Saldo IMU 2024 con versamento al 16 dicembre

Il 16 dicembre 2024 scade il termine per...

Che cos’è l’interpello disapplicativo?

L'art. 11 co. 2 della Legge n. 212/00 consente...

Avvisi bonari nel cassetto fiscale: le istruzioni

Con il Provvedimento n. 419815 del 19 novembre l'Agenzia...

Addio alle cartelle esattoriali: cosa cambia

NewsAddio alle cartelle esattoriali: cosa cambia

Con il Decreto Legislativo n. 110/24, attuativo della riforma fiscale disposta con la Legge n. 184/24, potremo dire addio alle cartelle esattoriali. Prepariamoci a un cambiamento, una vera e propria rivoluzione nel recupero dei crediti per le tasse, imposte, multe e per il bollo auto non pagato.

L’abbondono di questo metodo, ovviamente, non è una liberazione dai debiti, in quanto cambia solo la riscossione esattoriali. In poche parole cambia solo il sistema del recupero dei crediti e i conseguenti atti che l’amministrazione è tenuta a notificare al contribuente. Formalmente cambia davvero poco. In base all’articolo 14 del Dlgs n. 110/24, la maggior parte dei debiti di un contribuente diventerà immediatamente esecutiva con la semplice notifica di accertamento.

Se il suo tempo sembra essere giunto alle battute finale, almeno stando alle ultime novità introdotte con la riforma della riscossione, vediamo subito come cambia.

Cos’è la cartella esattoriale?

Temuta da tutti i contribuenti in debito, probabilmente non è sempre molto chiaro il suo significato. Chiamata anche cartella di pagamento, è l’atto che l’Agenzia delle entrate-Riscossione invia ai contribuenti che hanno un debito nei confronti di altri enti come l’Agenzia delle entrate, l’Inps, i Comuni. Al suo interno, contiene i seguenti dati:

  • La descrizione delle somme da pagare;
  • L’invito a provvedere al pagamento entro 60 giorni dalla notifica;
  • Le istruzioni sulle modalità di pagamento, le modalità per richiedere la rateazione e le modalità per fare ricorso;
  • Il nome del responsabile del procedimento di emissione e notifica della cartella.

Chi non provvede al pagamento entro i 60 giorni dalla notifica, oltre alle somme, deve pagare anche:

  • Gli interessi;
  • Gli oneri di riscossione;
  • Eventuali spese legate al mancato pagamento o al pagamento in ritardo.

Trascorsi i 60 giorni di tempo, l’Agente della riscossione potrà eseguire alcune procedure:

  • Fermo amministrativo o
  • Il pignoramento dei beni.

Arriverà presto un nuovo sistema per la riscossione dei debiti. Cambieranno, molto probabilmente, le modalità di recupero dei crediti per tasse, imposte, multe, bollo auto e così via da parte dello Stato, in base al Dlgs n. 110/24, che limita l’utilizzo solo a determinati pagamenti, eliminandole per la maggior parte dei tributi con cui i contribuenti in debito si confrontano abitualmente.

Lettera di presa in carico e distinzione dei ruoli

Con il possibile addio alle cartelle esattoriali, il contribuente non deve temere di vedersi subito pignorati i propri beni e senza ricevere preavviso.

L’esattore è tenuto all’accertamento e anche all’invio di una lettera di presa in carico. Contro questa comunicazione, il contribuente ha possibilità di fare riscorso, quando non abbia ricevuto l’avviso di accertamento.

Sotto un profilo prettamente formale cambia veramente poco, in quanto la lettera che il debitore riceverà non si chiamerà più “cartella”, ma “lettera di presa in carico”.

Passando più al lato pratico, vediamo cosa succede. L’Agenzia delle entrate-Riscossione prende in carico le somme da riscuotere mediante il ruolo, ovvero l’elenco dei debitori, indicando le somme da versare.

Il ruolo, sostanzialmente, è un elenco contenente i debitori e le somme che questi devono versare. Come si dividono i ruoli?

  • Ordinari;
  • Straordinari.

Una volta reso esecutivo, il ruolo veniva tramesso all’Agenzia, la quale a sua volta le preparava e le inviava al domicilio dei debitori. L’Agente della riscossione provvede a:

  • Predisporre e notificare le cartelle esattoriali;
  • Riscuotere le somme e riversarle alle casse dello Stato e agli altri enti impositori;
  • Avviare l’esecuzione forzata, in caso di mancato pagamento.

Cosa cambierà?

Come abbiamo spiegato, formalmente cambia davvero poco. Tuttavia, in base all’articolo 14 del Dlgs n. 110/24, la maggior parte dei debiti di un contribuente diventerà immediatamente esecutiva con la semplice notifica di accertamento.

Al contempo, dobbiamo nuovamente precisare che, seppur non sarà più necessaria la cartella esattoriale, ciò non vuol dire che il debitore subirà immediatamente il pignoramento.

Il contribuente in debito avrà comunque la possibilità, una volta ricevuta la comunicazione, di avviare le procedure di ricorso e riesame che la legge prevede.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 500, tra studi e professionisti, hanno scelto di abbonarsi a Fiscomania per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi.
    Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure
    Accedi con il tuo account.
    I nostri tools

    Importante

    Fiscomania.com ha raccolto, con ragionevole cura, le informazioni contenute nel sito. Il materiale offerto (coperto da leggi sul copyright) è destinato ai lettori, solo a scopo informativo. Non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che resta indispensabile. Il portale non accetta alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale pubblicazioni senza la collaborazione dei suoi professionisti. Si prega di leggere Termini e condizioni e informativa sulla privacy.

     

    Sara Bellanza
    Sara Bellanza
    Classe 1995, ho una laurea triennale in Filosofia e Storia e una laurea magistrale in Scienze Storiche. Appassionata di scrittura online da sempre, collaborando per la redazione di articoli in materia di diritto, fiscalità e lavoro.
    Leggi anche

    Patti parasociali: cosa sono? come funzionano?

    I patti parasociali sono strumenti giuridici fondamentali nel mondo degli affari, capaci di influenzare significativamente la gestione delle società....

    Procedura amichevole MAP sulla doppia imposizione

    La procedura amichevole MAP (“Mutual Agreement Procedure”) rappresenta una delle principali soluzioni per risolvere le controversie fiscali internazionali, specialmente...

    Che cos’è la remissione in bonis?

    La remissione in bonis è una forma particolare di ravvedimento operoso, introdotta con l'art.2, comma 1, D.L. n. 16/12. Lo scopo è...

    Fattura in reverse charge: esempio, fac simile e bollo

    Il regime IVA del reverse charge è applicato in diverse attività economiche. Si va dall'edilizia, con l'inversione contabile nel...

    Credito estero parametrato al reddito imponibile: le casistiche

    L'applicazione concreta in dichiarazione dei redditi del credito per imposte pagate all'estero presenta sempre diversi profili di criticità. Una...

    Ruling preventivo per le imprese con attività internazionale

    Nel contesto economico odierno, le imprese con attività internazionali affrontano sfide fiscali complesse. Il ruling internazionale emerge come uno...