoniale, alla Nota Integrativa e al Rendiconto...

OIC 12 – Struttura e composizione dello Stato Patrimoniale

Lo Stato Patrimoniale è uno dei documenti di cui si compone il bilancio d’esercizio, cui è demandata la funzione, indicata al comma 1 dell’art....

Marchi: l’importanza del Licensing

Spesso ci chiediamo se per utilizzare marchi di fornitori occorra chiedere loro qualche tipo di autorizzazione. In realtà, nei negozi fisici (come anche negli...

Fallibilità degli Enti Non Profit

Con ordinanza n. 4418 del 10/02/2022, la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione è tornata sul tema dell’assoggettabilità degli enti non profit alle...

Principio contabile OIC 11 – finalità e postulati del Bilancio

Il principio contabile nazionale OIC 11 interpreta ed integra le norme del codice civile contenute nell’art. 2423-bis in materia di principi di redazione del...

Apertura partita IVA chef a domicilio: come avviare l’attività

Come avviare l'attività di chef a domicilio nel 2025: dalla scelta del regime fiscale agli adempimenti obbligatori, con analisi dei costi e opportunità di...

Il Break Even Point (BEP) o punto di pareggio

Tra gli obiettivi che un’impresa si prefigge di raggiungere, quello prioritario, che ne giustifica la sua stessa esistenza, è rappresentato dalla creazione di valore,...

Seguici sui Social